Skip to main content

Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 30791 del 02/12/2024 (Rv. 673043-01)

Parti comuni dell'edificio - uso - estensione e limiti - Parti comuni dell'edificio ex art. 1117 c.c. - Possibilità di superamento mediante le risultanze atto costitutivo del condominio - Condizioni.

In tema di condominio negli edifici, la presunzione di condominialità prevista dall'art. 1117 c.c. opera con riguardo a cose che per le loro caratteristiche strutturali non sono destinate oggettivamente al servizio esclusivo di una o più unità immobiliari; essa può essere superata soltanto dalle contrarie risultanze dell'atto costitutivo del Condominio, quando questo contenga elementi tali da escludere, in modo chiaro e inequivoco, l'alienazione del diritto di condominio.

Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 30791 del 02/12/2024 (Rv. 673043-01)

Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_1117