Passaggio in cosa giudicata formale – Cass. n. 3693/2022Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giudizio di rinvio - giudice di rinvio - Errore nell'individuazione del giudice del rinvio nel provvedimento di cassazione con rinvio - Passaggio in cosa giudicata formale - Sussistenza - Conseguenze - Emendabilità in sede di giudizio per cassazione...
Effetti del giudicato sostanziale – Cass. n. 1252/2022Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Giudicato sostanziale - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
La preclusione per effetto di giudicato sostanziale può scaturire solo da una statuizione che abbia attribuito o negato "il bene della vita" preteso e non...
Assorbimento cd. improprio di una domanda – Cass. n. 48/2022Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - omessa pronuncia provvedimenti del giudice civile - sentenza - omessa pronuncia - Assorbimento cd. improprio di una domanda - Nozione - Conseguenze in materia di impugnazione - Fattispecie.
In tema di assorbimento cd. improprio, nel...
Difetto di legittimazione passiva – Cass. n. 41019/2021Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - procedimento di primo grado - costituzione delle parti e loro difesa - convenuto - in genere - Difetto di legittimazione passiva - Rilevabilità di ufficio - Limite del giudicato interno - Condizioni - Decisione "per saltum"...
Capo autonomo di sentenza – Cass. n. 40276/2021Cosa giudicata civile - interpretazione del giudicato - giudicato interno - Capo autonomo di sentenza - Nozione - Mere argomentazioni che non integrano una decisione del tutto indipendente - Esclusione - Fattispecie.
In tema di appello, la mancata impugnazione di una o più affermazioni...
Controllo del Giudice di legittimità – Cass. n. 38767/2021Cosa giudicata civile - eccezione di giudicato - Giudicato esterno - Controllo del Giudice di legittimità - Contenuto - Limiti.
Nel processo tributario, il giudice di legittimità può direttamente accertare l'esistenza e la portata del giudicato esterno con cognizione piena che si estende...
Rigetto od omessa pronuncia da parte del giudice – Cass. n. 38243/2021Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Eccezione di giudicato esterno - Rigetto od omessa pronuncia da parte del giudice - Omessa riproposizione in appello - Effetti - Formazione del giudicato parziale interno.
Allorquando con la sentenza di primo grado venga...
Omessa integrità del contraddittorio in primo grado – Cass. n. 38024/2021Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - per mancata integrazione del contraddittorio di primo grado - Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Omessa integrità del contraddittorio in primo grado - Rilievo in...
Efficacia del giudicato anche per il futuro – Cass. n. 37269/2021Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Rapporti di durata - Efficacia del giudicato anche per il futuro - Ammissibilità - Limiti - Fattispecie.
Nell'ambito dei rapporti giuridici di durata e delle obbligazioni periodiche che eventualmente ne costituiscano il...
Rigetto nel merito in primo grado – Cass. n. 31653/2021Cosa giudicata civile - giudicato implicito - Eccezione di prescrizione - Rigetto nel merito in primo grado - Ammissibilità dell'eccezione - Formazione del giudicato implicito - Esclusione.
In tema di impugnazioni, qualora la decisione di primo grado abbia respinto nel merito l’eccezione...
Contributi dovuti per periodi diversi – Cass. n. 30853/2021Previdenza (assicurazioni sociali) - contributi assicurativi - sgravi (benefici, esenzioni, agevolazioni) In genere - Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Contributi dovuti per periodi diversi - Configurabilità di un unico rapporto assicurativo - Esclusione - Conseguenze -...
Mancata produzione in copia della sentenza – Cass. n. 16589/2021Cosa giudicata civile - eccezione di giudicato - Giudicato esterno - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Sussistenza - Condizioni - Mancata produzione in copia della sentenza con certificazione di passaggio in giudicato - Rilevanza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Il...
Giudicato tra creditore e condebitore solidale – Cass. n. 6411/2021Cosa giudicata civile - limiti del giudicato - soggettivi (limiti rispetto a terzi) - Processo tributario - Giudicato tra creditore e condebitore solidale - Estensione degli effetti favorevoli anche ad altro condebitore solidale - Condizioni - Contrario giudicato formatosi in giudizio autonomamente...
Iura novit curia – Cass. n. 4272/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Ricorso per cassazione - Questione devoluta al giudice di legittimità - Sottrazione al giudicato interno - Rilievo d'ufficio di questione di diritto - Ammissibilità.
In tema di ricorso per cassazione, in...
Annullamento di delibera assembleare- Cass. n. 2127/2021Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - assemblea dei condomini - deliberazioni - impugnazioni - Annullamento di delibera assembleare- Efficacia preclusiva e precettiva del giudicato - Limiti - Deliberazione a contenuto negativo - Annullamento - Efficacia....
Giudicato esterno - Decadenze e preclusioni istruttorie – Cass. n. 48/2021Cosa giudicata civile - eccezione di giudicato - Giudicato esterno - Decadenze e preclusioni istruttorie - Irrilevanza - Rilevabilità in sede di merito - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
L'eccezione di giudicato esterno non è soggetta a preclusioni per quanto riguarda la sua allegazione...
Decadenze e preclusioni istruttorie – Cass. n. 48/2021Cosa giudicata civile - eccezione di giudicato - Giudicato esterno - Decadenze e preclusioni istruttorie - Irrilevanza - Rilevabilità in sede di merito - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
L'eccezione di giudicato esterno non è soggetta a preclusioni per quanto riguarda la sua allegazione...
Compensatio lucri cum danno – Cass. n. 24177/2020Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danno risarcibile - Determinazione giudiziale - Riferimento a tutte le risultanze del giudizio - Fondamento.
L'eccezione di "compensatio lucri cum damno" è un'eccezione in senso lato, vale a dire non l'adduzione di un fatto estintivo,...
Condanna in solido per danno erariale – Cass. n. 23903/2020Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - corte dei conti - Condanna in solido per danno erariale in primo grado - Appello per difetto di giurisdizione proposto da uno solo dei coobbligati - Effetti - Giudicato implicito sulla giurisdizione del giudice adìto nei confronti...
Giudicato sostanziale sulla domanda – Cass. n. 23130/2020Cosa giudicata civile - limiti del giudicato – oggettivi - Processo civile - Decisione su questioni processuali - Giudicato sostanziale sulla domanda - Esclusione - Riproponibilità della domanda - Sussistenza - Fattispecie.
La statuizione su una questione di rito dà luogo soltanto al giudicato...
Domanda di adempimento - Rigetto – Cass. n. 20555/2020Cosa giudicata civile - interpretazione del giudicato - giudicato esterno - Domanda di adempimento - Rigetto - Giudicato implicito sulla validità del contratto - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.
Il rigetto della domanda di adempimento del contratto determina la formazione del giudicato...
Vizio di ultrapetizione – Cass. n. 18486/2020Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - ultra ed extra petita - Deduzione del vizio di ultrapetizione inficiante la sentenza di appello confermativa di quella di primo grado - Mancata deduzione del vizio come motivo di appello - Inammissibilità "in parte qua" del ricorso -...
Sospensione del processo facoltativa - Cass. n. 17623/2020Procedimento civile - sospensione del processo - Sospensione facoltativa ex art. 337, comma 2, c.p.c. - Sospensione necessaria ex art. 295 c.p.c. - Presupposti - Differenze.
La sospensione del processo ex art. 337, comma 2, c.p.c. è solo facoltativa, perché può essere disposta in presenza di un...
Giudicato esterno - Cass. n. 17310/2020 Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - Giudicato esterno - Dedotta inesistenza da parte del ricorrente della preclusione del giudicato esterno invece predicata dalla sentenza d'appello - Contenuto del ricorso - Osservanza del principio di autosufficienza - Necessità –...
Effetti del giudicato (preclusioni) - Lavoro - Cass. n. 17223/2020 Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Lavoro - Rapporti di durata - Giudicato esterno - Rilevanza in diverso giudizio - Condizioni - Fattispecie.
COSA GIUDICATA CIVILE
EFFETTI
LAVORO
Nei rapporti di durata, anche di lavoro, il vincolo del giudicato, sia pur formato in...
Esecuzione forzata - titolo esecutivo - sentenza - Cass. n. 10806/2020Titolo esecutivo giudiziale - Interpretazione extratestuale da parte del giudice dell'esecuzione - Ammissibilità - Limiti e presupposti - Fattispecie.
L'interpretazione del titolo esecutivo giudiziale (nella specie, relativa alla portata del giudicato esterno di una sentenza definitiva di...
Cosa giudicata civile - giudicato implicito - Cass. n. 7454/2020Decisione di merito - Idoneità alla formazione del giudicato implicito sulla giurisdizione - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.
Il giudicato implicito sulla giurisdizione si forma tutte le volte in cui la causa sia stata decisa nel merito, con esclusione delle sole decisioni che non...
Cosa giudicata civile - giudicato implicito - Cass. n. 7115/2020Formazione - Vincolo tra dedotto e deducibile - Necessità - Fattispecie.
Il giudicato implicito richiede, per la sua formazione, che tra la questione decisa in modo espresso e quella che si deduce essere stata risolta implicitamente sussista un rapporto di dipendenza indissolubile, tale da...
Cosa giudicata civile - limiti del giudicato - Cass. n. 34026/2019Qualificazione giuridica del rapporto dedotto in giudizio da parte del giudice - Formazione del giudicato - Condizioni - Fattispecie.
Il giudicato si forma anche sulla qualificazione giuridica data dal giudice all'azione, quando essa abbia condizionato l'impostazione e la definizione dell'...
Eccezione di giudicato - Giudicato esterno – Cass. 14883/2019Grado di appello - Formazione del giudicato dopo la scadenza del termine per le memorie di replica - Deduzione in sede di legittimità - Ammissibilità - Fondamento.
Nel giudizio di legittimità è opponibile il giudicato esterno solo con riferimento alla decisione divenuta definitiva dopo la...
Eccezione di giudicato – Cass. 13987/2019Giudicato esterno - Decisione di appello difforme dal giudicato - Rimedi esperibili - Fondamento.
In tema di impugnazioni, avverso la sentenza d'appello che non tenga conto del giudicato formale intervenuto prima del suo deposito, a differenza di quanto avviene nell'ipotesi di giudicato...
Giudicato implicito – Cass. 13750/2019Giurisdizione - Giudicato implicito - Portata - Fattispecie.
Il giudicato interno sulla giurisdizione si forma tutte le volte in cui il giudice di primo grado abbia pronunciato nel merito, affermando anche implicitamente la propria giurisdizione, e le parti abbiano prestato acquiescenza a tale...
Effetti del giudicato (preclusioni) – Cass. 13152/2019Processo tributario - Giudicato esterno - Rilevabilità - Effetto preclusivo - Sussistenza - Fattispecie.
Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento -disposizioni comuni ai vari gradi del procedimento...
Appello - poteri del collegio – Cass. 12875/2019Diversa qualificazione del contratto da parte del giudice d'appello - Ammissibilità - Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - ultra ed extra petita - In genere.
Il giudice d'appello può qualificare il rapporto dedotto in giudizio in modo diverso rispetto a quanto prospettato...
Ricorso per Cassazione - motivi del ricorso – Cass. 12259/2019Omessa proposizione in appello di eccezione di nullità contrattuale - Vizio di omessa pronuncia - Esclusione - Censurabilità in cassazione per violazione di legge della omessa rilevazione d'ufficio della nullità - Fondamento.
In caso di omessa proposizione in appello di un'eccezione di nullità...
Cumulo alternativo soggettivoCosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - cumulo alternativo soggettivo - accoglimento della domanda nei confronti di un convenuto - appello del soccombente - parte vittoriosa - domanda non accolta - onere di riproposizione ex art. 346 cod. proc. civ. - sussistenza - fattispecie...
Illecito civile ascrivibile allo statoResponsabilità civile - amministrazione pubblica - in genere - omessa modifica della legge nazionale contraria al diritto comunitario - illecito civile ascrivibile allo stato - azione risarcitoria - decisione del giudice di ultimo grado - efficacia preclusiva del giudicato - esclusione. Corte di...
Diversità di finalità dei giudizi interessatiCosa giudicata civile - limiti del giudicato - in genere - giudicato esterno - presupposti - conseguenze - diversità di finalità dei giudizi interessati - irrilevanza - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 1, Ordinanza n. 27304 del 26/10/2018
>>> Qualora due giudizi tra le stesse parti...
Finalità d'interesse pubblicoCosa giudicata civile - eccezione di giudicato - interpretazione del giudicato esterno - limiti di cui all'art. 345 c.p.c. per le prove nuove in appello - esclusione - finalità d'interesse pubblico - rilievo e valutazione anche d'ufficio, in ogni stato e grado del processo – fattispecie. Corte di...