Omessa indicazione della parte – Cass. n. 14106/2023Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - indicazione - delle parti e del loro domicilio - Omessa indicazione della parte - Conseguenze - Nullità della decisione - Limiti - Fattispecie.
L'omessa indicazione del nome di una delle parti, nell'intestazione della sentenza, ne …...
Violazione delle norme sulla composizione del tribunale – Cass. n. 9224/2023Procedimento civile - giudice - Violazione delle norme sulla composizione del tribunale - Nullità della decisione - Applicabilità del regime ex art. 161, comma 1, c.p.c. - Conseguenze - Decisione del giudice d'appello quale giudice di primo grado - Necessità - Rispetto dei requisiti di cui all'art. …...
Acquisizione del fascicolo d'ufficio di primo grado – Cass. n. 8506/2023Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - nullità della sentenza - pronuncia sulla nullità - in genere - Acquisizione del fascicolo d'ufficio di primo grado indispensabile ai fini della decisione del gravame - Competenza esclusiva dell'ufficio - Omessa acquisizione - Imputabilità alle …...
Mancata assegnazione dei termini – Cass. n. 34861/2022Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - Procedimento civile - azione - principio del contraddittorio - Mancata assegnazione dei termini ex art. 190 c.p.c. - Omessa rinuncia delle parti - Deliberazione della sentenza in data successiva al decorso dei termini di cui alla …...
Prosecuzione del giudizio senza interruzione – Cass. n. 34867/2022Procedimento civile - estinzione del processo - per inattività delle parti e per mancata prosecuzione o riassunzione - impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Evento interruttivo - Prosecuzione del giudizio senza interruzione - Impugnazione della decisione - …...
Processo civile telematico – Cass. n. 27379/2022Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - sottoscrizione - Processo civile telematico - Sottoscrizione telematica - Duplicato informatico e copia informatica - Differenza - Fattispecie.
In tema di notificazione della sentenza con modalità telematica, occorre distinguere la …...
Mancanza di dispositivo sottoscritto dal presidente – Cass. n. 4430/2022Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - Rito ordinario - Mancanza di dispositivo sottoscritto dal presidente - Nullità - Esclusione - Fondamento.
Il dispositivo redatto in camera di consiglio ex art. 276, ultimo comma, c.p.c., non ha rilevanza giuridica …...
Nullità della citazione per vizi della "vocatio in ius"- Cass. n. 2258/2022Procedimento civile - contumacia - costituzione del contumace (tardiva comparizione) - rimessione in termini - Impugnazioni civili - appello - citazione di appello - Nullità della citazione per vizi della "vocatio in ius"- Poteri del giudice d'appello - Rimessione della causa al primo giudice - …...
Mancanza di imparzialità del giudicante – Cass. n. 2165/2022Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - nullità della sentenza o del procedimento - Mancanza di imparzialità del giudicante - Rilievo disciplinare - Sussistenza - Automatica nullità della sentenza - Esclusione - Ragioni.
La mancanza di imparzialità del …...
Consiglio di stato – Cass. n. 38598/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilità) - consiglio di stato - In genere.
La circostanza che - alla data della deliberazione della sentenza in camera di consiglio - un giudice "laico” del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione …...
Proposizione cumulativa di più domande – Cass. n. 36897/2021Competenza civile - competenza per valore - cumulo oggettivo - in genere - Proposizione cumulativa di più domande - Limitazione delle domande nei limiti della competenza per valore del giudice adito - Conseguenze - Radicamento della competenza per valore - Vincolatività anche per il giudizio di …...
Procedimenti in materia di lavoro e previdenza – Cass. n. 35057/2021Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - indicazione - del giudice - Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - impugnazioni - appello - sentenza d'appello - Procedimenti in materia di lavoro e previdenza - Giudizio in appello - Verbale di udienza - …...
Rimedi esperibili avverso la sentenza inesistente – Cass. n. 9910/2021Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - nullita' della sentenza - pronuncia sulla nullita' - inesistenza Rimedi esperibili avverso la sentenza inesistente - "Actio nullitatis" o impugnazione ordinaria - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
La cd. inesistenza giuridica o la …...
Procedimento civile - Nullità della procura – Cass. n. 8104/2021Impugnazioni civili - appello - citazione di appello - motivi - Procedimento civile - Nullità della procura - Omesso rilievo in primo grado - Sentenza - Proposizione dell'eccezione in comparsa conclusionale in appello - Inammissibilità - Fondamento.
La nullità della procura alle liti non è …...
Sottoscrizione di un giudice estraneo al collegio – Cass. n. 6494/2021Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - Sottoscrizione di un giudice estraneo al collegio - Nullità ex artt. 132 e 161, comma 2, c.p.c. - Rilevabilità d'ufficio - Provvedimenti conseguenziali della Corte di cassazione - Rinvio allo stesso giudice - Riesame del merito - Necessità …...
Dentisti ed odontotecnici -Procedimento disciplinare – Cass. n. 6177/2021Professionisti - professioni sanitarie - dentisti ed odontotecnici - Procedimento disciplinare - Sanzione irrogata dall'Ordine Provinciale - Vizi attinenti al contenuto ed al merito del provvedimento - Impugnazione nei termini e nei modi previsti dagli artt. 53 e 54 del d.P.R. n. 221 del 1950 - …...
Omesso deposito dell'avviso di ricevimento – Cass. n. 4791/2021Procedimento civile - notificazione - nullita' - Notificazione a mezzo posta - Omesso deposito dell'avviso di ricevimento - Inesistenza - Esclusione - Nullità - Sussistenza - Conseguenze.
Il mancato deposito dell'avviso di ricevimento di una notificazione effettuata a mezzo posta è causa di …...
Erronea indicazione della data di deliberazione – Cass. n. 3569/2021Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - data della deliberazione - Erronea indicazione della data di deliberazione - Nullità della sentenza - Esclusione - Mero errore materiale - Configurabilità - Conseguenze.
Se la data di deliberazione riportata in calce ad una sentenza …...
Protezione internazionale - Procedimento d'appello - Cass. n. 25943/2020Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Protezione internazionale - Procedimento d'appello - Decreto di fissazione dell'udienza - Esclusione "ab initio" dell'audizione del richiedente - Nullità relativa del decreto - Conseguenze.
Nel procedimento, in grado di appello, …...
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale – Cass. n. 21943/2020Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - nullita' della sentenza o del procedimento - Ricorso per cassazione - Deduzione della nullità della sentenza di primo grado - Carenza di interesse - impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione
È …...
Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - Cass. n. 17643/2020 Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - procedimento di primo grado - costituzione delle parti e loro difesa - convenuto - Eccezione di prescrizione tardivamente sollevata dal convenuto - Preclusione ex art. 416 c.p.c. - Sussistenza - Rilevabilità d'ufficio da …...
motivi appello - citazione di appello - Cass. 14434/2019Nullità della sentenza - Conversione dei vizi della sentenza e degli atti processuali antecedenti in motivi di gravame - Conseguenze - Rilievo del vizio nel corso del giudizio d'appello e non comemotivo d'impugnazione
I vizi sia della sentenza in sé considerata sia degli atti processuali …...
Giudice - istruttore - poteri e obblighiProcedimento civile - giudice - istruttore - poteri e obblighi - in genere - sistema anteriore all'introduzione dell'art. 101, comma 2, c.p.c. - rilievo ufficioso di questioni - dovere di sottoporle alle parti - violazione - conseguenze - nullità della sentenza – fondamento - Corte di Cassazione, …...
Morte del difensoreProcedimento civile - interruzione del processo - impedimento del procuratore - morte del difensore - interruzione ai sensi dell’art. 301 c.p.c. - effetti automatici - prosecuzione del giudizio - conseguenze - nullità della sentenza - conversione in motivo di impugnazione - limite della decadenza ex …...
Sopravvenuto annullamento degli atti di nominaProcedimento civile - giudice - vizio di costituzione (nullità per) - sopravvenuto annullamento degli atti di nomina dei componenti di un organo giudicante per vizi originari - efficacia retroattiva - conseguenze - nullità della decisione - modalità con cui fare valere detta nullità - deducibilità …...
Collegio d'appelloProcedimento civile - giudice - ricusazione e astensione - in genere - collegio d'appello - componente - conoscenza dei fatti acquisita in sede di reclamo contro provvedimento cautelare "ante causam" - incompatibilità - insussistenza - deduzione come motivo di nullità della sentenza e non come …...
Mancata assegnazione dei termini - memorie di replicaImpugnazioni civili - appello - in genere - giudizio di appello - mancata assegnazione dei termini ex art. 190 c.p.c. - deposito prima della scadenza del termine per le memorie di replica - conseguenze - nullità della sentenza - condizioni - lesione del diritto di difesa - necessità – onere della …...
Erronea intestazione della sentenzaProvvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - indicazione - del giudice - erronea intestazione della sentenza - nullità - esclusione - fondamento. Corte di Cassazione Sez. 2, Ordinanza n. 24676 del 08/10/2018
>>> L'erronea indicazione, nell'intestazione della sentenza, del …...
Differimento dell’udienza di discussioneProvvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere - sentenza ex art. 281 sexies c.p.c. - facoltà della parte di chiedere il differimento dell’udienza di discussione - fondamento - fissazione officiosa di apposita udienza - equipollenza - diritto della parte ad un …...
Sentenza ex art. 281 sexies c.p.c.Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere - Sentenza ex art. 281 sexies c.p.c. - Facoltà della parte di chiedere il differimento dell’udienza di discussione - Fondamento - Fissazione officiosa di apposita udienza - Equipollenza - Diritto della parte ad un …...