Successiva acquisizione del bene da parte della P.A. – Cass. n. 35873/2022Esecuzione forzata - titolo esecutivo - in genere - Esecuzione degli obblighi di fare - Condanna di un soggetto ad un "facere" mediante esecuzione di determinate opere su un immobile - Successiva acquisizione del bene da parte della P.A. - Legittimazione all'esecuzione in capo ai soggetti muniti del...
Invocabilità degli effetti da parte del cessionario – Cass. n. 20315/2022Responsabilità patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale - obbligazioni in genere - cessione dei crediti - accessori del credito - Azione revocatoria - Cessione del credito a garanzia del quale fu proposta l'azione - Conseguenze - Invocabilità degli effetti da parte del cessionario -...
Legittimazione "ad processum" dell'originario titolare – Cass. n. 9264/2021Procedimento civile - successione nel processo - a titolo particolare nel diritto controverso - Mutamento della titolarità del rapporto obbligatorio nel corso del giudizio - Legittimazione "ad processum" dell'originario titolare - Permanenza - Possibilità del successore di intervenire e di essere...
Successione a titolo particolare – Cass. n. 996/2021Procedimento civile - successione nel processo - a titolo particolare nel diritto controverso - Successione a titolo particolare - Intervento in appello - Poteri - Nuovi documenti - Ammissibilità - Limiti.
Il successore a titolo particolare che intervenga nel processo in grado di appello, ex art...
"Prospective overruling" - Nozione – Cass. n. 552/2021Procedimento civile - termini processuali - "Prospective overruling" - Nozione - Nuovo indirizzo giurisprudenziale di interpretazione di norme sostanziali - Invocabilità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Il "prospective overruling" garantisce alla parte il diritto di azione e di difesa,...
Successore della parte creditrice originaria - Cass. n. 24798/2020Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - legittimazione – attiva - Successore della parte creditrice originaria - Cessione in blocco dei crediti ex art. 58 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Onere di dimostrare la propria legittimazione - Condizione e contenuto - Inosservanza - Conseguenze.
La...
Il custode giudizialeProcedimento civile - ausiliari del giudice - custode - in genere - Custode giudiziale - Compiti - Rapporto con il proprietario debitore del bene - Successione del secondo al primo al momento della cessazione dell'incarico - Esclusione - Legittimazione ad esercitare diritti nascenti dal contratto -...
Azienda - cessione - debiti - Cass. n. 6107/2013Art. 2560, secondo comma, cod. civ. - Cessione d'azienda avvenuta nel corso di processo relativo a contratto d'impresa non esaurito - Opponibilità al cessionario del titolo esecutivo conseguito nei confronti del cedente - Sussistenza.
In tema di cessione di azienda, alla stregua del regime...