Principio di diritto nell'interesse della legge – Cass. n. 10396/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - procedimento - pronuncia in camera di consiglio - Procedimento camerale ex art. 380 bis. 1. c.p.c. - Principio di diritto nell'interesse della legge - Enunciazione d'ufficio - Ammissibilità - Fattispecie.
Nel processo in cassazione, il giudice può...
Docenti delle istituzioni scolastiche – Cass. n. 2273/2021Istruzione e scuole - personale insegnante - Enti locali - Docenti delle istituzioni scolastiche - Docenti dei corsi di formazione - Equiparazione - Esclusione - Conseguenze - Orario di lavoro - C.c.n.l. applicabile - Individuazione.
In tema di personale degli enti locali, la disposizione di cui...
Competenza civile - litispendenza - Cass. n. 26285/2019Opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione - Identità dei fatti costitutivi dedotti - Litispendenza o riunione delle cause- Configurabilità - Condizioni.
Esecuzione forzata - opposizioni - all'esecuzione (distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) - anteriori e posteriori all'...
Eccesso di potere giurisdizionale - Cass. 14264/2019Giurisdizioni speciali: consiglio di stato - sconfinamento nella sfera del merito
Impugnazioni civili - ricorso per cassazione - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di stato
Giudice amministrativo - Attribuzioni - Sindacato sulla legittimità del provvedimento amministrativo -...
Deposito di copia di ricorso telematicoImpugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - deposito di atti - del ricorso - deposito di copia non autenticata di ricorso telematico - conseguenze - improcedibilità del ricorso - limiti. Corte di Cassazione Sez. U, Sentenza n. 22438 del 24/09/2018
>>> Il deposito in cancelleria, nel...
Interposizione fiduciaria nei pubblici appaltiFallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - liquidazione dell'attivo - vendita di immobili – modalità - vendita fallimentare - divieti di partecipazione - estensione del disposto di cui all’art. 17, l. n. 55 del 1990, dettato in tema di interposizione fiduciaria nei pubblici appalti -...
Deposito di copia non autenticata di ricorso telematicoImpugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - deposito di atti - del ricorso - Deposito di copia non autenticata di ricorso telematico - Conseguenze - Improcedibilità del ricorso - Limiti. corte di cassazione, sez. u, sentenza n. 22438 del 24/09/2018
Il deposito in cancelleria, nel termine di...
Famiglia - Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 15482 del 22/06/2017Ordine di protezione contro gli abusi familiari - Competenza - “Vis actrativa” del tribunale in composizione collegiale rispetto al tribunale in composizione monocratica - Condizioni - Fondamento.
In tema di ordini di protezione contro gli abusi familiari, di cui agli artt. 342-bis e 342-ter c.c...
Competenza civile - competenza per valore - Cass. n. 21582/2011Controversie aventi ad oggetto pretese che abbiano la loro fonte in un rapporto, giuridico o di fatto, riguardante un bene immobile - Competenza del giudice di pace - Configurabilità - Condizioni e limiti.
È competente il giudice di pace (nei limiti della sua competenza per valore) in ordine alle...
Usi civici - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 19792 del 28/09/2011Bene gravato da uso civico - Soggezione ad espropriazione forzata - Inammissibilità - Sdemanializzazione di fatto - Esclusione - Fondamento.
Un bene aggravato da uso civico non può essere oggetto di espropriazione forzata, per il particolare regime della sua titolarità e della sua circolazione,...
Usi civici - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 19792 del 28/09/2011Bene gravato da uso civico - Sottoposizione a procedura esecutiva - Condizioni - Pignoramento successivo alla data del provvedimento di sclassificazione - Indicazione dell'eventuale data anteriore di perdita della destinazione ad uso civico - Pignoramento eseguito in danno del beneficiario della...
Competenza civile - incompetenza - per territorio – Cass. n. 11657/2008Eccezione di incompetenza per territorio derogabile - Onere di formulazione nella comparsa di risposta - Sussistenza - Deposito all'atto della costituzione in prima udienza - Tempestività nel regime anteriore all'entrata in vigore del decreto legge n. 35 del 2005 - Regime successivo - Tempestività...