Principio di ultrattività del mandato alla lite – Cass. n. 190/2022Procedimento civile - interruzione del processo - perdita della capacità processuale di una delle parti - Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - notificazione - dell'atto di impugnazione - Ultrattività del mandato alla lite - Cancellazione di società dal registro delle imprese dopo il...
Disposizione sull'ora contumaciale – Cass. n. 822/2022 Procedimento civile - udienza - Disposizione sull'ora contumaciale - Carattere generale - Esclusione - Fondamento.
In tema di disciplina delle udienze, l'art. 59 disp. att. c.p.c., per il quale la dichiarazione di contumacia della parte non costituita è fatta dal giudice di pace, a norma...
Espropriazione immobiliare – Cass. n. 40633/2021Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - in genere - Aumento del sesto - Offerte dopo l'incanto - Gara - Partecipazione - Mandatario con procura speciale - Esclusione.
In tema di espropriazione immobiliare, la gara contemplata dall'art. 584 c.p.c. (nel testo vigente "ratione temporis...
Falsità materiale della procura – Cass. n. 38735/2021Procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - in genere - Falsità materiale della procura - Effetti - Sanatoria - Esclusione.
La falsità materiale della procura alle liti non è riconducibile ad alcuna delle ipotesi disciplinate dall'art. 182 c.p.c., in quanto comporta l'...
Condanna del difensore alle spese del giudizio – Cass. n. 34638/2021Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - esercizio - in genere - Mancanza della procura "ad litem" - Conseguenze - Condanna del difensore alle spese del giudizio -...
Procura alle liti – Cass. n. 33274/2021Procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - in genere - Procura - Margine - Nozione - Fattispecie.
In tema di procura alle liti, il margine cui la stessa può essere apposta richiede, per essere considerato tale, di essere affiancato ad uno scritto. (Nella specie, la S....
Ricorso per procedimento d'ingiunzione – Cass. n. 32792/2021Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - mandato alle liti - Ricorso per procedimento d'ingiunzione - Inesistenza della procura alle liti - Mancata produzione di valida procura nel giudizio di opposizione - Conseguenze - Invalidità del decreto ingiuntivo e della domanda di...
Assenza di contestazioni di controparte – Cass. n. 31326/2021Procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - in genere - Procura generale - Omessa produzione - Assenza di contestazioni di controparte - "Jus postulandi" - Sussistenza.
Nel caso di costituzione in giudizio in base a procura generale alle liti per atto notarile,...
Mancata allegazione in atti della procura notarile – Cass. n. 24893/2021Procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - contenuto e forma - Procura rilasciata da una società di capitali per il ricorso per cassazione - Conferimento ad opera di un procuratore speciale in virtù dei poteri conferitigli con procura notarile - Mancata allegazione in atti della...
Licenziamento individuale - impugnazione – Cass. n. 9650/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - impugnazione - Impugnazione stragiudiziale del difensore del lavoratore - Efficacia - Condizioni - Anteriorità del rilascio della...
Procura "ad litem" e contratto di patrocinio – Cass. n. 8863/2021Procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - Procura "ad litem" e contratto di patrocinio - Differenze con riguardo alla forma - Conseguenze - Circostanza di avere dato l'incarico al professionista - Prova testimoniale - Ammissibilità.
In tema di attività professionale svolta...
Procedimento civile - Nullità della procura – Cass. n. 8104/2021Impugnazioni civili - appello - citazione di appello - motivi - Procedimento civile - Nullità della procura - Omesso rilievo in primo grado - Sentenza - Proposizione dell'eccezione in comparsa conclusionale in appello - Inammissibilità - Fondamento.
La nullità della procura alle liti non è...
Certificazione del difensore – Cass. n. 7765/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - mandato alle liti (procura) - contenuto e forma - Atto di citazione - Procura - Certificazione del difensore - Funzione - Conferimento del mandato - Nome del conferente - Necessità - Indicazione nell'intestazione dell'atto introduttivo o nel testo...
Cassazione (ricorso per) - indicazione delle parti – Cass. n. 5067/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto - indicazione delle parti - Procedimento civile - Procura speciale - Erronea indicazione del codice fiscale della parte - Nullità della procura - Esclusione - Ragioni.
In tema di ricorso per cassazione, l'errata...
Ricorso per cassazione - Ultrattività del mandato – Cass. n. 4845/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - procedimento - Soppressione "ex lege" dell'agente di riscossione ex art. 1 d.l. n. 193 del 2016 - Successione dell'Agenzia delle Entrate - Proposizione di ricorso per cassazione avverso sentenza pronunciata nei confronti dell'agente originariamente...
Previsione statutaria della rappresentanza dell'ente – Cass. n. 576/2021Procedimento civile - capacita' processuale - autorizzazione ad agire e contraddire - societa' ed altri enti - Rappresentanza processuale - Persona fisica organo della persona giuridica - Previsione statutaria della rappresentanza dell'ente - Onere probatorio - Spettanza - Procura rilasciata da una...
Fase cautelare e giudizio di merito – Cass. n. 28197/2020Procedimenti cautelari – procedimento - procedimenti cautelari - provvedimenti d'urgenza – procedimento - Fase cautelare e giudizio di merito - Autonomia formale dei due procedimenti - Sussistenza - Conseguenze - Proposizione nel giudizio di merito di domande nuove od intervento di terzi -...
Protezione internazionale - Ricorso in cassazione -Cass. n. 27232/2020Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Protezione internazionale - Ricorso in cassazione - Procura alle liti - Mancanza di apposita certificazione del difensore ex art. 35 bis, comma 13, del d.lgs. n. 25 del 2008 - Certificazione rilasciata in sede di deposito della memoria...
Protezione internazionale - Ricorso in Cassazione -Cass. n. 25304/2020Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello)- protezione internazionale - Ricorso in Cassazione - Mancanza di valida "procura ad litem" - Conseguenze - Pagamento del raddoppio del contributo unificato - Condanna del difensore - Ammissibilità.
In materia di protezione...
Usi civici - procedimento - conciliazioni - Cass. n. 17310/2020 Usi civici - procedimento - liberta' di forme - Natura informale ed atipica del procedimento innanzi al Commissario per la liquidazione degli usi civici - Osservanza delle norme del giudizio pretorio - Condizioni - Conseguenze - Nomina di un difensore - Necessità – Esclusione - procedimento civile...
Procedimento civile - capacita' processuale – Cass. n. 12976/2020Comune sito nella Regione Sicilia - Rappresentanza processuale - Autorizzazione della giunta municipale - Necessità - Esclusione - Fondamento - Diversa previsione dello statuto comunale - Ammissibilità.
Nel nuovo assetto delle autonomie locali, ai fini della rappresentanza in giudizio di un...
Spese giudiziali civili - di cassazione - Cass. n. 32008/2019 Ricorso per cassazione - Mancanza della procura speciale - Inammissibilità del ricorso - Raddoppio del contributo unificato a carico del difensore - Ammissibilità.
In caso di ricorso per cassazione dichiarato inammissibile per difetto di una valida procura rilasciata al difensore, deve...
Spese giudiziali civili - di cassazione – Cass. n. 25435/2019 Mancanza della procura speciale a ricorrere per cassazione - Ricorso - Inammissibilità - Condanna alle spese del giudizio a carico del difensore senza procura - Ammissibilità.
L'inammissibilità del ricorso per cassazione per avere il difensore agito senza valida procura comporta che, non...
Difensori - mandato alle liti - procura – Cass. 14474/2019Mancanza della procura - Conseguenze - Condanna del difensore alle spese del giudizio - Ammissibilità - Fattispecie.
In materia di disciplina delle spese processuali, nel caso di azione o di impugnazione promossa dal difensore senza effettivo conferimento della procura da parte del soggetto nel...
Interruzione del processo - morte della parte in genere - appelloProcedimento civile - interruzione del processo - morte della parte - in genere - appello – raggiungimento maggiore età della parte costituita a mezzo di procuratore in pendenza del termine per impugnare - omessa dichiarazione o notificazione dell'evento ad opera di quest'ultimo - effetti -...
Copia notificata del decreto ingiuntivoProcedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione - copia notificata del decreto ingiuntivo - procura rilasciata in calce - mancanza di data certa - validità - condizioni - fondamento - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 2, Ordinanza n. 28106 del...
Pronuncia in camera di consiglioImpugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - procedimento - pronuncia in camera di consiglio - giudizio di cassazione - costituzione tardiva delle parti e partecipazione al giudizio - procedimento in camera di consiglio - deposito della sola procura speciale in prossimità dell’udienza -...
Autenticazione della sottoscrizione - difensore non iscrittoImpugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - mandato alle liti (procura) - in genere - pluralità di difensori - autenticazione della sottoscrizione - difensore non iscritto all'albo dei patrocinanti innanzi alla corte di cassazione - nullità del ricorso - configurabilità - esclusione - limiti....
Conflitto di interessiProcedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - contenuto e forma - costituzione in giudizio di più parti a mezzo dello stesso procuratore - conflitto di interessi - inammissibilità della costituzione- rilevabilità d’ufficio - fondamento - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 1,...