Skip to main content
Titolo Data creazione
Le espressioni sconvenienti od offensive non sono scriminate dalla provocazione altrui - sentenza n. 162 del 3 ottobre 2022 03 Ottobre 2022
Addetto all’Ufficio legale di un ente pubblico - sentenza n. 161 del 3 ottobre 2022 03 Ottobre 2022
Avvocati stabiliti: il COA territoriale deve tutelare la funzione giudiziaria, al fine di evitare che operino in Italia soggetti scarsamente qualificati sentenza n. 164 del 3 ottobre 2022 03 Ottobre 2022
Avvocati stabiliti: i presupposti per la dispensa dalla prova attitudinale - sentenza n. 164 del 3 ottobre 2022 03 Ottobre 2022
Avvocati stabiliti: vietato usare la dicitura “studio legale” nella propria carta intestata - sentenza n. 164 del 3 ottobre 2022 03 Ottobre 2022
Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione dall’albo per incompatibilità – Notifica del provvedimento – Copia contenente generico riferimento all’unanimità dei consiglieri – Validità della delibera – Sussiste - sentenza n. 164 del 3 ottobre 2022 03 Ottobre 2022
Procedimenti amministrativi dinanzi al consiglio dell’ordine: l’attività istruttoria ben puà essere delegata ad un consigliere, che può svolgerla nei termini che ritenga più idonei - sentenza n. 164 del 3 ottobre 2022 03 Ottobre 2022
La cancellazione dall’albo nelle more del giudizio di gravame rende definitivo il provvedimento impugnato - sentenza n. 159 del 3 ottobre 2022 03 Ottobre 2022
Il richiamo verbale presuppone l’accertamento di un illecito deontologico e ha carattere afflittivo - sentenza n. 154 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
Avvocato – Tenuta albi – Registro dei Praticanti Avvocati – Iscrizione – Requisiti – Condotta irreprensibile (già specchiatissima ed illibata) – Caratteri – Natura, occasionalità, distanza nel tempo – Rilevanza – Fattispecie - sentenza n. 157 del 30 sette 30 Settembre 2022
L’oggetto di valutazione nel procedimento disciplinare è il comportamento complessivo dell’incolpato - sentenza n. 156 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
La pendenza di un procedimento penale non pregiudica automaticamente il requisito della condotta “irreprensibile” (già “specchiatissima e illibata”) necessaria per l’iscrizione all’albo avvocati e registro praticanti - sentenza n. 157 del 30 settembre 202 30 Settembre 2022
Il CNF può integrare, in sede di gravame, la motivazione della decisione del Consiglio territoriale - sentenza n. 155 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
Il CNF può integrare, in sede di gravame, la motivazione della decisione del Consiglio territoriale - sentenza n. 154 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
Impugnazione al CNF: inammissibili motivi aggiunti al ricorso già proposto - sentenza n. 156 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
Avvocati stabiliti: il COA territoriale deve tutelare la funzione giudiziaria, al fine di evitare che operino in Italia soggetti scarsamente qualificati sentenza n. 155 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
Avvocati stabiliti: i presupposti per la dispensa dalla prova attitudinale sentenza n. 155 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
Avvocati stabiliti: l’esercizio della professione avanti alle Giurisdizioni superiori impedisce la dispensa dalla prova attitudinale - sentenza n. 155 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
La nuova disciplina della prescrizione dell’azione disciplinare non si applica retroattivamente - sentenza n. 28468 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022
Prescrizione dell’azione disciplinare: l’appropriazione indebita costituisce illecito deontologico permanente (ancorché, penalisticamente, sia un reato istantaneo) - sentenza n. 28468 del 30 settembre 2022 30 Settembre 2022

Pagina 4 di 73