15.7.2022 - Corso obbligatorio di formazione per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Sessione Dicembre 2023
15.7.2022 - Corso obbligatorio di formazione a rilevanza nazionale per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - sessione esame dicembre 2023 - Scuola Forense Foroeuropeo - Richiesto accreditamento al C.N.F. ai sensi del D.M. 17/2018 e art. 43 c.1 L. 247/2012. Attenzione: Dal primo aprile 2022, tutti i nuovi iscritti al registro dei praticanti, oltre alle disposizioni previste per la pratica forense, devono frequentare un corso di formazione obbligatorio. I praticanti iscritti in data precedente (la data è indicata dalla delibera d’iscrizione fatta al Consiglio dell’Ordine di appartenenza) non devono seguire i corsi obbligatori di cui al D.M. 17/2018 previsti dall’art. 43 L. 247/2012.
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo b
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. Il Ministero della Giustizia ha richiesto in data 22 Giugno 2022 ai Consigli dell'Ordine e alle Corti di Appello di procedere con la nomina delle sottocommissioni entro il 9 settembre 2022
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo b
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - - Accreditato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma - 20 crediti formativi. Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. Il Ministero della Giustizia ha richiesto in data 22 Giugno 2022 ai Consigli dell'Ordine e alle Corti di Appello di procedere con la nomina delle sottocommissioni entro il 9 settembre 2022
Convegno in videoconferenza di gruppo 11.10.2022
11.10.2022 h. 13.30 - Diritto Tributario - Il nuovo processo tributario . Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma
Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Avv. Maurizio Villani Avvocato del Foro di Lecce - Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. - Avv. Paolo Voltaggio Avvocato cassazionista del Foro di Roma Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo 12.7.2022
12.7.2022 h. 13.30 - Deontologia e Ordinamento professionale. Relatori Avv. Paolo Nesta Avvocato del Foro di Roma Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Autore del codice deontologico forense annotato - Giuffrè Francis Lefebvre Editore - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi deontologia obbligatori
Convegno in videoconferenza di gruppo 20.9.2022
20.9.2022 h. 13.30 - Cassa forense - focus sul nostro sistema di previdenza ed assistenza - . Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori
Convegno in videoconferenza di gruppo 5.7.2022
5.7.2022 h. 13.30 - Diritto comunitario. -la giurisdizione della corte europea dei diritti dell'uomo per tutte le violazioni compiute dalla Federazione della Russia fino al 16 settembre 2022 - Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori Avv. Maurizio De Stefano Avvocato del Foro di Roma - Patrocinante dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Avv. Andrea Saccucci - Professore di Diritto Internazionale Università degli studi Campania - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo rinvio al 27 Settembre 2022
27 Settembre 2022 h 13.30 per tardiva pubblicazione del D.M. con i nuovi parametri - Il Compenso dell’Avvocato: i parametri 2022 - Delibera CNF 8/02/2022 - Parere del Consiglio di Stato – Il Decreto Ministeriale del 2022 - Relatori: Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma -Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe forensi - Avv. Mario Scialla, Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Stefano Bertollini, Consigliere Nazionale Forense - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori/deontologia.Il D.M. è attualmente all'esame della Commissione giustizia della Camera per il parere. La Commissione Bilancio ha, in data 22.6.2022, espresso parere favorevole.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - DIRITTO PENALE
DIRITTO PENALE - 43 videolezioni con diapositive inserite in 8 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - 54 videolezioni con diapositive inserite in 14 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - diritto processuale penale
DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE - 50 videolezioni con diapositive inserite in 15 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE
ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE - Docente avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Videolezioni
X Corso annuale a distanza/online in aula virtuale per la preparazione esame avvocato sessione dicembre 2022 scuola forense foroeuropeo
X CORSO ANNUALE A DISTANZA/ONLINE IN AULA VIRTUALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - SESSIONE DICEMBRE 2022 - Scuola forense foroeuropeo - E’ necessario evidenziare che il corso a distanza non e’ un corso pre-registrato poichè il corsista segue nell’aula virtuale foroeuropeo, in tempo reale, gli stessi eventi (incontri, lezioni dei docenti, materiale didattico, ecc.) del corso intensivo frontale.
X Corso preintensivo per la preparazione esame avvocato sessione dicembre 2022 scuola forense foroeuropeo
X CORSO PREINTENSIVO PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO SESSIONE DICEMBRE 2022 - SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO - FASE PREINTENSIVA (MARZO/GIUGNO 2022) .