Art. 395. (casi di revocazione)

0 Codice di procedura civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice di procedura aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice.

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Revocazione dei crediti ammessi – Cass. n. 7103/2023Revocazione dei crediti ammessi – Cass. n. 7103/2023
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passività fallimentari (accertamento del passivo) - formazione dello stato passivo - revocazione dei crediti ammessi - Revocazione ex art. 98 l.fall. - Documenti decisivi - Differenze dalla fattispecie dell'art. 395, n. 3, c.p.c.   La...
Ragionamento probatorio del giudice di merito – Cass. n. 37382/2022Ragionamento probatorio del giudice di merito – Cass. n. 37382/2022
Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - valutazione delle prove - impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - in genere - Ragionamento probatorio del giudice di merito - Conseguente scrutinio di legittimità - Art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c.; art. 395, n. 4), c.p.c...
Errore sull'idoneità dimostrativa della prova sul suo contenuto oggettivo – Cass. n. 37382/2022Errore sull'idoneità dimostrativa della prova sul suo contenuto oggettivo – Cass. n. 37382/2022
Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - valutazione delle prove - impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - in genere - Errore sull'idoneità dimostrativa della prova sul suo contenuto oggettivo - Sindacato di legittimità - Ammissibilità - Distinzione rispetto all...
Fatto ritenuto pacifico per difetto di contestazione – Cass. n. 36249/2022Fatto ritenuto pacifico per difetto di contestazione – Cass. n. 36249/2022
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Fatto ritenuto pacifico per difetto di contestazione - Asserita erroneità - Motivo di revocazione ex art. 395 n. 4 c.p.c.- Configurabilità - Esclusione - Fondamento.   La pronunzia del giudice, che...
Procedimento di correzione di errore materiale – Cass. n. 35736/2022Procedimento di correzione di errore materiale – Cass. n. 35736/2022
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - correzione - previdenza (assicurazioni sociali) - controversie - procedimento - spese giudiziali - Esenzione dal pagamento delle spese di lite - Omessa valutazione - Procedimento di correzione di errore materiale - Ammissibilità - Fondamento -...
Rigetto con pronuncia definitiva – Cass. n. 34402/2022Rigetto con pronuncia definitiva – Cass. n. 34402/2022
Trascrizione - atti relativi a beni immobili - atti soggetti alla trascrizione - cancellazione della trascrizione - Domanda giudiziale - Rigetto con pronuncia definitiva - Effetti - Cancellazione della trascrizione - Revocazione straordinaria ex art. 395 n. 3 c.p.c. - Rinnovazione della trascrizione...
Identità di soggetti e oggetto – Cass. n. 33733/2022Identità di soggetti e oggetto – Cass. n. 33733/2022
Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Revocazione ex art. 395, n. 5, c.p.c. - Contrasto di giudicati - Presupposti - Identità di soggetti e oggetto - Fattispecie.   In tema di revocazione, il contrasto di giudicati previsto dall'art. 395, n. 5, c.p.c., sussiste...
Conoscenza del processo da parte del contumace – Cass. n. 32777/2022Conoscenza del processo da parte del contumace – Cass. n. 32777/2022
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - termini - decadenza dall'impugnazione - Regime transitorio di cui all'art. 72 del d.lgs. n. 546 del 1992 - Nullità della citazione o della notificazione - Conoscenza del processo da parte del contumace - Decorso del termine annuale - Decadenza dal...
Domanda di revocazione per errore di fatto – Cass. n. 30720/2022Domanda di revocazione per errore di fatto – Cass. n. 30720/2022
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - domanda - Sentenza della Corte di cassazione - Domanda di revocazione per errore di fatto - Esposizione dei fatti di causa rilevanti - Necessità - Fattispecie.   La domanda di revocazione della sentenza della Corte di cassazione per errore...
Soccombenza sostanziale – Cass. n. 27387/2022Soccombenza sostanziale – Cass. n. 27387/2022
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Presupposto - Soccombenza sostanziale - Rilevanza.   Ai fini della sussistenza dell'interesse ad impugnare una sentenza con il mezzo della revocazione, rileva una nozione sostanziale e materiale di soccombenza,...
Revocabilità per contrasto con giudicato esterno dedotto nella memoria difensiva – Cass. n. 17379/2022Revocabilità per contrasto con giudicato esterno dedotto nella memoria difensiva – Cass. n. 17379/2022
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Pronuncia di cassazione - Revocabilità per contrasto con giudicato esterno dedotto nella memoria difensiva ex artt. 378, 380 bis o 380 bis.1. c.p.c. - Sussunzione ex art. 395 n. 4 c.p.c. - Ammissibilità. &...
Pendenza di procedimento penale per reati connessi all'accertamento tributario – Cass. n. 15442/2022Pendenza di procedimento penale per reati connessi all'accertamento tributario – Cass. n. 15442/2022
Tributi (in generale) - "solve et repete" - condono fiscale - Definizione agevolata ai sensi del d.l. n. 119 del 2018 - Pendenza di procedimento penale per reati connessi all'accertamento tributario - Diniego di definizione - Illegittimità - Ragioni.   In tema di contenzioso tributario, l'...
Sentenze impugnabili o impugnate per cassazione – Cass. n. 14893/2022Sentenze impugnabili o impugnate per cassazione – Cass. n. 14893/2022
Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - ricorso per revocazione - Processo tributario - Sentenze impugnabili o impugnate per cassazione - Revocazione ordinaria - Regime anteriore alla modifica dell'...
Errore materiale emendabile – Cass. n. 12210/2022Errore materiale emendabile – Cass. n. 12210/2022
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Errore revocatorio - Errore materiale emendabile - Differenza - Conversione della revocazione in correzione di errore materiale - Ammissibilità - Fondamento.   L'errore materiale, che colpisce la...
Configurabilità in relazione alle sentenze della Corte di cassazione – Cass. n. 10040/2022Configurabilità in relazione alle sentenze della Corte di cassazione – Cass. n. 10040/2022
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Configurabilità in relazione alle sentenze della Corte di cassazione (art. 391 bis c.p.c.) - Condizioni - Limiti - Erronea valutazione ed interpretazione dei motivi del ricorso - Rilevanza ai fini della...
Notificazione per pubblici proclami – Cass. n. 5031/2022Notificazione per pubblici proclami – Cass. n. 5031/2022
Procedimento civile - notificazione - per pubblici proclami - Notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. - Dedotta mancanza di presupposti - Sentenza - Vizio di dolo revocatorio ex art. 395 n. 1 c.p.c. - Configurabilità - Esclusione - Vizio deducibile con i normali mezzi di impugnazione...
Revocazione straordinaria per dolo della parte – Cass. n. 5031/2022Revocazione straordinaria per dolo della parte – Cass. n. 5031/2022
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - dolo - della parte - Revocazione straordinaria per dolo della parte ex art. 395 n. 1 c.p.c. - Necessaria deduzione e prova della scoperta del fatto da cui decorre il dies a quo dell'impugnazione - Sussistenza - Conseguenze...
Errore percettivo limitato ad una sola di esse – Cass. n. 4678/2022Errore percettivo limitato ad una sola di esse – Cass. n. 4678/2022
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Decisioni della Corte di cassazione - Plurime "rationes decidendi" - Errore percettivo limitato ad una sola di esse - Rilevanza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.   In tema di revocazione dei...
Sanzioni Consob irrogate per condotte di abuso di mercato – Cass. n. 4521/2022Sanzioni Consob irrogate per condotte di abuso di mercato – Cass. n. 4521/2022
Sanzioni amministrative - applicazione - cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Sanzioni Consob irrogate per condotte di abuso di mercato - Art. 187 bis comma 1 lett. a) T.U.F. - Natura penale alla stregua dei criteri "Engel" - Cedevolezza del giudicato rispetto allo "ius...
Sentenza d'inammissibilità dell'appello per mancato deposito dell'atto – Cass. n. 2702/2022Sentenza d'inammissibilità dell'appello per mancato deposito dell'atto – Cass. n. 2702/2022
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - travisamento di fatti - Decisioni del giudice tributario - Sentenza d'inammissibilità dell'appello per mancato deposito dell'atto di gravame nella cancelleria della commissione tributaria di primo grado - Allegazione della mancata...
Motivi di Revocazione – Cass. n. 2236/2022Motivi di Revocazione – Cass. n. 2236/2022
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Revocazione (Giudizio di) - Motivi di Revocazione - Errore di fatto - Nozione - Fattispecie.   L'errore di fatto previsto dall'art. 395 n. 4, c.p.c., idoneo a costituire motivo di revocazione,...
Ricorso per cassazione – Cass. n. 1603/2022Ricorso per cassazione – Cass. n. 1603/2022
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di stato - Ricorso per cassazione che censura la valutazione delle condizioni di ammissibilità dell'istanza di revocazione da parte del Consiglio di Stato - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento...
Giudicato civile ottenuto per mezzo di attività costituente reato – Cass. n. 1169/2022Giudicato civile ottenuto per mezzo di attività costituente reato – Cass. n. 1169/2022
Giudizio civile e penale (rapporto) - Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Giudicato civile ottenuto per mezzo di attività costituente reato - Domanda risarcitoria - Ammissibilità - Necessità di impugnazione del titolo per revocazione - Esclusione - Fondamento -...
Attività fraudolenta e positiva di una parte in danno dell'altra – Cass. n. 41792/2021Attività fraudolenta e positiva di una parte in danno dell'altra – Cass. n. 41792/2021
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - dolo - della parte - Requisiti - Mendacio o silenzio su fatti decisivi della causa - Rilevanza - Condizioni - Attività fraudolenta e positiva di una parte in danno dell'altra, determinante l'errore del giudice - Necessità -...
Omessa deduzione con l'atto di impugnazione – Cass. n. 41647/2021Omessa deduzione con l'atto di impugnazione – Cass. n. 41647/2021
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - sentenze impugnabili - In genere - errore di fatto - Della sentenza di primo grado - Omessa deduzione con l'atto di impugnazione - Conseguenze.   In tema di revocazione, l'impugnazione ai sensi dell'art. 395 n. 4 c.p....
Giudicato formatosi in relazione al primo giudizio – Cass. n. 41505/2021Giudicato formatosi in relazione al primo giudizio – Cass. n. 41505/2021
Competenza civile - litispendenza - Successiva proposizione di due giudizi di opposizione all'esecuzione aventi identico oggetto - Giudicato formatosi in relazione al primo giudizio a seguito di pronuncia della Corte di cassazione - Litispendenza - Configurabilità - Esclusione - Impugnazione per...
Rilevanza di un fatto costituente antecedente logico – Cass. n. 38230/2021Rilevanza di un fatto costituente antecedente logico – Cass. n. 38230/2021
Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Revocazione ex art. 395, n. 5, c.p.c. - Contrasto di giudicati - Presupposti - Identità di soggetti e oggetto - Sussistenza - Rilevanza di un fatto costituente antecedente logico - Esclusione - Mancata proposizione della relativa...
Individuazione in base all'originario atto introduttivo del giudizio – Cass. n. 37750/2021Individuazione in base all'originario atto introduttivo del giudizio – Cass. n. 37750/2021
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - termini - termine annuale dalla pubblicazione della sentenza - Termine semestrale ex art. 327 c.p.c. come modificato dalla l. n. 69 del 2009 - Applicabilità ai soli giudizi instaurati dopo il 4 luglio 2009 - Individuazione in base all'originario atto...
Richiesta di una nuova diversa pronuncia – Cass. n. 28386/2021Richiesta di una nuova diversa pronuncia – Cass. n. 28386/2021
Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Deduzione dell'erroneità ed ingiustizia di un precedente giudicato - Richiesta di una nuova diversa pronuncia - Non formulata quale motivo di revocazione - Conseguenze - Inammissibilità - Rilevabilità, anche d'ufficio, in ogni stato e...
Requisiti ai fini della esperibilità dell'impugnazione per revocazione – Cass. n. 16439/2021Requisiti ai fini della esperibilità dell'impugnazione per revocazione – Cass. n. 16439/2021
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Requisiti ai fini della esperibilità dell'impugnazione per revocazione - Nozione - Fattispecie.   L'errore di fatto rilevante ai fini della revocazione della sentenza, compresa quella della Corte di...
Sentenze o ordinanze pronunciate nel giudizio di revocazione dalla Corte di cassazione – Cass. n. 16449/2021Sentenze o ordinanze pronunciate nel giudizio di revocazione dalla Corte di cassazione – Cass. n. 16449/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - Sentenze o ordinanze pronunciate nel giudizio di revocazione dalla Corte di cassazione - Mezzi di impugnazione - Ricorso straordinario ex art. 111 Cost. - Esclusione - Fondamento.   Avverso le sentenze o le...
Omesso esame di un fatto sostanziale o processuale – Cass. n. 14610/2021Omesso esame di un fatto sostanziale o processuale – Cass. n. 14610/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - Omesso esame di un fatto sostanziale o processuale - Deducibilità come vizio motivazionale e violazione di norma processuale - Configurabilità - Deducibilità in cassazione come errore revocatorio - Improponibilità - Ragioni. L'...
Revocazione dei provvedimenti della Corte di cassazione – Cass. n. 8939/2021Revocazione dei provvedimenti della Corte di cassazione – Cass. n. 8939/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - procedimento - pronuncia in camera di consiglio - Revocazione dei provvedimenti della Corte di cassazione - Esperibilità dell'azione nei confronti della proposta ex art. 380-bis c.p.c. - Inammissibilità - Fondamento - Motivo di impugnazione fondato...
Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana – Cass. n. 4367/2021Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana – Cass. n. 4367/2021
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Ordinanza della Corte di cassazione che qualifica alcuni decreti del Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana come espressione della volontà dell'intero Consiglio di Presidenza - Ricorso per revocazione...
Affermata inesistenza di un documento nel fascicolo di causa – Cass. n. 1562/2021Affermata inesistenza di un documento nel fascicolo di causa – Cass. n. 1562/2021
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - Affermata inesistenza di un documento nel fascicolo di causa - Effetti inserimento - Errore di fatto revocatorio - Configurabilità - Fattispecie. L'affermazione contenuta nella sentenza circa l'inesistenza, nei fascicoli processuali (d'ufficio o...
Ipotesi di revocazione prospettate come motivi di ricorso per cassazione – Cass. n. 28452/2020Ipotesi di revocazione prospettate come motivi di ricorso per cassazione – Cass. n. 28452/2020
Impugnazioni civili - motivi del ricorso - in genere - impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - Ipotesi di revocazione prospettate come motivi di ricorso per cassazione - Ammissibilità - Esclusione - Ricorso per cassazione avverso sentenza pronunciata nel giudizio per...
Ordinanza di estinzione dell'appello emessa dal giudice collegiale - Cass. n. 26914/2020Ordinanza di estinzione dell'appello emessa dal giudice collegiale - Cass. n. 26914/2020
Procedimento civile - estinzione del processo - provvedimento del giudice - impugnazione - Ordinanza di estinzione dell'appello emessa dal giudice collegiale - Natura di sentenza - Sottoscrizione da parte del solo presidente che non risulti relatore o estensore - Effetto - Nullità insanabile -...
Contenzioso tributario - Querela di falso - Cass. n. 24846/2020Contenzioso tributario - Querela di falso - Cass. n. 24846/2020
Prova civile - falso civile - querela di falso - in cassazione - Contenzioso tributario - Querela di falso - Proponibilità nel giudizio di cassazione - Limiti - Documenti attinenti al relativo giudizio - Sussistenza - Atti posti dal giudice di merito a fondamento della decisione impugnata -...
Sindacato sulla valutazione delle prove effettuata dal giudice di merito -Cass. n. 24395/2020Sindacato sulla valutazione delle prove effettuata dal giudice di merito -Cass. n. 24395/2020
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - Sindacato sulla valutazione delle prove effettuata dal giudice di merito - Errore di percezione - Deducibilità in sede di legittimità - Esclusione - Errore revocatorio - Configurabilità. L'errore determinato dall'...
Ricorso per cassazione - Revocazione ordinaria – Cass. n. 20113/2020Ricorso per cassazione - Revocazione ordinaria – Cass. n. 20113/2020
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Sentenza d'inammissibilità dell'appello per difetto di notifica - Omesso esame di un avviso di ricevimento relativo alla notifica - Ricorso per cassazione - Esclusione - Revocazione ordinaria - Necessità -...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) – Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 9776 del 26/05/2020 (Rv. 657684 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) – Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 9776 del 26/05/2020 (Rv. 657684 - 01)
Automatica sospensione del termine per proporre ricorso per cassazione o del relativo procedimento - Esclusione - Apposita istanza al giudice della revocazione - Necessità - Discussione del ricorso per cassazione prima della decisione sulla sospensione - Ammissibilità. Il testo vigente dell'art....
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 8773 del 12/05/2020 (Rv. 657697 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 8773 del 12/05/2020 (Rv. 657697 - 01)
Sentenza di appello - Revocazione parziale - Ammissibilità - Fondamento - Conseguenze. Qualora la domanda di revocazione concerna una parte autonoma della sentenza d'appello, il relativo accoglimento determina, in aderenza alle regole dell'impugnazione parziale e dell'effetto espansivo interno,...
Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - esecutorieta' - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8114 del 23/04/2020 (Rv. 657598 - 01)Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - esecutorieta' - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8114 del 23/04/2020 (Rv. 657598 - 01)
Cassazione con rinvio della sentenza di accoglimento dell'opposizione - Mancata riassunzione tempestiva del giudizio in sede di rinvio - Conseguenze - Estinzione dell'intero procedimento e inefficacia del decreto ingiuntivo opposto - Erronea dichiarazione di esecutorietà del decreto ingiuntivo -...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 8051 del 23/04/2020 (Rv. 657579 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 8051 del 23/04/2020 (Rv. 657579 - 01)
Decisività - Accertamento controfattuale - Necessità - Conseguenze. Nella fase rescindente del giudizio di revocazione, il giudice, verificato l'errore di fatto (sostanziale o processuale) esposto ai sensi del n. 4 dell'art. 395 c.p.c., deve valutarne la decisività alla stregua del solo contenuto...
Tributi (in generale) - Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - ricorso per revocazione - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 4985 del 25/02/2020 (Rv. 657353 - 01)
Revocazione delle sentenze delle commissioni tributarie ai sensi dell'art_ 64 del d.lgs. n. 546 del 1992 - Censura relativa all'illegittimità della notifica - Errore rilevante - Esclusione - Fondamento. In tema di revocazione delle sentenze delle commissioni tributarie ai sensi dell'art_ 64 del d...
Esecuzione forzata - titolo esecutivo - sentenza - Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 5049 del 25/02/2020 (Rv. 656939 - 01)Esecuzione forzata - titolo esecutivo - sentenza - Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 5049 del 25/02/2020 (Rv. 656939 - 01)
Titolo esecutivo giudiziale - Interpretazione extratestuale - Ammissibilità - Limiti e condizioni. L'interpretazione extratestuale del titolo esecutivo giudiziale è consentita purché avvenga sulla base degli elementi ritualmente acquisiti nel processo e l'esito non sia tale da attribuire al...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - procedimento – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 1583 del 24/01/2020 (Rv. 656887 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - procedimento – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 1583 del 24/01/2020 (Rv. 656887 - 01)
Domanda di revocazione proposta nei confronti di Ministero diverso da quello convenuto nel giudizio concluso con la sentenza revocanda - Difetto di integrità del contraddittorio -Fondamento - Conseguenze. In tema di revocazione, qualora nel giudizio concluso con la sentenza impugnata sia stato...
Ordinamento giudiziario - disciplina della magistratura - procedimento disciplinare - impugnazioni - Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 1610 del 24/01/2020 (Rv. 656661 - 01)Ordinamento giudiziario - disciplina della magistratura - procedimento disciplinare - impugnazioni - Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 1610 del 24/01/2020 (Rv. 656661 - 01)
Provvedimenti della sezione disciplinare del C.S.M. -Impugnazione per revocazione ex art. 395 c.p.c. - Inammissibilità - Ragioni. Avverso i provvedimenti della sezione disciplinare del C.S.M. non è ammissibile l'impugnazione per revocazione ai sensi dell'art. 395 c.p.c., atteso che gli artt. 24 e...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione -prove false - testimonianze false - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 1590 del 24/01/2020 (Rv. 656888 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione -prove false - testimonianze false - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 1590 del 24/01/2020 (Rv. 656888 - 01)
Prova falsa - Nozione - Riconoscimento della parte a favore della quale tale prova è stata utilizzata - Necessità - Riconoscimento del testimone -Irrilevanza. La prova falsa che, ai sensi dell'art. 395 n. 2 c.p.c., consente la proponibilità dell'impugnazione per revocazione, è quella che sia...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione -dolo - della parte - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 1207 del 21/01/2020 (Rv. 656844 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione -dolo - della parte - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 1207 del 21/01/2020 (Rv. 656844 - 01)
Requisiti - Mendacio o silenzio su fatti decisivi della causa - Rilevanza -Condizioni - Attività fraudolenta e positiva di una parte in danno dell'altra, determinante l'errore del giudice - Necessità. Per integrare la fattispecie del dolo processuale revocatorio ex art. 395, n. 1, c.p.c., non...
Tributi (in generale) - Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - ricorso per revocazione - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Ordinanza n. 1233 del 21/01/2020 (Rv. 656669 - 01)
Processo tributario - Revocazione ordinaria ex art. 395 c.p.c. - Necessità di allegazione copia autentica della sentenza impugnata ex art. 399 c.p.c. - Esclusione -Fondamento. In tema di processo tributario, ai fini del ricorso per revocazione ordinaria è sufficiente l'indicazione degli estremi...
Impugnazioni civili - ricorso per cassazione - motivi del ricorso -travisamento di fatti - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 1163 del 21/01/2020 (Rv. 656633 - 02)Impugnazioni civili - ricorso per cassazione - motivi del ricorso -travisamento di fatti - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 1163 del 21/01/2020 (Rv. 656633 - 02)
Travisamento della prova - Nozione - Incidenza su un punto decisivo della controversia - Necessità. Il travisamento della prova non implica una valutazione dei fatti, ma una constatazione o un accertamento che un'informazione probatoria, utilizzata dal giudice ai fini della decisione, è...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione – Corte di Cassazione, Sez. 1 , Ordinanza n. 1102 del 20/01/2020 (Rv. 656873 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione – Corte di Cassazione, Sez. 1 , Ordinanza n. 1102 del 20/01/2020 (Rv. 656873 - 01)
Revocazione straordinaria - Decorrenza del termine per la proposizione del giudizio -Accertamento dell'esistenza del dolo - Accertamento di fatto - Conseguenze. Il momento della conoscenza dell'evento (nella specie, il dolo della controparte), da cui decorre il termine per la proposizione del...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 31032 del 27/11/2019 (Rv. 656234 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 31032 del 27/11/2019 (Rv. 656234 - 01)
Sentenza della Corte di Cassazione - Revocazione per omessa pronuncia su uno o più motivi - Ammissibilità - Condizioni. L'impugnazione per revocazione delle sentenze della Corte di cassazione è ammessa nell'ipotesi di errore compiuto nella lettura degli atti interni al giudizio di legittimità,...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 29634 del 14/11/2019 (Rv. 655742 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 29634 del 14/11/2019 (Rv. 655742 - 01)
Ordinanza della Corte di cassazione - Mancanza accidentale del ricorso nel fascicolo d'ufficio - Improcedibilità del ricorso - Errore di fatto - Vizio revocatorio - Configurabilità - Fattispecie. In tema di revocazione, ai fini della configurabilità dell'errore di fatto di cui all'art. 395, n. 4...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - sentenze impugnabili – Corte di Cassazione, Sez. U , Sentenza n. 29082 del 11/11/2019 (Rv. 656058 - 02)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - sentenze impugnabili – Corte di Cassazione, Sez. U , Sentenza n. 29082 del 11/11/2019 (Rv. 656058 - 02)
Processo amministrativo - Impugnazione per revocazione - Ricorso per cassazione per difetto di giurisdizione - Contestazione delle modalità di esercizio del potere giurisdizionale - Inammissibilità. E' inammissibile il ricorso per cassazione volto a denunciare l'eccesso di potere giurisdizionale...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 28138 del 31/10/2019 (Rv. 655823 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 28138 del 31/10/2019 (Rv. 655823 - 01)
Errore sull'esistenza del giudicato - Rilevanza ai fini della revocazione per errore di fatto - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento. L'errata presupposizione della sussistenza o meno del giudicato non costituisce errore di fatto, rilevante ai fini della revocazione ex art. 395, n. 4, c.p.c.,...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilita') - consiglio di stato - Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 28214 del 31/10/2019 (Rv. 655593 - 01)Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilita') - consiglio di stato - Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 28214 del 31/10/2019 (Rv. 655593 - 01)
Ricorso per cassazione avverso sentenza della Corte dei Conti su impugnazione per revocazione - Questione di giurisdizione - Configurabilità - Limiti. Nel ricorso per cassazione avverso una sentenza del Consiglio di Stato pronunciata su impugnazione per revocazione può sorgere questione di...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 26890 del 22/10/2019 (Rv. 655451 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 26890 del 22/10/2019 (Rv. 655451 - 01)
Revocazione - Errore di fatto - Nozione - Fattispecie. L'errore di fatto previsto dall'art. 395, n. 4, c.p.c., idoneo a costituire motivo di revocazione, consiste in una falsa percezione della realtà o in una svista materiale che abbia portato ad affermare o supporre l'esistenza di un fatto...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 26141 del 16/10/2019 (Rv. 655450 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 26141 del 16/10/2019 (Rv. 655450 - 01)
Processo tributario - Mezzi di impugnazione - Revocazione - Errore di fatto - Erronea presupposizione di litisconsorzio necessario - Insussistenza - Fondamento - Fattispecie. Procedimento civile - litisconsorzio - necessario L'errore di fatto, quale motivo di revocazione della sentenza, non...
Ordinamento giudiziario - disciplina della magistratura - procedimento disciplinare - in genere - Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 26022 del 15/10/2019 (Rv. 655587 - 01)Ordinamento giudiziario - disciplina della magistratura - procedimento disciplinare - in genere - Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 26022 del 15/10/2019 (Rv. 655587 - 01)
Impugnazione dell'ordinanza del CSM di inammissibilità dell'istanza di revisione di un procedimento disciplinare - Decisione delle Sezioni Unite della S.C. - Successiva impugnazione della decisione di inammissibilità dell'istanza di revocazione della precedente ordinanza - Assegnazione di quest'...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilita') - sentenze – Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 24528 del 02/10/2019 (Rv. 655479 - 01)Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilita') - sentenze – Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 24528 del 02/10/2019 (Rv. 655479 - 01)
Erronea indicazione nella decisione di un soggetto non parte in causa - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Revocazione per errore di fatto - Configurabilità - Fattispecie. Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto. È inammissibile il...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di stato - Corte di Cassazione, Sez. U , Sentenza n. 23101 del 17/09/2019 (Rv. 655116 - 01)Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di stato - Corte di Cassazione, Sez. U , Sentenza n. 23101 del 17/09/2019 (Rv. 655116 - 01)
Ricorso per cassazione che censura la valutazione delle condizioni di ammissibilità dell'istanza di revocazione da parte del Consiglio di Stato - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento. È inammissibile il ricorso per cassazione, proposto ai sensi degli artt. 362 c.p.c. e 111 Cost., con il quale...
Giurisdizione civile - principi costituzionali - ricorso per cassazione contro decisioni dei giudici amministrativi – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 21869 del 30/08/2019 (Rv. 655033 - 01)Giurisdizione civile - principi costituzionali - ricorso per cassazione contro decisioni dei giudici amministrativi – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 21869 del 30/08/2019 (Rv. 655033 - 01)
Sentenza non definitiva relativa alla fase rescindente pronunciata dal Consiglio di Stato - Impugnabilità in Cassazione per motivi attinenti alla giurisdizione - Ammissibilità - Fondamento. impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - sentenze impugnabili La sentenza non definitiva relativa...
Eccezione di giudicato – Cass. 13987/2019Eccezione di giudicato – Cass. 13987/2019
Giudicato esterno - Decisione di appello difforme dal giudicato - Rimedi esperibili - Fondamento. In tema di impugnazioni, avverso la sentenza d'appello che non tenga conto del giudicato formale intervenuto prima del suo deposito, a differenza di quanto avviene nell'ipotesi di giudicato...
Ricorsi amministrativi - ricorso straordinario al capo dello stato   - Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 9487 del 04/04/2019 (Rv. 653554 - 01)Ricorsi amministrativi - ricorso straordinario al capo dello stato   - Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 9487 del 04/04/2019 (Rv. 653554 - 01)
Ricorso per cassazione avverso decreto del Presidente della Repubblica pronunciato su ricorso per revocazione di precedente decreto - Questione di giurisdizione - Configurabilità – Limiti In sede di ricorso per cassazione avverso il decreto del Presidente della Repubblica pronunciato, su conforme...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 9527 del 04/04/2019 (Rv. 653687 - 01)Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 9527 del 04/04/2019 (Rv. 653687 - 01)
Errore di fatto - Punto controverso della causa - Oggetto di pronuncia - Revocazione - Inammissibilità - Fondamento  Ai sensi dell'art. 395, n. 4, c.p.c., richiamato per le sentenze della Corte di cassazione dall'art. 391-bis c.p.c., rientra fra i requisiti necessari della revocazione che il...
Civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Punto controverso della causa - Cass. n. 9527/2019Civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Punto controverso della causa - Cass. n. 9527/2019
Oggetto di pronuncia - Revocazione - Inammissibilità – Fondamento Ai sensi dell'art. 395, n. 4, c.p.c., richiamato per le sentenze della Corte di cassazione dall'art. 391-bis c.p.c., rientra fra i requisiti necessari della revocazione che il fatto oggetto della supposizione di esistenza o...
Revocazione (giudizio di) - decisione - sentenza di revocazione - impugnazioni - Contestuale impugnazione della sentenza d'appello per revocazione e per cassazione - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 8689 del 28/03/2019Revocazione (giudizio di) - decisione - sentenza di revocazione - impugnazioni - Contestuale impugnazione della sentenza d'appello per revocazione e per cassazione - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 8689 del 28/03/2019
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - decisione - sentenza di revocazione - impugnazioni - Contestuale impugnazione della sentenza d'appello per revocazione e per cassazione - Dichiarazione di inammissibilità dell'istanza di revocazione da parte della corte d'appello - Contestuale...
Revocazione (giudizio di) - Sentenza d'appello - Domanda di revocazione per errore di fatto - Rigetto - Ricorso per cassazione - Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 6266 del 04/03/2019Revocazione (giudizio di) - Sentenza d'appello - Domanda di revocazione per errore di fatto - Rigetto - Ricorso per cassazione - Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 6266 del 04/03/2019
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - Sentenza d'appello - Domanda di revocazione per errore di fatto - Rigetto - Ricorso per cassazione - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie. Il ricorso per cassazione avverso la sentenza d'appello che rigetta la domanda di revocazione per errore...
Revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - ritrovamento e scoperta di documenti decisivi - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 5144 del 21/02/2019Revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - ritrovamento e scoperta di documenti decisivi - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 5144 del 21/02/2019
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - ritrovamento e scoperta di documenti decisivi - Termine di proposizione dell'impugnazione - Decorrenza - Individuazione - Sindacabilità in sede di legittimità - Limiti - Fattispecie. In tema di revocazione ai sensi dell'art...
Revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 2712 del 30/01/2019Revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 2712 del 30/01/2019
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 2712 del 30/01/2019 Indennizzo per equa riparazione - Erronea individuazione della data di notifica della citazione di primo grado - Vizio revocatorio -...
Cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di statoCassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di stato
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di stato - eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa - nozione - applicazione di una norma creata dal giudice – fattispecie - Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n....
Cassazione (ricorso per) in genere - pendenza del giudizio per revocazione - improcedibilità del ricorso per cassazione Cassazione (ricorso per) in genere - pendenza del giudizio per revocazione - improcedibilità del ricorso per cassazione
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - in genere - pendenza del giudizio per revocazione - improcedibilità del ricorso per cassazione - esclusione - sospensione del ricorso per cassazione già iniziato - esclusione – limiti - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 31920 del 10/12/...
Verifica della corretta instaurazione del processoVerifica della corretta instaurazione del processo
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - giudizio in cassazione - verifica della corretta instaurazione del processo - revocazione - ammissibilità - condizione - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 28143 del 05/11/2018 >>&...
Errore di fattoErrore di fatto
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - revocazione - errore di fatto - nozione - svista percettiva - esclusione - inammissibilità. Corte di Cassazione Sez. 5, Ordinanza n. 27622 del 30/10/2018 >>> L'inammissibilità della revocazione...
Revocazione per errore di fattoRevocazione per errore di fatto
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - revocazione per errore di fatto - presupposti - limiti - erroneo apprezzamento delle risultanze processuali - esclusione. Corte di Cassazione Sez. 5, Sentenza n. 27570 del 30/10/2018 >>> L'errore...
Revocazione per dolo - attività fraudolentaRevocazione per dolo - attività fraudolenta
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - dolo - della parte - revocazione per dolo - requisiti - attività fraudolenta e positiva di una parte nei confronti dell'altra determinante l'errore del giudice - necessità - mendacio o silenzio su fatti decisivi della causa -...
Decisioni della Corte di cassazione - motivi di revocazioneDecisioni della Corte di cassazione - motivi di revocazione
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - decisioni della corte di cassazione - omessa rilievo di questioni ritenute assorbite - configurabilità dell'errore percettivo- fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 5, Sentenza n. 23502 del 28/09/2018 >...
Qualificazione del provvedimento impugnato - errore revocatorioQualificazione del provvedimento impugnato - errore revocatorio
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - qualificazione del provvedimento impugnato - errore revocatorio - esclusione - fondamento. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 23608 del 28/09/2018 >>> È inammissibile la revocazione proposta...
Revocazione per doloRevocazione per dolo
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - dolo - della parte - revocazione per dolo - requisiti - attività fraudolenta e positiva di una parte nei confronti dell'altra determinante l'errore del giudice - necessità - mendacio o silenzio su fatti decisivi della causa -...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - poteri della cassazione - accertamenti del giudice di merito - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 15043 del 11/06/2018Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - poteri della cassazione - accertamenti del giudice di merito - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 15043 del 11/06/2018
Censura di omesso esame d'un documento decisivo - Mancata produzione in giudizio del documento medesimo - Accertamento del giudice di merito - Inammissibilità della predetta censura - Deducibilità come motivo di revocazione - Presupposti. Il vizio di omesso esame di un documento decisivo non è...
impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto Corte di Cassazione, Sez. 5, Sentenza n. 10032 del 24/04/2018impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto Corte di Cassazione, Sez. 5, Sentenza n. 10032 del 24/04/2018
Pronuncia della Corte di cassazione - Ritenuta inesistenza di questione assorbita in primo grado e riproposta in appello ex art. 346 c.p.c. ed ivi assorbita - Errore revocatorio - Configurabilità. In tema di revocazione delle pronunce della Corte di cassazione, integra errore di fatto ai sensi...
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - formazione dello stato passivo - ammissione con riserva formazione dello stato passivo - ammissione con riserva – Corte di Cassazione, Sez. 1 - ,Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - formazione dello stato passivo - ammissione con riserva formazione dello stato passivo - ammissione con riserva – Corte di Cassazione, Sez. 1 - ,
Riserva prevista dall'art. 96, comma 3, n. 3, l. fall. - Crediti accertati con sentenza passata in giudicato, sottoposta a giudizio di revocazione - Applicabilità - Esclusione - Conseguenze. L'art. 96, comma 3, n. 3, l.fall., nel disciplinare l'ambito applicativo dell'ammissione con riserva,...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 20635 del 31/08/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 20635 del 31/08/2017
Configurabilità in relazione alle sentenze della Corte di cassazione (art. 391 bis c.p.c.) - Condizioni - Limiti - Erronea valutazione ed interpretazione dei motivi del ricorso - Rilevanza ai fini della revocazione - Esclusione - Fattispecie. In tema di revocazione delle sentenze della Corte di...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - decisione – Corte di Cassazione Sez. 2 - , Ordinanza n. 18278 del 25/07/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - decisione – Corte di Cassazione Sez. 2 - , Ordinanza n. 18278 del 25/07/2017
Revocazione di sentenza di Cassazione - Declaratoria di inammissibilità - Decisione in udienza camerale ex art. 380-bis.1, c.p.c., anziché ex art. 380-bis c.p.c. - Legittimità - Fondamento. In tema di ricorso per revocazione, ancorché l'art. 391-bis, comma 4, c.p.c., nel testo modificato dal d.l...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - contrasto di giudicati - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 15346 del 20/06/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - contrasto di giudImpugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - contrasto di giudicati - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 15346 del 20/06/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - contrasto di giud
Corte di cassazione - Omesso rilievo di giudicato interno - Impugnazione per revocazione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento. È inammissibile la revocazione proposta avverso una sentenza della Corte di cassazione per preteso omesso rilievo di un giudicato interno al processo, atteso che, in...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 14937 del 15/06/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 14937 del 15/06/2017
Sentenze della Corte di cassazione - Errata valutazione di un motivo di ricorso - Rilevanza ai fini della revocazione - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. In tema di revocazione delle sentenze della Corte di cassazione, ove il ricorrente deduca, sotto la veste del preteso errore revocatorio,...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - ritrovamento e scoperta di documenti decisivi - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 14810 del 14/06/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - ritrovamento e scoperta di documenti decisivi - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 14810 del 14/06/2017
Sentenza passata in cosa giudicata - Successivo riconoscimento della sottoscrizione apposta sulla copia fotografica di un documento già prodotto nel relativo giudizio ed ivi espressamente disconosciuta - Idoneità ai fini revocatori- Esclusione – Fondamento. Non è riconducibile all’ipotesi di...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - Corte di Cassazione Sez. 3, Ordinanza n. 14622 del 13/06/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - Corte di Cassazione Sez. 3, Ordinanza n. 14622 del 13/06/2017
Ordinanza dichiarativa di inammissibilità del gravame ex art. 348-bis c.p.c. - Impugnazione per revocazione ex art. 395, n. 4, c.p.c. - Ammissibilità - Condizioni - Termine di cui all’art. 348-ter, comma 3, c.p.c. - Applicabilità. L’ordinanza, ex art. 348-bis c.p.c., dichiarativa dell'...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. 2, Ordinanza n. 14002 del 06/06/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. 2, Ordinanza n. 14002 del 06/06/2017
Revocazione sentenza della S.C. - Errore di fatto - Necessità - Ricorrenza - Condizioni - Conseguenze - Produzione di documenti nuovi - Inammissibilità. La revocazione di una sentenza della Corte di cassazione può essere domandata solo ove sia dedotto che la decisione sia frutto di un errore di...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 8828 del 05/04/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 8828 del 05/04/2017
Nozione - Vizio di valutazione delle prove - Errore di fatto - Esclusione - Errore di giudizio - Configurabilità. L'errore di fatto, quale motivo di revocazione della sentenza ai sensi dell'art. 395, n. 4, c.p.c., deve consistere in una falsa percezione di quanto emerge dagli atti sottoposti al...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 8615 del 03/04/2017Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 8615 del 03/04/2017
Configurabilità in relazione alle sentenze della Corte di cassazione - Condizioni - Limiti - Erronea valutazione dei motivi del ricorso - Rilevanza ai fini della revocazione - Esclusione. Una sentenza della Corte di cassazione non può essere impugnata per revocazione in base all'assunto che abbia...
Impugnazioni civili - in genere – Corte di Cassazione Sez. U, Sentenza n. 22718 del 09/11/2016Impugnazioni civili - in genere – Corte di Cassazione Sez. U, Sentenza n. 22718 del 09/11/2016
Impugnazione di provvedimenti della Corte di cassazione per motivi attinenti alla giurisdizione - Inammissibilità - Fondamento. L'impugnazione, per motivi attinenti alla giurisdizione, di un provvedimento reso dalla Corte di cassazione è inammissibile, atteso che avverso le sentenze e le...
Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - impugnazioni per revocazione e opposizione di terzo – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 22308 del 03/11/2016Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - impugnazioni per revocazione e opposizione di terzo – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 22308 del 03/11/2016
Decreto ingiuntivo - Contrarietà a precedente giudicato - Conoscenza di tale motivo il termine di cui all'art. 641, comma 1, c.p.c. - Mancata opposizione - Revocazione ai sensi dell'art. 395 n. 5 c.p.c. - Inammissibilità. È inammissibile la revocazione di un decreto ingiuntivo per contrarietà a...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - in genere – Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 21019 del 18/10/2016Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - in genere – Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 21019 del 18/10/2016
Sentenze od ordinanze pronunciate nel giudizio di revocazione dalla Corte di cassazione - Mezzi di impugnazione - Revocazione e ricorso straordinario ex art. 111 Cost. - Esclusione - Fondamento. Le sentenze e le ordinanze ex art. 380 bis c.p.c., emesse dalla Corte di cassazione nel giudizio di...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - in genere – Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 19174 del 28/09/2016Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - in genere – Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 19174 del 28/09/2016
Affermata inesistenza di un documento nel fascicolo d'ufficio - Effettivo inserimento - Errore di fatto revocatorio - Configurabilità - Fattispecie. L'affermazione contenuta nella sentenza circa l'inesistenza, nei fascicoli processuali (d'ufficio o di parte), di un documento che, invece, risulti...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - decisione - sentenza di revocazione - impugnazioni – Corte di Cassazione, Sez. 5, Sentenza n. 16435 del 05/08/2016Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - decisione - sentenza di revocazione - impugnazioni – Corte di Cassazione, Sez. 5, Sentenza n. 16435 del 05/08/2016
Sentenza di appello - Sentenza sull'istanza di revocazione - Distinti ricorsi per cassazione - Riunione - Necessità - Fondamento. I ricorsi per cassazione contro la decisione di appello e contro quella che decide l'impugnazione per revocazione avverso la prima vanno riuniti in caso di...
Procedimento civile - notificazione - nullità - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10028 del 16/05/2016Procedimento civile - notificazione - nullità - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10028 del 16/05/2016
Nullità della notificazione del ricorso per cassazione - Omessa rilevazione in sede di legittimità - Conseguenze - Principio di conversione di cui all'art. 161 c.p.c. - Applicabilità - Esclusione - Deducibilità in sede di giudizio di rinvio - Esclusione - Deducibilità in sede di ricorso per...
Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - ritrovamento e scoperta di documenti decisivi – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 9652 del 11/05/2016Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - ritrovamento e scoperta di documenti decisivi – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 9652 del 11/05/2016
Proposizione entro trenta giorni dalla scoperta dei documenti - Onere della prova dell'osservanza del termine - A carico della parte che ha proposto l'impugnazione - Indicazione nell'atto di citazione delle prove e del giorno della scoperta o del recupero del documento - Necessità - Mancanza -...

___________________________________________________________


Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice di procedura civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello

Codice procedura civile

cpc

c.p.c.

395

casi

revocazione