Convegno in videoconferenza di gruppo 14 Maggio 2024
14 Maggio 2024 h. 13.30 / 16.30 - LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE POST RIFORMA CARTABIA – Relatori Avv. Domenico Condello Organismo di Mediazione “Foro Europeo – Avvocati per l’Europa” – Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foro Europeo - Avv. Valeria Virzì - Organismo di Mediazione “Concordia Mediazioni” – Catania - Avv. Antonio Musella - Organismo di Mediazione “De Jure Conciliando” - Napoli - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE POST RIFORMA CARTABIA
Martedì 14 Maggio 2024 h. 13.30-16.30
RELATORI
Avv. Domenico Condello
Organismo di Mediazione “Foro Europeo – Avvocati per l’Europa” - Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foro Europeo
Avv. Valeria Virzì
Organismo di Mediazione “Concordia Mediazioni” - Catania
Avv. Antonio Musella
Organismo di Mediazione “De Jure Conciliando” - Napoli
PROGRAMMA
La normativa D.lgs. 28/2010 come modificato dal D.lg. 149/2022, D.M. 150/2023 – D.M. 1 Agosto 2023
Richiami delle novità giurisprudenziali
le tipologie di mediazione
la condizione di procedibilità
le materie obbligatorie
i procedimenti alternativi alla mediazione
i procedimenti esclusi dalla mediazione
il procedimento di opposizione al decreto ingiuntivo
la competenza territoriale - la deroga alla competenza
la determinazione del valore della lite
lo svolgimento della mediazione: la mediazione in presenza, la mediazione in modalità telematica
la partecipazione delle parti al procedimento di mediazione.
la mancata partecipazione al procedimento di mediazione.
il difensore delle parti- partecipazione e adempimenti
il primo incontro con il mediatore
l'accordo di conciliazione
la proposta di conciliazione del mediatore
la conclusione del procedimento
il verbale conclusivo del procedimento
il titolo esecutivo dell’accordo
le spese di avvio e spese di indennità
il patrocinio a spese dello stato
il regime tributario degli atti
i crediti d’imposta in favore delle parti
Convegni in videoconferenza di gruppo accreditati dal Consiglio Nazionale Forense - L'aggiornamento professionale direttamente nello studio legale con i convegni in videoconferenza foroeuropeo. . . . . per informazioni, costi e iscrizione cliccare qui