Richiesta di audizione personale - Assenza del lavoratore - Malattia - Giustificazione per il rinvio - Sufficienza -Esclusione - Condizioni - Fondamento.
Nell'ambito del procedimento disciplinare, la mera allegazione, da parte del lavoratore, ancorché certificata, della condizione di malattia non può essere ragione di per sé sola sufficiente a giustificarne l'impossibilità di presenziare all'audizione personale richiesta, occorrendo che egli ne deduca la natura ostativa all'allontanamento fisico da casa (o dal luogo di cura), così che il suo differimento a una nuova data di audizione personale costituisca effettiva esigenza difensiva non altrimenti tutelabile.
Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 980 del 17/01/2020 (Rv. 656533 - 01)
LAVORO
LAVORO SUBORDINATO
DIRITTI ED OBBLIGHI DEL DATORE E DEL PRESTATORE DI LAVORO