Omessa trascrizione di domanda giudiziale – Cass. n. 2348/2022Avvocato e procuratore - responsabilità civile - Responsabilità professionale - Avvocato - Omessa trascrizione di domanda giudiziale ex art. 2901 c.c. - Impossibilità di opporre gli effetti della sentenza al terzo acquirente - Immobile gravato da ipoteca - Insussistenza del danno - Esclusione -...
Domanda proposta contro il debitore già fallito – Cass. n. 40745/2021Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - effetti - sugli atti pregiudizievoli ai creditori (rapporti con l'azione revocatoria ordinaria) - azione revocatoria ordinaria - Domanda proposta contro il debitore già fallito - Improcedibilità - Erronea dichiarazione di interruzione del...
Azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore – Cass. n. 36033/2021Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - effetti - sugli atti pregiudizievoli ai creditori (rapporti con l'azione revocatoria ordinaria) - azione revocatoria fallimentare - in genere - Azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore ex art. 66 l.fall. - Affinità e differenze...
Questione di legittimità costituzionale per contrasto – Cass. n. 29561/2021Corte dei conti - attribuzioni - giurisdizionali - contenzioso contabile - giudizi di responsabilità' - Azione revocatoria ex art. 73 del d.lgs. n. 174 del 2016 - Giurisdizione della Corte dei conti - Questione di legittimità costituzionale per contrasto con gli artt. 103, e 3, 24, 25 e 111 Cost. -...
Conservazione della garanzia patrimoniale – Cass. n. 25855/2021Procedimento civile - Azione revocatoria - Responsabilità patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale - revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - ambito oggettivo - Soggezione alla mediazione obbligatoria ex art. 5, comma 1-bis, del d.lgs. n. 28 del 2010 -...
Interruzione della prescrizione per deposito del ricorso – Cass. n. 24891Responsabilità patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale - revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - prescrizione - Azione revocatoria ordinaria - Procedimento sommario di cognizione - Interruzione della prescrizione - Decorrenza dal deposito del ricorso...
Azione revocatoria del curatore fallimentare – Cass. n. 23485/2021Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - effetti - sugli atti pregiudizievoli ai creditori (rapporti con l'azione revocatoria ordinaria) - azione revocatoria fallimentare - azione revocatoria ordinaria - Cessione di contratto effettuata dal fallito - Azione revocatoria del...
Accoglimento dell'azione revocatoria ordinaria – Cass. n. 22153/2021Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - effetti - sugli atti pregiudizievoli ai creditori (rapporti con l'azione revocatoria ordinaria) - azione revocatoria fallimentare - Azione revocatoria ordinaria e fallimentare - Effetto recuperatolo - Differenze - Fondamento - Conseguenze...
Cessione della quota del comunista debitore – Cass. n. 20706/2021Divisione - divisione ereditaria - operazioni divisionali - diritto ai beni in natura - Occupazione dell’immobile comune da parte di uno solo dei comproprietari - Diritto di credito degli altri - Sussistenza - Realizzazione del credito in natura sui beni ereditari - Ammissibilità - Conseguenze -...
Azione revocatoria di fondo patrimoniale – Cass. n. 18194/2021Procedimento civile - litisconsorzio - necessario in genere - Spese giudiziali civili In genere - Famiglia - matrimonio - rapporti patrimoniali tra coniugi - fondo patrimoniale - Azione revocatoria di fondo patrimoniale - Dichiarazione di inefficacia limitatamente ai beni del debitore - Condanna del...
Conservazione della garanzia patrimoniale – Cass. n. 16614/2021Responsabilità patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale - revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - ambito oggettivo - Funzione conservativa - Invalidità dell'atto - Esclusione - Inefficacia - Conseguenze.
L'accoglimento dell'azione revocatoria, ai sensi...
Revocatoria ordinaria (azione pauliana) – Cass. n. 12047/2021Responsabilita' patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale - revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - condizioni e presupposti (esistenza del credito, "eventus damni, consilium fraudis et scientia damni") - Scissione societaria - Azione revocatoria...
Giurisdizione della Corte dei conti – Cass. n. 9544/2021Corte dei conti - attribuzioni - giurisdizionali - contenzioso contabile - giudizi di responsabilita' - Nullità di convenzione di concessione domandata dal pubblico ministero contabile in funzione strumentale dell'esercizio dell'azione erariale - Giurisdizione della Corte dei conti - Esclusione -...
Atto di costituzione di ipoteca volontaria – Cass. n. 7408/2021Impugnazioni civili - appello - domande - nuove - Atto di costituzione di ipoteca volontaria a garanzia del finanziamento ottenuto per l'acquisto di un immobile della società concedente - Azione revocatoria ordinaria esercitata dalla curatela fallimentare della società - Scopo - Conseguenze in tema...
Corte dei conti - Credito risarcitorio della P.A. – Cass. n. 28183/2020Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - corte dei conti - Credito risarcitorio della P.A. - Azione revocatoria ordinaria promossa direttamente dalla P.A. danneggiata - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza.
La spettanza al P.M. contabile del potere di...
Contratto di locazione ultranovennale - Cass. n. 25854/2020Responsabilita' patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale - revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - condizioni e presupposti (esistenza del credito, "eventus damni, consilium fraudis et scientia damni") - Contratto di locazione ultranovennale -...
Conservazione della garanzia patrimoniale - Cass. n. 24986/2020Responsabilita' patrimoniale - Conservazione della garanzia patrimoniale - revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - condizioni e presupposti (esistenza del credito, "eventus damni, consilium fraudis et scientia damni") "Eventus damni" - Trust autodichiarato - Scopo di...
Competenza civile - competenza per valore – Cass. n. 3697/2020Liquidazione delle spese di lite relative ad azione revocatoria - Determinazione del valore - Riferimento al credito - Necessità.
Il valore della causa relativa ad azione revocatoria si determina in base al credito vantato dall'attore, a tutela del quale viene proposta l'azione revocatoria stessa...
Effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – Cass. 14892/2019Rapporti con l'azione revocatoria ordinaria) - azione revocatoria ordinaria Esercizio da parte del creditore dell'alienante - Trascrizione anteriore al fallimento - Procedibilità dopo la dichiarazione di fallimento dell'acquirente - Condizioni - Conseguenze.
Il divieto di azioni esecutive...
Domanda giudiziale - modificazioni – Cass. 14369/2019Modificazione della domanda ex art. 183 c.p.c. - Ammissibilità - Limiti - Fattispecie.
La modificazione della domanda ex art. 183 c.p.c. è consentita sempre che rimangano immutate le parti del giudizio nonché la vicenda sostanziale oggetto dello stesso. (Nella specie, in un giudizio di...
Conservazione della garanzia patrimoniale - – Cass. 13593/2019Revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - condizioni e presupposti (esistenza del credito, "eventus damni, consilium fraudis et scientia damni") - Evocazione in giudizio come litisconsorti l'alienante e l'acquirente - Estinzione della società alienante per cancellazione...
Effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori– Cass. 13002/2019Rapporti con l'azione revocatoria ordinaria - azione revocatoria fallimentare - Danno - Mera lesione della "par condicio creditorum" - Sufficienza - Presunzione "iuris tantum" di danno - Conseguenze - Prova contraria a carico del convenuto.
Nell'azione revocatoria fallimentare, a differenza di...
Effetti per il fallito - rapporti processuali – Cass. 12264/2019Legittimazione processuale del fallito - Spossessamento fallimentare - Coincidenza - Fondo patrimoniale - Acquisizione al fallimento - Esclusione - Revocatoria ordinaria del fondo - Legittimazione processuale del fallito - Sussistenza.
Sebbene, ai sensi dell'art. 43 della legge fallimentare, la...
Atti a titolo gratuitoFallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - effetti - sugli atti pregiudizievoli ai creditori (rapporti con l'azione revocatoria ordinaria) - azione revocatoria fallimentare - atti a titolo gratuito - definitività di decreto ingiuntivo richiesto dal creditore nei confronti del debitore...
Revocatoria ordinaria (azione pauliana)Responsabilità patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale - revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - ambito oggettivo - concessione di ipoteca successiva al credito garantito a fronte di dilazione di pagamento - atto a titolo gratuito - fondamento. Corte...
Azione revocatoria ordinaria - Cass. n. 28428/2018Responsabilità patrimoniale - cause di prelazione - ipoteca - effetti - rispetto al terzo acquirente - diritti del terzo nei confronti del debitore e degli altri terzi - azione revocatoria ordinaria - posizione del terzo acquirente - proposizione di domanda di manleva ovvero di garanzia nei...
Crediti per spese relative ad immobile in comproprietàPrescrizione civile - sospensione - per rapporti tra le parti - separazione personale - crediti per spese relative ad immobile in comproprietà con l’altro coniuge - sospensione della prescrizione - applicabilità - esclusione - fondamento. Corte di Cassazione Sez. 3, Ordinanza n. 24160 del 04/10/2018...
Spese giudiziali civili - in genere - Cass. n. 21013/2018 Fallimento succeduto ad un singolo creditore in un giudizio di revocatoria ordinaria ex art. 66 l.fall. – Mancata estromissione del creditore in seguito all’intervento del fallimento – Irrilevanza – Accoglimento dell’azione revocatoria – Condanna del soccombente al pagamento delle spese nei...