Giudizio di scioglimento della comunione – Cass. n. 1065/2022Comunione dei diritti reali - comproprietà indivisa (nozione, caratteri, distinzioni) - scioglimento - Giudizio di divisione introdotto sul presupposto dell'incontroversa comune appartenenza dei beni tra i condividenti - Sentenza di primo grado contenente l'erronea declaratoria di inammissibilità...
Riproposizione della domanda di merito non esaminata – Cass. n. 927/2022Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - Impugnazioni civili - appello - eccezioni - non riproposte (decadenza) - Opposizione a decreto ingiuntivo - Dichiarazione di inammissibilità - Motivi di appello – Oggetto - Riproposizione della domanda di merito non esaminata - Necessità...
Impugnazione della sentenza contenente errore materiale – Cass. n. 683/2022Provvedimenti del giudice civile - sentenza - correzione - Impugnazione della sentenza contenente errore materiale - Istanza di correzione - Forma e modo - Formulazione come motivo di gravame - Necessità - Esclusione - Istanza di correzione contenuta in appello incidentale dichiarato inammissibile...
Deduzione dell'erronea ricostruzione dei fatti – Cass. n. 40560/2021Impugnazioni civili - appello - citazione di appello - motivi - specificità - Configurabilità - Condizioni - Deduzione dell'erronea ricostruzione dei fatti - Specificità - Requisiti.
Ai fini della specificità dei motivi d'appello richiesta dall'art. 342 c.p.c. è sufficiente una chiara...
Omessa integrità del contraddittorio in primo grado – Cass. n. 38024/2021Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - per mancata integrazione del contraddittorio di primo grado - Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Omessa integrità del contraddittorio in primo grado - Rilievo in...
Specifica e tempestiva allegazione della parte – Cass. n. 22371/2021Procedimento civile – eccezione- Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - impugnazioni - appello - prove nuove - Eccezioni in senso lato - Specifica e tempestiva allegazione della parte - Necessità - Esclusione - Rilevabilità d'ufficio in appello - Ammissibilità -...
Procedimento civile - Nullità della procura – Cass. n. 8104/2021Impugnazioni civili - appello - citazione di appello - motivi - Procedimento civile - Nullità della procura - Omesso rilievo in primo grado - Sentenza - Proposizione dell'eccezione in comparsa conclusionale in appello - Inammissibilità - Fondamento.
La nullità della procura alle liti non è...
Principio di autosufficienza del ricorso – Cass. n. 29495/2020Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - Principio di autosufficienza del ricorso - Fondamento - Conseguenze - Vizio dedotto - Mancata dichiarazione di inammissibilità dell'appello - Violazione dell'art. 342 c.p.c. - Contenuto necessario del ricorso - Esame diretto degli...
Deposito telematico - Illeggibilità del documento – Cass. n. 28721/2020Procedimento civile - sanatoria - procedimento civile - domanda giudiziale - citazione - contenuto - nullita' – sanatoria - Processo civile - Memoria - Deposito telematico - Mancato rispetto delle regole tecniche - Illeggibilità del documento - Conseguenze.
Il deposito in via telematica di...
Notificazione dell'atto di appello – Cass. n. 27567/2020Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - indicazione delle parti - Notificazione dell'atto di appello - Errore sulle generalità del destinatario - Conseguenze - Sanatoria - Condizioni - Fattispecie.
La notifica di un atto di appello contenente un errore sulle...
Rimessione in termini - Cass. n. 25289/2020Procedimento civile - termini processuali - Rimessione in termini - Presupposti - Tempestività dell'iniziativa della parte incorsa in decadenza - Immediatezza della reazione - Configurabilità - Fattispecie.
La rimessione in termini, sia nella norma dettata dall'art. 184-bis c.p.c. che in quella...
Spese giudiziali civili - condanna alle spese – Cass. n. 29420/2019Criteri di individuazione dello scaglione - Valore della causa - "Somma attribuita" - "Ratio" - Conseguenze.
In materia di spese processuali, la regola contenuta nell'art. 5 del d.m. n. 140 del 2012, secondo cui il valore della causa, nei giudizi per pagamento di somme, anche a titolo di danno,...
Appello - citazione di appello - motivi - specificità – Cass. 13964/2019Conseguenti limiti del giudizio - Esame di questione non espressamente formulata ma tacitamente proposta - Vizio di ultrapetizione - Esclusione.
Non incorre nel vizio di ultrapetizione il giudice che esamini una questione non espressamente formulata ma da ritenersi tacitamente proposta per essere...
Appello - poteri del collegio – Cass. 12875/2019Diversa qualificazione del contratto da parte del giudice d'appello - Ammissibilità - Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - ultra ed extra petita - In genere.
Il giudice d'appello può qualificare il rapporto dedotto in giudizio in modo diverso rispetto a quanto prospettato...
Nuove prove in appello – Cass. 12574/2019Produzione di documenti nuovi in appello - Art. 345, comma 3, c.p.c. - Testo come modificato dalla l. n. 69 del 2009
La produzione di nuovi documenti in appello è ammissibile, ai sensi dell'art. 345, comma 3, c.p.c. nella formulazione successiva alla novella attuata mediante la l. n. 69 del 2009...
Rilevabilità d'ufficio anche in appelloProcedimento civile - eccezione - in genere - eccezioni in senso lato - specifica e tempestiva allegazione della parte - necessità - esclusione - rilevabilità d'ufficio anche in appello - ammissibilità - condizioni - documentazione dei fatti "ex actis" - sufficienza - fondamento - preclusioni -...
Questioni suscettibili di giudicato internoCosa giudicata civile - interpretazione del giudicato - giudicato interno - questioni di fatto o di diritto suscettibili di giudicato interno - individuazione - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 24783 del 08/10/2018
>>> Ai fini della selezione delle questioni, di...
Questioni suscettibili di giudicato internoCosa giudicata civile - interpretazione del giudicato - giudicato interno - questioni di fatto o di diritto suscettibili di giudicato interno - individuazione - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 24783 del 08/10/2018
>>> Ai fini della selezione delle questioni, di...
Opposizione ad ordinanza ingiunzioneSanzioni amministrative - applicazione - opposizione - procedimento - in genere - opposizione ad ordinanza ingiunzione - forma dell'appello - atto di citazione - fondamento. Corte di Cassazione Sez. L, Ordinanza n. 24587 del 05/10/2018
>>> Nei giudizi di opposizione ad ordinanza-...
Deduzione della nullità come motivo d'appelloProcedimento civile - udienza - prima udienza - decisione della causa nel merito da parte del giudice di primo grado, prima che le parti abbiano definito "thema decidendum"e "thema probandum" - deduzione della nullità come motivo d'appello - necessità - onere di specificazione, da parte dell'...
Liquidazione secondo il sistema tabellare - risarcimentoImpugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - violazione di norme di diritto - danno alla persona - sentenza di primo grado - liquidazione secondo il sistema tabellare - variazione delle tabelle intervenuta nelle more del giudizio di appello secondo principi di diritto...
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - Cass. n. 13151/2017Atto di appello – Impugnazione della statuizione di condanna alle spese processuali di primo grado – Deduzione solo della “ingiustizia” della decisione – Insufficienza – Specificazione delle ragioni ritenute rilevanti ai fini della compensazione – Necessità - Fattispecie regolata dall'art. 342 c.p.c...
Spese giudiziali civili - Cass. n. 17195/2015Giudizio di appello - Rigetto del gravame nel merito - Modifica della decisione di primo grado in ordine alle spese, in assenza di specifico motivo di doglianza - Divieto. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 17195 del 27/08/2015
Il giudice di appello che rigetti il gravame non può, in assenza...