19.4.2022 h. 13.30  -  Diritto Tributario: la non impugnabilità dell’estratto di ruolo, del ruolo e della cartella di pagamento per vizio di notifica.  Introduce Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Relatori: Dott.ssa Carmelina De Luca, Commercialista – Revisore dei conti - Avv. Maurizio Villani, Avvocato del Foro di Lecce – Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi 

A.Per accedere alla pagina per effettuare la registrazione dei partecipanti al convegno in videoconferenza dopo le 16.30, cliccare qui.

Scarica:

1. modulo foglio presenze

2. delibera di accreditamento C.N.F.

CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA di gruppo a distanza

Diritto Tributario: la non impugnabilità dell’estratto di ruolo, del ruolo e della cartella di pagamento per vizio di notifica. 

Martedì 19 Aprile 2022 h. 13.30/16.30 

INTRODUCE

Avv. Domenico Condello

Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma

Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo 

RELATORI

Dott.ssa Carmelina De Luca

Dottoressa Commercialista – Revisore dei conti 

Avv. Maurizio Villani

Avvocato del Foro di Lecce – Tributarista Cassazionista,

specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. 

PROGRAMMA 

  • Dpr 602\73 art 12 e modifiche introdotte con la L. 215\21 (non impugnabilità estratto di ruolo, ruolo e cartella di pagamento per vizi di notifica) - Cassazione a Sezioni Unite n. 19704/2015 e Cassazione n. 27860 del 12 ottobre 2021
  • Dpr 602\73 Art 26 c. 1 e D. Lvo 112\99 art 42 e 45, L. 890/1992- violazione Sent. 175\18 Corte Costituzionale e giurisprudenza di legittimità (modalità di notifica atti del concessionario difforme da quanto statuito)
  • Dpr 602\73 Art. 26 c. 2, D.L. 159\2015, Dl 193\2016 (L. 225\2016) Violazione D. lvo n. 68\2005 art. 21 e 23 Commento ed analisi giurisprudenza di merito (inesistenza notifica atti da indirizzo pec non presente in pubblici registri)
  • 26 c. 4 - Dpr 600\73 art. 60 e artt. 137 e seg Cpc Commento ed analisi giurisprudenza
  • Commenti sul personale addetto alle notifiche
  • Normativa sulle verifiche fiscali e tutela giurisdizionale avverso gli atti istruttori;
  • Principio di inutilizzabilità, art. 70, D.P.R. n° 600/73- Mancata autorizzazione, CASSAZIONE - Sentenza n. 6730 15 marzo 2017
  • Notifica del PVC – documenti non esibiti - contraddittorio (art. 12 comma 7 Legge 212\2000)

 


organismo targa Banner

Aggiornamento settimanale Massime della Corte di Cassazione organizzate per materia/argomento

Videoteca giuridica wid (2)

7 Marzo 2023 - h. 13.30 Le problematiche del contratto di fideiussione bancaria - Fideiussione specifica e nullità dopo l’intervento della Cass. a Sez. U. n. 41994/2021 - RELATORI Avv. Emanuela Marsan, Avvocato del Foro di Vicenza - Avv. Francesco Cocchi, Avvocato del Foro di Firenze - Avv. Anna Maria Patisso, Avvocato del Foro di Torino, Avv. Elena Mancuso, Avvocato del Foro di Catanzaro - Avv. Patrizia Emilia Monferrino, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Genova, Avv. Massimo Campanella, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Roma - Avv. Paola Formica, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Macerata - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato Dal Consiglio Nazionale Forense: - due crediti formativi ordinari

. . . . . leggi tutto

31 Gennaio 2023 - h. 13.30 -La riforma Cartabia tra diritto sostanziale, riti processuali nel diritto di famiglia e diritto minorile - Relatori: Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Avv. Laura Vasselli, Avvocato del Foro di Roma - Docente in materia civilistiche – Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Fiorella D’Arpino, Avvocato del Foro di Roma - Presidente della Sezione romana di ONDIF, (Osservatorio Nazionale del Diritto di Famiglia) - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense: tre crediti formativi

. . . . . leggi tutto

20.12.2022 h. 13.30  - Le disposizioni relative alla giustizia digitale previste dalla riforma Cartabia (D.lgs. 14/2022).  RELATORI Avv. Domenico Condello - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente Informatica Giuridica Università di Urbino, Avv. Guglielmo Lomanno - Avvocato del Foro di Roma - Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata Componente Commissione Informatica COA Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi ordinari

. . . . . leggi tutto

13.12.2022 h. 13.30  - Il nuovo processo civile - La riforma Cartabia - Introduce Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo  RelatoriAvv. Prof. Giuseppina Fanelli, Avvocato del Foro di Roma, Università degli studi di Teramo - Avv. Prof. Alessio Bonafine, Avvocato del Foro di Roma, Università degli Studi A. Lum G, Degennaro di Bari  - Avv. Prof. Paola Licci, Avvocato del Foro di Lecce, Università degli studi Tor Vergata - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense tre crediti formativi

. . . . . leggi tutto

40.000 MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE CLASSIFICATE PER MATERIA/ARGOMENTO:

news1MASSIME DI DEONTOLOGIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CLASSIFICATE PER ARGOMENTO: