Procedimento di liquidazione dell'indennita' – Cass. n. 29775/2020Espropriazione per pubblico interesse (o utilita') - procedimento - liquidazione dell'indennita' - determinazione (stima) - Illegittima occupazione congiunta di fabbricato e terreno edificabile - Valutazione per l'edificio fatiscente demolito - Valutazione dell'area edificabile di sedime -...
Responsabilità "da contatto sociale" – Cass. n. 29711/2020Responsabilita' civile - Da contatto sociale - Configurabilità - Presupposti - Specifico obbligo di protezione verso i terzi - Necessità - Fondamento.
La cosiddetta responsabilità "da contatto sociale", soggetta alle regole della responsabilità contrattuale, pur in assenza d'un vincolo negoziale...
Atti discriminatori in ambienti di lavoro – Cass. n. 28646/2020Procedimento civile - legittimazione (poteri del giudice) – attiva - Diritti della personalità - Atti discriminatori in ambienti di lavoro - Art. 5 del d.lgs. n. 216 del 2003 - Parità di trattamento - Associazione esponenziale degli interessi lesi - Legittimazione attiva - Requisiti - Valutazione in...
Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Cass. n. 24689/2020Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Convivenza - Necessità - Esclusione - Vincolo di sangue - Necessità - Esclusione - Unilateralità del rapporto di fratellanza - Rilevanza - Esclusione.
Il danno non...
Spese stragiudiziali - Distinzione da quelle legali -Cass. n. 24481/2020Avvocato e procuratore - onorari - prestazioni professionali – stragiudiziali - Spese stragiudiziali - Distinzione da quelle legali - Possibilità di compensazione tra tali spese - Esclusione.
Le spese sostenute per l'assistenza stragiudiziale hanno natura di danno emergente, consistente nel costo...
Compensatio lucri cum danno – Cass. n. 24177/2020Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danno risarcibile - Determinazione giudiziale - Riferimento a tutte le risultanze del giudizio - Fondamento.
L'eccezione di "compensatio lucri cum damno" è un'eccezione in senso lato, vale a dire non l'adduzione di un fatto estintivo,...
Responsabilità risarcitoria dello Stato – Cass. n. 22631/2020Comunita' europea - giudice nazionale - Aiuti di Stato illegittimi - Responsabilità risarcitoria dello Stato - "Aiuto nuovo " e "aiuto esistente" - Distinzione - comunita' europea - trattati
In materia di aiuti di Stato illegittimi, non sono "nuovi” bensì "esistenti" (ai sensi dell'art. 88, par....
Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche – Cass. n. 21993/2020Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa. Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche - Domanda dei cittadini residenti di risarcimento del danno e di eliminazione o riduzione nella soglia di tollerabilità - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento...
Diffamazione a mezzo stampa - diritto di cronaca – Cass. n. 21969/2020stampa - diritto di cronaca - Diffamazione a mezzo stampa - Esercizio del diritto di cronaca - Fonte informativa investigativa o giudiziaria - Verità putativa della notizia - Configurabilità - Condizioni - Verifica dell'evoluzione della notizia al momento della sua divulgazione - Necessità -...
Occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 21272/2020Risarcimento del danno - Danno da occupazione immobiliare abusiva - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Fattispecie.
Nel caso di occupazione illegittima di un immobile, il danno subito dal proprietario discende dalla menomazione della facoltà di godimento anche indiretta del bene e ben può...
Benefici in favore delle vittime del terrorismo – Cass. n. 19629/2020Assistenza e beneficenza pubblica -Benefici in favore delle vittime del terrorismo (l. n. 302 del 1990) - Estensione ai familiari delle vittime del disastro aereo di Ustica del 27 giugno 1980 (l. n. 340 del 1995) - Cumulo col risarcimento del danno - Esclusione - Mancato conseguimento del...
Motivazione - Errore grossolano – Cass. n. 19325/2020Provvedimenti del giudice civile -Motivazione - Errore grossolano - Invalidità - Esclusione - Fattispecie.
La presenza nel provvedimento giurisdizionale di un errore che con l'uso dell'ordinaria diligenza, per la sua intrinseca grossolanità, è immediatamente riconoscibile come mero errore...
Causa petendi et petitum" "Mutatio libelli – Cass. n. 19186/2020Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" "Mutatio libelli" - Domanda relativa a diritti eterodeterminati - Enunciazione di fatti storici nuovi o diversi nel corso del giudizio di appello - Configurabilità - Esclusione – Fattispecie - procedimento civile - domanda giudiziale - citazione -...
Impugnazioni – danno sentenza impugnata – Cass. n. 18526/2020Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" - Domanda di risarcimento dei danni sofferti dopo la sentenza di primo grado - Ammissibilità - Presupposti - Necessità di appello incidentale – Esclusione - impugnazioni civili - appello - domande - risarcimento del danno sofferto dopo la sentenza...
Mancato trasferimento del bene all'aggiudicatario - Cass. n. 17814/2020 Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Vendita forzata - Mancato trasferimento del bene all'aggiudicatario - Responsabilità del creditore procedente o dell'agente per la riscossione - Natura extracontrattuale - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Danno risarcibile -...
Compensatio lucri cum damno - Cass. n. 16702/2020Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Detraibilità del vantaggio conseguito dal danneggiato - Condizioni - Criterio di adeguata causalità - Applicazione - Considerazione di vantaggi indipendenti dalla serie causale dell'illecito - Esclusione - Fattispecie.
RISARCIMENTO...
Permesso di costruire - Annullamento in autotutela -Cass. n. 14231/2020Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Permesso di costruire - Annullamento in autotutela - Domanda di risoluzione del contratto di compravendita del terreno e di risarcimento dei danni conseguenti alla lesione dell'affidamento sulla legittimità dell'atto ampliativo...
Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Cass. n. 12906/2020Perdita di "chance" da lesione del diritto alla salute - Accertamento del grado di incertezza del nesso causale - Applicazione del criterio del "più probabile che non" - Necessità - Accertamento del grado di incertezza della "chance" perduta - Necessità - Conseguenze - Fattispecie.
Responsabilita...
Responsabilità' civile - denunce infondate - Cass. n. 11271/2020Presentazione di una denuncia calunniosa - Domanda di risarcimento del danno - Ripartizione onere della prova - Fondamento.
Colui che invochi il risarcimento del danno per avere subito una denuncia calunniosa ha l'onere di provare la sussistenza di una condotta integrante il reato di calunnia dal...
Circolazione stradale - trasporto – Cass. n. 11095/2020Trasporto di persone - Accettazione da parte del trasportato del rischio di viaggiare in condizioni di menomata sicurezza - Concorso di colpa del trasportato per i danni patiti in caso di sinistro stradale – Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Risarcimento del danno - concorso del fatto...
Concorrenza (diritto civile) - in genere - Cass. n. 7677/2020Concorrenza sleale - Condotta illecita -Risarcimento - Prescrizione - Applicazioni di sanzioni da parte dell'AGCOM - Decorrenza -Fattispecie.
In tema di risarcimento del danno da illecito anticoncorrenziale, il termine di prescrizione della relativa azione comincia a decorrere dal momento in cui...
Cosa giudicata civile - giudicato implicito - Cass. n. 7454/2020Decisione di merito - Idoneità alla formazione del giudicato implicito sulla giurisdizione - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.
Il giudicato implicito sulla giurisdizione si forma tutte le volte in cui la causa sia stata decisa nel merito, con esclusione delle sole decisioni che non...