Conseguenze in ordine al rimedio proponibile – Cass. n. 14692/2023Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - notificazione - Inesistenza - nullità - Distinzione - Conseguenze in ordine al rimedio proponibile - Fattispecie.
L'inesistenza della notificazione di un decreto ingiuntivo è configurabile, in base ai principi di strumentalità delle forme degli...
Opposizione anteriore all'esecuzione – Cass. n. 14328/2023Esecuzione forzata - opposizioni - in materia di lavoro e previdenza - procedimento - Crediti per contributi previdenziali - Iscrizione d'ipoteca ex art. 77 del d.P.R. n. 602 del 1973 - Opposizione anteriore all'esecuzione - Competenza per territorio - Art. 444 c.p.c. - Applicabilità - Fondamento -...
Opposizione cd. recuperatola e cd. preventiva – Cass. n. 14328/2023Sanzioni amministrative - applicazione - opposizione - procedimento – competenza - Codice della strada - Iscrizione ipotecaria ex art. 77 d.p.r. n. 602 del 1973 - Opposizione cd. recuperatola e cd. preventiva - Competenza per materia del giudice di pace - Limiti.
In tema di sanzioni...
Interpretazione extratestuale – Cass. n. 14234/2023Esecuzione forzata - titolo esecutivo - sentenza - Titolo giudiziale - Interpretazione extratestuale - Condizioni e limiti - Fattispecie.
Nell'opposizione all'esecuzione promossa in base a titolo giudiziale, non è consentita un'integrazione, tanto meno extratestuale, del titolo esecutivo...
Riscossione mediante ruolo – Cass. n. 14082/2023Esecuzione forzata - opposizioni - Spese di giustizia penali - Riscossione mediante ruolo - Opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. dinanzi al giudice civile - Onere di contestazione dell'opponente - Contenuto - Fattispecie.
In tema di riscossione mediante ruolo delle spese di giustizia...
Nullità della notificazione del decreto ingiuntivo – Cass. n. 13365/2023Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - esecuzione forzata - opposizioni - Nullità della notificazione del decreto ingiuntivo - Deduzione - Opposizione all'esecuzione ed agli atti esecutivi - Inammissibilità - Riqualificazione in opposizione tardiva a decreto ingiuntivo -...
"Quomodo" dell'esecuzione – Cass. n. 12466/2023Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - processo di esecuzione -procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - Esecuzione di obblighi di fare o non fare - Opposizione al decreto ingiuntivo ex art. 614 c.p.c. - Debenza delle somme - "Quomodo" dell'esecuzione - Esclusione -...
Esecuzione di obblighi di fare o non fare – Cass. n. 12466/2023Procedimento civile - sospensione del processo - procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - Esecuzione di obblighi di fare o non fare - Opposizione all'esecuzione e opposizione a decreto ingiuntivo ex art. 614 c.p.c. - Rapporto - Pregiudizialità tecnica - Sussistenza -...
Contestazione sull'ammontare della somma dovuta – Cass. n. 8394/2023Esecuzione forzata - opposizioni - all'esecuzione (distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) - in genere - Contestazione sull'ammontare della somma dovuta - Opposizione all'esecuzione - Configurabilità.
In materia di esecuzione forzata, ha natura di opposizione all’esecuzione ex...
Assegno con data incerta – Cass. n. 6342/2023Titoli di credito - assegno bancario - in genere - Assegno con data incerta - Efficacia di titolo esecutivo - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
L'efficacia di titolo esecutivo dell'assegno bancario è subordinata al rispetto dei requisiti di forma e contenuto dettati dalla legge, in...
Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Cass. n. 4748/2023Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Reclamo ex art. 624, comma 2, c.p.c. - Provvedimento di chiusura della fase sommaria - Statuizione sulle spese - Contestazione - Rimedi - Opposizione ex art. 615, comma 2, c.p.c. - Introduzione del giudizio di merito - Rispettivi ambiti.
La...
Spese di giustizia penali – Cass. n. 37138/2022Giudizio civile e penale (rapporto) - cosa giudicata penale – interpretazione - esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Spese di giustizia penali - Riscossione mediante ruolo - Opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. dinanzi al giudice civile - Ammissibilità - Condizioni - Questione di...
Pagamento della somma intimata – Cass. n. 33749/2022Riscossione delle imposte - riscossione delle imposte sui redditi (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - modalita' di riscossione - riscossione mediante ruoli - iscrizione a ruolo - cartella di pagamento - notifica - Pagamento della somma intimata - Rispetto del termine ex art....
"Pactum de non exequendo ad tempus" – Cass. n. 29932/2022Esecuzione forzata - arbitrato - compromesso e clausola compromissoria - interpretazione - Clausola compromissoria - "Pactum de non exequendo ad tempus" - Possibilità - Condizioni - Fattispecie.
Il "pactum de non exequendo ad tempus" (inteso a subordinare l'esercizio dell'azione esecutiva...
Procedimento possessorio – Cass. n. 27392/2022Possesso - azioni a difesa del possesso - azioni possessorie (nozione, differenza con le azioni di nunciazione, distinzioni) - procedimento possessorio - fasi del giudizio - provvedimenti immediati - Esecuzione forzata ex artt. 612 e ss. c.p.c. - Inapplicabilità - Conseguenze - Contestazioni sull'...
Opposizione a precetto fondato su assegno – Cass. n. 27381/2022Esecuzione forzata - opposizioni - Opposizione a precetto fondato su assegno - Contestazione dell'autenticità della sottoscrizione - Disconoscimento ex art. 214 c.p.c. - Ammissibilità - Ragioni.
In caso di opposizione a precetto fondato su assegno bancario, l'autenticità della relativa...
Riparto degli oneri probatori – Cass. n. 15376/2022Esecuzione forzata - opposizioni - Opposizione all'esecuzione - Titolo esecutivo giudiziale - Riparto degli oneri probatori - Conseguenze in caso di sentenza di condanna a titolo di rivalsa.
Nel giudizio di opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c., se l'esecuzione è avviata in forza...
Applicabilità della sospensione feriale dei termini – Cass. n. 13797/2022Procedimento civile - termini processuali - sospensione - esecuzione forzata - opposizioni - Opposizione in sede distributiva ex art. 512 c.p.c. - Applicabilità della sospensione feriale dei termini - Esclusione - Contestazione del diritto del creditore a partecipare alla distribuzione - Fattispecie...
Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Cass. n. 12977/2022Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Provvedimento di chiusura della fase sommaria - Statuizione sulle spese della fase - Necessità - Omissione - Rimedi.
In tema di opposizione all’esecuzione ex art. 615, comma 2, c.p.c., qualora il giudice dell'esecuzione non liquidi le spese...
Chiusura del processo di esecuzione – Cass. n. 12690/2022Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - in genere - Espropriazione presso terzi - Ordinanza di assegnazione del credito - Effetti - Chiusura del processo di esecuzione - Conseguenze - Opposizione all'esecuzione - Proponibilità - Esclusione - Fondamento - Fatti modificativi ed estintivi...
Interferenze fra fallimento ed esecuzione forzata – Cass. n. 12673/2022Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - liquidazione dell'attivo - vendita di immobili - distribuzione della somma ricavata - esecuzione forzata - distribuzione della somma ricavata - giudiziale - progetto di distribuzione (esecuzione immobiliare) - Fallimento - Interferenze fra...
Pendenza avanti allo stesso ufficiale giudiziario – Cass. n. 11212/2022Procedimento civile - sospensione del processo - in genere - Opposizione all'esecuzione per obblighi di fare e opposizione all'ingiunzione ex art. 614 c.p.c. - Pendenza avanti allo stesso ufficiale giudiziario - Sospensione per pregiudizialità logica - Esclusione - Illegittimità - Rimessione al capo...
Provvedimenti sull'estinzione – Cass. n. 10238/2022Esecuzione forzata - estinzione del processo - in genere - Giudice dell'esecuzione - Provvedimenti sull'estinzione - Rimedio esperibile - Reclamo ex art. 630 c.p.c. - Esclusività.
Tutti i provvedimenti del giudice dell'esecuzione in tema di estinzione sono assoggettati esclusivamente al...
Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo – Cass. n. 9899/2022Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - Accoglimento dell'opposizione - Esclusione - Cessazione della materia del contendere - Configurabilità - Regolazione delle spese processuali - Criterio della soccombenza...
Importo indicato nell'atto di intimazione – Cass. n. 2882/2022Esecuzione forzata - competenza - per valore - opposizione all'esecuzione ex art 615 - Opposizione all'esecuzione - "Credito per cui si procede" ex art. 17 c.p.c. - Importo indicato nell'atto di intimazione - Titolo esecutivo formato contro il condominio e precetto nei confronti dei singoli...
In pendenza del processo di esecuzione – Cass. n. 1216/2022Giurisdizione civile - regolamento di giurisdizione – preventivo - In pendenza del processo di esecuzione - Inammissibilità - Ragioni - Nelle opposizioni ad esecuzione iniziata - Inammissibilità - Fondamento - Origine del titolo o P.A. quale debitore - Irrilevanza.
In pendenza di un...
Fideiussore dell'esecutato – Cass. n. 41800/2021Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Opposizione all'esecuzione - Legittimazione attiva - Fideiussore dell'esecutato - Esclusione - Ragioni.
In tema di opposizione all'esecuzione, ai sensi dell'art. 615 c.p.c., la legittimazione attiva spetta esclusivamente al debitore esecutato...
Giudicato formatosi in relazione al primo giudizio – Cass. n. 41505/2021Competenza civile - litispendenza - Successiva proposizione di due giudizi di opposizione all'esecuzione aventi identico oggetto - Giudicato formatosi in relazione al primo giudizio a seguito di pronuncia della Corte di cassazione - Litispendenza - Configurabilità - Esclusione - Impugnazione per...
Opposizione all'esecuzione – Cass. n. 37581/2021Esecuzione forzata - competenza - per valore - opposizione all'esecuzione ex art 615 - Opposizione all'esecuzione ex art. 615, comma 1, c.p.c. - "Credito per cui si procede" (art. 17 c.p.c.) - Determinazione - Riferimento alla somma precettata - Necessità - Maggiorazione ex art. 546 c.p.c. -...
Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL) – Cass. n. 36856/2021Igiene e sanità pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale -Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL) - Natura - Enti pubblici non economici - Configurabilità - Conseguenze - Art. 14, comma 1, del d.l. n. 669 del 1996 -...
Dichiarazione di esecutorietà – Cass. n. 36196/2021Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - esecutorietà' - in genere - Dichiarazione di esecutorietà ex art. 647 c.p.c. - Impugnabilità - Esclusione - Limiti.
La sussistenza delle condizioni che, ai sensi dell'art. 647 c.p.c., legittimano la dichiarazione di esecutorietà del decreto...
Titolo esecutivo stragiudiziale – Cass. n. 34812/2021Mutuo - mutuatario - interessi - in genere - Esecuzione forzata - opposizioni - Titolo esecutivo stragiudiziale - Contestazione della misura degli interessi corrispettivi - Onere della prova - Contenuto.
Nel giudizio di opposizione all’esecuzione iniziata sulla base di un titolo...
Esecuzione del sequestro conservativo presso terzi – Cass. n. 27073/2021Procedimenti cautelari - sequestro - esecuzione - Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Esecuzione del sequestro conservativo presso terzi - Ordinanza di assegnazione del credito nei limiti della pignorabilità - Impugnazione mediante opposizione agli atti esecutivi - Necessità -...
Documenti prodotti dalle parti nella fase sommaria – Cass. n. 26116/2021Esecuzione forzata - opposizioni - Giudizi di opposizione all'esecuzione e di opposizione di terzo all'esecuzione - Documenti prodotti dalle parti nella fase sommaria - Inserimento nel fascicolo della causa di opposizione e collocazione nei fascicoli di parte - Fondamento - Conseguenze.
...
Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo – Cass. n. 25478/2021Esecuzione forzata - opposizioni - Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - Accoglimento dell'opposizione - Esclusione - Cessazione della materia del contendere - Configurabilità - Regolazione delle spese processuali - Criterio della soccombenza virtuale -...
Domanda di condanna per responsabilità aggravata – cass. n. 25478/2021Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - responsabilità' aggravata - esecuzione forzata - Esecuzione intrapresa in forza di titolo giudiziale non definitivo - Domanda di condanna per responsabilità aggravata ex art. 96, secondo comma, c.p.c. - Giudice competente - Individuazione.
L'...
Pagamento spontaneo del debitore – Cass. n. 15963/2021Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo In genere - Esecuzione forzata - Pagamento spontaneo del debitore - Effetto preclusivo dell'azione di ripetizione - Esclusione - Fondamento - Facoltà di esperire l'opposizione all'esecuzione - Irrilevanza.
 ...
Denuncia dell'omessa conoscenza dell'atto presupposto – Cass. n. 14266/2021Sanzioni amministrative - Opposizione avverso cartella per la riscossione di sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada - Denuncia dell'omessa conoscenza dell'atto presupposto - Rimedio esperibile - Opposizione all'esecuzione - Esclusione - Opposizione ex art. 7 del d.lgs. n. 150...
Domicilio eletto con atto di precetto – Cass. n. 8024/2021Esecuzione forzata - competenza - per territorio - opposizioni all'esecuzione - Domicilio eletto con atto di precetto - Opposizione a precetto - Presunzione di esistenza di bene staggito nel luogo eletto - Contestazione del debitore opponente - Mancata dimostrazione della presenza di beni staggibili...
Riscossione mediante iscrizione a ruolo – Cass. n. 6833/2021Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - giurisdizione in materia tributaria - Entrate aventi causa in rapporti di diritto privato - Riscossione mediante iscrizione a ruolo - Cartella di pagamento - Omessa impugnazione - Conseguenze - Notifica intimazione ad adempiere ex art...
Riscossione mediante iscrizione a ruolo – Cass. n. 6833/2021Cosa giudicata civile - giudicato sulla giurisdizione - Entrate aventi causa in rapporti di diritto privato - Riscossione mediante iscrizione a ruolo - Contestazioni relative alla cartella esattoriale - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Proposizione avanti al giudice tributario -...
Controversie di lavoro nautico – Cass. n. 5725/2021Esecuzione forzata - nave ed aeromobile (esecuzione su) - Controversie di lavoro nautico - Opposizione all'esecuzione - Pignoramento di navi - Individuazione del giudice territorialmente competente - Criteri ex art. 603 c.n. - Applicabilità - Disciplina dell'espropriazione forzata ex art. 643 c.n...
Pagamento del debito nel corso del giudizio – Cass. n. 4855/2021Procedimento civile - cessazione della materia del contendere - Pagamento del debito nel corso del giudizio - Perdurante contrasto fra le parti sull'esistenza del diritto - Cessazione della materia del contendere - Configurabilità - Esclusione - Fattispecie.
Nell'ipotesi di pagamento avvenuto nel...
Declaratoria di improcedibilità – Cass. n. 3019/2021Esecuzione forzata - opposizioni - Opposizioni esecutive - Chiusura della fase sommaria - Declaratoria di improcedibilità (sia dell’opposizione del debitore sia dell'azione esecutiva del creditore) - Interesse ad instaurare il giudizio a cognizione piena da parte del creditore - Sussistenza -...
Debiti relativi ai bisogni della famiglia – Cass. n. 2904/2021Esecuzione forzata - opposizioni - Debiti relativi ai bisogni della famiglia - Onere della prova gravante sul debitore - Individuazione - Criteri - Debiti assunti nell'esercizio dell'attività d'impresa o professionale - Ammissibilità - Limiti - Fattispecie. Famiglia - matrimonio - rapporti...
Opposizione all'esecuzione – Cass. n. 29468/2020Esecuzione forzata – sentenza - esecuzione forzata - titolo esecutivo – sentenza - Titolo esecutivo di formazione giudiziale - Correzione di errore materiale - Opposizione all'esecuzione - Contestazione sulla regolarità del procedimento ex art. 288 c.p.c. – Inammissibilità - provvedimenti del...
Titolo esecutivo di formazione giudiziale – Cass. n. 29468/2020Esecuzione forzata - titolo esecutivo – sentenza - Titolo esecutivo di formazione giudiziale - Correzione di errore materiale - Opposizione all'esecuzione - Contestazione sulla regolarità del procedimento ex art. 288 c.p.c. – Inammissibilità - provvedimenti del giudice civile - sentenza – correzione...
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale - Cass. n. 26935/2020Esecuzione forzata - titolo esecutivo – sentenza - Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale - Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cassazione con rinvio - Richiamo della sentenza di rinvio alla sentenza di primo grado - Ammissibilità - Fondamento.
In tema di...
Titolo esecutivo giudiziale - Cass. n. 26935/2020Esecuzione forzata - titolo esecutivo – sentenza - Titolo esecutivo giudiziale - Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cassazione con rinvio - Richiamo della sentenza di rinvio alla sentenza di primo grado - Ammissibilità - Fondamento.
In tema di esecuzione forzata,...
Giudizio di opposizione a precetto Cass. n. 21009/2020esecuzione forzata – opposizioni - Giudizio di opposizione a precetto introdotto dal debitore prima della dichiarazione di fallimento del creditore - Competenza del Tribunale fallimentare - Esclusione – Fondamento - fallimento ed altre procedure concorsuali.
L'opposizione a precetto ex art. 615 c...
Riscossione delle imposte sui redditi - Cass. n. 17661/2020 Riscossione delle imposte - riscossione delle imposte sui redditi (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - modalita' di riscossione - riscossione coattiva - espropriazione forzata - disposizioni applicabili - azione giudiziaria di risarcimento dei danni - Azione risarcitola ex art...
Cartelle di pagamento relative a spese di giustizia - Cass. n. 14598/2020Giurisdizione civile - Cartelle di pagamento relative a spese di giustizia - Opposizione - Cognizione del giudice civile - Ambito - Individuazione.
In tema di opposizione a cartelle di pagamento per spese di giustizia, cui siano sottesi provvedimenti adottati dal giudice penale, sono riservate...