DOMENICO CONDELLO - Curriculum Vitae
Avvocato del Foro di Roma.
Patrocinante in Cassazione e dinanzi le Magistrature superiori
· nato l' 08/07/1949 a San Nicola da Crissa (VV)
· laureato in Giurisprudenza (Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, il 2 aprile 1974)
dati
DATI PERSONALI
Domenico Condello
· nato l' 08/07/1949 a San Nicola da Crissa (VV)
· laureato in Giurisprudenza (Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, il 2 aprile 1974)
Avvocato del Foro di Roma.
Patrocinante in Cassazione e dinanzi le Magistrature superiori.
Docente di Informatica Giuridica alla Università Telematica G. Marconi di Roma. Facoltà di Giurisprudenza
Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma (Biennio 2012-2017)
Componente della Commissione per la formazione della magistratura onoraria – Consiglio superiore della magistratura
Direttore scientifico e autore della rivista giuridica telematica ForoEuropeo (http://www.foroeuropeo.it)
Componente il Direttivo della Scuola di specializzazione forense della Università Tor Vergata di Roma
Presidente nazionale dell’Associazione “Avvocati per l'Europa”
Gli incarichi
PRECEDENTI ATTIVITA' E INCARICHI
2006-2013; Giudice Costituzionale aggregato – art. 135 Costituzione (Eletto dal Parlamento in seduta comune il 5 luglio 2006)
2009-2013; Componente il Comitato dei Delegati alla Cassa Forense
2006-2013; Autore e direttore della collana le Guide giuridiche (G. Giappichelli Editore)
2008-2012; Componente della Corte Superiore di Giustizia della Federazione Pugilistica Italiana.
2006-2008; Componente il Comitato di redazione della rivista Modello 5 della Cassa Forense (Edita dal Italia Oggi)
2004-2006; Componente il Comitato di redazione della rivista Rassegna forense (edita dal Sole 24 Ore)
2002 al 2005; Componente il Consiglio direttivo della Camera Arbitrale di Roma – Camera di Commercio (dal 2002 al 2005)
2000 al 2003; Componente il Consiglio Giudiziario della Corte di Appello di Roma (dal 2000 al 2003)
2002-2008; Componente il Direttivo della Camera di Conciliazione della Corte di Appello e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
2001-2004; Componente il Direttivo della Scuola di specializzazione forense della Università di Urbino (a.a. 2001-2004)
1996 al 2009; Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma
2010 al 2013; Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma
2000 al 2005; Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Roma (dal 2000 al 2005)
1998; Consigliere Tesoriere dell'Ordine degli Avvocati di Roma (Anno 1998)
2010-2011; Coordinatore dell’Ente di Formazione dei mediatori dell’Ordine degli Avvocati di Roma
2010-2011; Coordinatore dell’Organismo di Mediazione finalizzato alla Concilizione dell’Ordine degli Avvocati di Roma
2010-2011; Coordinatore della Commissione Amministrazione giudiziaria beni e imprese dell’Ordine degli Avvocati di Roma
2010-2011; Coordinatore della Commissione Procedure concorsuali dell’Ordine degli Avvocati di Roma
2010-2011; Coordinatore della Scuola forense Vittorio Emanuele Orlando dell’Ordine degli Avvocati di Roma
2010; Docente di Deontologia Forense alla Scuola di specializzazione per le professioni legali alla Università Telematica G. Marconi di Roma.
2003; E' stato proposto, da 1500 cittadini, candidato a Difensore Civico del Comune di Roma.
2001; Ha contribuito a costituire la Porta del Diritto (sportello di orientamento giuridico gratuito attivato presso i Municipi dall'Assessorato capitolino alla Semplificazione, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Roma e con la Camera di Conciliazione)
2001; Ha curato la riorganizzazione della Camera di Conciliazione del Consiglio dell'Ordine e della Corte di Appello attivando la collaborazione con il Comune di Roma e l' Ordine dei Medici.
2010; Incarico a contratto, alla Scuola di specializzazione per le professioni legali alla Università di Roma La Sapienza e alla Università Telematica G. Marconi.
2011; Ispettore ministeriale esami abilitazione distretto corte di appello di Napoli
1990 Presidente Anditel (Associazione nazionale diritto informatica e telematica)
1983 al 1989; Pretore Onorario - Prima Sezione Civile Roma (dal 1983 al 1989)
La professione
Ha prestato e presta attività di assistenza e consulenza in favore di privati, società, fondazioni ed Enti. (I clienti, per motivi di riservatezza ed in ottemperanza al codice deontologico non vengono citati nella presente).
Nel corso di 35 anni di attività, particolare preparazione è stata acquisita, nelle seguenti materie:
- Diritto commerciale e societario;
- Diritto del lavoro;
- Diritto Amministrativo;
- Appalti e lavori pubblici;
- Procedure concorsuali;
- Diritto dell'informatica,
- Informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie;
- Diritto della proprietà industriale (Brevetti, modelli, marchi, know-how);
- Diritto di autore;
- Responsabilità Civile;
- Locazione,
- Condominio
- Diritto sportivo.
La lunga attività didattica svolta in alcune Università, la partecipazione come relatore a numerosi convegni, la direzione della rivista giuridica telematica ForoEuropeo (http://www.foroeuropeo.it), la collaborazione, ormai ultra decennale, con la casa editrice Il Sole 24 Ore di Milano e poi successivamente con la G. Giappichelli Editore di Torino, consistente nella redazione di monografie e di articoli e nella elaborazione di Banche dati giuridiche, ha determinato continui approfondimenti sulle varie branche del diritto riguardanti l'attività professionale svolta.
Ha svolto le funzioni di Arbitro (Presidente e componente) e di difensore in importanti collegi arbitrali.
Ha svolto le funzioni di Curatore Fallimentare e di Commissario liquidatore, in diverse procedure, su incarico del Tribunale di Roma.
Ha maturato esperienza diretta di gestione personale avendo svolto le funzioni di Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma e di bilancio in qualità di Tesoriere e di coordinatore dell’Organismo di Mediazione forense e dell’ente di formazione del Ministero della Giustizia
lo studio
ORGANIZZAZIONE E SEDE DELLO STUDIO
E’ titolare dello studio legale C&C - Condello & Condello con sede in Roma, Via Cardinal De Luca 1. (centro di Roma – 300 mt. Da piazza del popolo)
Collaborano con lo studio legale, oltre al titolare, due Avvocati e due Praticanti Avvocati.
Lo studio legale è attrezzato con personal computer ed utilizza tutte le moderne tecnologie informatiche.
tel. 06 3225071 - fax 06 92911272
e mail:
sito web: http://www.studiocondello.it – www.domenicocondello.it
le pubblicazioni
PUBBLICAZIONI
autore delle seguenti pubblicazioni
(Materie: Procedura civile, Locazioni, Fallimentare, Informatica giuridica, Diritto dell'informatica e Responsabilità civile automobilistica):
2014; il compenso agli Avvocati con le nuove tariffe – Guida al Diritto – il sole24ore
2013; Il compenso ai professionisti – Il Sole 24 Ore - Milano
2013; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2012; I contratti all’avvocato dopo l’abrogazione delle tariffe – Avvocati per l’Europa Editore
2012; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Internet con pubblicazione periodica
2012; Il Compenso all’avvocato dopo l’abrogazione delle tariffe – Avvocati per l’Europa Editore
2011; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Internet con pubblicazione periodica
2011; Il formulario del processo civile – pubblicato su Foroeuropeo
2011; La guida alla Mediazione civile e commerciale – Appendice alla rivista Temi Romana
2011; La guida alla Mediazione civile e commerciale – pubblicato su Foroeuropeo
2010; Appunti di informatica giuridIca – audio volume pubblicato su Foroeuropeo
2010; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su su Internet con pubblicazione periodica
2010; La previdenza e l'assistenza forense - coautore - Torino, G. Giappichelli Editore
2009; Deontologia e Ordinamento forense - coautore - Torino, G. Giappichelli Editore
2009; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2009; Il formulario del processo civile - Le guide giuridiche - Torino, G. Giappichelli Editore - II Edizione
2009; Tariffe Avvocati - Commentato con la giurisprudenza della Cassazione - Milano 2009, Il Sole 24 Ore S.p.A. - Ristampa.
2008; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Internet con pubblicazione periodica
2007; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2007; Il formulario del processo civile - Le guide giuridiche - Torino, G. Giappichelli Editore
2007; Il Processo civile delle locazioni (Coautore) - Le guide giuridiche elettroniche - Torino, G. Giappichelli Editore – seconda edizione
2007; Tariffe Avvocati - Commentato con la giurisprudenza della Cassazione - Milano 2007, Il Sole 24 Ore S.p.A. - Nuova Edizione.
2006; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2005; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2004; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2004; Gli interessi legali - Le guide giuridiche elettroniche - Torino, G. Giappichelli Editore -
2004; Tariffe Avvocati - Commentato con la giurisprudenza della Cassazione - Milano 2004, Il Sole 24 Ore S.p.A. - V Edizione.
2003; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2003; Il Processo civile delle locazioni (Coautore) - Le guide giuridiche elettroniche - Torino, G. Giappichelli Editore -
2003; Le guide giuridiche elettroniche - Torino, G. Giappichelli Editore - Il processo esecutivo mobiliare (Direttore collana)
2002; Codice deontologico Forense - Commentato - Roma 2002, Editrice Ianua
2002; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2002; Tariffe Avvocati - Commentato con la giurisprudenza della Cassazione - Milano 2002, Il Sole 24 Ore S.p.A. - IV Edizione.
2001; Foroeuropeo - Rivista giuridica telematica su Internet Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
2001; Tariffe Avvocati - Commento e tabelle-DM 585/94 -Monografico - Guida al diritto - Milano 2001, Il Sole 24 Ore S.p.A.
2001; Tariffe Avvocati - Milano 2001, Il Sole 24 Ore S.p.A.
1999; Costi e fisco nel processo. Informatizzazione delle procedure, in comunicazioni dell'Ordine degli Avvocati di Roma al XXV Congresso Nazionale Forense, Napoli 8-12 settembre 1999, pag. 71/85.
1999; Il Curatore fallimentare, Milano 1999 - Il Sole 24 Ore S.p.A. - II Edizione.
1998; Formulario del processo civile, Milano 1998, Il Sole 24 Ore S.p.A. - II Edizione. Formulario del processo civile, Milano 1996, Il Sole 24 Ore S.p.A. - I Edizione.
1998; Formulario della Responsabilità civile automobilistica, Milano 1998, Il Sole 24 Ore S.p.A. - II Edizione. Formulario della Responsabilità civile automobilistica, Milano 1997, Il Sole 24 Ore S.p.A. - I Edizione.
1998; Gsl.exe - Gestione studio Legale. Programma software per la gestione dello studio legale, Milano 1998, Il Sole 24 Ore S.p.A..
1997; I formulari - Banca dati su Cd ROM - Pubblicazione con aggiornamento periodico, Milano 1997-1999, Il Sole 24 Ore S.p.A.. Attività svolta: Cura il settore relativo al formulario del processo civile. Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
1997; Le nuove tecnologie al servizio della professione forense, in atti XXIV Congresso Nazionale Forense "Avvocati per il diritto alla giustizia" Trieste 10-14 settembre 1997, pag. 322/342.
1997; Responsabilità Civile Automobilistica - Banca dati su Cd ROM - Pubblicazione con aggiornamento periodico, Milano 1997-1999, Il Sole 24 Ore S.p.A.. Attività svolta: Cura il settore relativo al formulario. Banche dati giuridiche su Cd-Rom e su Internet con pubblicazione periodica
1997; Tariffe Avvocati - Milano 1997, Il Sole 24 Ore S.p.A. - II Edizione.
1996; Articoli pubblicati in Foro Romano, Notiziario del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma:L'Informatica giuridica nello studio legale, in Foro Romano n.1/1996, pag.43-45; Il computer nello studio legale, in Foro Romano n.2/1996, pag.134-137; Le banche dati per il giurista, in Foro Romano n.3/1996, pag.225-228; Le autostrade informatiche del diritto, in Foro Romano n.5/1996, pag.370-372.
1996; Tariffe Avvocati - Milano 1996, Il Sole 24 Ore S.p.A. - I edizione
1995; Articoli pubblicati in Guida al Diritto, Milano 1995, Il Sole 24 Ore S.p.A.: Personal computer, modem e floppy: L'avvocatura fa i conti con l'informatica, in Guida al diritto, 29 aprile 1995,; Informatica: L'avvocato alle prese con la "dura lex" del software, in Guida al diritto, 13 maggio 1995, pag. 88-90;L'informazione giuridica dell'avvocato corre sul filo delle banche dati, in Guida al diritto, 13 giugno 1995, pag.102-103; Internet, telelavoro e posta elettronica: così l'avvocato allarga i confini del diritto, in Guida al diritto, 17 giugno 1995.
1995; Il Curatore fallimentare, Milano 1995, Pirola Editore S.p.A. I Edizione.
1995; Le tariffe forensi - Commentate con la giurisprudenza della Corte di cassazione, Milano 1995, Guida al diritto - Dossier mensile, Il Sole 24 Ore S.p.A..
1995; Sle.exe - Studio legale elettronico, Milano 1995, Pirola Editore S.p.A. - II edizione. Un programma software per la gestione dello studio legale.
1994; Codici e leggi complementari - annotati e commentati con la giurisprudenza, aggiornamento a cura di Domenico Condello - Banca dati su Cd Rom, Milano 1994- 2000, Il Sole 24 Ore S.p.A.
1993; Formulario civile elettronico, Milano 1993, Professione Impresa Pirola Editore S.p.A..
1993; Processo esecutivo Immobiliare - Sistema esperto. Milano 1993, Giuffrè Editore. Attività svolta: partecipazione al gruppo di lavoro dell'Istituto di Tecnologia del Diritto
1993; Sle.exe - Studio legale elettronico. Un programma software per la gestione informatica dello studio legale, Milano 1993, Pirola Editore S.p.A. - I Edizione.
1992; Codici e leggi complementari (Banca dati su cd-rom), Roma 1992, Soc. Laserdata p.A.
1991; Codici e leggi complementari - annotati e commentati con la giurisprudenza, a cura di Domenico Condello - Banca dati su Cd Rom, Roma 1992, Laserdata S.p.A
1991; I edizione. Tariffe Avvocati e procuratori, Milano 1994, Pirola Editore S.p.A. Avvocati e procuratori legali, Roma 1991, Buffetti Editore S.p.A..
1991; Il computer nello studio legale, Roma 1991, Buffetti Editore S.p.A. - II edizione.
1991; Tfe.exe - Tariffe forensi elettroniche. Programma software su floppy, sistema operativo Ms-Dos, allegato al volume: Avvocati e Procuratori legali, Roma 1991, Buffetti Editore S.p.A.
1988; Articoli pubblicati in Consulenza, Roma, Rivista settimanale: I sistemi esperti in materia giuridica, in Consulenza più - supplemento n. 22/1989, pag.6-8; Il professionista degli anni '90 e le nuove tecnologie, in Consulenza n. 38/1988, pag.3319/3321; Validità giuridica del contratto elettronico, in Consulenza n. 38/1988, pag.3308/3309;Il personal computer nello studio legale, in Consulenza n. 38/1988, pag.3313/3317.
1988; Formulario civile elettronico, Roma 1988, Buffetti editore S.p.A. - II Edizione. Il formulario civile elettronico, Roma 1987, Buffetti Editore S.p.A. - I Edizione.
1988; Il computer nello studio legale, Roma 1988, Buffetti Editore S.p.A. - I Edizione. Ale - Agenda legale Elettronica.
1988; Responsabilità civile automobilistica, Roma 1988, Buffetti Editore S.p.A..
le docenze
ATTIVITA’ DIDATTICA - DOCENZE UNIVERSITÀ
Università Telematica G. Marconi. Facoltà di Giurisprudenza - Incarico a contratto per l'insegnamento di Informatica Giuridica - dall'anno accademico 2007-2007 all'anno 2013-2014.
LUSPIO Libera Università degli Studi di Roma. Facoltà di Scienze Politiche - Incarico a contratto per l'insegnamento di Informatica Giuridica, modulo integrativo nell’ambito dell’insegnamento di Filosofia del diritto - anno accademico 2010-2011
Università degli Studi di Urbino. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Incarico a contratto per l'insegnamento di Informatica Giuridica e Diritto del’Informatica - dall'anno accademico 2002-2003 all'anno 2009-2010
Università degli Studi di Urbino. Facoltà di Giurisprudenza - Incarico a contratto per l'insegnamento di Informatica Giuridica - dall'anno accademico 2000-2001 all'anno 2009-2010.
Università di Roma La Sapienza - Scuola di specializzazione per le professioni legali - Docente di Informatica Giuridica. Dall'anno accademico 2003-2004 all'anno 2010-2011.
Università Telematica G. Marconi di Roma - Scuola di specializzazione per le professioni legali - Docente di Informatica Giuridica e Docente di Deontologia e Ordinamento forense. Dall'anno accademico 2008-2009 all'anno 2010-2011.
Università degli Studi - Repubblica di San Marino - Master in Criminologia e Psichiatria Forense a. a. 2004-2005 – Docente: Reati informatici.
Proprietà intellettuale e tutela della privacy nel sistema dell’E-Learning - Docente al Corso di formazione per Euro progettisti in ambito educativo - Competenze tecnico-giuridiche per l’accesso ai finanziamenti e la gestione dei progetti - Organizzato in collaborazione con IRE Istituto Ricerca Educativa Emilia Romagna il Centro per lo Sviluppo Istituzionale dell’Università di Urbino.
Corso ITTS – Tecnico superiore per i sistemi e le tecnologie informatiche – Regione Marche – Pesaro poni SPA - Febbraio 2005.
Università Lumsa Roma - Facoltà di Giurisprudenza – a. a. 2002-2003 - Ciclo seminari: La Conciliazione Stragiudiziale e giudiziale - 11° Seminario: La conciliazione on line (30-5-2003).
ALTRA ATTIVITÀ DIDATTICA E ATTIVITA’ DI RICERCA
2010 – Coordinatore della Scuola Forense del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
2010 – Coordinatore della Commissione Informatica giuridica e nuove tecnologie del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
2010 – Coordinatore della Commissione Mediazione finalizzata alla Conciliazione del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
2008 – Coordinatore del Centro Studi, formazione e Aggiornamento professionale della Associazione Avvocati per l’Europa
2006-2007 - Coordinatore del Centro Studi del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma – corsi seminari e convegni
2000-2004 - Corsi di curatore fallimentare. Componente il Comitato scientifico e responsabile dell'organizzazione del Corso organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma e dal Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e dal Collegio dei Ragionieri.
2000 - Corso di diritto comunitario. Componente il Comitato scientifico e responsabile dell'organizzazione del primo Corso di Diritto Comunitario organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, dal Centro studi, dalla Conferenza dei Giovani Avvocati
1999 - Coordinatore e organizzatore dei Seminari della Commissione informatica del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma sul seguente tema: "La ricerca di documentazione giuridica attraverso le nuove tecnologie informatiche e telematiche". Seminari 30/10/1999; 06/11/1999; 13/11/1999; 27/11/1999.
1997-1998 - Docente dei corsi di alfabetizzazione all'uso del personal computer organizzati dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma e svolti: 1998 Maggio/Giugno - III Corso di alfabetizzazione; 1997 Ottobre/Novembre - II Corso di alfabetizzazione.
1998 - Docente al seminario: La ricerca di documentazione giuridica utilizzando le nuove tecnologie informatiche e telematiche, Roma, Ceda Novembre 1998.
1997- 1998. Corsi di alfabetizzazione all'uso del personal computer . Direzione e coordinamento del III Corso di alfabetizzazione all'uso del personal computer per avvocati e praticanti organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
1993-1995 - Docente ai corsi organizzati dalle seguenti associazioni: Giuristi Romani: Ottobre 1993; Associazione Nazionale Diritto e Informatica: Ottobre/Novembre 1995.
1992 - Docente al corso di alfabetizzazione all'uso del personal computer organizzato nel Giugno 1992 dall'Istituto Regionale di studi giuridici del Lazio "Carlo Arturo Jemolo".
convegnistica
CONVEGNI – EVENTI – SEMINARI
Ha partecipato in qualità di relatore ai seguenti eventi:
2013 - Ariccia - Palazzo Chigi - 1 marzo 2013 La riforma della professione forense aspetti della professione oggetto di modifiche ed importanti mutamenti novità in materia di compensi professionali abrogazione delle tariffe e l’entrata in vigore del nuovo ordinamento forense - Lo studio legale sulla nuvola (icloud ) - Sodales juris -
2013 - Roma, lunedì 4 marzo 2013, Incontro di Studio Decreto sviluppo e legge fallimentare - Novità, tendenze e prime verifiche giurisprudenziali- Richiesto riconoscimento al C.O.A. di Roma e O.D.C.E.C. per il rilascio di crediti formativi. Zaleuco Giuristi Romani e Foroeuropeo
2013 - Martedì 19 Febbraio 2013 - Lo studio legale sulla nuvola (cloud computing) - La ricerca di documentazione su internet
2013 - 5 Febbraio 2013 - Il Compenso all'Avvocato Il Compenso all'Avvocato dopo l'abrogazione delle tariffe e l'entrata in vigore del nuovo ordinamento forense e le nuove disposizioni in vigore dal 2 febbraio 2013 (L. 247/2012) Roma Teatro Manzoni - Via Monte Zebio
2013 - 29 Gennaio 2013 - Amministratore del Condominio - L’amministratore di condominio - Nuova opportunità professionale alla luce delle nuove leggi (condominio e professioni)
2012 - La nuova legge professionale Convegno gratuito - Roma - Lunedì, 17 Dicembre 2012 - Aula Unità d'Italia - Corte d'Appello di Roma La nuova legge professionale - Il compenso all'avvocato dop l'abrogazione delle tariffe - Il procedimento disciplinare - tre crediti formativi di deontologia delibera Consiglio Ordine di Roma -
2012 - Antiriciclaggio: la normativa e gli adempimenti per i professionisti - L'agenda digitale - soraindebitamento – esdebitazione 17 Novembre 2012 Convegno gratuito - Roma - Lunedì, 26 Novembre 2012 - Aula Unità d'Italia - Corte d’Appello di Roma -
2012 - Il Compenso all'Avvocato dopo l'abrogazione Convegno - Roma - Martedì, 16 Ottobre 2012 - Teatro Manzoni - Via Monte Zebio
2012 - Roma - Lunedì, 17 Settembre 2012 - Teatro Manzoni - Roma Via Monte Zebio Il Compenso all'Avvocato dopo l'abrogazione delle tariffe - Le nuove modalità per la determinazione - Legge 24.3.2012, n. 27 art. 9 (c.d. Liberalizzazioni) - Il nuovo Decreto Ministeriale con i parametri per la liquidazione in giudizio
2012 - Roma - Lunedì, 24 Settembre 2012 - Il Compenso all'Avvocato dopo l'abrogazione delle tariffe (D.M 140/2012) - La nuova legge professionale (d.p.r. 137/2012) - Le modifiche al c.p.c. Sede: Corte d’Appello – Aula Italia - tre crediti formativi di deontologia
2012 - Roma - Lunedì, 24 Settembre 2012 - Il Compenso all'Avvocato dopo l'abrogazione delle tariffe (D.M 140/2012) - La nuova legge professionale (d.p.r. 137/2012) - Le modifiche al c.p.c. Sede: Corte d’Appello – Aula Italia - tre crediti formativi di deontologia
2012 - Cassino - Venerdì, 28 Settembre 2012 - Il Compenso all'Avvocato dopo l'abrogazione delle tariffe - Le nuove modalità per la determinazione - Legge 24.3.2012, n. 27 art. 9 (c.d. Liberalizzazioni) - Il nuovo Decreto Ministeriale con i parametri per la liquidazione in giudizio - tre crediti formativi di deontologia -
2012 - Pescara - Sabato, 29 Settembre 2012 - Consiglio Ordine degli Avocati di Pescara iscrizioni e informazioni Il Compenso all'Avvocato dopo l'abrogazione delle tariffe - Le nuove modalità per la determinazione - Legge 24.3.2012, n. 27 art. 9 (c.d. Liberalizzazioni) - Il nuovo Decreto Ministeriale con i parametri per la liquidazione in giudizio -
2012 - I lati oscuri del web: identità digitale, geo localizzazione, computer zombi, privacy, oscuramento dati giudiziari - Diritto e Tecnologie - Nuove opportunità per l'avvocatura: il consulente legale digitale - I lati oscuri del web: identità digitale, geo localizzazione, computer zombi, privacy, oscuramento dati personali, diritto all'oblio - Digital law - Indagini penali - Consulenti esperti in tematiche legate al web. Sede: Corte d’Appello – Aula Italia -
2012 - Aspetti giuridici nelle commedie plautine con particolare riferimento alla pubblica sicurezza Convegno - Roma - Martedì, 26 Giugno 2012 - LA COMMEDIA ANTICA Aspetti giuridici nelle commedie plautine con particolare riferimento alla pubblica sicurezza (due crediti formativi) - Aula seminari Cassa Forense Via Ennio Quirino Visconti 8 -
2012 - Master - Corso di Amministratore giudiziario beni sequestrati e confiscati - Modulo n.1: La normativa di riferimento - Il ruolo dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati e i rapporti con l’amministratore giudiziario. Venerdì 15 Giugno 2012 h.14-20 - Sabato 16 Giugno 2012
2012 - Aprilia (LT) - 25 Maggio 2012 - Sala Conferenze HOTEL ENEA - Aprilia (LT) - Via del Commercio, 1 - La mediazione obbligatoria: prospettive e questioni ad un anno dall’entrata in vigore
2012 - Abrogazione delle tariffe forensi e le nuove modalità per la determinazione del compenso agli Avvocati - Convegno - Milano, 20 Aprile 2012 - Deontologia e ordinamento forense L’abrogazione delle tariffe forensi e le nuove modalità per la determinazione del compenso agli Avvocati Legge 24.3.2012, n.27 (c.d. Liberalizzazioni) - Il procedimento disciplinare Le sanzioni - Informazione e pubblicità - La deontologia dell’avvocato – mediatore - Evento formativo accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense e con l'attribuzione dei 4 crediti formativi di deontologia
2012 - Prevenzione dei rischi e tutela dei cantieri Convegno - Roma,12 Aprile 2012 - Prevenzione dei rischi e tutela dei cantieri - Moderatore Giovanni Floris - Palazzo Ance Via Guattani 16 - Roma Organizzato dall'AGI - Ingresso gratuito - 5 Crediti formativi Ordine Avvocati –
2012 - Le notifiche nel processo Civile. A mezzo ufficiale Giudiziario, a mezzo posta elettronica - Roma Mercoledì, 21 Marzo 2012 - Organizzato da: Avvocati per l'Europa e ForoEuropeo - tre crediti formativi
2012 - Venerdì 20 Gennaio 2012 - il corso di aggiornamento anche per gli avvocati Mediatori non dell'Organismo del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma - Ente di formazione dei mediatori forensi di Roma - La mediazione civile e commerciale finalizzata alla conciliazione - Aggiornamento ex D.M. 180/2010 - Teatro Manzoni – Via Monte Zebio, 14 Roma -
2012 - Il procedimento di composizione della crisi del debitore Convegno - Lunedì 16 Gennaio 2012 - Consiglio dell'Ordine degli Avvocati Il procedimento di composizione della crisi del debitore (piccolo imprenditore) e del consumatore. I nuovi Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento. Decreto Legge 212/2011 - Aula Avvocati – Piazza Cavour tre crediti formativi.
2011 - Mediazione su Diffamazione a mezzo stampa - Venerdì 2 Dicembre 2011 e Domenica 4 Dicembre 2011 Salone della Giustizia - Fiera di Roma - padiglione 2 sala garibaldi Mediazione su Diffamazione a mezzo stampa Simulazione di una mediazione Organizzata da: Organismo di mediazione Forense Ordine Avvocati di Roma - Mediazione su Responsabilità professionale medica Simulazione di una mediazione Organizzata da: Organismo di Mediazione Forense Ordine Avvocati di Roma - 6 crediti formativi per gli Avvocati
2011 - Riflessioni sulla Professione Forense “La determinazione del compenso professionale - Novembre 2011 Convegno - Riflessioni sulla Professione Forense “La determinazione del compenso professionale: fonti, limiti e norme deontologiche”. “Aula Europa” Corte di Appello di Roma – Via Romeo Romei, 2
2011 - Dematerializzazione e archiviazione digitale – Cloud - Convegno: Dematerializzazione e archiviazione digitale - Cloud - Crittografia e autenticazione di sicurezza - Atahotel Villa Pamphili - Via della Nocetta, 105 00164 Roma - La partecipazione all’evento attribuisce 9 crediti formativi ai fini della formazione permanente degli avvocati. La partecipazione è gratuita.
2011 - La digitalizzazione della giustizia nel distretto della Corte di Appello di Roma -La digitalizzazione della giustizia nel distretto della Corte di Appello di Roma - Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Corte di Appello - Sala conferenze - Via A. Varisco, 3
2011 - Gli effetti della mediazione obbligatoria sul processo civile Lunedì 17 Ottobre 2011 - Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma ~ Centro Studi ~ Commissione di Diritto e Procedura civile - Gli effetti della mediazione obbligatoria sul processo civile - Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia - Piazza Cavour - Roma
2011 - Mercoledì 5 Ottobre 2011 - L’amministrazione dei beni e delle imprese sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - Una nuova opportunità per l’Avvocatura: l'Amministratore giudiziario dei beni sequestrati - L’amministrazione dei beni e delle imprese sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - Una nuova opportunità per l’Avvocatura: l'Amministratore giudiziario dei beni sequestrati - Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia - Piazza Cavour - Roma registrazione
2011 - Roma - Lunedì 18 Luglio 2011 - Progetto - Informatizzazione procedure fallimentari - Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia – Piazza Cavour Roma - Tre cediti formativi
2011 - Roma - Mercoledì 13 Luglio 2011 - La formazione dello stato passivo - La verifica dei crediti: questioni particolari - Il regime delle opposizioni Teatro dell’Angelo - Via Simone de Saint Bon, 19 - Roma -
2011 - Roma - Martedì 5 Luglio 2011 - Fallimento - Reclamo in appello - la verifica del passivo - Teatro dell’Angelo - Via Simone de Saint Bon, 19 - Roma - dalle ore 14.00 alle ore 17.00 - Tre cediti formativi
2011 - Roma - Mercoledì 13 Luglio 2011 - La formazione dello stato passivo - La verifica dei crediti: questioni particolari - Il regime delle opposizioni Teatro dell’Angelo - Via Simone de Saint Bon, 19 - Roma - Tre cediti formativi
2011 - La mediazione finalizzata alla conciliazione civile e commerciale Seminario riservato - Roma - Martedì 28 Giugno 2011- La mediazione finalizzata alla conciliazione civile e commerciale davanti all’Organismo di Mediazione Forense di Roma - Teatro Manzoni – Via Monte Zebio, 14 Roma - Seminario di aggiornamento riservato ai 660 Mediatori dell’Organismo di Mediazione Forense di Roma - ente di formazione dei mediatori forensi di roma consiglio dell’ordine degli avvocati di roma Accreditato al n. 143 dal Ministero della Giustizia
2011 - Roma 27 giugno 2011 - Sala Conferenze della Corte di Appello - Via Varisco 3-5 Aggiornamento sulle tematiche civili e penali poste dalla direttiva del Parlamento e del Consiglio Europeo n. 115 del 2008 in tema di rimpatrio dei migranti irregolari Consiglio Superiore della Magistratura - Commissione per la Formazione della Magistratura Onoraria - Distretto della Corte di Appello di Roma
2011 - Roma, Giovedì, 16 Giugno 2011 - Deontologia, ordinamento e previdenza Forense - tre crediti Convrgno crediti formativi di deontologia, da imputare, in caso di necessità, anche al triennio 2008 -2010, - Teatro Manzoni, Via Monte Zebio, 14 - Ingresso riservato agli Avvocati e ai praticanti registrati - Organizzato da Avvocati per l'Europa e ForoEuropeo - iscrizione
2011 - Roma Mercoledì 8 Giugno 2011 - L'Organismo di Mediazione forense di Roma al servizio dell'Avvocatura - il procedimento di mediazione: avvio, costi e peculiarità - Teatro Manzoni - Via Monte Zebio, 14 - tre crediti formativi - iscrizione
2011 - Mercoledì 18 Maggio 2011 Teatro Manzoni – Via Monte Zebio, 14 Roma - L'Organismo di Mediazione forense di Roma al servizio della Avvocatura il procedimento di mediazione: avvio, costi e
2011 - Roma Giovedì 28 Aprile 2011 Consiglio dello Ordine degli Avvocati di Roma Centro Studi - Riflessioni sulla Mediazione finalizzata alla conciliazione in materia civile e commerciale - Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia – Piazza Cavour
2011- Deontologia, ordinamento e previdenza forense – Avvocati per l’Europa – Teatro Manzoni – Roma, Via Monte Zebio, 14
2011 - 5 maggio 2011– Neurodiritto: l'influenza delle neuroscienze sul diritto - Tre crediti formativi – Teatro Manzoni – Roma, Via Monte Zebio, 14
2011 - 14 aprile 2011– La responsabilita' del medico e della struttura sanitaria - Tre crediti formativi – Teatro Manzoni – Roma, Via Monte Zebio, 14
2011 - 31 marzo 2011 – Deontologia e previdenza - Tre crediti formativi in deontologia – Teatro Manzoni – Roma, Via Monte Zebio, 14
2011 - 27 gennaio 2011 – Il documento informatico: elaborazione, sottoscrizione e trasmissione - le firme elettroniche e la posta elettronica certificata - Tre crediti formativi – Teatro Manzoni – Roma, Via Monte Zebio, 14
2011 - 20 gennaio 2011 – Ordinamento forense e deontologia - Tre crediti formativi in deontologia – Aula del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Roma, Piazzale Aldo Moro 7
2010 - 2 dicembre 2010 – Il nuovo processo amministrativo - Quattro crediti formativi – Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 - 11 novembre 2010 – La giustizia sportiva- il ruolo dell'avvocato - Tre crediti formativi – Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 - 20 ottobre 2010 – Avvocato: informazione e pubblicita' - le nuove tecniche di comunicazione - artt. 17, 17 bis e 19 del codice deontologico forense - Tre crediti formativi in deontologia – Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 - 22 Settembre 2010 – I nuovi strumenti giuridici: la mediazione finalizzata alla conciliazione dei procedimenti civili e commerciali; il nuovo codice del processo amministrativo - Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 - 8 Luglio 2010 –La ricerca di documentazione giuridica su internet - Tre crediti formativi – Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 - 10 Giugno 2010 – Onorari e diritti - Incompatibilita' - Conflitti di interesse (replica del Convegno del 13 maggio 2010) - Tre crediti formativi in deontologia – Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 - 13 Maggio 2010 –Onorari e diritti - incompatibilita' - conflitti di interesse - Tre crediti formativi in deontologia – Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 - 8 Aprile 2010 –La diffamazione usando le nuove tecnologie - il reato e l'illecito civile - il risarcimento del danno - Tre crediti formativi – Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 - 11 Marzo 2010 –le nuove opportunità per l'avvocatura - la class action - l'azione di classe: prime esperienze - Tre crediti formativi – Auditorium Cassa Forense – Roma, Via E. Q. Visconti, 8
2010 L'evoluzione della privacy come diritto fondamentale del cittadino - Privacy e avvocatura Napoli 21 Maggio 2010
2010 La giustizia alternativa: come gestire le novità della mediazione Roma 13 Maggio 2010 Cote di Appello
2010 - La digitalizzazione delle giustizia - 12 Marzo 2010 - V congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale - Consiglio Nazionale forense
2010 - La azione di classe risarcitoria 11/03/2010 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2010 - La previdenza e assistenza forense (replica) 04/02/2010 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2010 - La previdenza e assistenza forense 21/01/2010 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2010 - La Notifica telematica - Il documento informatico 14/01/2010 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Deontologia, Ordinamento forense 17/12/09 17/12/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - L’assistenza legale negli appalti pubblici 26/11/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - La Pec – Posta elettronica certificata 29/10/2009 - Avvocati per l'Europa – ForoEuropeo
2009 - La Privacy nelle attività forensi 12/11/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Deontologia, Ordinamento e Previdenza 03/12/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Deontologia, Ordinamento e Previdenza 15/10/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - L’interpretazione della legge e l'informatica 22/09/2009 - Corte di Cassazione - Giuffrè Editore
2009 - Riflessioni sul pacchetto sicurezza 17/09/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Il nuovo processo civile - L. 69/2009 16/07/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - La responsabilità dei Dirigenti, dei Dipendenti 25/06/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Stalking: Bilancio di una legge 09/07/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - La responsabilità dei Dirigenti, dei Dipendenti 25/06/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Diritto dei consumatori “imprese e consumatori” 11/06/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Certezza del diritto, discrezionalità o arbitrio ? 05/06/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - L'Avvocato su Internet - La teoria e la pratica 07/05/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Audizione del figlio minore-Separazione e divorzio 07/04/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Diffamazione tramite mass media. 24/03/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Deontologia, Ordinamento professionale 23/04/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Attività investigative e recupero crediti 06/02/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Ordinamento ed organizzazione Giudiziaria 20/01/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Organizzazione dello studio legale 20/03/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Cercare il diritto su internet 05/02/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2009 - Internet per l’Avvocato – Il sito web 15/01/2009 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Insieme per gli auguri di Natale 16/12/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Il ricorso per Cassazione 18/12/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Diritto fallimentare -La liquidazione dell’attivo 11/12/2008 - Circolo giuristi telematici
2008 - Deontologia, Ordinamento e previdenza forense -22/11/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - La mediazione familiare 27/11/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - NORD, SUD, ROMA CAPITALE: QUALE FEDERALISMO ? 18/11/2008 - Provincia di Roma
2008 - Deontologia, Ordinamento e previdenza forense 22/11/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Il Codice del Consumo – Tutela del Consumatore 13/11/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Le tariffe forensi-Patrocinio a spese dello Stato 30/10/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - I reati informatici – Computer crimes 16/10/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Lo studio legale digitale-Il documento informatico 02/10/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Internet per l’Avvocato 18/09/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Patrocinio a spese dello Stato 03/07/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Le contravvenzioni amministrative del c.d.s. 19/06/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - I reati informatici 29/05/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Le tariffe Forensi - Le applicazioni pratiche 08/05/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 - Cercare il diritto su Internet 17/04/2008 - Avvocati per l'Europa - ForoEuropeo
2008 -"Marketing e comunicazione strategicamente efficace per il professionista legale"- il contratto per gli avvocati - ANF 7 Febbaio 2008
2008 -Il documento informatico e le firme elettroniche - Lo studio legale digitale: la carta addio ? Oggi si può utilizzare il documento digitale - Avvocatura Europea - Ass.ne Avvocati per l'Europa e Anf Ass.ne Nazionale Forense 23 Gennaio 2008
2008 - Azione collettiva/Class action - La nuova normativa per la tutela degli interessi collettivi - il codice dei consumatori - Tutela del Consumatore - Seconda parte - Avvocatura Europea - Ass.ne Avvocati per l'Europa e Anf Ass.ne Nazionale Forense - Mercoledì, 16 Gennaio 2008
2007 - Il codice dei consumatori - Tutela del Consumatore - Azione collettiva/Class action - La normativa per la tutela degli interessi collettivi - Ass.ne Avvocati per l'Europa - Anf Ass.ne Nazionale Forense - Mercoledì, 12 Dicembre 2007
2007 - Il difensore nel processo penale minorile - Ass.ne AE Avvocati per l'Europa - Mercoledì, 5 Dicembre 2007
2007 - Diritto sportivo: il doping e l’armonizzazione della normativa Giovedì, 18 ottobre 2007
2007 - Il regolamento del Consiglio Nazionale Forense. Il Codice deontologico artt.12,13 e 17 bis. I crediti formativi: corsi di aggiornamento, masters, seminari, convegni e giornate di studio. 9 Ottobre 2007
2007 - La riforma del processo civile ad un anno di distanza dall'intervento legislativo:le fasi di cognizione, di giudizio dinanzi alla Corte di Cassazione ed il nuovo processo cautelare. Roma, Giovedì 7 giugno 2007
2007 - La notifica del difensore di atti in materia civile, amministrativa e stragiudiziale utilizzando il servizio postale(legge n. 53 del 21/1/1994 e succ. modifiche) Legislazione e giurisprudenza - Il registro cronologico - Martedì, 17 Aprile 2007
2007 - Il nuovo sistema di parcellazione per gli avvocati - (Decreto Bersani e L. 248/06) Onorari e Diritti - Palmario e patto di quota lite - I Contratti d’opera professionale - Il Codice deontologico forense - Avvocatura Europea Venerdì, 9 Marzo 2007
2007 - Servizi informatici e telematici per l’avvocatura - Venerdì 17 novembre 2006 - Aula Avvocati - Ordine Avvocati Roma
2006 - La normativa antiriciclaggio - Adempimenti e scadenze per gli Avvocati (Registro clientela: scadenza entro il 20 maggio 2006 o dalla prima operazione - D.M. 141 del 3 febbraio 2006)
2006 - Master post universitario di formazione – La responsabilità professionale del Medico. Strumenti cartacei e strumenti informatici nella professione medica
2006 - 30 Aprile 2006 - I Servizi per gli avvocati:1 - Polis web ed accesso ai Ruoli della Corte di Cassazione - Procedura per il rinnovo del certificato di firma digitale; 2 - La banca dati legislativa del Poligrafico - Accesso gratuito per Avvocati Romani; 3 - Il “fax-pro”: un nuovo sistema per inviare i fax aventi rilevanza probatoria dell’invio e della ricezione
2006 - 2 Aprile 2006 Tavola rotonda - La riforma del procedimento esecutivo - Le novita' introdotte nelle esecuzioni mobiliari e immobiliari dalla Legge 14/05/05, N. 80
2006 - Giovedì 30 marzo (ore 12-14) - Aula Avvocati - Palazzo Giustizia - Piazza Cavour Roma - Seminario teorico pratico: Redazione del D.P.S. Documento programmatico di sicurezza - Relazione introduttiva ed elaborazione del D.P.S.-
2005 - Roma 28 e 29 Novembre 2005 Modelli culturali e nuove tecnologie a confronto – Informatica giuridica e diritto dell’informatica – Mostra Convegno Nazionale Relazione introduttiva e presentazione convegno.
2005 - Roma 11 Ottobre 2005 – L’Arbitrato nel Nuovo diritto societario:Profili e prospettive. La camera arbitrale internazionale relazione introduttiva
2005 - Roma 11 Ottobre 2005 – L’indennizzo diretto nella R.C. Auto
2005 - Cagliari 28 Maggio 2005 – Mediazione e conciliazione – Gli Ordini forensi e la conciliazione.
2005 - Master post universitario di formazione – La responsabilità professionale del Medico. Strumenti cartacei e strumenti informatici nella professione medica
2005 - Roma 20 – 21 Gennaio Mobbing - Impresa responsabile - legislazione europea ed italiana – aspetti giuridici - Il Mobbing nelle cause di lavoro: come giungere al nesso causale
2003 - Roma, 15 Dicembre - Osservatorio sulla liquidazione degli onorari nella difesa di ufficio e nel patrocinio dei non abbienti
2003 - Roma, 16 Dicembre - Il diritto sportivo - Codice della giustizia sportiva - Avvocato e Procuratore sportivo - Ricorsi
2003 - Roma 4 Giugno - Mobbing e violenza psicologica sul posto di lavoro - Profili legali, legislativi e giuridici
2002 - Palermo 10 Dicembre 2002, I professionisti e la società moderna - Congresso Nazionale Aiga
2002 - Roma 21 Giugno 2002 - Il quadro normativo nazionale e comunitario del commercio elettronico - Il Commercio elettronico - Ordine degli Avvocati di Roma e Provincia di Roma
2002 - Roma 14 Giugno 2002 - Il ruolo dell'Avvocato negli adempimenti del processo esecutivo. ABI Associazione Bancaria Italiana - Il processo esecutivo immobiliare
2002 - Roma 5 Maggio 2002 - L'informazione giuridica su Internet - Seminario organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
2001 - Roma 6-12-2001 "Informatica e procedure concorsuali - Scuola di formazione per Curatori fallimentari (Ordine Avvocati Roma - Ordine dei Dottori Commercialisti - Collegio dei Ragionieri di Roma) - X Corso.
2001 - Urbino - Pesaro, 31-3-2001 - " Il Commercio elettronico - Normativa nazionale ed europea" Università degli studio di Urbino.
2000 - Urbino 20/11/2000 "La ricerca di documentazione giuridica". Convegno organizzato dall'Elsa Urbino.
2000 - Urbino 8/11/2000 "Informatica e diritto". Convegno organizzato dalla Libera Università di Urbino.
2000 - Roma 8/7/2000 "La consulenza legale On-line". Convegno organizzato dall'Associazione Avvocati per l'Europa.
2000 - Cagliari 7/7/ 2000 "Procedure concorsuali e informatica". Convegno su "Giustizia, Procedure concorsuali e il ruolo dell'informatica " Aula magna del Tribunale organizzato da RI.P.DI.CO. Rivista parlata di diritto concorsuale e Comitato Internet e Giustizia.
2000 - Roma 8/5/2000 "Fonti di diritto Comunitario". Nell'ambito del Corso di diritto comunitario organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
2000 - Campobasso 29/4/2000 "Informatica e professioni forensi". Convegno organizzato dall'Università degli Studi del Molise - Facoltà di Giurisprudenza - Dipartimento di Scienze Giuridico - Sociali e dell'Amministrazione .
2000 - Campobasso 11/3/2000 "La ricerca di documentazione giuridica utilizzando le tecnologie informatiche e telematiche". Convegno organizzato dall'Università degli Studi del Molise - Facoltà di Giurisprudenza - Dipartimento di Scienze Giuridico-Sociali e dell'Amministrazione.
2000 - Campobasso 1/3/2000 -"Beni immateriali e banche dati". Convegno organizzato dall'Università degli Studi del Molise - Facoltà di Giurisprudenza- Dipartimento di Scienze Giuridico-Sociali e dell'Amministrazione - Seminario Intercattedra.
1999 - Roma 17/12/1999 "L'informazione pubblicità dell'avvocatura italiana mediante le reti telematiche". Convegno organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e dalla Conferenza dei giovani avvocati. Sala Vanvitelli dell'Avvocatura generale dello Stato - Convegno internazionale "Pubblicità, tariffe e regolamentazione internazionale della professione forense.
1999 - Roma 14/10/1999 "Utilizzazione delle nuove tecnologie nella procedura fallimentare". Scuola di formazione per curatori fallimentari (Ordine Avvocati Roma - Ordine dei Dottori Commercialisti - Collegio dei Ragionieri di Roma) - XI Corso.
1999 - Roma 24/4/1999 "La ricerca di documentazione giuridica utilizzando le nuove tecnologie informatiche e telematiche". Convegno organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Roma 1998 -
1998 - Roma 7/12/1998 " La ricerca di documentazione giuridica utilizzando le nuove tecnologie informatiche e telematiche". Convegno organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma nell'ambito del Web Show 1998.
1998 - Roma l 9/7/1998 "La telematica nel pianeta giustizia". Convegno "Cyberlaw" organizzato dalla Aiga - Aja - Associazione Italiana Giovani Avvocati - Roma, Aula Biblioteca Cnel
1998 - Rieti 6/6/1998 "Informatica giuridica e nuove tecnologie al servizio della professione forense". Convegno organizzato dall'Aiga - Sezione di Rieti.
1998 - Roma 25/6/1998 "Il documento informatico e le nuove frontiere dell'attività giudiziaria". Convegno organizzato dalla Camera Civile di Roma - Palazzo giustizia.
1998 - Roma 30/5/1998 "La navigazione sulle autostrade informatiche del diritto utilizzando le nuove Internet". Tavola rotonda organizzata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
1998 - Roma 9/5/1998 "Informatica e nuove tecnologie al servizio dell'avvocatura". Tavola rotonda organizzata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
1997 - Roma 15/11/1997 "La navigazione nelle autostrade informatiche del diritto utilizzando Internet". Convegno organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
1997 - Roma 6/5/1997 -"La scrivania elettronica del giurista". Convegno organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma nell'ambito del Forum della Pubblica Amministrazione Roma.
1997 - Cassino 23/5/97 "Internet, telelavoro e posta elettronica: così l'avvocato allarga i confini del diritto". Convegno Nazionale - L'Informatica nel pianeta giustizia, organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cassino.
1996 - Roma 23/2/1996 "Le Autostrade Informatiche del Diritto". Convegno organizzato dall'Associazione Nazionale Diritto e informatica - Andi - Tribunale Civile di Roma.
1993 - Roma 12/9/1993 " Il computer sulla scrivania del legale e del magistrato" Convegno organizzato nell'ambito del XXII Congresso Nazionale Giuridico Forense, Roma Palazzo dei Congressi.
Domenico Condello