L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.
Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.
Consulente tecnico d'ufficio - Nomina - Criterio - Scelta del giudice di merito - Sindacabilità in cassazione - Esclusione - Fattispecie.
La scelta del consulente tecnico, rimessa, a norma dell'art. 61 c.p.c., al prudente apprezzamento del giudice del merito, è sottratta al sindacato di …...
Cause ereditarie - Art. 22 c.p.c. - Scioglimento di comunione ereditaria - Nozione ai fini della determinazione della competenza.
Rientrano tra le cause di divisione di eredità, ai sensi dell'art. 22, comma 1, n. 1) c.p.c., e dunque sono di competenza del tribunale del luogo dell'apertura della …...
Competenza civile - competenza per territorio - cause ereditarie - Causa ereditaria - Art. 22 c.p.c. - Nozione ai fini della determinazione della competenza - Divisione ereditaria - Vi rientra - Azione di riduzione di donazione lesiva di legittima - Azione di restituzione di denaro abusivamente …...
Competenza civile - competenza per territorio - cause ereditarie - Foro esclusivo - Derogabilità - Conseguenze.
Il foro esclusivo previsto dall'art. 22 c.p.c., che per le cause ereditarie individua la competenza del giudice del luogo dell'aperta successione, è derogabile, non rientrando …...
Competenza civile - competenza per territorio - cause ereditarie Divisione - Giudice competente - Individuazione.
La competenza territoriale esclusiva del giudice del luogo ove si è aperta la successione, di cui all'art. 22, n. 1, c.p.c., riguarda unicamente le cause di divisione della …...
Competenza civile - regolamento di competenza - in genere - competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa - causa ereditaria avente ad oggetto azioni o quote sociali - soggezione al foro speciale di cui all’art. 3, comma 2, lett. b), del d.lgs. n. 168 del 2003 - esclusione - …...
Controversie in tema di simulazione di contratto vitalizio - Criteri applicabili - Foro ex art. 22 c.p.c. - Esclusione - Fondamento.
In tema di competenza territoriale nelle controversie aventi ad oggetto la simulazione di un contratto vitalizio, si applicano i criteri generali di cui agli artt. …...
Luogo dell'apertura della successione ai sensi dell'art. 22, primo comma, n. 3, cod. proc. civ. - Condizioni - Proposizione della domanda prima del biennio - Necessità.
L'art. 22, primo comma, n. 3, cod. proc. civ., nel prevedere la competenza del giudice dell'aperta successione per le …...
Luogo di apertura della successione - Domicilio del "de cuius" - Individuazione - Criteri.
La determinazione della competenza per territorio nelle cause ereditarie va stabilita ai sensi degli artt. 22 cod. proc. civ. e 456 cod. civ., con riferimento al luogo in cui il "de cuius" aveva al momento …...
Cause "tra coeredi" - Nozione - Fattispecie.
La competenza del giudice del luogo dell'aperta successione, fissata dall'art. 22, primo comma, n. 1, cod. proc. civ. per le cause "tra coeredi", opera quando la legittimazione, attiva e passiva, dei litiganti sia collegata necessariamente alla loro …...
Cause "tra coeredi" - Nozione - Fattispecie.
In tema di competenza territoriale, per cause "tra coeredi" ai sensi dell'art. 22, primo comma, n. 1, cod. proc. civ. devono intendersi non soltanto le controversie che riguardano diritti caduti in successione, ma ogni causa avente un oggetto attinente …...
Competenza civile - determinazione della competenza Competenza civile - competenza per territorio - cause ereditarie - Divisione - Pluralità di domande contro più parti o relative a eredità diverse - Deroga alla competenza per materia - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento
In tema di …...
Divisione - Pluralità di domande contro più parti o relative a eredità diverse - Deroga alla competenza per materia - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 4862 del 01/03/2007
In tema di competenza territoriale per cause tra coeredi, le domande di …...
Cause "tra coeredi" - Divisione - Pluralità di domande contro più parti o relative a eredità diverse - Deroga alla competenza per materia - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Competenza civile - competenza per territorio - cause ereditarie –Divisione - Pluralità di domande contro più parti o …...
Cause " tra coeredi " - Nozione - Fattispecie.
In tema di competenza territoriale, per cause tra coeredi, che l'art. 22, primo comma n.1, cod. proc. civ. devolve al giudice del luogo in cui si è aperta la successione, debbono intendersi non soltanto le controversie che riguardano diritti caduti …...