Mercoledì 24 settembre 2025 h. 13.30 / 16.30 - LA TUTELA DEL CLIMA COME BENE COMUNE - La risposta dell’ordinamento italiano nella cornice internazionale e unionale - INTRODUCE Avv. Domenico Condello, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foro Europeo - RELAZIONA Dr. Andrea Giordano, Magistrato della Corte dei Conti, Già Avvocato dello Stato e Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Salute - - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi ordinari
qui il video
A .Per accedere alla pagina per effettuare la registrazione dei partecipanti al convegno in videoconferenza dopo le 16.30, cliccare qui.
Scarica:
1. modulo foglio presenze
2. delibera di accreditamento C.N.F.
CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO A DISTANZA
LA TUTELA DEL CLIMA COME BENE COMUNE
La risposta dell’ordinamento italiano nella cornice internazionale e unionale
24 Settembre 2025 h. 13:30/16:30
INTRODUCE
Avv. Domenico Condello
Già Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Roma
Direttore Scientifico rivista giuridica online Foro Europeo
RELAZIONA
Dr. Andrea Giordano
Magistrato della Corte dei Conti
Già Avvocato dello Stato
Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Salute
PROGRAMMA
Il quadro normativo: la Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali, la Dichiarazione di Stoccolma del 1972, la Dichiarazione di Rio 1992 e la Dichiarazione di Johannesburg,
La stabilità climatica quale oggetto, diretto ed indiretto, di protezione per il tramite della salvaguardia di altri diritti fondamentali che espressamente sono tutelati, come la vita o il diritto all’ambiente salubre.
La tutela del clima nell’ordinamento italiano. La legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1. I principi in materia climatica nella normativa primaria. La natura giuridica del clima. Il clima quale oggetto di un “diritto”. Il clima quale oggetto di un “interesse legittimo”.
Convegni in videoconferenza di gruppo accreditati dal Consiglio Nazionale Forense - L'aggiornamento professionale direttamente nello studio legale con i convegni in videoconferenza Foro Europeo. . . . . per informazioni, costi e iscrizione cliccare qui