Mercoledì 22 Ottobre 2025 h. 13.30 / 16.30 - ESG (ENVIROMENTAL, SOCIAL E GOVERNANCE) E DISPUTE RESOLUTION: TRASFORMARE I CONFLITTI IN VALORE - Introduce Avv. Domenico Condello, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foro Europeo - Relazionano - Avv. Monica De Rita - Avvocato del Foro di Roma
Prof. Avv. Piero Sandulli Professore Ordinario Diritto Processuale Civile e Sportivo - Università di Roma “Foro Italico” - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi ordinari
qui il video
A .Per accedere alla pagina per effettuare la registrazione dei partecipanti al convegno in videoconferenza dopo le 16.30, cliccare qui.
Scarica:
1. modulo foglio presenze
2. delibera di accreditamento C.N.F.
CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO A DISTANZA
ESG (ENVIROMENTAL, SOCIAL E GOVERNANCE) E DISPUTE RESOLUTION: TRASFORMARE I CONFLITTI IN VALORE
22 Ottobre 2025 h. 13:30/16:30
INTRODUCE
Avv. Domenico Condello
Direttore Scientifico rivista giuridica online Foro europeo
RELAZIONANO
Avv. Monica De Rita
Avvocato del Foro di Roma
Si occupa di mediazione dei conflitti, sviluppo organizzativo e strategie di sostenibilità economica e sociale
Prof. Avv. Piero Sandulli
Professore Ordinario Diritto Processuale Civile e Sportivo Università di Roma “Foro Italico”
PROGRAMMA
Negli ultimi anni, gli strumenti di ADR (Alternative Dispute Resolution), come la mediazione e l’arbitrato, hanno attratto fascino e, al contempo, destato sospetto e diffidenza. Ciò a causa del loro delicato rapporto con il processo civile;
Conoscere questi strumenti, nel loro funzionamento e nei loro principi, consente di apprezzarne i benefici soprattutto se considerati sotto gli aspetti riproposti dal PNRR e dalla nuova compliance di sostenibilità per le imprese, non solo ambientale ma anche economica e sociale (misurata con i parametri ESG, Enviromental, Social e Governance).
I relatori esamineranno i temi riguardanti gli strumenti di ADR sotto un duplice profilo:
- la costruzione di un sistema di Dispute Resolution che le imprese, possono adottare per risolvere in modo sostenibile il contenzioso con clienti e fornitori;
- le tecniche negoziali, sottese agli strumenti di ADR, come insieme di abilità e capacità di manager e professionisti per condurre efficacemente le dinamiche relazionali e i processi decisionali al fine di creare valore e ricchezza per tutti gli stakeholder dei processi e delle strategie di sostenibilità.
Si chiede il riconoscimento di n. 2/3 crediti formativi ordinari/obbligatori, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento per la formazione continua, volendo considerare la durata dell’evento, la coerenza dei temi trattati con le finalità del regolamento, l’attinenza alla professione sotto profili tecnici, scientifici, culturali ed interdisciplinari, nonché l’esperienza e le competenze specifiche dei relatori.
Convegni in videoconferenza di gruppo accreditati dal Consiglio Nazionale Forense - L'aggiornamento professionale direttamente nello studio legale con i convegni in videoconferenza Foro Europeo. . . . . per informazioni, costi e iscrizione cliccare qui