Skip to main content

Convegni - Seminari- Corsi - Master -webinar

Webinar 5 ottobre 2023 ore 14/15 – La mediazione telematica

Rinviato in attesa della pubblicazione del terzo decreto attuativo - Webinar 5 ottobre 2023 ore 14/15 – La nuova mediazione  - Relatore Avv. Domenico Condello – Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo -Già Docente Informatica Giuridica Università di Urbino    qui aula virtuale trasmissione webinar e programma - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense -  Partecipazione gratuita -1 credito formativo deontologico -  iscrizione obbligatoria per ottenere certificato con un credito formativo 

Continua a leggere

  • Visite: 264

Webinar 12 settembre 2023 ore 14/15 – La mediazione telematica

Webinar 12 settembre 2023 ore 14/15 – La mediazione telematica Avv. Domenico Condello – Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo -Già Docente Informatica Giuridica Università di Urbino    qui aula virtuale trasmissione webinar e programma

Continua a leggere

  • Visite: 156

Webinar 5 luglio 2023 – h 14 - Esame avvocato sessione 2023 – Le nuove modalità - svolgimento della prima prova

Webinar 5 luglio 2023 – h 14 - Esame avvocato sessione 11/15 Dicembre 2023Le nuove modalità previste per lo svolgimento della prima prova – art. 4 ter legge di conversione, con modificazioni, del decreto 10 maggio 2023, n. 51 - Relatore avv. Domenico Condello – Già Consigliere Segretario Ordine Avvocati di Roma – Direttore della Scuola Forense Foroeuropeo. - Partecipazione gratuita e senza impegni. (Legge di Conversione del D.L. 51/2023 approvata definitivamente il 28.6.2023 - in corso di pubblicazione sulla G.U.)

Continua a leggere

  • Visite: 264

Mercoledì 14 giugno 2023 h. 14.00/15.00 - Webinar

Mercoledì 14 Giugno 2023 h. 14.00/15.00 - Webinar - LA NOTIFICA DELL’AVVOCATO A MEZZO PEC - L. 53/1994 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI   - Relatore Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni in materia. - Accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - 1 credito formativo deontologico

Continua a leggere

  • Visite: 445

9 giugno 2023 h.15/17 rinvio inizio Master in giustizia sportiva - Gli istituti fondamentali della giustizia sportiva, anche nei loro aspetti operativi e l’analisi delle più recenti decisioni del Collegio di Garanzia dello Sport e degli organi delle Fed

30 Ottobre 2023 h.15/17 (15 incontri - 45 ore) inizio Master in giustizia sportiva - Gli istituti fondamentali della giustizia sportiva, anche nei loro aspetti operativi e alla luce delle più recenti decisioni del Collegio di Garanzia dello Sport e degli Organi delle Federazioni – 15 incontri – Aula scuola forense foroeuropeo - 00193 Roma, Via Crescenzio 43 – Incontri in presenza - max 50 partecipanti. Il Master è volto a condurre i corsisti sui percorsi della giustizia sportiva, facendo dialogare i Codici del CONI e delle Federazioni con regole e principi della giustizia statale. Allo studio degli istituti fondamentali della giustizia sportiva, anche nei loro aspetti operativi, si aggiungerà l’analisi delle più recenti decisioni del Collegio di Garanzia dello Sport e degli organi delle Federazioni nazionali. Sarà dato massimo spazio al dibattito con i discenti. Direttore Scientifico e Docente: Andrea Giordano, Magistrato della Corte dei conti -  Richiesto accreditamento al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.   

Continua a leggere

  • Visite: 1033

Mercoledì 31 Maggio 2023 h. 14.00/15.00 - Webinar

Mercoledì 31 Maggio 2023 h. 14.00/15.00 - Webinar - IL COMPENSO DELL’AVVOCATO CON UN CONTRATTO D’OPERA PROFESSIONALE  - Relatore Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni in materia. - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense -  1 credito formativo deontologico -  iscrizione obbligatoria per ottenere certificato con un credito formativo 

Continua a leggere

  • Visite: 861

Venerdì 19 Maggio 2023 - h. 15.00/18.00 - Convegno gratuito in presenza - Work Shop “Sicurezza stradale e vittime della strada: quale futuro?”

Venerdì 19 Maggio 2023 - h. 15.00/18.00 - Convegno gratuito in presenza - Work Shop “SICUREZZA STRADALE E VITTIME DELLA STRADA: QUALE FUTURO?” -  Introduce e Modera: Avv. Saveria Mobrici Già Consigliere Ordine Avvocati di Roma, - Ing. Valentino Iurato Dirigente MIT  - Avv. Antonella Anselmo AGI - Avvocato del Foro di Roma - Dott. ssa Maria Teresa Angelillo Psicoterapeuta – Neuropsicologa - Dott.ssa Silvia Fiorelli Medico Anestesista Rianimatore - Avv. Francesco Napolitano Avvocato del Foro di Roma,  Ing. Nenci Palombo Funzionario MIT -  Avv. Alfredo Frateschi Avvocato del Foro di Roma - Accreditato COA di Roma - 3 crediti formativi - E' possibile seguire il convegno in streaming nell'aula virtuale della Scuola Forense Foroeuropeo che si attiverà in questa pagina.

Continua a leggere

  • Visite: 358

Corso universitario di perfezionamento abilitante e/o di aggiornamento per l'iscrizione all'albo nazionale dei gestori della crisi e dell'insolvenza di impresa della Università degli studi Guglielmo Marconi

CORSO UNIVERSITARIO DI PERFEZIONAMENTO ABILITANTE E/O DI AGGIORNAMENTO PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO NAZIONALE DEI GESTORI DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA DI IMPRESA della Università degli studi Guglielmo Marconi - Convenzione con l'Ente di formazione Foroeuropeo - durata 40 ore per gli iscritti agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro (singoli o associati) - e prolungato a 200 ore per coloro che "abbiano svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo in società̀ di capitali o società̀ cooperative, dando prova di adeguate capacità imprenditoriali".  Corso erogato nel rispetto del D.M. 202/2014 e del D.M. 75/2022, delle Linee Guida emanate dalla Scuola Superiore della Magistratura e della Circolare del Ministero della Giustizia n. 45 del 4.1.2023 a norma dell'articolo 16 del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162;- MODALITÀ DI SVOLGIMENTO A DISTANZA IN DIRETTA IN AULA VIRTUALE DELLA SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO 

Continua a leggere

  • Visite: 1616

Mercoledì 17 Maggio 2023 h. 14.00/15.00 - Webinar

Mercoledì 17 Maggio 2023 h. 14.00/15.00 - Webinar - IL COMPENSO DELL’AVVOCATO CON I PARAMETRI FORENSI. D.M. 147/2022 - Relatore Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni in materia. - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - Un credito formativo obbligatorio - deontologico - iscrizione obbligatoria per ottenere certificato con un credito formativo

Continua a leggere

  • Visite: 1013

Webinar 16 maggio 2023 ore 15/16 – Lavori di manutenzione negli edifici e bonus fiscali alla luce della recente normativa. 

Webinar 16 maggio 2023 ore 15/16 – Lavori di manutenzione negli edifici e bonus fiscali alla luce della recente normativa. Focus sulla legge di conversione del Decreto Legge “Blocca cessioni dei crediti” n.11/2023 - Avv. Roberto Catucci – Esperto in diritto condominiale - Componente commissione Condominio e Locazioni Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Coordinatore comitato scientifico Vis Romana  qui aula virtuale trasmissione webinar e programma

Continua a leggere

  • Visite: 545

Convegno gratuito in presenza - LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO LE PROVE NEL PROCESSO TRIBUTARIO – NOVITA’

Video evento del  3 Maggio 2023 - h. 14.00 - Convegno gratuito in presenza - LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO - LE PROVE NEL PROCESSO TRIBUTARIO – NOVITA’  - Avv. Doriana Chianese -Giudice della Corte di giustizia tributaria di I grado di Roma, Dott.ssa Maria Tiziana Balduini -  Presidente della Sesta sezione civile del Tribunale di Roma Giudice della Corte di giustizia tributaria di I grado di Roma - Dott.ssa Graziella Glendi Vice Presidente di Sezione Corte di Giustizia tributaria di I grado di Prato, Avv. Pietro Vincenzo Faranda - Vice Presidente di Sezione Corte di Giustizia tributaria di I grado di Milano  Dott. Raffaele Tuccillo - Consigliere del TAR Lazio  Giudice della Corte di giustizia tributaria di I grado di Roma - Avv. Stefano Pellegrini Componente Commissione di diritto tributario Ordine avvocati Roma  - Accreditato COA di Roma 3 crediti formativi ordinari . 

Continua a leggere

  • Visite: 914

Giovedì 16 Febbraio 2023 - h. 15.30/18.30 - CONVEGNO GRATUITO IN PRESENZA

videoregistrazione evento di Giovedì 16 Febbraio 2023  – Roma Sala Convegni Scuola Forense Foroeuropeo TAVOLO TECNICO “GUERRA E AMBIENTE: CAUSE E CONSEGUENZE  - convegno gratuito in presenza con crediti formativi e a distanza in diretta - Introduce e Modera: Daniela Brancati, Giornalista - Generale Leonardo Tricarico - Prof. Guido Marinelli, Professore Università Tor Vergata - Avv. Paolo Galdieri, Docente di Informatica Giuridica - Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Luiss - Accreditato dal COA di Roma - 3 crediti formativi ordinari

Continua a leggere

  • Visite: 903

Videoregistrazione convegno di Martedì 28 Febbraio 2023 Il nuovo processo civile telematico

Videoregistrazione convegno di Martedì 28 Febbraio 2023 - CONVEGNO GRATUITO IN PRESENZA - LA PROCEDURA CIVILE DIGITALIZZATA A SEGUITO DELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA - Relatori Avv. Domenico Condello, Già Consigliere e Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente Informatica Giuridica Università di Urbino - Avv. Guglielmo Lomanno, Avvocato del Foro di Roma - Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata - Componente Commissione Informatica COA Roma - Accreditato dal COA di Roma - 3 crediti formativi ordinari - 

Continua a leggere

  • Visite: 1934

Giurisprudenza cnf

C.N.F. Decisioni, Pareri, circolari, ...,per materia/argomento

  • Visite: 1098

18 Ottobre 2022 h. 13.30 -16.00 Convegno in presenza

18 Ottobre 2022 h. 13.30-16.00 -  IL COMPENSO DELL'AVVOCATO: I NUOVI PARAMETRI D.M. 147/2022 in vigore dal 23 Ottobre 2022 - Sala Convegni Foroeuropeo - Roma, Via Crescenzio 43 - Evento gratuito - Accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma  (3 crediti formativi obbligatori - deontologici)  Introduce avv. Alessandro Cassiani - Già Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Relatore avv. Domenico Condello - Già Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico di Foroeuropeo rivista giuridica online  - D.M. 147 pubblicato sulla G.U. dell'8.10.2022. anche In diretta streaming

Continua a leggere

  • Visite: 3192

La negoziazione assistita

19 Luglio 2022 Inizio Corso LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA NEGOZIARE CON METODO  - Il nuovo strumento di ADR che riconosce agli avvocati un ruolo centrale nell’assistere le parti nella negoziazione finalizzata alla ricerca di un accordo – Corso di formazione a distanza in diretta streaming . - Accreditato dal C.N.F. (8 crediti formativi) - Corso rinviato in attesa della nuova normativa prevista con la riforma del processo civile

Continua a leggere

  • Visite: 4093

Video seminario - L’avvocato esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa - Una nuova specializzazione

Video Seminario con accesso libero e gratuito - La composizione stragiudiziale della crisi di impresa è una delle attività da sempre svolta dagli avvocati italiani. Oggi in virtù del D.L. 118/2021 convertito con modificazioni in legge 147/2021 diventa una specializzazione all’interno dell’albo: la domanda deve essere presentata all’Ordine di appartenenza che dovrà poi comunicare alla CCIAA per l’inserimento nell’elenco degli esperti nella composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa. Requisiti, modalità di iscrizione, Formazione, nomina e compenso. Ne parliamo in diretta nell’aula virtuale della scuola forense foroeuropeo.  (previsti 10.000 incarichi ogni anno)

Continua a leggere

  • Visite: 2505

11 Marzo 2021 usura nel mutuo alla francese a rata fissa

AN135711 Marzo 2021 h 15/16 - Tribunale di Roma sentenza 2188/2021 - usura nel mutuo alla francese a rata fissa considerando la capitalizzazione composta degli interessi - Ne parliamo con l'avv. Domenico Massimiliano Lanari nel Salotto Giuridico Virtuale Foroeuropeo - Partecipazione gratuita.

Continua a leggere

  • Visite: 5215
  • : Foroeuropeo

3 Febbraio 2021 - Polizza premorienza temporanea caso morte per tutti gli avvocati e i praticanti. 

3 Febbraio 2021 - h. 15/16 – ne parliamo nel Salotto Giuridico Virtuale Foroeuropeo con l'avv. Giancarlo Renzetti - Delegato alla Cassa del Distretto della Corte di Appello di Roma - Partecipazione gratuita. - Premio a carico della Cassa Forense. Copre la garanzia in favore degli iscritti avvocati, praticanti e pensionati che non abbiano compiuto 75 anni di età alla data di decorrenza della polizza sopra indicata

Continua a leggere

  • Visite: 3185

Concorso .2700 Cancellieri - Corso preparazione esami orali

Corso preparazione esami orali concorso pubblico per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Cancelliere esperto (Area funzionale Seconda, Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria)

Continua a leggere

  • Visite: 2852

19 gennaio 2021 h. 15 - invito al Salotto Giuridico Virtuale Foroeuropeo

19 Gennaio 2021 h. 15/16 – Dibattito nel Salotto Giuridico Virtuale Foroeuropeo: Avvocato testimone - Obbligo di svelare informazioni acquisite nell'esercizio della propria funzione alle autorità giudiziarie - Segreto professionale - Sentenza CEDU del 19 Novembre 2020, Muller c/ Germania.  Intervento dell'avv. Maurizio de Stefano del Foro di Roma - Partecipazione gratuita.

Continua a leggere

  • Visite: 3342

17 Dicembre 2020 - video seminario in streaming

Giovedì,  17 Dicembre 2020 (h. 13.30-16.30) video seminario in diretta streaming - Il compenso dell'avvocato per l'attività professionale svolta: profili normativi, giurisprudenziali e deontologici - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense: due crediti formativi deontologici.

Continua a leggere

  • Visite: 2349

rinviato ad aprile 2021 I EDIZIONE: Corso di formazione in materia di appalti pubblici

Gavel Law iconrinviato ad aprile 2021 - I Edizione: Corso di formazione in materia di appalti pubblici:1° MODULO – La gara (12.11.2020 – h- . 14.00/18.00) - Il procedimento di affidamento dei contratti di appalto. - La scelta delle procedure di gara - 2° MODULO – Il concorrente (19.11.2020 – h. 14.00/18.00) - I requisiti ed i criteri di scelta del contraente- Le forme aggregate di partecipazione - 3° MODULO – L’offerta (262.11.2020 – h. 14.00/18.00) - I criteri di valutazione dell’offerta.- L’anomalia dell’offerta - 4° MODULO – Il Contratto (3.12.2020 – h. 14.00/18.00) - Le parti e le regole del contratto- Le vicende del contratto - Il Corso si può seguire in modalità frontale a Roma oppure online a distanza in aula virtuale Foroeuropeo) - Il corso frontale è stato accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma: 16 crediti o 4 per ogni modulo. 

Continua a leggere

  • Visite: 5783

7 Luglio 2020 - Diritto Bancario

7 luglio 2020 h.13.30/16.30 - Diritto Bancario - Anatocismo bancario e vizi nei contratti.   Normativa e giurisprudenza di riferimento.  – Relatori Avv. Roberto di Napoli e Avv. Daniele Rossi  – Convegno gratuito accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma - 3 crediti formativi ordinari -  (rinviato dal 17.3.2020)

Continua a leggere

  • Visite: 3504

Mercoledì 1 Luglio 2020 h. 15/16 - Il salotto giuridico digitale foroeuropeo

Mercoledì 1 Luglio 2020 h. 15/16 - Il salotto giuridico digitale foroeuropeo - Incontro con: Maria Luisa Bortolozzi, Avvocato del Foro di Roma e Maurizio Gasparri, Senatore della Repubblica Italiana - Parleremo di: 1) Blocco delle attività giudiziarie; 2) Finanziamenti ai Professionisti; 3) La riforma del CSM; 4) La riforma della Giustizia. - Video seminario gratuito trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo

Continua a leggere

  • Visite: 3866

♦ RACCOLTA DI MASSIME DI DEONTOLOGIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CLASSIFICATE PER ARGOMENTO:

puntovAvvocati stabiliti/Abogados --puntovAppropriazione di somme --puntovAstensione e ricusazione --puntovAggravanti e attenuanti -  --puntovAlbo avvocati --puntovAzioni sproporzionate e vessatorie --puntovAssociazioni professionali --puntovAssistenza dell’incolpato --puntovCorrispondenza riservata --puntovC.D.D. Consiglio distrettuale disciplina. --puntovC.N.F. Consiglio Nazionale Forense. --puntovConflitto di interessi --puntovCorrispondenza tra addebito contestato e pronuncia disciplinare --puntovCompenso --puntovContestazione addebito disciplinare --puntovDifensore d'ufficio --puntovDomiciliatario --puntovDecisione --puntovDiscrezionalità del Giudice disciplinare --puntovDecesso del ricorrente --puntovElezioni Reclamo elettorale --Elemento soggettivo --Elemento soggettivo dell’illecito disciplinare --Fatturazione di compensi --Gestione somme --Impugnazioni/Appello --Illecito disciplinare a forma libera o “atipico --Inadempimento al mandato professionale --Illecito disciplinare --jus superveniens --Lealtà e correttezza --Libero convincimento --Motivi del gravame --Motivazione della decisione --Obblighi di informazione  --Prescrizione azione disciplinare --Presunzione di non colpevolezza -- Principio del libero convincimento Procedimento dinanzi al CNF -Principio del Favor rei --Prove -- Procedimento penale --Praticante avvocato --Pubblicità --Palmario --Procedimento disciplinare --Procedimenti disciplinari --Penale --Procedimento disciplinare dinanzi al CDD --Espressioni sconvenienti od offensive --Potere discrezionale del giudice disciplinare --Procura speciale alle liti --Provvedimento di archiviazione --Rapporti con Ex cliente --Ricusazione --procedimento disciplinare --Rapporti con terzi --Rapporti con i colleghi --Rapporti con i magistrati --Revocazione delle sentenze del CNF --Ricorso in Cassazione --Rinuncia al ricorso --puntovRichiamo verbale --puntovSanzioni disciplinari --puntovSospensione del procedimento disciplinare --puntovSospensione cautelare --puntovStretta tipicità dell’illecito --puntovSocietà tra avvocati --puntovSubentro nella difesa --puntovSanzione deontologica --puntovRapporti con la controparte --puntovTipizzazione -- puntovUdienza disciplinare --puntovVita privata del professionista

  riga verticale

RACCOLTA DI MASSIME CIVILI DELLA CORTE DI CASSAZIONE CLASSIFICATE PER MATERIA/ARGOMENTO:

-puntor_Acque pubbliche - puntorAdozione - puntorAdozione dei Minori -puntorAgenzia (contratto di) -puntorAgricoltura -puntorAmministrativo (Atti Concessioni) -puntorAntichità e belle arti -puntorAppalti -puntorArbitrato -puntorAssistenza e beneficenza pubblica -puntorAssicurazione -puntorAssociazioni e fondazioni -puntorAusiliari del giudice -puntorAvvocato e Procuratore -puntorAvvocatura dello stato -puntorAzienda -puntorBancario (diritto) -puntorBeni Immateriali - Brevetti - puntorMarchi -Borsa -puntorCapacità della persona fisica -puntorCircolazione stradale - Rc auto -puntorCivile e Procedura Civile - -puntorCimiteri - sepolcro (diritto di) - puntorCittadinanza -puntorCodice della strada -puntorComodato -puntorCompetenza civile -puntorComune -Comunità europea -puntorCondominio / Comunione -puntorConcorrenza (diritto civile) -puntorConsorzi -puntorConto corrente (contratto di) -puntorContratti in genere -puntorContratti agrari -puntorCorte dei conti -puntorConvenzione europea -puntorCostituzione della Repubblica -puntorCorte costituzionale -puntorCosa giudicata civile - puntorCredito -Decreti Ministeriali -puntorDelibazione -puntorDifensore/Difensori -puntorDiritti umani -puntor_Diritto comunitario -puntorDiritto della navigazione -puntorDisciplina urbanistica -puntorDistanze -puntorDemanio -puntorDivisione (Ereditaria - Giudiziale) -puntorDomanda giudiziale -puntorDonazione -puntorEdilizia popolare ed economica -puntorElezioni -puntorEnfiteusi -puntorEnti pubblici -puntorEsecuzione forzata -puntorEspropriazione pubblico interesse -puntorFallimento - procedure concorsuali -puntorFamiglia - Minori -puntorFidejussione -puntorFonti del diritto -puntorGiurisdizione civile -puntorGiurisdizione volontaria -puntorGiudizio civile e penale -puntorGratuito patrocinio -puntorGiuoco e scommesse -puntorIgiene e sanità pubblica -puntorImpiego pubblico -puntorImpugnazioni civili -puntorIndustria -puntorInternet / Nuove tecnologie -puntorInterruzione del processo -puntorIntervento in causa -puntorIstruzione e scuole -puntorLavoro -puntorLocazione -puntorMandato alle liti / Procura -puntorMediazione -puntorNegozi giuridici -puntorNotariato -puntorNotificazione -puntorObbligazioni/singoli contratti -puntorOpere pubbliche (appalto di) -puntorOrdinamento giudiziario -Ordine e sicurezza pubblica -Patrimonio dello Stato e enti -Patrocinio statale -Penale - Procedura penale -Pensioni -Personalità (diritti della) Persona giuridica -Possesso -Poste e radio telecomunicazioni -Prescrizione civile -Previdenza (assicurazioni sociali) -Privacy - Riservatezza -Procedimenti sommari -Procedimenti speciali -Professionisti -Prova civile -Procedimenti cautelari -Procedimento civile -Proprietà -Provvedimenti del giudice civile -Pubblico ministero -Pubblica amministrazione -Responsabilità Civile -Responsabilità civile - Professionisti -Responsabilità patrimoniale -Riscossione delle imposte -Risarcimento danni -Sanzione amministrativa -Scuola (Diritto scolastico) -puntorSpese giudiziali civili -puntorServitù -puntorSocietario -puntorSospensione/interruzione processo -puntorSport - Diritto sportivo -puntorStampa -Stato civile -puntorSuccessioni mortis causa -puntorTermini processuali -puntorTerritori ex italiani -puntorTransazione -puntorTrascrizione -Trasporti -puntorTrattati, convenzioni .. internazionali -puntorTributario (in generale) -puntorUsi civici -puntorVendita