Skip to main content

Reato    Turbamento di funzioni religiose – Imposizione di soste forzate ad una processione dinanzi alla casa di un esponente di spicco di “cosa nostra”- Corte di Cassazione, Sentenza n. 2242 ud. 15/10/2021 - deposito del 20/01/2022     

La Terza Sezione penale, pronunziandosi in tema di delitti contro il sentimento religioso, ha affermato che integra il reato di “turbatio sacrorum”, di cui all’art. 405 cod. pen., la condotta di colui che interferisca con l’ordinato svolgimento di una processione religiosa alla presenza di un ministro del culto ordinando, in qualità di “capo vara”, ai portatori del fercolo soste ingiustificate del corteo dinanzi all’abitazione della famiglia di un capo-mafia.

https://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/2242_01_2022_no-index.pdf