11. GIUDIZI INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI
11. GIUDIZI INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI (D.M. 147/2022) | ||||||
1. Fase di studio della controversia | 2. Fase introduttiva del giudizio | 3. Fase istruttoria e/o di trattazione | 4. Fase decisionale | TOTALE FASI | ||
valore | ||||||
da 0,01 a 1.100 | parametro | 179,00 | 105,00 | 105,00 | 179,00 | 568,00 |
minimo | 89,50 | 52,50 | 52,50 | 89,50 | 284,00 | |
massimo | 268,50 | 157,50 | 157,50 | 268,50 | 852,00 | |
da 1.100,01 a 5.200 | parametro | 536,00 | 320,00 | 352,00 | 604,00 | 1.812,00 |
minimo | 268,00 | 160,00 | 176,00 | 302,00 | 906,00 | |
massimo | 804,00 | 480,00 | 528,00 | 906,00 | 2.718,00 | |
da 5.200,01 a 26.000 | parametro | 919,00 | 494,00 | 567,00 | 1.061,00 | 3.041,00 |
minimo | 459,50 | 247,00 | 283,50 | 530,50 | 1.520,50 | |
massimo | 1.378,50 | 741,00 | 850,50 | 1.591,50 | 4.561,50 | |
da 26.000,01 a 52.000 | parametro | 1.775,00 | 709,00 | 919,00 | 1.911,00 | 5.314,00 |
minimo | 887,50 | 354,50 | 459,50 | 955,50 | 2.657,00 | |
massimo | 2.662,50 | 1.063,50 | 1.378,50 | 2.866,50 | 7.971,00 | |
da 52.000.01 a 260.000 | parametro | 2.478,00 | 1.061,00 | 1.276,00 | 2.762,00 | 7.577,00 |
minimo | 1.239,00 | 530,50 | 638,00 | 1.381,00 | 3.788,50 | |
massimo | 3.717,00 | 1.591,50 | 1.914,00 | 4.143,00 | 11.365,50 | |
da 260.000.01 a 520.000 | parametro | 3.686,00 | 1.418,00 | 1.775,00 | 4.043,00 | 10.922,00 |
minimo | 1.843,00 | 709,00 | 887,50 | 2.021,50 | 5.461,00 | |
massimo | 5.529,00 | 2.127,00 | 2.662,50 | 6.064,50 | 16.383,00 | |
da 520.000.01 a 1.000.000 | parametro | 4.791,80 | 1.843,40 | 2.307,50 | 5.255,90 | 14.198,60 |
minimo | 2.395,90 | 921,70 | 1.153,75 | 2.627,95 | 7.099,30 | |
massimo | 7.187,70 | 2.765,10 | 3.461,25 | 7.883,85 | 21.297,90 | |
da 1.000.000.01 a 2.000.000 | parametro | 6.229,34 | 2.396,42 | 2.999,75 | 6.832,67 | 18.458,18 |
minimo | 3.114,67 | 1.198,21 | 1.499,88 | 3.416,34 | 9.229,09 | |
massimo | 9.344,01 | 3.594,63 | 4.499,63 | 10.249,01 | 27.687,27 | |
da 2.000.000.01 a 4.000.000 | parametro | 8.098,14 | 3.115,35 | 3.899,68 | 8.882,47 | 23.995,63 |
minimo | 4.049,07 | 1.557,67 | 1.949,84 | 4.441,24 | 11.997,82 | |
massimo | 12.147,21 | 4.673,02 | 5.849,51 | 13.323,71 | 35.993,45 | |
da 4.000.000.01 a 8.000.000 | parametro | 10.527,58 | 4.049,95 | 5.069,58 | 11.547,21 | 31.194,32 |
minimo | 5.263,79 | 2.024,97 | 2.534,79 | 5.773,61 | 15.597,16 | |
massimo | 15.791,38 | 6.074,92 | 7.604,37 | 17.320,82 | 46.791,49 | |
da 8.000.000.01 a 16.000.000 | parametro | 13.685,86 | 5.264,93 | 6.590,45 | 15.011,38 | 40.552,62 |
minimo | 6.842,93 | 2.632,47 | 3.295,23 | 7.505,69 | 20.276,31 | |
massimo | 20.528,79 | 7.897,40 | 9.885,68 | 22.517,06 | 60.828,93 | |
da 16.000.000.01 a 32.000.000 | parametro | 17.791,62 | 6.844,42 | 8.567,59 | 19.514,79 | 52.718,41 |
minimo | 8.895,81 | 3.422,21 | 4.283,79 | 9.757,39 | 26.359,20 | |
massimo | 26.687,43 | 10.266,62 | 12.851,38 | 29.272,18 | 79.077,61 |
🚣♀️ AVVIO MEDIAZIONE (elabora modulo avvio online) 🚣♀️ADESIONE MEDIAZIONE (elabora modulo adesione online) 🚣♀️MODULISTICA elabora procura c.d. negoziale |
![]() Primo incontro - mediazione obbligatoria e mediazione demandata. Importi non derogabili. Valore lite fino a € 1.000 da pagare € 80 oltre Iva - (€ 97,60 con Iva) Valore lite da € 1.000,01 a € 50.000 da pagare € 156 oltre Iva - (€ 190,32 con Iva) Valore lite oltre € 50.000,01 da pagare € 224 oltre Iva - (€ 273,28 con Iva) Valore lite indeterminato da pagare € 224 oltre Iva - (€ 273,28 con Iva) Nessun altro importo è dovuto all’Organismo in caso di chiusura del procedimento per mancato accordo al primo incontro. PATROCINIO A SPESE DELLO STATO: Quando la mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale all'organismo non è dovuta alcuna indennità dalla parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato. |
Crediti d'imposta previsti in favore delle parti - un credito d’imposta, nel limite di 600 euro a procedura (anziché i 500 euro attuali), per ciascuna delle parti al raggiungimento di un accordo di conciliazione; - un credito d’imposta ulteriore, nel limite di 600 euro a procedura, a copertura delle spese dovute per l’assistenza legale obbligatoria nei casi in cui la mediazione costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale; - ulteriore credito d’imposta fino a 518 euro (corrispondente all’ammontare del contributo unificato per le cause civili di valore indeterminabile) a favore della parte che ha versato il contributo unificato per il giudizio estinto a seguito della conclusione di un accordo di conciliazione; I crediti sono ridotti alla metà in caso di insuccesso della procedura di mediazione. Regime tributario degli atti Esenzione dall'imposta di bollo e da ogni tassa o diritto di qualsiasi specie fino a 100.000 euro. L'imposta di registro è dovuta per la parte eccedente i 100 mila euro. |