Compensi professionali per lo svolgimento di distinte perizie assicurative - Pluralità di giudizi nei confronti del medesimo convenuto - Frazionamento del credito - Esclusione - Fondamento.
Non costituisce frazionamento del credito la proposizione, nei confronti del medesimo convenuto, di una...
Litisconsorzio facoltativo attivo - Promozione autonoma di distinti giudizi - Abuso processuale - Esclusione - Facoltà - Sussistenza - Fattispecie in tema di responsabilità per fatto illecito.
In tema di litisconsorzio facoltativo (nella specie, sussistente tra più soggetti danneggiati a seguito...
Assicurazione "RCA" - Clausola "bonus-malus" Responsabilità dell'assicurato per un danno risarcibile a terzi - Contestazione della stessa da parte dell'assicurato - Transazione stipulata dall'impresa assicuratrice con il terzo danneggiato - Doglianza da parte dell'assicurato circa un inesatto...
Fruizione di permessi ex art. 33 della l. n. 104 del 1992 - Nesso di causalità con la prestazione di assistenza - Necessità - Funzione compensativa - Esclusione - Uso improprio - Conseguenze.
Il permesso ex art. 33 della l. n. 104 del 1992 è riconosciuto al lavoratore in ragione dell'assistenza...
Previsione del recesso anche in assenza di giusta causa - Incensurabilità - Esclusione - Limite della buona fede - Onere della prova del debitore che agisce per far dichiarare l'arbitrarietà del recesso.
Il recesso di una banca da un rapporto di apertura di credito in cui non sia stato superato...
Fideiussione - Peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore principale - Concessione di ulteriori finanziamenti da parte dell'istituto di credito in assenza di autorizzazione del garante - Conseguenze.
In tema di fideiussione per obbligazioni future, la persistente erogazione di...
Impossessamento di documenti aziendali ai fini della produzione in giudizio - Accertamento delle modalità - Necessità - Rilevanza - Fattispecie.
In caso di impossessamento di documenti aziendali da parte del lavoratore, al fine di esercitare il diritto di difesa in giudizio, cui va in ogni caso...
Provvedimenti datoriali attinenti all'organizzazione del lavoro - Azione del singolo lavoratore in prevenzione - Interesse ad agire - Esclusione - Fattispecie.
Il singolo lavoratore non è titolare di un interesse ad agire in prevenzione rispetto a provvedimenti organizzativi datoriali solo...
Locazione immobiliare - Morte del locatore - Pagamento in buona fede dei canoni all'erede apparente - Efficacia liberatoria - Configurabilità.
Il conduttore che, alla morte del locatore, continui in buona fede a versare i canoni nelle mani dell'erede legittimo e legittimario, che si trovi nel...
Locazione immobiliare - Morte del locatore - Pagamento in buona fede dei canoni all'erede apparente - Efficacia liberatoria - Configurabilità.
Il conduttore che, alla morte del locatore, continui in buona fede a versare i canoni nelle mani dell'erede legittimo e legittimario, che si trovi nel...
In tema di contratti conclusi con la P.A., l'eventuale responsabilità di quest'ultima, in pendenza dell'approvazione ministeriale, deve qualificarsi come precontrattuale, ai sensi degli artt. 1337 e 1338 c.c., ed è inquadrabile nella responsabilità di tipo contrattuale da "contatto sociale...
Sopravvenuta inidoneità fisica - Art. 42 del d.lgs. n. 81 del 2008 - Obbligo del datore di lavoro di ricercare soluzioni organizzative compatibili - Sussistenza - Conseguenze - Fattispecie.
L'art. 42 del d.lgs. n. 81 del 2008, nel prevedere che il lavoratore divenuto inabile alle mansioni...
Concessione in uso di alloggio demaniale - Morte del concessionario - Occupazione dell'alloggio da parte del figlio e pagamento del canone - Concessione "per fatti concludenti" - Esclusione - Fondamento.
In tema di concessione in uso di un alloggio demaniale, nel caso di morte del concessionario...
Sospensione durante il decorso della malattia del lavoratore - Obbligo di comunicare al lavoratore la necessità di riprendere servizio - Esclusione - Principi di correttezza e buona fede - Irrilevanza - Fattispecie.
Alla malattia del lavoratore consegue di diritto la sospensione del rapporto,...
Sospensione durante il decorso della malattia del lavoratore - Obbligo di comunicare al lavoratore la necessità di riprendere servizio - Esclusione - Principi di correttezza e buona fede - Irrilevanza - Fattispecie.
Alla malattia del lavoratore consegue di diritto la sospensione del rapporto,...
Concorso per promozione a categoria superiore - Obblighi di correttezza e buona fede da parte del datore di lavoro - Sussistenza - Violazione - Conseguenze - Fattispecie. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 1075 del 18/01/2011
In tema di concorsi interni per attribuzione di qualifica...
Controllo del datore di lavoro sul lavoratore - Obbligo - Esclusione - Conseguenze in ordine alla tempestività della contestazione.
Il datore di lavoro ha il potere, ma non l'obbligo, di controllare in modo continuo i propri dipendenti, contestando loro immediatamente qualsiasi infrazione al fine...
Controllo del datore di lavoro sul lavoratore - Obbligo - Esclusione - Conseguenze in ordine alla tempestività della contestazione.
Il datore di lavoro ha il potere, ma non l'obbligo, di controllare in modo continuo i propri dipendenti, contestando loro immediatamente qualsiasi infrazione al fine...
Controllo del datore di lavoro sul lavoratore - Obbligo - Esclusione - Conseguenze in ordine alla tempestività della contestazione.
Il datore di lavoro ha il potere, ma non l'obbligo, di controllare in modo continuo i propri dipendenti, contestando loro immediatamente qualsiasi infrazione al fine...
Notai - Indennità di maternità - Massimale di cui al comma 3-bis dell'art. 70 del d.lgs. n. 151 del 2001 - Mancato esercizio del potere derogatorio - Obbligo di motivazione - Esclusione - Fondamento.
In tema di indennità di maternità dovuta ai notai, nel regime giuridico di cui all'art. 70 del d....
Notai - Indennità di maternità - Massimale di cui al comma 3-bis dell'art. 70 del d.lgs. n. 151 del 2001 - Mancato esercizio del potere derogatorio - Obbligo di motivazione - Esclusione - Fondamento.
In tema di indennità di maternità dovuta ai notai, nel regime giuridico di cui all'art. 70 del d....
Offerta al pubblico - Configurabilità - Effetti - Mancata assunzione dei vincitori od omessa ottemperanza ai risultati emergenti dalla graduatoria approvata - Conseguenze - Responsabilità contrattuale e obbligo risarcitorio del datore di lavoro proponente - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie....
Inerzia del lavoratore - Rilevanza - Affidamento del datore di lavoro sulla volontà di recesso - Fondamento - Fattispecie.
Il comportamento del titolare di una situazione creditoria che per lungo tempo trascuri di esercitarla, e generi un affidamento della controparte nell'abbandono della...
Inerzia del lavoratore - Rilevanza - Affidamento del datore di lavoro sulla volontà di recesso - Fondamento - Fattispecie.
Il comportamento del titolare di una situazione creditoria che per lungo tempo trascuri di esercitarla, e generi un affidamento della controparte nell'abbandono della...
Valutazioni datoriali su rendimento e capacità professionali del dipendente - Onere di motivazione - Sussistenza - Sindacabilità in giudizio - Controllo sulla correttezza del procedimento valutativo - Ammissibilità - Conseguenze.
Il diritto riconosciuto ai lavoratori dipendenti di ottenere che le...
Valutazioni datoriali su rendimento e capacità professionali del dipendente - Onere di motivazione - Sussistenza - Sindacabilità in giudizio - Controllo sulla correttezza del procedimento valutativo - Ammissibilità - Conseguenze.
Il diritto riconosciuto ai lavoratori dipendenti di ottenere che le...
Selezione per l'accesso a qualifica superiore - Risarcimento del danno da perdita di "chance" di promozione - Onere probatorio a carico del lavoratore - Contenuto - Fattispecie.
In tema di procedure di selezione del personale per l'accesso a qualifica superiore, nel caso in cui il datore di...
Qualifica dirigenziale - Procedura di selezione affidata ad una società esterna - Utilizzo della graduatoria - Discrezionalità del datore di lavoro - Sussistenza - Limiti - Fattispecie.
L'affidamento di una procedura di selezione per il riconoscimento della qualifica dirigenziale ad una società...
Consenso informato - Validità - Condizioni - Rilevanza del consenso espresso verbalmente nel corso dell'esecuzione dell'intervento - Esclusione - Ragioni - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 19212 del 29/09/2015
In tema di attività medico-chirurgica, il medico viene meno all'...
Attività professionale del notaio - Obblighi accessori - Visure catastali - Omissione - Conseguenze - Responsabilità - Fondamento - Fattispecie relativa ad atto di "rettificazione" di precedente compravendita. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 16990 del 20/08/2015
Il notaio richiesto della...
Svolgimento di attività extralavorativa in costanza di malattia - Illecito di pericolo - Configurabilità - Conseguenze - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 16465 del 05/08/2015
Costituisce illecito disciplinare l'espletamento di attività extralavorativa durante il periodo di...
Pubblico impiego privatizzato - Atto di conferimento di incarichi dirigenziali - Natura privatistica - Obblighi per l'amministrazione datrice di lavoro - Canoni generali di correttezza e buona fede – Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 18972 del 24/09/2015
Applicabilità - Comportamento non...
Sollecitazione al pubblico risparmio - Doveri della banca - Correttezza e buona fede - Notizie riservate - Obblighi di informazione degli investitori - Responsabilità - Sussistenza. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 15224 del 03/07/2014
In tema di appello al pubblico risparmio i principi...
Obbligazione pecuniaria relativa a compensi professionali - Frazionamento giudiziale - Abuso del processo - Esclusione - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 10177 del 18/05/2015
L'attore che, a tutela di un unico credito dovuto in forza di un unico rapporto obbligatorio, agisca con...
Riscatto agrario - Tempestivitàdel pagamento - Offerta reale - Condizioni - Cooperazione del creditore nell'adempimento - Necessità - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 17975 del 14/08/2014
Ai fini della tempestività del pagamento del prezzo nel riscatto agrario, le norme che...
Preliminare di vendita immobiliare - Obbligo del promissario acquirente di sostenere l'onere per la redazione delle tabelle millesimali - Obbligo di consegna del promissario venditore degli elaborati necessari - Configurabilità - Fondamento - Interpretazione secondo buona fede della clausola...
Contratto di sponsorizzazione - Doveri di correttezza e buona fede - Obblighi integrativi - Inadempimento - Risarcimento danni - Condizioni. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 8153 del 08/04/2014
Nel contratto di sponsorizzazione, in quanto rapporto caratterizzato da un rilevante carattere...
Procedimento - Contestazione di addebiti al lavoratore - Obbligo per il datore di lavoro di messa a disposizione della documentazione aziendale relativa ai fatti contestati - Configurabilità - Limiti - Fondamento. Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 6337 del 13/03/2013
Nel procedimento...
Errore nell'individuazione della persona destinataria della domanda - Conseguenze - A carico dell'attore - Eccezione - Comportamento doloso o consapevolmente diretto a profittare dell'altrui errore da parte del convenuto - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 4445 del 25/02/2014...
Azione revocatoria fallimentare - Rimesse in conto corrente bancario - Onere della banca convenuta di produrre in giudizio la documentazione bancaria a dimostrazione della copertura del conto - Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 3181 del 12/02/2014
La banca convenuta in giudizio con...
Obbligo dell'assicuratore di informare l'assicurato che il contratto non copre i danni da mora - Violazione - Conseguenze. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 1607 del 27/01/2014
L'assicuratore della responsabilità civile viene meno ai doveri di correttezza e buona fede se, durante la...
Professionista incaricato da ente locale per l'elaborazione di un progetto di opera pubblica - Compenso condizionato a finanziamento pubblico - Affidamento dell'incarico a terzi nelle more dell'elaborazione del progetto - Mancata erogazione del finanziamento - Conseguenze - Avveramento fittizio...
Convenzione urbanistica - Interpretazione delle clausole alla luce delle regole di buona fede e correttezza - Eccesso di potere giurisdizionale - Esclusione - Ragioni - Applicabilità alla convenzione dei principi dell'ermeneutica contrattuale - Corte di Cassazione Sez. U, Sentenza n. 774 del 16/01/...
Professionista incaricato da ente locale per l'elaborazione di un progetto di opera pubblica - Compenso condizionato a finanziamento pubblico - Affidamento dell'incarico a terzi nelle more dell'elaborazione del progetto - Mancata erogazione del finanziamento - Conseguenze - Avveramento fittizio...
Errore nell'individuazione della persona destinataria della domanda - Conseguenze - A carico dell'attore - Eccezione - Comportamento doloso o consapevolmente diretto a profittare dell'altrui errore da parte del convenuto - Fattispecie.
Sebbene sia onere dell'attore individuare correttamente la...
Errore nell'individuazione della persona destinataria della domanda - Conseguenze - A carico dell'attore - Eccezione - Comportamento doloso o consapevolmente diretto a profittare dell'altrui errore da parte del convenuto - Fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 4445 del 25/02/2014...
Esclusione per morosità dopo una richiesta di chiarimenti e disponibilità a pagare - Violazione della buona fede - Sussistenza. Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede
La deliberazione di esclusione del socio per morosità, nonostante la richiesta, da...
Responsabilità precontrattuale (trattative e formazione del contratto) – Regola della buona fede nella formazione del contratto - Violazione - Azione risarcitoria ex art. 2043 cod. civ. - Ammissibilità - Anche in caso di stipulazione del contratto - Sussistenza - Condizioni.
L'azione di...
Obbligazione pecuniaria nascente da titolo esecutivo giudiziale - Frazionabilità della pretesa mediante notifica di diversi precetti - Possibilità - Esclusione - Abuso degli strumenti processuali - Configurabilità - Fondamento - Fattispecie.
In tema di crediti pecuniari, ottenuto con un primo...
Morte del locatore - Pagamento in buona fede dei canoni all'erede apparente - Efficacia liberatoria - Sussistenza.
Il conduttore che, alla morte del locatore, continui in buona fede a versare i canoni nelle mani dell'erede legittimo e legittimario, che si trovi nel possesso dei beni erri, è...
Concorso per promozione a categoria superiore - Obblighi di correttezza e buona fede da parte del datore di lavoro - Sussistenza - Violazione - Conseguenze - Fattispecie.
In tema di concorsi interni per attribuzione di qualifica superiore (previsti a norma di contratto collettivo o per disciplina...
Sentenza n. 206 del 2004 della Corte costituzionale - Norme in materia di buona fede nell'esecuzione del contratto - Natura di principi informatori della materia - Configurabilità - Fattispecie.
In tema di giudizio di equità, rientra fra i principi informatori della materia,ai quali è tenuto ad...
Offerta al pubblico - Configurabilità - Effetti - Mancata assunzione dei vincitori od omessa ottemperanza ai risultati emergenti dalla graduatoria approvata - Conseguenze - Responsabilità contrattuale e obbligo risarcitorio del datore di lavoro proponente - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie...
In regime privatistico - Obbligo di correttezza e buona fede nella scelta dei vincitori - Sussistenza - Inadempimento - Conseguenze - Diritto degli esclusi al risarcimento danni - Configurabilità.
A seguito del bando di concorso indetto da un'impresa privata per l'assunzione al lavoro di...
Bando di concorso - natura - promessa al pubblico - esclusione - offerta al pubblico - configurabilità - effetti.
Un bando di concorso indetto per l'assunzione in regime privatistico, in esito a determinate prove, di lavoratori dipendenti non può essere inquadrato nella categoria delle promesse...
Rappresentanza nello svolgimento di una attività con licenza di pubblico esercizio - estensione nei rapporti giuridici inerenti all'attività dell'esercizio verso i terzi - esclusione - mancata annotazione sulla licenza della temporanea gestione da parte di persona diversa dall'intestatario -...
Obbligazioni verso terzi - responsabilita del vero gestore - convincimento dei terzi in ordine alla coincidenza della titolarita dell'esercizio con l'intestazione della licenza - rilevanza - condizioni - apparenza.
La licenza di commercio e un'autorizzazione amministrativa la quale tende...
Obbligazioni verso terzi - responsabilita del vero gestore - convincimento dei terzi in ordine alla coincidenza della titolarita dell'esercizio con l'intestazione della licenza - rilevanza - condizioni - apparenza.
La licenza di commercio e un'autorizzazione amministrativa la quale tende...