Esecuzione di obblighi di fare o non fare – Cass. n. 12466/2023Procedimento civile - sospensione del processo - procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - Esecuzione di obblighi di fare o non fare - Opposizione all'esecuzione e opposizione a decreto ingiuntivo ex art. 614 c.p.c. - Rapporto - Pregiudizialità tecnica - Sussistenza - …...
Azione di disconoscimento della paternità – Cass. n. 8268/2023Procedimento civile - sospensione del processo - in genere - famiglia - filiazione - filiazione legittima (paternità' del marito, presunzione di concepimento) - disconoscimento di paternità - Azione di disconoscimento della paternità - Rapporti con l'azione di accertamento della paternità naturale …...
Solidarietà tra debitore principale e fideiussore – Cass. n. 6982/2023Procedimento civile - sospensione del processo - necessaria -fidejussione - rapporto tra fideiussore e debitore principale - obbligazione di prestare fidejussione - Solidarietà tra debitore principale e fideiussore - Conseguenze - Applicabilità dell'art. 1306 c.c. - Sussistenza - Controversie …...
Sospensione del processo – Cass. n. 5671/2023Procedimento civile - sospensione del processo - necessaria - Presupposti - Pregiudizialità - Nozione - Fattispecie.
A norma dell'art. 295 c.p.c. va disposta la sospensione necessaria del processo quando la decisione dipende dall'esito di un'altra causa che ha portata pregiudiziale in …...
Mancata adozione di un provvedimento ordinatorio – Cass. n. 24812/2022Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - omessa pronuncia - Nozione - Mancata adozione di un provvedimento ordinatorio - Esclusione.
Il dovere del giudice di pronunciare su tutta la domanda, ai sensi dell'art. 112 c.p.c., va riferito all'istanza con la quale la parte chiede …...
Litispendenza – Cass. n. 14899/2022Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - riunione delle impugnazioni - competenza civile – litispendenza - Litispendenza - Regolamento di competenza - Ricorso per cassazione - Riunione - Esclusione.
In tema di litispendenza, poiché ai sensi dell'art. 42 c.p.c., l'ordinanza che, …...
Questioni attinenti alla qualità di erede – Cass. n. 11458/2022Procedimento civile - sospensione del processo - in genere - competenza civile - regolamento di competenza - sospensione del processo di merito - Controversia promossa per far valere un credito nei confronti dell'erede del debitore - Questioni attinenti alla qualità di erede - Accertamento meramente …...
Pendenza avanti allo stesso ufficiale giudiziario – Cass. n. 11212/2022Procedimento civile - sospensione del processo - in genere - Opposizione all'esecuzione per obblighi di fare e opposizione all'ingiunzione ex art. 614 c.p.c. - Pendenza avanti allo stesso ufficiale giudiziario - Sospensione per pregiudizialità logica - Esclusione - Illegittimità - Rimessione al capo …...
Decisione non definitiva sul giudizio pregiudicante – Cass. n. 9470/2022Procedimento civile - sospensione del processo – necessaria - Rapporto di pregiudizialità tra cause - Sospensione del giudizio ex art. 295 c.p.c. - Decisione non definitiva sul giudizio pregiudicante - Conseguenze - Poteri del giudice della causa pregiudicata ai sensi dell'art. 337, comma 2, c.p.c …...
Motivi non proposti con il ricorso per regolamento – Cass. n. 7710/2022Competenza civile - regolamento di competenza - sospensione del processo di merito - Regolamento di competenza - Provvedimento di sospensione - Prevalenza dei presupposti della riunione - Motivi non proposti con il ricorso per regolamento - Irrilevanza - Esame della Corte limitato dai motivi del …...
Cause tra stessi soggetti pendenti in gradi – Cass. n. 5340/2022Competenza civile - regolamento di competenza - Continenza - Rapporto tra cause - Cause tra stessi soggetti pendenti in gradi ed in uffici diversi relative allo stesso rapporto negoziale ma a parti contrapposte - Sussistenza - Coordinamento tra le decisioni - Sospensione ex art. 295 c.p.c. della …...
Ammissione con riserva del credito concorsuale – Cass. n. 3804/2022Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passività' fallimentari (accertamento del passivo) - opposizione allo stato passivo - Azione di responsabilità del curatore fallimentare nei confronti degli organi di gestione o di controllo della società fallita - Contemporanea pendenza di …...
Impugnazione del testamento per indegnità – Cass. n. 1443/2021Successioni "mortis causa" - disposizioni generali - indegnita' di succedere - Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - Impugnazione del testamento per indegnità - Litisconsorzio necessario dei successori legittimi - Rapporti tra giudizio penale e civile - Operatività della sospensione …...
Impugnazione limitata al capo della sentenza – Cass. n. 40844/2021Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - acquiescenza - parziale - Impugnazione limitata al capo della sentenza relativo all'atto impositivo nei confronti della società - Acquiescenza parziale - Esclusione - Estensione del gravame al capo relativo ai soci - Ragioni.
In tema di …...
Istanza di riassunzione del processo sospeso – Cass. n. 21763/2021Procedimento civile - sospensione del processo - necessaria - Istanza di riassunzione disattesa - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Fondamento.
È ammissibile il regolamento necessario di competenza nei confronti del provvedimento che abbia respinto l'istanza di riassunzione del …...
Litispendenza internazionale – Cass. n. 21767/2021Giurisdizione civile - giurisdizione in generale - pendenza di lite davanti a giudice straniero - Litispendenza internazionale - Regolamento di giurisdizione - Esperibilità - Esclusione - Impugnabilità - Regolamento necessario di competenza - Fondamento- Fattispecie.
In tema di …...
Operatività della sospensione necessaria – Cass. n. 15248/2021Giudizio civile e penale (rapporto) - pregiudizialità - sospensione del processo civile - Rapporti tra giudizio civile e penale - Operatività della sospensione necessaria - Presupposti - Fattispecie.
La sospensione necessaria del processo civile, ai sensi degli artt. 295 c.p.c., 654 c.p.p …...
Regolamento necessario di competenza – Cass. n. 9057/2021Competenza civile - regolamento di competenza - Pregiudizialità internazionale - Ordinanza di sospensione - Impugnazione - Regolamento necessario di competenza - Sospensione necessaria e facoltativa - Differenze. Giurisdizione civile - giurisdizione in generale - pendenza di lite davanti a giudice …...
Giudizio disciplinare e giudizio penale – Cass. n. 7336/2021Avvocato e procuratore - giudizi disciplinari – procedimento - Giudizio disciplinare e giudizio penale - Stessi fatti - Disciplina introdotta dall'art. 54 l. n. 247 del 2012 - Sospensione necessaria del procedimento disciplinare - Esclusione - Sospensione facoltativa - Condizioni.
In tema di …...
Rapporto tra processi tributari – Cass. n. 331/2021Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - Rapporto tra processi tributari - Pregiudizialità - Giudizio pregiudicante deciso con sentenza non passata in giudicato - Sospensione ex art. 295 c.p.c. - …...
Istanza relativa - Giudizio di cassazione – Cass. n. 29172/2020Procedimento civile - sospensione del processo – necessaria - Istanza relativa - Giudizio di cassazione - Inammissibilità.
L'istanza di sospensione del giudizio, in attesa della definizione di altra controversia, è inammissibile se proposta per la prima volta in Cassazione, in quanto il …...
Sospensione del processo – Cass. n. 29172/2020Procedimento civile – necessaria - procedimento civile - sospensione del processo - necessaria Istanza relativa - Giudizio di cassazione - Inammissibilità.
L'istanza di sospensione del giudizio, in attesa della definizione di altra controversia, è inammissibile se proposta per la prima volta in …...
Questione di litispendenza internazionale – Cass. n. 28675/2020Giurisdizione civile - regolamento di giurisdizione - Questione di litispendenza internazionale - Proponibilità in sede di regolamento di giurisdizione - Esclusione - Convertibilità in regolamento necessario di competenza - Esclusione - Fondamento.
In sede di regolamento di giurisdizione, è …...
Procedimento sommario di cognizione - Cass. n. 25660/2020Procedimento civile - sospensione del processo - Procedimento sommario di cognizione - Sospensione del processo ex art. 295 c.p.c. - Inammissibilità - Passaggio al rito di cognizione piena - Necessità.
Qualora nel corso di un procedimento introdotto con il rito sommario di cognizione emerga la …...
Sospensione del processo - necessaria - Cass. n. 18082/2020 Procedimento civile - sospensione del processo - necessaria - Pendenza di questioni pregiudiziali diverse da quelle oggetto del giudizio da sospendere - Necessità - Identità di tali questioni - Conseguenze - Fattispecie.
SOSPENSIONE
PROCESSO
NECESSARIA
La sospensione prevista dall'art. 295 c.p …...
Pendenza di questioni pregiudiziali diverse – Cass. n. 18082/2020Procedimento civile - sospensione del processo - necessaria - Pendenza di questioni pregiudiziali diverse da quelle oggetto del giudizio da sospendere - Necessità - Identità di tali questioni - Conseguenze - Fattispecie.
La sospensione prevista dall'art. 295 c.p.c. presuppone la pendenza davanti …...
Sospensione del processo facoltativa - Cass. n. 17623/2020Procedimento civile - sospensione del processo - Sospensione facoltativa ex art. 337, comma 2, c.p.c. - Sospensione necessaria ex art. 295 c.p.c. - Presupposti - Differenze.
La sospensione del processo ex art. 337, comma 2, c.p.c. è solo facoltativa, perché può essere disposta in presenza di un …...
Processo equo - termine ragionevole - Cass. n. 16328/2020Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali - processo equo - termine ragionevole - Proposizione nel processo presupposto di querela di falso in via incidentale - Computo del periodo di sospensione ex art. 225, comma 2, c.p.c. ai fini del superamento del termine di …...
Procedimento civile - sospensione del processo – Cass. n. 11634/2020Cause connesse pendenti dinanzi allo stesso ufficio giudiziario - Sospensione per pregiudizialità - Esclusione - Riunione ex art. 274 c.p.c. - Soggezione delle due cause a riti diversi - Circostanza ostativa alla riunione - Esclusione - Fattispecie.
Quando due giudizi tra cui sussiste …...
Competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 31694/2019Sospensione del processo ex art. 295 c.p.c. - Ordinanza di rigetto - Impugnabilità ex art. 42 c.p.c. - Esclusione - Questione di legittimità costituzionale in riferimento agli artt. 3, 24 e 111 Cost. - Manifesta infondatezza.
Il regolamento necessario di competenza non è ammesso contro il …...
Impugnazioni in generale - sospensione del processo – Cass. 14337/2019Sospensione discrezionale ex art. 337, comma 2, c.p.c. - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Sindacato di legittimità - Motivazione apparente - Sussistenza - Fattispecie.
Il provvedimento di sospensione del processo ex art. 337, comma 2, c.p.c. può essere impugnato, in applicazione …...
Sospensione del processo - in genere - cumulo di domande ex art. 104 c.p.c.Procedimento civile - sospensione del processo - in genere - cumulo di domande ex art. 104 c.p.c. - sussistenza di una causa di sospensione relativa ad una sola delle domande cumulate - sospensione dell'intero giudizio - necessità - esclusione - fondamento - possibile separazione delle domande - …...
Domanda per il riconoscimento della protezione internazionaleOrdine e sicurezza pubblica - polizia di sicurezza - limitazioni di polizia – stranieri - espulsione - opposizione - presentazione di domanda per il riconoscimento della protezione internazionale dopo la notifica del decreto - valutazione ai fini della legittimità del provvedimento - irrilevanza - …...
Azione di regresso esercitata dall'INAILPrevidenza (assicurazioni sociali) - assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - responsabilità - rivalsa dell'ente assicuratore - azione di regresso esercitata dall'INAIL ex art. 11 del d.p.r. n. 1124 del 1965 - pendenza del processo penale relativo all'infortunio - …...
Competenza civile - connessione di cause - Cass. n. 14224/2017Incompetenza per connessione - Proposizione implicita nella richiesta di sospensione del giudizio, nell’eccezione di litispendenza, nella richiesta di sospensione ex art. 295 c.p.c. o nella domanda di riunione - Esclusione - Conseguenze.
La questione di incompetenza per connessione, ai sensi dell …...