Prescrizione del diritto al risarcimento preteso – Cass. n. 4115/2022Prescrizione civile - decorrenza - Risarcimento del danno da alluvione - Decorso della prescrizione - Individuazione del "dies a quo"- Criteri - Omessa indicazione - Vizio di sussunzione - Sussistenza - Fattispecie.
Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento preteso, nei...
Vendita di quadro non autentico – Cass. n. 996/2022Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Prescrizione civile - decorrenza - Vendita di quadro non autentico (aliud pro alio) - Diritto alla risoluzione del contratto e al risarcimento del danno - Decorrenza della prescrizione...
Richiesta di remissione alla CGUE della questione – Cass. n. 39421/2021Comunità europea - giudice nazionale - rimessione degli atti - in genere - Risarcimento del danno da tardiva attuazione direttive europee in tema di compenso ai medici ammessi ai corsi di specializzazione universitari - Richiesta di remissione alla CGUE della questione della data di decorrenza del...
Doloso occultamento del debito – Cass. n. 37529/2021Prescrizione civile - sospensione - in genere - Debito contributivo - Gestione separata - Dichiarazione dei redditi - Quadro RR - Omessa compilazione - Doloso occultamento del debito - Sospensione della prescrizione - Automatismo - Insussistenza.
In tema di sospensione della prescrizione...
Impedimenti soggettivi e ostacoli di fatto – Cass. n. 14193/2021Prescrizione civile – decorrenza - Impedimenti soggettivi e ostacoli di fatto - Idoneità ad impedire la decorrenza della prescrizione - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
L'impossibilità di far valere il diritto, quale fatto impeditivo della decorrenza della prescrizione ex art. 2935 c.c., è...
Danni da emotrasfusione - Credito risarcitorio – Cass. n. 12182/2021Prescrizione civile – decorrenza - Danni da emotrasfusione - Credito risarcitorio - Eccezione di prescrizione - Onere dell'eccipiente - Prova del fatto in relazione al quale decorre il termine - Necessità - Indicazione delle norme applicabili - Irrilevanza - Valutazione del giudice - Contenuto....
Professioni intellettuali - responsabilita' – Cass. n. 8872/2021Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - responsabilita' - Risarcimento del danno per responsabilità professionale - Prescrizione - Decorrenza - Atto prodromico di...
Garanzia per i vizi della cosa venduta – Cass. n. 8164/2021Vendita - obbligazioni del venditore - garanzia per i vizi della cosa venduta (nozione, distinzioni) - Vendita a catena - Diritto di regresso del venditore finale - Presupposti - Adempimento di quanto preteso dal consumatore - Necessità - Esclusione - Rilevanza ai soli fini della decorrenza della...
Fatto interruttivo della prescrizione – Cass. n. 5413/2021Prescrizione civile - interruzione - atti interruttivi - Fatto interruttivo della prescrizione - Onere della prova - Ripartizione - Presupposti.
L'onere di provare il fatto interruttivo della prescrizione, ritualmente introdotto nel processo, grava su chi ha esercitato il diritto soggetto a...
Organizzazione territoriale - unita' sanitarie locali – Cass. n. 4891/2021Igiene e sanita' pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unita' sanitarie locali - personale dipendente - a rapporto convenzionale - Medici convenzionati - Periodo di sospensione cautelare - Pagamento dei corrispettivi - Prescrizione - Decorrenza - Dalla relativa...
Pagamenti indebiti effettuati dal correntista – Cass. n. 3858/2021Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Apertura di credito in conto corrente - Pagamenti indebiti effettuati dal correntista - Rettifica dell'annotazione in conto corrente - Autonomia del diritto - Esclusione - Nullità del titolo di riferimento...
Prescrizione dei contributi previdenziali – Cass. n. 18661/2020Previdenza (assicurazioni sociali) - danni per omessa assicurazione - risarcimento Omissione contributiva - Azione risarcitoria del lavoratore - Prescrizione decennale - Applicabilità - Decorrenza - Data di prescrizione dei contributi previdenziali - Rilevanza.
L'azione risarcitola del prestatore...
Concorrenza (diritto civile) - in genere - Cass. n. 7677/2020Concorrenza sleale - Condotta illecita -Risarcimento - Prescrizione - Applicazioni di sanzioni da parte dell'AGCOM - Decorrenza -Fattispecie.
In tema di risarcimento del danno da illecito anticoncorrenziale, il termine di prescrizione della relativa azione comincia a decorrere dal momento in cui...
Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - corrispettivo - Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 5239 del 26/02/2020 (Rv. 656941 - 01)Ente pubblico - Rapporto di preposizione organica - Prescrizione - Decorrenza in pendenza di rapporto - Impedimento - Esclusione - Fondamento.
In ambito pubblicistico, la preposizione ad un organo di un ente pubblico, in forza di un fondamento istituzionale o fiduciario, è un rapporto giuridico "...
Concorrenza (diritto civile) - Cass. n. 18176/2019Illecito anticoncorrenziale - Danno - Caratteristiche - Risarcimento - Prescrizione - Decorrenza - prescrizione civile - decorrenza risarcimento del danno
In tema di risarcimento del danno da illecito anticoncorrenziale, riconducibile alla categoria del danno lungolatente, il termine di...
Operazioni bancarie in conto corrente - Cass. n. 15895/2019Contratti bancari - Contratto di conto corrente assistito da apertura di credito – Azione di ripetizione dell’indebito del correntista – Eccezione di prescrizione estintiva della banca – Contenuto – Necessità di indicare le specifiche rimesse solutorie ritenute prescritte - Esclusione.
In tema di...
Opponibilità - non rilevabilità d'ufficio – Cass. 14135/2019Contenuto dell'eccezione - Indicazione del fatto in relazione al quale decorre il termine - Necessità - Previdenza (assicurazioni sociali) - contributi assicurativi – riscossione .
L'eccezione di prescrizione deve sempre fondarsi su fatti allegati dalla parte ed il debitore che la solleva ha l'...
Liquidazione coatta amministrativa - Cass. 13838Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – Azione revocatoria fallimentare - Prescrizione - Art. 2935 c.c. - Decorrenza - Delimitazione del periodo sospetto - Esclusione.
In tema di prescrizione dell'azione revocatoria nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in...
Previdenza forense - Contribuzione minima – Cass. n. 27218/2018Avvocato e procuratore – previdenza - Previdenza forense - Contribuzione minima - Prescrizione - Decorrenza - Dalla comunicazione dei redditi percepiti - Esclusione - Dalle annate di riferimento - Fondamento.
In tema di previdenza forense, la prescrizione della contribuzione minima decorre in...
previdenza - previdenza forense - contribuzione minimaAvvocato - previdenza - previdenza forense - contribuzione minima - prescrizione - decorrenza - dalla comunicazione dei redditi percepiti - esclusione - dalle annate di riferimento - fondamento. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 27218 del 26/10/2018
>>> In tema di previdenza...
Diritto alla restituzione delle somme versateImpugnazioni civili - impugnazioni in generale - effetti della riforma o della cassazione - sentenza di primo grado riformata in appello - diritto alla restituzione delle somme versate - prescrizione - decorrenza - efficacia interruttiva dell’appello - condizioni - fattispecie. Corte di Cassazione...
Insufficienza del patrimonio socialeSocietà - di capitali - società per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilità - verso i creditori sociali - Decorso della prescrizione - Insufficienza del patrimonio sociale - Bilancio approvato - Rilevanza - Relazione dei sindaci critica - Falsità...
Indennità di cui all’art. 46 l. n. 2359 del 1865Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - procedimento - liquidazione dell'indennità - determinazione (stima) - in genere - Indennità di cui all’art. 46 l. n. 2359 del 1865 - Perdita o diminuzione della proprietà per effetto dell’opera pubblica – Decorrenza del termine di prescrizione –...