io 01 2016a Direttore: avv. Domenico Condello

1200px Twitter Logo Mini    Facebook logo square    Instagram logo 2022

FOROEUROPEO.IT Rivista Giuridica online FOROEUROPEO.IT Rivista Giuridica online
  • HOME
  • RUBRICHE
    • Attualità - news - commenti
    • CRISI IMPRESA
      • News - Attualità - crisi impresa e insolvenza - sovraindebitamento - procedure concorsuali
      • Normativa di riferimento Codice della crisi e dell'insolvenza - CCII
      • Normativa Sovraindebitamento
      • Giurisprudenza massime Cassazione - Fallimento - procedure concorsuali
      • Glossario
      • compenso curatori - gestori crisi impresa - negoziatori
    • Glossario - Termini estratti dalla normativa
    • eBook - Quaderni giuridici Foroeuropeo
    • massime x materia/argomento
    • Massime della Corte di Cassazione
    • ebook- Foroeuropeo Editore
    • Concorsi
      • Bandi Concorsi - Tirocini formativi
      • Corsi preparazione concorsi
      • Esami università - giurisprudenza
    • SEDE FOROEUROPEO - ROMA VIA CRESCENZIO,43
  • SCUOLA FORENSESCUOLA FORENSE
    •  SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO - ACCREDITATA EX ART. 43 L. 247/2012 SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO - ACCREDITATA EX ART. 43 L. 247/2012
    • Corsi obbligatori integrativi pratica - 18 mesiCorsi obbligatori integrativi pratica - 18 mesi
    • Corsi semestrali obbligatori integrativi - esame abilitazione avvocato art. 43 L. 247/2012Corsi semestrali obbligatori integrativi - esame abilitazione avvocato art. 43 L. 247/2012
    • Elearning - piattaforma (corsi scuola forense - esame avvocato)Elearning - piattaforma (corsi scuola forense - esame avvocato)
    • Corsi ordinari esame abilitazione avvocato - prossimo sessione dicembre 2023Corsi ordinari esame abilitazione avvocato - prossimo sessione dicembre 2023
    • News: PRATICANTI/TIROCINANTI/NEWS ESAME ABILITAZIONE/PARERI CNF
    • Corsi online della scuola forense foroeuropeo
  • AVVOCATIAVVOCATI
    • news avvocati
    • Ordinamento professionale-L. 247/2012
    • - Decreti attuativi L. 247/2012
    • - Codice deontologico forense
    • - Notifica in proprio (L 53/1994)
    • Notifica a mezzo Pec - osservatorio
    • Elezione consigli ordini (L. 113/2017)
    • Siti web Ordini Forensi
    • Giurisprudenza, Pareri, Circolari C.N.F.
    • Pagina del ricordo avvocati deceduti
    • Avvocati - utilità
    • Parametri 2022 - in vigore dal 23.10.2022
    • Parametri 2018/2022 - in vigore dal 27.4.2018 al 22.10.2022
    • Parametri 2014/2018 - in vigore dal 27.4.2014 al 27.4.2018
    • Parametri 2012/2014 - in vigore fino al 26.4.2014
  • CONVEGNI - CORSICONVEGNI - CORSI
    • Elearning - piattaforma (corsi on demand)
    • Convegni in Videoconferenza accreditati dal CNF
    • Corsi Amministratori condominio (Aggiornamento)
    • Corso abilitante e/o di aggiornamento gestori crisi impresa e insolvenza - 2023
    • Corsi online preparazione concorsi
    • Corsi abilitanti e/o di aggiornamento Esperto negoziatore crisi impresa
    • Corsi abilitanti e/o di aggiornamento gestori crisi sovraindebitamento
    • Convegni videoregistrati di Foroeuropeo
    • Convegni in Streaming accreditati dal CNF
    • Corsi preparazione concorsi pubblici
    • Quiz a risposta multipla - simulatori esame
    • Videoteca giuridica web tv foroeuropeo
  • Codici
    • Codice civile: Ricerca per parole chiave o articolo
    • Codice civile: Ricerca per indice sistematico
    • Disp. Att. Codice Civile
    • Codice Procedura Civile: Ricerca (per parole) articolo
    • Codice Procedura Civile: Ricerca (per indice sistematico)
    • Disp. att. Cod. Proc. Civile
    • ALTRI CODICI - LEGGI ANNOTATI
    • Codice del Condominio
  • Condominio
    • Condominio (corsi di formazione accreditati)
    • Condominio (news)
    • Giurisprudenza
      • Condominio (massime cassazione)
      • Condominio, Comunione
    • Normativa
      • Codice del condominio - Annotato con le massime della Corte di Cassazione
      • Formazione amministratori di condominio- DECRETO 13.8.2014, n. 140
    • Manuale Giuridico
    • Elenco Amministratori Condominio Accreditati Foroeuropeo
    • Locazioni
      • Locazioni (news)
      • Locazione
      • La locazione di immobili ad uso non abitativo a cura di Riccardo Redivo, già presidente di sezione della Corte d’Appello di Roma.
  • ORGANISMO MEDIAZIONE FOROEUROPEO
  • Login
    • Login - Accesso riservato
    • Registrazione Comunità Foroeuropeo
    • Hanno collaborato a Foroeuropeo
    • Informativa privacy Foroeuropeo
    • rimborso spese segreteria 2022
    • Pagamento importo con PayPal o con carta di credito x corso ...

♦ Corsi preparazione esame Avvocato     ♦ Convegni  accreditati C.N.F.      ♦ Corsi Aggiornamento Amministratori Condominio     ♦ Cerca documenti in Foroeuropeo 

  1. Homepage - Foroeuropeo|
  2. RUBRICHE

ATTUALITA NEWS

Filtri
Lista degli articoli nella categoria ATTUALITA NEWS
Titolo
Crisi impresa - obblighi formativi e requisito alternativo per l'iscrizione all'albo - Circolare 13 marzo 2023 Ministero della giustizia
responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica Infezione nosocomiale – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 5490 del 22/02/2023
impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - deposito di atti – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 5771 del 24/02/2023
responsabilita' patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 5736 del 24/02/2023
procedimento civile - domanda giudiziale - modificazioni responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 5631 del 23/02/2023
contratti in genere - clausola penale - divieto di cumulo Corte di Cassazione, Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 5651 del 23/02/2023
famiglia - matrimonio - separazione personale dei coniugi - effetti - provvedimenti per i figli Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 5738 del 24/02/2023
Locazione - riparazioni (necessita' di riparazioni) - Locazione immobiliare ad uso diverso – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 5735 del 24/02/2023
caccia - ordinamento amministrativo - regioni - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 5733 del 24/02/2023
responsabilita' civile - causalita' (nesso di) Condizioni ambientali e fattori naturali corte di cassazione, sez. 3 - , sentenza n. 5737 del 24/02/2023
Responsabilità civile; Responsabilità per danno da prodotti difettosi – Corte di Cassazione, Ordinanza interlocutoria n. 6568 del 06/03/2023
Intercettazioni telefoniche; Art. 270 cod. proc. pen. – Corte di Cassazione, Sentenza n. 9846 ud. 24/11/2022 - deposito del 08/03/2023;
Milleproroghe modifiche alla legge professionale forense – L 247/2012
lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - retribuzione – Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 2234 del 25/01/2023
Giudice (atti e provvedimenti)    Ricusazione – Corte di Cassazione, Sentenza n. 8962 ud. 26/01/2023 - deposito del 01/03/2023 
Delitti contro la pubblica amministrazione - Dei privati – Esercizio abusivo di una professione – Corte di Cassazione, Sentenza n. 8956 ud. 08/11/2022 - deposito del 01/03/2023
Gestori della crisi di impresa - Albo - Iscrizione
Locazione – Incendio del bene locato ad esercizio di attività di “bed and breakfast” – Estinzione del rapporto contrattuale – Decreto ingiuntivo ottenuto dal conduttore per il pagamento della somma pagata a titolo di deposito cauzionale –  Cass. sez. VI o
Contratto in generale - Determinazione del canone con clausola di indicizzazione ad un tasso finanziario e ad un tasso di cambio - Corte di Cassazione, Sentenza n. 5657 del22 23/02/2023
Lavoro - Fondazioni lirico-sinfoniche - Contratti di lavoro a tempo determinato - Insufficiente specificazione delle ragioni – Corte di Cassazione, Sentenza n. 5542 del 22/02/2023
Fallimento . Apertura del fallimento (o della l.c.a.) - Rapporti pendenti - Disciplina - Inefficacia di clausole risolutive legate all’apertura della procedura – Corte di Cassazione Sentenza n. 5694 del 23 febbraio 2023
Reato - Causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto –  Corte di Cassazione Sentenza n. 7573 ud. 27/01/2023 - deposito del 21/02/2023
principio di “non dispersione (o di acquisizione) della prova”, operante anche per i documenti - prodotti sia con modalità telematiche che in formato cartaceo - Corte di Cassazione, SU Sentenza n. 4835 del 16/02/2023
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - riunione delle impugnazioni - Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 403 del 10/01/2023
Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternita' e maternita' - legittimazione - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 472 del 11/01/2023
Procedimento civile - fascicolo di parte - deposito telematico - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 981 del 16/01/2023
Procedimento civile - ausiliari del giudice - liquidazione del compenso Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 1369 del 18/01/2023
Responsabilita' patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale - revocatoria ordinaria - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 2552 del 27/01/2023
webinar - 15 Febbraio 2023 h 19 - Accesso alla professione forense 
Obbligo del deposito telematico degli atti introduttivi è stato esteso anche al giudizio di Cassazione.
previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione per l'invalidita', vecchiaia e superstiti – pensioni Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 244 del 05/01/2023
giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - consiglio di stato  Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 219 del 05/01/2023
Revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. – Vendita di immobile - Destinazione di parte del prezzo al soddisfacimento di debiti scaduti da parte del venditore-debitore - Cass. sez. VI, ordinanza n. 2552 del 27 gennai 2023.
Esame Avvocato sessione 2022 – la “prova orale rafforzato” la comunicazione del Presidente della Commissione Centrale. le modifiche introdotte dalla c.d. riforma Cartabia
Praticanti Avvocati - 40 tirocinanti ai sensi dell’art. 73 d.l. n. 69/2013 alla Procura di Roma presso la Corte di Cassazione
lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - indennita' - di fine rapporto di lavoro - computo - calcolo globale della retribuzione Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 38169 del 3
delibazione (giudizio di) - dichiarazione di efficacia di sentenze straniere – condizioni Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 38141 del 30/12/2022
lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - orario di lavoro - lavoro notturno Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 38172 del 30/12/2022
Misure di sicurezza; Patrimoniali – Confisca per equivalente e altre confische che presentino una componente sanzionatoria – Corte di Cassazione, Sentenza n. 4145 ud. 29/09/2022 - deposito del 31/01/2023;
Responsabilità civile  Responsabilità ambientale - Proprietario/gestore del sito inquinato - Corte di Cassazione, Sentenza n. 3077 del 01/02/2023
Edilizia; Condanna dell’autore dell’abuso edilizio – Istanza di sanatoria presentata da terzi – Corte di Cassazione, Sentenza n. 2357 ud. 14/12/2022 - deposito del 20/01/2023
Edilizia - Costruzione abusiva – Sanatoria – Requisiti – Doppia conformità – Corte di Cassazione, Sentenza n. 2357 ud. 14/12/2022 - deposito del 20/01/2023
Sfratto per morosità – Risoluzione prematura del contratto di locazione per violazione dell’obbligo di rinnovo –  – Cass. 5 gennaio 2023 n. 194
Appalto – Cambio di gestione con passaggio ad una nuova impresa aggiudicatrice –  - Corte di Cassazione, sez. lavoro, ordinanza n. 36944 del 16 dicembre 2022.  
Comproprietari di immobile – Locazione a terzi deliberata dalla maggioranza degli stessi – Domanda giudiziale proposta da comproprietario non consenziente per: l’annullamento del contratto, il rilascio del bene ed il risarcimento del danno – Cass. sez. II
Presidenzialismo, no grazie. di Alessandro Diotallevi
procedimento civile - domanda giudiziale - citazione - contenuto - nullita' - sanatoria Corte di Cassazione, Sez. 6 - L, Ordinanza n. 238 del 05/01/2023
previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - indennita' e rendita - prestazioni economiche in caso di inabilita' Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 375 del 10/01/2023
Possesso di immobile – Riconsegna del bene da parte dell’occupante, che richiede l’indennità per miglioramenti ed addizioni da lui  apportati alla cosa-. Diritto del possessore al rimborso per le spese straordinarie sostenute – Applicabilità dell’art. 115
Impugnativa di delibera assembleare - Intervento volontario dell’amministratore – Corte di Cassazione, Sez. 2 -  Ordinanza n. 36345 del 13 dicembre 2022 -  commento 

Pagina 1 di 33

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Categorie

- - Varie - News 1061

- - avvocati news 243

- - praticanti / tirocinanti / Esame: news 58

- - locazioni news 64

- - crisi impresa e insolvenza - sovraindebitamento - procedure concorsuali 37

- - condominio news 163

- - penale news 22

- - mediazione civile - adr - news 0

chi siamo   -     contatti   -    collabora con noi  -    pubblicità note legali   -     hanno collaborato  -    privacy - informativa trattamento dati
FOROEUROPEO - SETTIMANALE DI INFORMAZIONE GIURIDICA - Rivista Specialistica Ordine Giornalisti Lazio - Reg. n.98/2014 Tribunale di Roma 
SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO - ACCREDITATA EX ART 43 L. 247/2012 - erogazione corsi obbligatori tirocinio integrativo della pratica forense 
FOROEUROPEO - AVVOCATI PER L'EUROPA - ORGANISMO DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE - N. 1120 Registro Ministero della Giustizia

FOROEUROPEO S.r.l. - Via Crescenzio 43 - 00193 Roma - C.F.- P.I . 13989971000 - Reg. Imprese Roma - Copyright © 2001 - tutti i diritti riservati