Skip to main content

Ricorso avverso sentenza di condanna relativa a reati unificati dalla continuazione - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 16022 del 22/03/2023 Ud. (dep. 14/04/2023) Rv. 284524 - 01

Cassazione - cause di non punibilità, di improcedibilità, di estinzione del reato o della pena - Ricorso per cassazione avverso sentenza di condanna relativa a reati unificati dalla continuazione - Ammissibilità del ricorso relativamente al solo reato più grave, in quanto prescritto prima della sentenza di appello - Riflessi sulla condanna relativa ai reati satelliti anche in caso di inammissibilità dei motivi di ricorso ad essi riferiti - Sussistenza - Ragioni - Fattispecie.

 

In caso di ricorso per cassazione avverso sentenza di condanna per reati uniti dal vincolo della continuazione, qualora l'ammissibilità dell'impugnazione sia limitata al capo relativo al reato ritenuto più grave, l'annullamento della sentenza in relazione a tale capo e alla pena per esso determinata si ripercuote anche sugli aumenti sanzionatori disposti per i reati satellite, sicché il rapporto processuale rimane "aperto" in punto pena anche in relazione all'impugnazione della condanna per tali reati, nonostante i motivi di ricorso ad essi riferiti siano inammissibili, dimodoché, se matura il termine di prescrizione per uno di essi nelle more della definizione dell'impugnazione, ne deve essere dichiarata l'estinzione. (Fattispecie in cui il ricorso avverso la condanna per il reato più grave era stato ritenuto ammissibile in quanto questo si era prescritto prima della sentenza di appello, con la conseguenza che anche la prescrizione del reato satellite, intervenuta dopo la sentenza di secondo grado, poteva essere rilevata in sede di legittimità).

 

Impugnazioni