Stipulazione di un contratto preliminare – Cass. n. 20132/2022Mediazione - in genere (nozioni, caratteri, distinzioni) - Conclusione dell'affare - Nozione - Stipulazione di un contratto preliminare - Configurabilità - Vizi comportanti l'impossibilità della stipulazione del contratto definitivo o di esecuzione in forma specifica - Rilevanza - Esclusione -...
Diritto del mediatore alla provvigione – Cass. n. 11127/2022Mediazione - provvigione - Diritto del mediatore alla provvigione - Condizione - Conclusione dell'affare - Nozione - Identità dell'affare proposto con quello concluso - Sostituzione parziale delle parti originarie - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.
Il diritto del mediatore alla...
Lodo arbitrale – Contrarietà all'ordine pubblico – Cass. n. 21850/2020Arbitrato - lodo (sentenza arbitrale) – impugnazione - Lodo arbitrale - Controversia relativa al risarcimento del danno derivante da attività svolta da mediatore non iscritto nell'albo previsto dalla l. n. 39 del 1989 - Contrarietà del lodo all'ordine pubblico ex art. 829, comma 3, c.p.c. -...
Diritto alla provvigione - Cass. 11776/2019Conoscenza dell'attività di intermediazione - Necessità - Conseguenze in tema di onere della prova.
Nel rapporto di mediazione, il diritto alla provvigione insorge soltanto quando le parti siano state messe in grado di conoscere l'opera di intermediazione svolta dal mediatore, grazie alla cui...
Impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - in genereImpugnazioni civili - impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - in genere - diritto del mediatore nei confronti delle parti dell'affare - litisconsorzio facoltativo - scindibilità delle cause in appello - conseguenze in caso di appello proposto solo da una parte - mediazione -...
Tutela del consumatore - diritto di recessoMediazione – provvigione - d.lgs. n. 50 del 1992 - tutela del consumatore - mancata o inesatta informativa sul diritto di recesso - conseguenze - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 2, Ordinanza n. 23412 del 27/09/2018
>>> In materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali...
prova testimoniale - Capacità a testimoniare - Interesse nel giudizio28/10/2012 Incapacità a testimoniare - Condizioni - Interesse a partecipare al giudizio alla stregua dell'art. 100 cod. proc. civ. - Necessità - Interesse di mero fatto - Rilevanza - Ai soli fini dell'attendibilità - Sussistenza - Conseguenze- Incapacità del procacciatore di affari a testimoniare...