Art. 161.(Nullità della sentenza)

0 Codice di procedura civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice di procedura aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice.

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Ricusazione dei componenti del Consiglio distrettuale di disciplina – Cass. n. 36671/2022Ricusazione dei componenti del Consiglio distrettuale di disciplina – Cass. n. 36671/2022
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ammissibilità del ricorso - avvocato e procuratore - giudizi disciplinari - in genere -Ricusazione dei componenti del Consiglio distrettuale di disciplina - Delibera di rigetto - Impugnazione innanzi al CNF - Decisione - Ricorso straordinario per...
Mancata assegnazione dei termini – Cass. n. 34861/2022Mancata assegnazione dei termini – Cass. n. 34861/2022
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - Procedimento civile - azione - principio del contraddittorio - Mancata assegnazione dei termini ex art. 190 c.p.c. - Omessa rinuncia delle parti - Deliberazione della sentenza in data successiva al decorso dei termini di cui alla...
Prosecuzione del giudizio senza interruzione – Cass. n. 34867/2022Prosecuzione del giudizio senza interruzione – Cass. n. 34867/2022
Procedimento civile - estinzione del processo - per inattività delle parti e per mancata prosecuzione o riassunzione - impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Evento interruttivo - Prosecuzione del giudizio senza interruzione - Impugnazione della decisione -...
Processo civile telematico – Cass. n. 27379/2022Processo civile telematico – Cass. n. 27379/2022
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - sottoscrizione - Processo civile telematico - Sottoscrizione telematica - Duplicato informatico e copia informatica - Differenza - Fattispecie.   In tema di notificazione della sentenza con modalità telematica, occorre distinguere la...
Procedimento per la liquidazione degli onorari di avvocato – Cass. n. 13856/2022Procedimento per la liquidazione degli onorari di avvocato – Cass. n. 13856/2022
Procedimento civile - giudice - vizio di costituzione (nullità per) - avvocato e procuratore - onorari - procedimento di liquidazione - sommario Art. 14 d.lgs. n. 150 del 2011 - Procedimento per la liquidazione degli onorari di avvocato - Necessaria trattazione collegiale - Deliberazione assunta da...
Nullità del giudizio rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del processo – Cass. n. 11506/2022Nullità del giudizio rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del processo – Cass. n. 11506/2022
Procedimento civile - domanda giudiziale - citazione - in genere - Citazione in giudizio notificata al convenuto dopo la morte dell'attore in senso sostanziale - Nullità del giudizio rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del processo - Principio della scissione degli effetti della notificazione...
Nullità della sentenza depositata nei successivi dieci giorni – Cass. n. 5649/2022Nullità della sentenza depositata nei successivi dieci giorni – Cass. n. 5649/2022
Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - procedimento di primo grado - sentenza - dispositivo (lettura del) - Rito Fornero - Lettura dispositivo in udienza - Nullità della sentenza depositata nei successivi dieci giorni - Esclusione - Ragioni.   Nel rito c...
Mancanza di dispositivo sottoscritto dal presidente – Cass. n. 4430/2022Mancanza di dispositivo sottoscritto dal presidente – Cass. n. 4430/2022
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - Rito ordinario - Mancanza di dispositivo sottoscritto dal presidente - Nullità - Esclusione - Fondamento.   Il dispositivo redatto in camera di consiglio ex art. 276, ultimo comma, c.p.c., non ha rilevanza giuridica...
Violazione del principio della domanda e del principio dispositivo – Cass. n. 3086/2022Violazione del principio della domanda e del principio dispositivo – Cass. n. 3086/2022
Prova civile - consulenza tecnica - consulente d'ufficio - attività' - consulenza tecnica - poteri del giudice - valutazione della consulenza - Accertamento di fatti principali diversi da quelli dedotti dalle parti o rilevabili d'ufficio - Violazione del principio della domanda e del principio...
Nullità della citazione per vizi della Nullità della citazione per vizi della "vocatio in ius"- Cass. n. 2258/2022
Procedimento civile - contumacia - costituzione del contumace (tardiva comparizione) - rimessione in termini - Impugnazioni civili - appello - citazione di appello - Nullità della citazione per vizi della "vocatio in ius"- Poteri del giudice d'appello - Rimessione della causa al primo giudice -...
Mancanza di imparzialità del giudicante – Cass. n. 2165/2022Mancanza di imparzialità del giudicante – Cass. n. 2165/2022
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - nullità della sentenza o del procedimento - Mancanza di imparzialità del giudicante - Rilievo disciplinare - Sussistenza - Automatica nullità della sentenza - Esclusione - Ragioni.   La mancanza di imparzialità del...
Nullità radicale di un provvedimento giurisdizionale – Cass. n. 40883/2021Nullità radicale di un provvedimento giurisdizionale – Cass. n. 40883/2021
Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - nullità della sentenza - pronuncia sulla nullità - inesistenza - Sentenza con motivazione e dispositivo concernenti una causa tra soggetti diversi dalle parti del giudizio - Nullità insanabile - Configurabilità - Fondamento.   L'...
Domanda tardiva di ammissione al passivo fallimentare del credito – Cass. n. 39124/2021Domanda tardiva di ammissione al passivo fallimentare del credito – Cass. n. 39124/2021
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passività fallimentari (accertamento del passivo) - ammissione al passivo – dichiarazioni tardive - Disciplina previgente al d.lgs. n. 5 del 2006 - Decisione del giudice delegato anziché del collegio - Nullità non rilevabile d'ufficio -...
Consiglio di stato – Cass. n. 38598/2021Consiglio di stato – Cass. n. 38598/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di stato - In genere.   La circostanza che - alla data della deliberazione della sentenza in camera di consiglio - un giudice "laico” del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione...
Proposizione cumulativa di più domande – Cass. n. 36897/2021Proposizione cumulativa di più domande – Cass. n. 36897/2021
Competenza civile - competenza per valore - cumulo oggettivo - in genere - Proposizione cumulativa di più domande - Limitazione delle domande nei limiti della competenza per valore del giudice adito - Conseguenze - Radicamento della competenza per valore - Vincolatività anche per il giudizio di...
Assegnazione dei termini per il deposito delle comparse conclusionali e delle memorie di replica – Cass. n. 36596/2021Assegnazione dei termini per il deposito delle comparse conclusionali e delle memorie di replica – Cass. n. 36596/2021
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere - Giudizio d'appello - Assegnazione dei termini per il deposito delle comparse conclusionali e delle memorie di replica - Deliberazione della sentenza anteriore alla loro scadenza o in caso di mancata assegnazione -...
Procedimenti in materia di lavoro e previdenza – Cass. n. 35057/2021Procedimenti in materia di lavoro e previdenza – Cass. n. 35057/2021
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - indicazione - del giudice - Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - impugnazioni - appello - sentenza d'appello - Procedimenti in materia di lavoro e previdenza - Giudizio in appello - Verbale di udienza -...
Notifica dell'atto di appello presso il procuratore revocato – Cass. n.20840/2021Notifica dell'atto di appello presso il procuratore revocato – Cass. n.20840/2021
Impugnazioni civili - appello - Notificazione - nullità - Notifica dell'atto di appello presso il procuratore revocato dopo l'avvenuta sostituzione dello stesso - Inesistenza - Esclusione - Nullità - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze.   La notifica dell'atto di appello effettuata...
Evento interruttivo riguardante una o più parti di un procedimento connesso – Cass. n. 18804/2021Evento interruttivo riguardante una o più parti di un procedimento connesso – Cass. n. 18804/2021
Procedimento civile - estinzione del processo - per inattività delle parti e per mancata prosecuzione o riassunzione - Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione Interruzione del processo - Evento interruttivo riguardante una o più parti di un procedimento connesso...
Morte del difensore verificatasi nel primo grado di lite – Cass. n. 10912/2021Morte del difensore verificatasi nel primo grado di lite – Cass. n. 10912/2021
Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - Morte del difensore verificatasi nel primo grado di lite - Mancata interruzione del giudizio - Conseguenze in appello - Nullità della sentenza - Rimessione al primo giudice - Esclusione....
Rimedi esperibili avverso la sentenza inesistente – Cass. n. 9910/2021Rimedi esperibili avverso la sentenza inesistente – Cass. n. 9910/2021
Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - nullita' della sentenza - pronuncia sulla nullita' - inesistenza Rimedi esperibili avverso la sentenza inesistente - "Actio nullitatis" o impugnazione ordinaria - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie. La cd. inesistenza giuridica o la...
Procedimento civile - Nullità della procura – Cass. n. 8104/2021Procedimento civile - Nullità della procura – Cass. n. 8104/2021
Impugnazioni civili - appello - citazione di appello - motivi - Procedimento civile - Nullità della procura - Omesso rilievo in primo grado - Sentenza - Proposizione dell'eccezione in comparsa conclusionale in appello - Inammissibilità - Fondamento. La nullità della procura alle liti non è...
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 6762/2021Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 6762/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento - Mancato rilievo d'ufficio della tardività dell'eccezione di...
Sottoscrizione di un giudice estraneo al collegio – Cass. n. 6494/2021Sottoscrizione di un giudice estraneo al collegio – Cass. n. 6494/2021
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - Sottoscrizione di un giudice estraneo al collegio - Nullità ex artt. 132 e 161, comma 2, c.p.c. - Rilevabilità d'ufficio - Provvedimenti conseguenziali della Corte di cassazione - Rinvio allo stesso giudice - Riesame del merito - Necessità...
Dentisti ed odontotecnici -Procedimento disciplinare – Cass. n. 6177/2021Dentisti ed odontotecnici -Procedimento disciplinare – Cass. n. 6177/2021
Professionisti - professioni sanitarie - dentisti ed odontotecnici - Procedimento disciplinare - Sanzione irrogata dall'Ordine Provinciale - Vizi attinenti al contenuto ed al merito del provvedimento - Impugnazione nei termini e nei modi previsti dagli artt. 53 e 54 del d.P.R. n. 221 del 1950 -...
Omesso deposito dell'avviso di ricevimento – Cass. n. 4791/2021Omesso deposito dell'avviso di ricevimento – Cass. n. 4791/2021
Procedimento civile - notificazione - nullita' - Notificazione a mezzo posta - Omesso deposito dell'avviso di ricevimento - Inesistenza - Esclusione - Nullità - Sussistenza - Conseguenze. Il mancato deposito dell'avviso di ricevimento di una notificazione effettuata a mezzo posta è causa di...
Erronea indicazione della data di deliberazione – Cass. n. 3569/2021Erronea indicazione della data di deliberazione – Cass. n. 3569/2021
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - data della deliberazione - Erronea indicazione della data di deliberazione - Nullità della sentenza - Esclusione - Mero errore materiale - Configurabilità - Conseguenze. Se la data di deliberazione riportata in calce ad una sentenza...
Mancanza o incompletezza dell'indicazione dell'udienza di comparizione – Cass. n. 709/2021Mancanza o incompletezza dell'indicazione dell'udienza di comparizione – Cass. n. 709/2021
Procedimento civile - domanda giudiziale - citazione - termini di comparizione - data – errata - Mancanza o incompletezza dell'indicazione dell'udienza di comparizione - Nullità della citazione - Limiti - Possibilità per il destinatario di individuare la data effettiva con l'uso della diligenza e...
Ordinanza di estinzione dell'appello emessa dal giudice collegiale - Cass. n. 26914/2020Ordinanza di estinzione dell'appello emessa dal giudice collegiale - Cass. n. 26914/2020
Procedimento civile - estinzione del processo - provvedimento del giudice - impugnazione - Ordinanza di estinzione dell'appello emessa dal giudice collegiale - Natura di sentenza - Sottoscrizione da parte del solo presidente che non risulti relatore o estensore - Effetto - Nullità insanabile -...
Protezione internazionale - Ricorso giurisdizionale del richiedente - Cass. n. 26126/2020Protezione internazionale - Ricorso giurisdizionale del richiedente - Cass. n. 26126/2020
Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello)-  Protezione internazionale - Ricorso giurisdizionale del richiedente - Decisione emessa in relazione a fatto diverso - Conseguenze - Nullità del provvedimento - Fattispecie. In materia di protezione internazionale, la decisione...
Protezione internazionale - Procedimento d'appello - Cass. n. 25943/2020Protezione internazionale - Procedimento d'appello - Cass. n. 25943/2020
Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Protezione internazionale - Procedimento d'appello - Decreto di fissazione dell'udienza - Esclusione "ab initio" dell'audizione del richiedente - Nullità relativa del decreto - Conseguenze. Nel procedimento, in grado di appello,...
Provvedimento con affogliazione successiva all'ultima pagina di un secondo dispositivo riferibile a una diversa causa - Cass. n. 25541/2020Provvedimento con affogliazione successiva all'ultima pagina di un secondo dispositivo riferibile a una diversa causa - Cass. n. 25541/2020
Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Provvedimento con affogliazione successiva all'ultima pagina di un secondo dispositivo riferibile a una diversa causa - Nullità del provvedimento - Condizioni - Emendabilità con la procedura di correzione degli errori materiali -...
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale – Cass. n. 21943/2020Impugnazioni civili - impugnazioni in generale – Cass. n. 21943/2020
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - nullita' della sentenza o del procedimento - Ricorso per cassazione - Deduzione della nullità della sentenza di primo grado - Carenza di interesse - impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione È...
Interruzione del processo - impedimento del procuratore - Cass. n. 21359/2020Interruzione del processo - impedimento del procuratore - Cass. n. 21359/2020
procedimento civile - interruzione del processo - impedimento del procuratore - Cancellazione volontaria del difensore - Causa di interruzione del processo - Conseguenze in tema di impugnazione - Nullità della sentenza comunque emessa - Eccepibilità e rilevabilità in sede di legittimità - Limiti -...
Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - Cass. n. 17643/2020     Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - Cass. n. 17643/2020
Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - procedimento di primo grado - costituzione delle parti e loro difesa - convenuto - Eccezione di prescrizione tardivamente sollevata dal convenuto - Preclusione ex art. 416 c.p.c. - Sussistenza - Rilevabilità d'ufficio da...
Controversia decisa da giudice diverso da quello davanti a cui sono state precisate le conclusioni- Cass. n. 14144/2020)Controversia decisa da giudice diverso da quello davanti a cui sono state precisate le conclusioni- Cass. n. 14144/2020)
 Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto – sottoscrizione - Controversia decisa da giudice diverso da quello davanti a cui sono state precisate le conclusioni- Nullità - Conseguenze - Erronea remissione al primo giudice da parte di quello dell'impugnazione - Dovere del giudice...
Cause di competenza del tribunale in composizione monocratica - Cass. n. 14144/2020Cause di competenza del tribunale in composizione monocratica - Cass. n. 14144/2020
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - sottoscrizione - Cause di competenza del tribunale in composizione monocratica - Sostituzione del giudice istruttore dopo la precisazione delle conclusioni - Mancato rinnovo della precisazione delle conclusioni dinanzi al nuovo giudice -...
Nullità della sentenza o del procedimento - Decisione assunta dal giudice successivamente alla cessazione dal servizio - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10430 del 03/06/2020 (Rv. 658028 - 01)Nullità della sentenza o del procedimento - Decisione assunta dal giudice successivamente alla cessazione dal servizio - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10430 del 03/06/2020 (Rv. 658028 - 01)
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - nullità della sentenza o del procedimento - Decisione assunta dal giudice successivamente alla cessazione dal servizio - Nullità della sentenza o del procedimento - Rimessione al primo giudice - Esclusione - Conseguenze. La...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - composizione del collegio - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 9208 del 20/05/2020 (Rv. 657790 - 01)Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - composizione del collegio - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 9208 del 20/05/2020 (Rv. 657790 - 01)
Ricorso per la dichiarazione di fallimento - Decreto di fissazione dell'udienza collegiale - Diversa composizione del tribunale - Violazione del principio di immutabilità del collegio - Esclusione. In tema di procedimento prefallimentare, non sussiste una violazione del principio dell'...
Procedimento civile - giudice – Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 5858 del 03/03/2020 (Rv. 657024 - 01)Procedimento civile - giudice – Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 5858 del 03/03/2020 (Rv. 657024 - 01)
Protezione internazionale - Inosservanza delle disposizioni sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale - Nullità della decisione - Conseguenze. In tema di protezione internazionale, dopo l'entrata in vigore del d.l. n. 13 del 2017, conv. con modif. dalla l. n. 46 del 2017, che ha...
Provvedimenti del giudice civile - Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - nullita' della sentenza - pronuncia sulla nullita' – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 4125 del 18/02/2020 (Rv. 657021 - 01)
Sentenza di primo grado pronunciata prima della scadenza dei termini per il deposito delle conclusionali o delle repliche - Nullità - Sussistenza - Poteri del giudice d'appello - Rimessione al primo giudice - Esclusione - Decisione nel merito - Necessità - Fondamento. La sentenza pronunciata dal...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 2779 del 06/02/2020 (Rv. 657252 - 01)Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 2779 del 06/02/2020 (Rv. 657252 - 01)
Precisazione delle conclusioni dinanzi al tribunale in composizione monocratica - Deliberazione assunta da giudice diverso - Conseguenze - Nullità - Necessità di procedere alla sostituzione del giudice - Sussistenza - Modalità - Fissazione di nuova udienza di precisazione delle conclusioni -...
Provvedimenti del giudice civile - Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - nullita' della sentenza - pronuncia sulla nullita' - inesistenza - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 2766 del 06/02/2020 (Rv. 657250 - 01)
Sentenza con motivazione e dispositivo concernenti una causa tra soggetti diversi dalle parti del giudizio - Nullità insanabile - Configurabilità - Fondamento - Inidoneità al giudicato - Rilievo d'ufficio. La sentenza emessa nei confronti delle parti del giudizio ma con motivazione e dispositivo...
Avvocato e procuratore - onorari - procedimento di liquidazione – sommario – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 24754 del 03/10/2019 (Rv. 655284 - 01) (2)Avvocato e procuratore - onorari - procedimento di liquidazione – sommario – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 24754 del 03/10/2019 (Rv. 655284 - 01) (2)
Controversia ex art. 28 della l. n. 794 del 1942 - Rito applicabile - Art. 14 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Composizione del Tribunale - Riserva di collegialità - Inosservanza - Conseguenze. La controversia ex art. 28 della l. n. 794 del 1942, avente ad oggetto la domanda di condanna del cliente...
Provvedimenti del giudice civile - Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - nullità' della sentenza - pronuncia sulla nullità' - inesistenza - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 32405 del 11/12/2019 (Rv. 656043 - 01)
Pronuncia di provvedimento abnorme con valore di sentenza - Revoca da parte dello stesso organo giudicante - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie. Il giudice che abbia emanato un provvedimento a contenuto decisorio affetto da cd. inesistenza giuridica o nullità insanabile, può emetterne uno...
Procedimento civile - giudice - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 26729 del 21/10/2019 (Rv. 655560 - 01)Procedimento civile - giudice - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 26729 del 21/10/2019 (Rv. 655560 - 01)
Violazione delle norme sulla composizione del Tribunale - Nullità della decisione - Sussistenza - Motivo di appello - Esame nel merito - Necessità - Conseguenze - Termine di impugnazione secondo il rito applicabile - Fattispecie. In tema di giudizio di impugnazione, qualora il Tribunale pronunci...
Prova civile - consulenza tecnica - poteri del giudice - valutazione della consulenza - d'ufficio - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 25253 del 09/10/2019 (Rv. 655530 - 01)Prova civile - consulenza tecnica - poteri del giudice - valutazione della consulenza - d'ufficio - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 25253 del 09/10/2019 (Rv. 655530 - 01)
Processo tributario - C.T.U. - Natura di mezzo istruttorio - Disponibilità delle parti - Esclusione - Potere discrezionale del giudice - Sussistenza - Diniego - Motivazione implicita - Sufficienza. Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla...
Avvocato e procuratore - onorari - procedimento di liquidazione – sommario – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 24754 del 03/10/2019 (Rv. 655284 - 01)Avvocato e procuratore - onorari - procedimento di liquidazione – sommario – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 24754 del 03/10/2019 (Rv. 655284 - 01)
Controversia ex art. 28 della l. n. 794 del 1942 - Rito applicabile - Art. 14 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Composizione del Tribunale - Riserva di collegialità - Inosservanza - Conseguenze. La controversia ex art. 28 della l. n. 794 del 1942, avente ad oggetto la domanda di condanna del cliente...
Decisione sulla sola competenza - Giudicato formale - Corte Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 19472 del 18/07/2019 (Rv. 654769 - 01)Decisione sulla sola competenza - Giudicato formale - Corte Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 19472 del 18/07/2019 (Rv. 654769 - 01)
Cosa giudicata civile - giudicato sulla competenza Decisione sulla sola competenza - Giudicato formale - Esame di questioni preliminari di merito - Incidenza sul successivo giudizio di merito davanti al giudice competente - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. La sentenza del giudice che...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 19434 del 18/07/2019 (Rv. 654622 - 01)Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 19434 del 18/07/2019 (Rv. 654622 - 01)
Ricorso per cassazione confezionato in formato .pdf e sottoscritto con forma digitale e non con sottoscrizione autografa - Ammissibilità - Condizioni. E' ammissibile il ricorso per cassazione confezionato in formato .pdf e sottoscritto con firma digitale e non con sottoscrizione autografa...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - indicazione - delle parti e del loro domicilio - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 19437 del 18/07/2019 (Rv. 654451 - 01)Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - indicazione - delle parti e del loro domicilio - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 19437 del 18/07/2019 (Rv. 654451 - 01)
Intestazione della sentenza - Mancata o inesatta indicazione delle generalità delle parti - Conseguenze - Mero errore materiale - Mancata costituzione del contraddittorio, oppure obiettiva incertezza sull'identità delle parti - Nullità della sentenza - Fattispecie. L'omessa o inesatta indicazione...
motivi appello - citazione di appello - Cass. 14434/2019motivi appello - citazione di appello - Cass. 14434/2019
Nullità della sentenza - Conversione dei vizi della sentenza e degli atti processuali antecedenti in motivi di gravame - Conseguenze - Rilievo del vizio nel corso del giudizio d'appello e non comemotivo d'impugnazione I vizi sia della sentenza in sé considerata sia degli atti processuali...
Ius superveniens - nullità della sentenza - pronuncia sulla nullità – Cass. 14161/2019Ius superveniens - nullità della sentenza - pronuncia sulla nullità – Cass. 14161/2019
Deducibilità - Limiti - Vizi comportanti l'inesistenza - Rilevabilità d'ufficio in ogni stato e grado del processo. Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - nullità della sentenza - pronuncia sulla nullità – inesistenza . Le nullità delle sentenze soggette ad appello od a ricorso...
Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - impugnazioni - Cass. 13963/2019Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - impugnazioni - Cass. 13963/2019
Appello - udienza di discussione – Divergenza tra la composizione del collegio giudicante risultante dal verbale dell'udienza di discussione e quella risultante dal dispositivo letto in udienza - Conseguenze - Nullità della sentenza ex art. 158 c.p.c.. Il principio della immodificabilità della...
Impugnazioni civili - Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - per nullità del giudizio di primo grado - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 10744 del 17/04/2019 (Rv. 653561 - 02)
Potere del giudice di appello di decidere nel merito - Sussistenza - Limiti – Fondamento Il giudice di appello, cumulandosi davanti al medesimo le fasi rescindente e rescissoria, ha il potere di pronunciare su di una domanda sia qualora il primo giudice abbia omesso di decidere su di essa sia ove...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 10492 del 15/04/2019 (Rv. 653468 - 01)Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 10492 del 15/04/2019 (Rv. 653468 - 01)
Composizione del collegio - Fallimento - Opposizione alla stato passivo - Incompatibilità del giudice delegato a far parte del collegio giudicante - Nullità della pronuncia - Esclusione - Fondamento – Limiti  L'incompatibilità del giudice delegato, che ha pronunciato il decreto di...
Cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - Sottoscrizione - Corte di Cassazione Sez. 5 - , Sentenza n. 3379 del 06/02/2019Cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - Sottoscrizione - Corte di Cassazione Sez. 5 - , Sentenza n. 3379 del 06/02/2019
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - Sottoscrizione - Mancanza – Conseguenze - Corte di Cassazione Sez. 5 - , Sentenza n. 3379 del 06/02/2019 Il ricorso per cassazione privo della sottoscrizione dell'avvocato deve considerarsi giuridicamente inesistente e...
Straniero (condizione dello) protezione internazionale – udienza di trattazione tenuta da un g.o.t. - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 3356 del 05/02/2019 Straniero (condizione dello) protezione internazionale – udienza di trattazione tenuta da un g.o.t. - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 3356 del 05/02/2019
costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) protezione internazionale – udienza di trattazione tenuta da un g.o.t. – conseguenze – ordinamento giudiziario - magistrati onorari - provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1,...
Giudice - istruttore - poteri e obblighiGiudice - istruttore - poteri e obblighi
Procedimento civile - giudice - istruttore - poteri e obblighi - in genere - sistema anteriore all'introduzione dell'art. 101, comma 2, c.p.c. - rilievo ufficioso di questioni - dovere di sottoporle alle parti - violazione - conseguenze - nullità della sentenza – fondamento - Corte di Cassazione,...
Interruzione del processo - impedimento del procuratore - morte del difensoreInterruzione del processo - impedimento del procuratore - morte del difensore
Procedimento civile - interruzione del processo - impedimento del procuratore - morte del difensore - interruzione ai sensi dell’art. 301 c.p.c. - effetti automatici - prosecuzione del giudizio - conseguenze - nullità della sentenza - conversione in motivo di impugnazione - limite della decadenza ex...
Morte del difensoreMorte del difensore
Procedimento civile - interruzione del processo - impedimento del procuratore - morte del difensore - interruzione ai sensi dell’art. 301 c.p.c. - effetti automatici - prosecuzione del giudizio - conseguenze - nullità della sentenza - conversione in motivo di impugnazione - limite della decadenza ex...
Sopravvenuto annullamento degli atti di nominaSopravvenuto annullamento degli atti di nomina
Procedimento civile - giudice - vizio di costituzione (nullità per) - sopravvenuto annullamento degli atti di nomina dei componenti di un organo giudicante per vizi originari - efficacia retroattiva - conseguenze - nullità della decisione - modalità con cui fare valere detta nullità - deducibilità...
Collegio d'appelloCollegio d'appello
Procedimento civile - giudice - ricusazione e astensione - in genere - collegio d'appello - componente - conoscenza dei fatti acquisita in sede di reclamo contro provvedimento cautelare "ante causam" - incompatibilità - insussistenza - deduzione come motivo di nullità della sentenza e non come...
albo – speciale - avvocato dipendente di ente pubblico iscritto nell’albo specialealbo – speciale - avvocato dipendente di ente pubblico iscritto nell’albo speciale
Avvocato - albo – speciale - avvocato dipendente di ente pubblico iscritto nell’albo speciale - cessazione del rapporto di impiego - conseguenze - automatica interruzione del processo - nullità degli atti successivi - deducibilità del vizio solo dalla parte colpita dall’evento interruttivo -...
Mancata assegnazione dei termini - memorie di replicaMancata assegnazione dei termini - memorie di replica
Impugnazioni civili - appello - in genere - giudizio di appello - mancata assegnazione dei termini ex art. 190 c.p.c. - deposito prima della scadenza del termine per le memorie di replica - conseguenze - nullità della sentenza - condizioni - lesione del diritto di difesa - necessità – onere della...
Erronea intestazione della sentenzaErronea intestazione della sentenza
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - indicazione - del giudice - erronea intestazione della sentenza - nullità - esclusione - fondamento. Corte di Cassazione Sez. 2, Ordinanza n. 24676 del 08/10/2018 >>> L'erronea indicazione, nell'intestazione della sentenza, del...
Differimento dell’udienza di discussioneDifferimento dell’udienza di discussione
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere - sentenza ex art. 281 sexies c.p.c. - facoltà della parte di chiedere il differimento dell’udienza di discussione - fondamento - fissazione officiosa di apposita udienza - equipollenza - diritto della parte ad un...
Sentenza ex art. 281 sexies c.p.c.Sentenza ex art. 281 sexies c.p.c.
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere - Sentenza ex art. 281 sexies c.p.c. - Facoltà della parte di chiedere il differimento dell’udienza di discussione - Fondamento - Fissazione officiosa di apposita udienza - Equipollenza - Diritto della parte ad un...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - data della deliberazione - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Ordinanza n. 21806 del 20/09/2017Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - data della deliberazione - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Ordinanza n. 21806 del 20/09/2017
Omessa o erronea indicazione della data di deliberazione - Nullità della sentenza - Esclusione - Mero errore materiale - Configurabilità. La data di deliberazione della sentenza, a differenza della data di pubblicazione (che ne segna il momento di acquisto della rilevanza giuridica), non è un...
impugnazioni civili - impugnazioni in generale - termini - termine annuale dalla pubblicazione della sentenza Corte di Cassazione Sez. 5, Ordinanza n. 16802 del 07/07/2017impugnazioni civili - impugnazioni in generale - termini - termine annuale dalla pubblicazione della sentenza Corte di Cassazione Sez. 5, Ordinanza n. 16802 del 07/07/2017
Sentenza di primo grado pronunciata nonostante l'automatica interruzione del processo per morte del convenuto verificatasi prima della costituzione - Mancata notificazione agli eredi - Decorrenza del termine annuale - Dal momento di effettiva conoscenza della sentenza - Sussistenza - Fondamento....
Procedimento civile - giudice - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 16216 del 28/06/2017Procedimento civile - giudice - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 16216 del 28/06/2017
Giudice onorario di tribunale - Dimissioni dall'incarico - Sentenza pubblicata dopo l'accettazione delle dimissioni - Sua nullità insanabile - Fondamento. In tema di decisioni assunte dal tribunale in composizione monocratica, la sentenza emessa dal GOT che sia cessato dal servizio a seguito di...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - interpretazione - Corte di Cassazione Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 16014 del 27/06/2017Provvedimenti del giudice civile - sentenza - interpretazione - Corte di Cassazione Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 16014 del 27/06/2017
Contrasto tra dispositivo e motivazione - Nullità della sentenza - Condizioni - Impossibilità di individuare il comando giudiziale - Fattispecie. Sussiste contrasto insanabile tra dispositivo e motivazione, che determina la nullità della sentenza, solo quando il provvedimento risulti inidoneo a...
Tributi (in generale) - Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - procedimento di appello - atto di appello - termini per la proposizione - Corte di Cassazione Sez. 6 - 5, Ordinanz
Impugnazione delle sentenze delle commissioni tributarie - Oltre il termine lungo - Condizione - "Ignoranza del processo" - Non ravvisabilità in capo al ricorrente - Conformità di detta interpretazione ai principi costituzionali e all'ordinamento comunitario - Fondamento - Omessa comunicazione della...
Procedimento civile - notificazione - nullita' - Corte di Cassazione Sez. 5, Sentenza n. 10102 del 21/04/2017Procedimento civile - notificazione - nullita' - Corte di Cassazione Sez. 5, Sentenza n. 10102 del 21/04/2017
Istanza di notificazione - Presentazione - Legittimazione - Istanza del procuratore non abilitato - Inesistenza - Esclusione - Nullità - Sanabilità per raggiungimento dello scopo. La legittimazione a presentare istanza di notificazione, ai sensi dell'art. 137 c.p.c., spetta alla parte, la quale...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - sottoscrizione - Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 8817 del 05/04/2017Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - sottoscrizione - Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 8817 del 05/04/2017
Mancata sottoscrizione del presidente del collegio o del relatore - Vizio configurabile - Nullità sanabile - Conseguenze La sentenza emessa dal giudice in composizione collegiale priva di una delle due sottoscrizioni (del presidente del collegio ovvero del relatore) è affetta da nullità sanabile...
Procedimento civile - interruzione del processo - impedimento del procuratore - Corte di Cassazione, Sez. U - , Sentenza n. 3702 del 13/02/2017Procedimento civile - interruzione del processo - impedimento del procuratore - Corte di Cassazione, Sez. U - , Sentenza n. 3702 del 13/02/2017
Avvocato domiciliatario cancellatosi volontariamente dall’albo nelle more del decorso del termine di impugnazione - Notificazione dell’atto di gravame mediante sua consegna a tale difensore successivamente a detta cancellazione - Nullità - Fondamento - Conseguenze. La notifica dell’atto di...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - questioni nuove – Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 20678 del 13/10/2016Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - questioni nuove – Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 20678 del 13/10/2016
Tardività delle allegazioni e produzioni documentali in primo grado - Deducibilità per la prima volta in sede di legittimità - Esclusione - Fondamento. In tema di ricorso per cassazione, la questione della tardività delle allegazioni e dei documenti prodotti in primo grado non può essere proposta...
Procedimento civile - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 18149 del 15/09/2016Procedimento civile - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 18149 del 15/09/2016
Mancata assegnazione alle parti dei termini per il deposito delle comparse conclusionali e delle memorie di replica - Conseguenze - Nullità della sentenza - Configurabilità - Fondamento. Nell'ambito del processo civile, la mancata assegnazione dei termini, in esito all'udienza di precisazione...
Trentino-alto adige - uso della lingua tedesca e del ladino - in genere – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 17686 del 07/09/2016Trentino-alto adige - uso della lingua tedesca e del ladino - in genere – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 17686 del 07/09/2016
Trentino Alto Adige - Omesso utilizzo, in sentenza, della lingua normativamente prescritta, limitatamente alle conclusioni di una delle parti - Conseguenze - Mera irregolarità formale - Condizioni. Con riguardo alla speciale normativa sulla lingua nei procedimenti giurisdizionali nella Regione...
Procedimento civile - notificazione - nullità - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10028 del 16/05/2016Procedimento civile - notificazione - nullità - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10028 del 16/05/2016
Nullità della notificazione del ricorso per cassazione - Omessa rilevazione in sede di legittimità - Conseguenze - Principio di conversione di cui all'art. 161 c.p.c. - Applicabilità - Esclusione - Deducibilità in sede di giudizio di rinvio - Esclusione - Deducibilità in sede di ricorso per...
Procedimento civile - interruzione del processo - morte del procuratore - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6838 del 08/04/2016Procedimento civile - interruzione del processo - morte del procuratore - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6838 del 08/04/2016
Morte dell'unico difensore della parte - Evento interruttivo - Automatica operatività - Condizioni - Concreto pregiudizio processuale - Necessità - Fattispecie. Il principio secondo il quale la morte dell'unico difensore, a mezzo del quale la parte è costituita in giudizio, determina l'automatica...
Procedimento civile - interruzione del processo - morte del procuratore - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6838 del 08/04/2016Procedimento civile - interruzione del processo - morte del procuratore - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6838 del 08/04/2016
Morte dell'unico difensore della parte - Evento interruttivo - Automatica operatività - Condizioni - Concreto pregiudizio processuale - Necessità - Fattispecie. Il principio secondo il quale la morte dell'unico difensore, a mezzo del quale la parte è costituita in giudizio, determina l'automatica...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere – Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 22113 del 29/10/2015Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere – Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 22113 del 29/10/2015
Rito ordinario - Mancanza di dispositivo sottoscritto dal presidente - Nullità - Esclusione - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 22113 del 29/10/2015 Il dispositivo redatto in camera di consiglio ex art. 276, ultimo comma, c.p.c., non ha rilevanza giuridica esterna ma solo valore...
Impugnazioni civili - appello - poteri del collegio - rimessione della causa al giudice di primo grado - per nullità del giudizio di primo grado - della sentenza – Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 19214 del 29/09/2015Impugnazioni civili - appello - poteri del collegio - rimessione della causa al giudice di primo grado - per nullità del giudizio di primo grado - della sentenza – Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 19214 del 29/09/2015
Sentenza del Tribunale in composizione collegiale sottoscritta dal solo presidente-estensore - Mancata indicazione degli altri giudici - Nullità della sentenza per vizio di costituzione del giudice - Sussistenza - Rilievo in appello - Conseguenze - Rimessione della causa al primo giudice -...
Sanzioni amministrative - applicazione - opposizione - procedimento - Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Sentenza n. 18820 del 23/09/2015Sanzioni amministrative - applicazione - opposizione - procedimento - Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Sentenza n. 18820 del 23/09/2015
Opposizione a sanzioni amministrative per violazioni stradali - Declaratoria di inammissibilità con ordinanza fuori udienza - Nullità e non abnormità - Fondamento - Conseguenze - Appellabilità e non ricorribilità per cassazione. Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Sentenza n. 18820 del 23/09/2015 In...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - interesse al ricorso – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 18578 del 21/09/2015Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - interesse al ricorso – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 18578 del 21/09/2015
Dedotta nullità della sentenza di primo grado - Estraneità ai casi di rimessione al primo giudice - Sentenza di appello che decida nel merito su tutte le questioni controverse - Interesse al ricorso - Esclusione - Fattispecie in tema di vizio di costituzione del giudice. Corte di Cassazione, Sez. 1...
Procedimento civile - comunicazioni - nel corso del procedimento – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 16194 del 30/07/2015Procedimento civile - comunicazioni - nel corso del procedimento – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 16194 del 30/07/2015
Assegnazione della causa alle sezioni stralcio - Fissazione di nuova udienza innanzi al giudice onorario aggregato (G.O.A.) - Omessa comunicazione al procuratore di una delle parti - Nullità degli atti del processo e della sentenza - Sussistenza - Appello - Necessità - Osservanza del termine ex art...
Procedimento civile - costituzione delle parti - dell'attore – Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 15130 del 20/07/2015Procedimento civile - costituzione delle parti - dell'attore – Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 15130 del 20/07/2015
Inosservanza delle forme di costituzione - Deposito, in cancelleria, del fascicolo contenente copia della citazione, in luogo dell'originale della stessa - Mera irregolarità - Fondamento - Nullità sentenza - Esclusione - Ragioni. Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 15130 del 20/07/2015 La...
Procedimento civile - interruzione del processo - impedimento del procuratore – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Sentenza n. 14520 del 10/07/2015Procedimento civile - interruzione del processo - impedimento del procuratore – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Sentenza n. 14520 del 10/07/2015
Sospensione dall'albo dell'unico difensore della parte - Evento interruttivo - Automatica operatività - Condizioni - Concreto pregiudizio processuale - Necessità - Fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Sentenza n. 14520 del 10/07/2015 Il principio secondo il quale la sospensione dall'...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - conclusioni del p.m. e delle parti - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 12864 del 22/06/2015Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - conclusioni del p.m. e delle parti - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 12864 del 22/06/2015
Omessa trascrizione delle conclusioni delle parti - Nullità della sentenza - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 12864 del 22/06/2015 L'omessa od erronea trascrizione delle conclusioni delle parti nella intestazione della sentenza importa la sua nullità solo quando le conclusioni...
provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto – sottoscrizione - Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 11021 del 20/05/2014provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto – sottoscrizione - Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 11021 del 20/05/2014
Mancata sottoscrizione del presidente del collegio o del relatore - Vizio configurabile - Nullità sanabile - Fondamento. Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 11021 del 20/05/2014 La sentenza emessa dal giudice in composizione collegiale priva di una delle due sottoscrizioni (del presidente...
provvedimenti del giudice civile - sentenza - nullità della sentenza - inesistenza – Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 6162 del 17/03/2014provvedimenti del giudice civile - sentenza - nullità della sentenza - inesistenza – Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 6162 del 17/03/2014
Motivazione e dispositivo della sentenza concernenti soggetti doversi da quelli in causa - Sentenza inesistente - Configurabilità - Rinnovazione dell'atto - Necessità. Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 6162 del 17/03/2014 L'inesistenza giuridica, o nullità radicale, di un provvedimento...
procedimento civile - giudice - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 3420 del 14/02/2014procedimento civile - giudice - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 3420 del 14/02/2014
Giudice di pace - Dimissioni dall'incarico - Sentenza resa dopo le dimissioni, ma prima della loro accettazione - Inesistenza giuridica della sentenza - Esclusione - Ragioni. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 3420 del 14/02/2014 Le dimissioni del giudice di pace sono efficaci, con...
impugnazioni civili - appello - ammissibilità ed inammissibilità – Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 2631 del 05/02/2014impugnazioni civili - appello - ammissibilità ed inammissibilità – Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 2631 del 05/02/2014
Pretesa inammissibilità dell'appello per mancata esposizione degli elementi di fatto e per genericità - Esclusione del vizio da parte del giudice d'appello - Deduzione della predetta inammissibilità con i motivi di ricorso per cassazione - Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 2631 del 05/02/...
Procedimento civile - successione nel processo - a titolo particolare nel diritto controverso – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 8477 del 27/04/2015Procedimento civile - successione nel processo - a titolo particolare nel diritto controverso – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 8477 del 27/04/2015
Sentenza pronunciata nei confronti di mandatario del successore non costituitosi - Interesse del soccombente ad impugnare, sul punto, tale decisione - Insussistenza - Ragioni. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 8477 del 27/04/2015 Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - interesse al...
Provvedimenti del giudice civile – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 7086 del 09/04/2015Provvedimenti del giudice civile – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 7086 del 09/04/2015
Sentenza - nullità della sentenza - in genere - pronuncia sulla nullità – In genere. La sentenza la cui deliberazione risulti anteriore alla scadenza dei termini ex art. 190 cod. proc. civ., nella specie quelli per il deposito delle memorie di replica, non è automaticamente affetta da...
provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 7086 del 09/04/2015provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 7086 del 09/04/2015
Deliberazione anteriore alla scadenza del termine per il deposito delle memorie di replica - Conseguenze - Nullità della sentenza - Condizioni - Lesione del diritto di difesa - Necessità - Prova - Contenuto della stessa. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 7086 del 09/04/2015 La sentenza la cui...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - dispositivo – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6394 del 30/03/2015Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - dispositivo – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6394 del 30/03/2015
Sentenza emessa ex art. 281 sexies cod. proc. civ. - Lettura del dispositivo in udienza senza contestuale deposito della motivazione - Nullità - Conversione in sentenza ordinaria - Esclusione - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6394 del 30/03/2015 La sentenza pronunciata a norma...
Civile - in genere - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 1448 del 27/01/2015Civile - in genere - Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 1448 del 27/01/2015
Norme sul rito - Omesso mutamento dal rito del lavoro a quello ordinario e viceversa - Invalidità della sentenza - Condizioni. L'omesso mutamento del rito (da quello speciale del lavoro a quello ordinario e viceversa) non determina "ispso iure" l'inesistenza o la nullità della sentenza ma assume...
rito del lavoro a quello ordinario – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 1448 del 27/01/2015rito del lavoro a quello ordinario – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 1448 del 27/01/2015
Norme sul rito - Omesso mutamento dal rito del lavoro a quello ordinario e viceversa - Invalidità della sentenza - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 1448 del 27/01/2015 L'omesso mutamento del rito (da quello speciale del lavoro a quello ordinario e viceversa) non determina "ispso...

___________________________________________________________

 


Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice di procedura civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello

Codice procedura civile

cpc

c.p.c.

161

nullità

sentenza