Concorsi per agenti ed ufficiali di polizia municipale, locale e provinciale.
14/10/2021 h. 14/19 inizio CORSO PREPARAZIONE CONCORSI PER AGENTI ED UFFICIALI DI POLIZIA MUNICIPALE, LOCALE E PROVINCIALE. Docenti: Dott.ssa Fiorella Mandaglio, Dr. Prof. Edoardo Arena e Avv. Domenico Condello. Corso in diretta streaming accessibile anche in differita on demand - Durata 40 ore - 8 Incontri frontali a distanza nell'aula digitale della scuola forense foroeuropeo.
OBIETTIVO DEL CORSO: proporre i contenuti oggetto delle materie d'esame inserite nei bandi di concorso per assunzione di Agenti/Ufficiali con approfondimenti inerenti ai concetti fondamentali con particolare attenzione al perfezionamento degli elementi essenziali per la corretta compilazione degli atti.
DESTINATARI: I candidati che devono partecipare ai bandi comunali per Agenti ed Ufficiali di Polizia Municipale, Locale e Provinciale
DURATA - 40 ore
DOCENTI
DOTT.SSA FIORELLA MANDAGLIO
DR. PROF. EDOARDO ARENA
AVV. DOMENICO CONDELLO
PROGRAMMA (Il programma può subire modifiche)
INCONTRO N. 1 - giovedì 14/10/2021 h. 14/19
Elementi di diritto Costituzionale ed Amministrativo con particolare riferimento agli Enti Locali
- Elementi base di diritto Costituzionale
- Riforma costituzionale del 2001 ( art, 114 – 117 – 119 Cost)
- Legge 7 aprile 2014 n. 56 ( Legge DELRIO)
- Lgs 18 agosto 2000 nr. 267 – Testo Unico Enti Locali:
- Rapporti tra Enti Locali – Stato- Regioni
- Nozione - Elementi costitutivi - funzioni: Città Metropolitana e Roma Capitale, Comuni, Province, altre forme associative
- Forme di partecipazione popolare
- Potestà normativa: autonomia statuaria e autonomia regolamentare
- Organi di governo: Comune, Provincia, Città Metropolitana, sistema elettorale, requisii per le candidature e status degli amministratori locali
- Diritto Amministrativo (concetti base)
INCONTRO N. 2 - lunedì 18/10/2021
Il pubblico impiego
- Normativa di riferimento e la sua evoluzione (D.Lgs 29/1993 –D.Lgs 165/2001 – D.Lgs 150/2009 – Riforma Madia)
- Accesso al pubblico impiego
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 – art. 54 D.Lgs 165/2001)
- Pari opportunità
- Organizzazione degli uffici, costituzione del rapporto di lavoro (diritti)
- Responsabilità ed obblighi dei dipendenti (concetto e forme)
- Sanzioni disciplinari (Art. 59 CCNL 21 maggio 2018): procedimento disciplinare – licenziamento
Elementi sui procedimenti sanzionatori amministrativi e penali
- Il procedimento amministrativo (Lg 241/1990) principi - stesura degli atti amministrativi
- Atto amministrativo: principi, vizi, istituto dell’autotutela
- Legge 689/1981 – Legge di Depenalizzazione: atti di accertamento e sistema sanzionatorio
- Nuovo Codice della Strada: Contestazione e notificazione - Il pagamento in misura ridotta - Ricorso e provvedimenti del Prefetto - Opposizione avanti all'A.G. -Riscossione coattiva dei proventi – Veicoli immatricolati all'estero o con targa EE
- Esempi di modulistica sanzioni amministrative
- Esempi di procedimenti sanzionatori penali
INCONTRO N. 3 - mercoledì 20/10/2021
Compiti della Polizia Locale in relazione all’applicazione del codice della strada e dei Regolamenti di Polizia Urbana ed Igiene
- Polizia Amministrativa Locale
- 12 D. Lgs. 285/92 – Nuovo Codice della Strada
- 50 - 54 TUEL (Ordinanze con tingibili ed Urgenti – Ordini di Allontanamento)
- Elementi essenziali del verbale di accertamento di violazione
- Cenni di Infortunistica Stradale
Delitti contro la Pubblica Amministrazione ed alle contravvenzioni
- Contravvenzioni contro la P.A.
- Delitti dei privati contro la P.A
- Delitti dei pubblici ufficiali contro la PA
- Anticorruzione (cenni)
INCONTRO N. 4 - lunedì 25/10/2021
Elementi di diritto penale
- Codice penale: leggi speciali e complementari
- Le Norme giuridiche
- Il Reato: concetti generali
- Conseguenze giuridiche del reato
- I soggetti del reato: il soggetto attivo
- Il soggetto passivo del reato
- La struttura del reato
- Cause di estinzione del reato e della pena
- Cause di giustificazione del reato: scriminanti
- Forme di manifestazione del reato
- Il concorso di reati
- Principali figure di reati
- Il reato permanente
INCONTRO N. 5 - mercoledì 27/10/2021
Elementi di procedura penale
- La Polizia Giudiziaria
- Attività investigativa di Polizia Giudiziaria
- La documentazione degli atti d’indagine
- Il Pubblico Ministero
- La Notizia di reato
- I soggetti ed il procedimento
- Misure cautelari personali
- Il procedimento davanti al Giudice di Pace
INCONTRO N. 6 - mercoledì 03/11/2021
Legge 7 marzo 1986 ne, 65 . Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale
- Funzioni - servizi della Polizia Locale
- Organi della Polizia Locale
- Funzioni di Polizia Giudiziaria
- Funzioni di Polizia Stradale
- Funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza
- Armamento degli appartenenti alla polizia Municipale
Elementi di circolazione stradale
- L.gs. 285/92 – Nuovo Codice della Strada (fonti)
- P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 ossia il “Reg. di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada”
- Principi informatori del C.d.S.
- Nozione di Circolazione e strada
- Servizi di Polizia Stradale e degli organi preposti
- Accertamento – contestazione –notifica delle violazioni
- Esempio di redazione verbali
- Titolo V del Codice della Strada
INCONTRO N. 7 - lunedì 08/11/2021
Legislazione Commerciale ed Annonaria
- Legislazione Commerciale
- Commercio al dettaglio su aree pubbliche
- Commercio al dettaglio su aree private in sede fissa
- Attività di somministrazione di alimenti e bevande
Legislazione Urbanistico - Edilizia
- Legislazione (DPR 380 6 giugno 2001 TUE - D.Lgs 42/2004)
- Piano regolatore - Regolamento Edilizio comunale - Titoli abilitativi
- Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia - sanzioni amministrative e penali
INCONTRO N. 8 - mercoledì 10/11/2021
Legislazione sanitaria
- Legge n. 833/1978
- Sindaco quale autorità sanitaria locale
- Regolamento comunali in materia di igiene ( Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265)
- Trattamento Sanitario Obbligatorio (aspetti fondamentali)
Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e Regolamento di per l'esecuzione del testo unico
- Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza
- Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 -Regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza
- Autorizzazioni e Provvedimenti di polizia ed esecuzione
- Ordine pubblico e incolumità pubblica
- Disposizioni relative agli spettacoli ed esercizi pubblici, armi