Martedì 26 Gennaio 2021 h. 13.30/16.30- L’Informatica giuridica forense e il Diritto dell’informatica. Gli strumenti messi a disposizione del difensore in ambito civile, penale e informatico. La prova civile e le indagini digitali. Relatori: Prof. Edoardo Arena, Avv. Mauro Monaco e Avv. Maria Luisa Bortolozzi - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditata dal CNF - Due crediti formativi ordinari
Scarica:
2. delibera di accreditamento C.N.F.
INFORMAZIONI:
CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA
L’Informatica giuridica forense e il Diritto dell’informatica.
Gli strumenti messi a disposizione del difensore in ambito civile, penale e informatico. La prova civile e le indagini digitali.
Martedì 26 Gennaio 2021 h. 13.30/16.30
INTRODUCE
Avv. Domenico Condello
Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma
Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo
RELATORI
Prof. Edoardo Arena
Docente di Informatica Giuridica e Forense
CTU Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario Penale di Roma e Perito presso il medesimo Tribunale
Avv. Mauro Monaco
Avvocato del Foro di Roma
Avv. Maria Luisa Bortolozzi
Avvocato del Foro di Roma
PROGRAMMA
- La normativa di riferimento civile e penale;
- La giurisprudenza di merito e di legittimità;
- Gli strumenti forniti dall’informatica giuridica forense;
- La formazione della prova informatica;
- L’indagine digitale.
-
↓ + COSTO PACCHETTO 12 MESI NUOVI ISCRITTI ↓ +
↓ + COSTO PACCHETTO 12 MESI NUOVI ISCRITTI ↓ +
IL PACCHETTO 2023 NUOVI ABBONATI
Segreteria Organizzativa
tel. 06 32 25 071 – 06 32 25 073 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.€ 150 + Iva (€ 183 Iva inclusa)
Il costo si riferisce a tutto il gruppo di avvocati (minimo 3 massimo 20) che partecipano ai convegni di gruppo in videoconferenza accreditati dal C.N.F: per 12 mesi dalla data di iscrizione.
STRUTTURA DEL PACCHETTO NUOVI ABBONATI:
- Durata: 12 mesi dall'acquisto del pacchetto;
- Partecipanti: da tre a venti avvocati/praticanti dalla stessa sede;
- Eventi programmati ogni anno (due al mese - escluso agosto) Crediti formativi previsti: minimo 30/40 (Ordinari e deontologici)
- Costo intero pacchetto € 150 + Iva, per tutto il gruppo (da tre a 20) che segue la videoconferenza dallo stesso studio
- Sono equiparati ai convegni frontali (non rientrano nel limite del quaranta per cento (40%).
Attenzione: Gli Studi già iscritti non devono fare, ogni anno, una nuova iscrizione ma devono procedere con il pagamento della quota prevista per rinnovo dell'abbonamento e non devono cambiare il profilo. Il sistema crea il profilo collegandolo alla email inserita.
QUESTO MODULO E' SOLO PER I NUOVI ISCRITTI:
2023 Avvocati convegni in videoconferenza accreditati C.N.F. (2022-2023)
FOROEUROPEO
Informazioni iscrizione ed altro ai numeri: 06 32 25 073 - 06 32 25 071
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Cliccare su ISCRIZIONE per aprire il form con i campi per l'inserimento dei dati dello studio.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento 01-01-2020 Termine evento 31-12-2023 Chiusura iscrizioni 31-12-2023 Costo iscrizione €183.00 -
↓ + ELENCO PROSSIMI CONVEGNI IN VIDEOCONFERENZA +↓
↓ + ELENCO PROSSIMI CONVEGNI IN VIDEOCONFERENZA +↓
Calendario prossimi convegni accreditati e in fase di accreditamento da parte del C.N.F..
Sono previsti due convegni in videoconferenza al mese.
Convegno in videoconferenza di gruppo 4.04.2023
4 Aprile 2023 - h. 13.30 - IL COMPENSO DELL’AVVOCATO: I PARAMETRI 2022 – EQUO COMPENSO - Relatori Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe forensi Avv. Stefano Bertollini Consigliere Nazionale Forense Già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Velletri - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo 18.04.2023
18 Aprile 2023 - h. 13.30 -LA MEDIAZIONE NEL CONDOMINIO IN CONSEGUENZA DELLA RIFORMA CARTABIA - Introduce Avv. Domenico Condello Direttore Scientifico dell’Organismo di Mediazione “Foroeuroepeo – Avvocati per l’Europa” iscritto al n. 1120 Registro del Ministero della Giustizia - Relatori Avv. Paola Petrilli Avvocato del Foro di Roma Componente Commissione “Condominio e Locazioni” del Consiglio dell’Ordine di Roma Avv. Federico Ciaccafava Avvocato del Foro di Roma - Mediatore - Autore di pubblicazioni in materia - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo 11.05.2023
11 Maggio Aprile 2023 - h. 13.30 - Come cambia il giudizio civile in primo grado - Introduce Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Relatori Prof. Giuseppina Fanelli Professoressa Università di Teramo - Prof. Avv. Alessio Bonafine Professore Università Lum “G. De Gennaro” di Bari - Prof. Avv. Paola Licci Professoressa Università Tor Vergata di Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo 30.05.2023
30 Maggio Aprile 2023 - h. 13.30 - COME CAMBIANO LE IMPUGNAZIONI - Introduce Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Relatori Prof. Giuseppina Fanelli Professoressa Università di Teramo Prof. Avv. Alessio Bonafine Professore Università Lum “G. De Gennaro” di Bari Prof. Avv. Paola Licci Professoressa Università Tor Vergata di Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo 6.06.2023
6 Giugno 2023 - h. 13.30 - In preparazione - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo 20.06.2023
20 Giugno 2023 - h. 13.30 - In preparazione - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo 11.07.2023
11 Luglio 2023 - h. 13.30 - In preparazione - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
Il calendario si aggiorna con gli accreditamenti successivi.
-
↓ + L'aggiornamento professionale direttamente sul monitor del pc o su smart tv dello studio legale accreditato. ↓ +
↓ + L'aggiornamento professionale direttamente sul monitor del pc o su smart tv dello studio legale accreditato. ↓ +
L'aggiornamento professionale direttamente sul monitor del pc o su smart tv dello studio legale accreditato con i convegni in videoconferenza di gruppo di foroeuropeo.
La formazione qualificata, a costi irrisori, direttamente nel tuo studio unitamente ai tuoi collaboratori, e/o con colleghi amici, con i convegni in videoconferenze di gruppo a distanza, in diretta streaming, accreditati dal Consiglio Nazionale Forense, per adempiere a tutti gli obblighi formativi.
I Convegni di gruppo a distanza fanno parte del programma “FORMAZIONE DI GRUPPO” del Regolamento Consiglio Nazionale Forense. Sono previsti dall'art. 1.2 Formazione di gruppo e regolamentate dall'art. 2.2 nota tecnica sull'accreditamento delle attività di formazione a distanza FAD. e sono equiparati ai convegni frontali (non rientrano nel limite del quaranta per cento (40%) fissato dall’art.12, comma 6 del Regolamento.)
In virtù del Regolamento del C.N.F. i convegni di gruppo in videoconferenza di Foroeuropeo:
- consentono di adempiere a tutti gli obblighi formativi, sia di deontologia che ordinari, e si seguono direttamente dallo studio sul monitor di un normale personal computer
- nessun quiz e/o domande alle quali rispondere;
- sono equiparati, dal regolamento del Consiglio Nazionale Forense, alle conferenze/ convegni in presenza;
- consentono l’ascolto delle relazioni in diretta su argomenti giuridici di attualità;
- consentono al gruppo, che partecipa nello studio accreditato, di discutere e confrontarsi sull’argomento trattato e di fare, attraverso la Email o per telefono, domande ai relatori;
- consentono, di scegliere quelle di interesse per la materia trattata dai relatori, considerato che le VideoConferenze ForoEuropeo vengono trasmesse con periodicità di n. 2 al mese;
- si attivano semplicemente collegandosi, con un normale Personal Computer, al sito web www.foroeuropeo.it senza necessità di una speciale attrezzatura;
- hanno un costo irrisorio. Costo abbonamento per 12 mesi: 183 euro Iva compresa. Accesso libero a tutti gli eventi e per tutti i partecipanti anche occasionali, dello studio accreditato.
I convegni di gruppo in videoconferenza devono essere seguiti in diretta, da un minimo di tre ed un massimo di venti avvocati/praticanti, dallo studio accreditato. Possono partecipare anche estranei allo studio e possono non essere sempre gli stessi ad ogni evento.
Informazioni
Segreteria Organizzativa
tel. 06 32 25 071 – 06 32 25 073 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
↓ + PARTECIPAZIONE E CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO ↓
↓ + PARTECIPAZIONE E CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO ↓
Il titolare dello studio accreditato/abbonato, e/o un suo delegato:
- DEVE trovarsi, il giorno dell'evento, nella sede dello studio accreditato, unitamente ad altri colleghi (minimo tre e massimo venti) e seguire la videoconferenza trasmessa. I componenti del gruppo possono essere anche estranei allo studio e possono non essere sempre gli stessi ad ogni evento;
- DEVE collegarsi al sito web www.foroeuropeo.it (nella Homepage del sito sarà presente un link di riferimento alla videoconferenza in programma) a aprire la pagina web dove viene trasmessa la videoconferenza in diretta e seguire l’evento
alla fine della videoconferenza
- DEVE predisporre il foglio presenze con i nomi dei partecipanti e farlo firmare a conferma della presenza. Il foglio presenze deve contenere i seguenti dati: nome, cognome, Foro di appartenenza, codice fiscale e numero di tesserino di ogni partecipante; nome del dominus dello studio dove è stato visualizzato l'evento; nome cognome dell'avvocato o del praticante eventualmente delegato. Il modulo presenze può essere scaricato dalla pagina dove viene visualizzato l'evento.
- DEVE, entro il quinto giorno dall’evento, procedere con la registrazione del gruppo dei partecipanti attraverso il portale FOROEUROPEO, inserendo il nome dei partecipanti e caricando il foglio con le presenze predisposto in formato Pdf.
nelle successive 24 ore
Il sistema informatico FOROEUROPEO elabora, in modo automatico, gli attestati per tutti i partecipanti con la indicazione dei crediti formativi attribuiti dalla delibera di riferimento del C.N.F.. Gli attestati vengono archiviati e restano disponibili sul profilo di ogni singolo utente o nel profilo del titolare dello studio accreditato per tutto il triennio di competenza. Il titolare dello studio ed il singolo partecipante all’evento può in qualsiasi momento effettuare il login e trovare nel proprio profilo tutti gli attestati.
-
↓ + RILASCIO ATTESTATI PARTECIPAZIONE ↓
↓ + RILASCIO ATTESTATI PARTECIPAZIONE ↓
Il sistema elabora in modo automatico gli attestati e li archivia nel profilo dello studio accreditato e nel profilo dei singoli partecipanti. Gli attestati restano nel profilo, a disposizione degli utenti, per i dodici mesi successivi alla scadenza del triennio previsto dal regolamento C.N.F.
Il sistema crea gli attestati anche per i singoli componenti il gruppo accreditato. Il singolo utente può visualizzare il proprio profilo con gli attestati effettuando il login utilizzando il nome utente e la password se già registrato oppure deve registrarsi alla Comunità Foroeuropeo inserendo i dati richiesti utilizzando lo stesso indirizzo email usato con la registrazione del gruppo da parte dello studio accreditato.
Per accedere alla pagina con tutti gli attestati comprovanti la partecipazione alle videoconferenze del gruppo accreditato dallo studio legale abbonato bisogna effettuare il login con le credenziali (nome utente e password). Gli attestati resteranno in archivio - nel profilo - per ulteriori 12 mesi dalla scadenza del triennio e possono essere scaricati liberamente dal titolare dello studio o dal suo delegato.
Gli Studi abbonati non devono fare, ogni anno, una nuova iscrizione ma devono procedere con il rinnovo dell'abbonamento e non devono cambiare il profilo. Il sistema crea il profilo collegandolo alla email inserita.
-
↓ + REGOLAMENTO C.N.F. ↓
↓ + REGOLAMENTO C.N.F. ↓
REGOLAMENTO C.N.F. :
Art. 12.Contenuto dell’obbligo formativo
Omissis5.Ogni anno l’iscritto deve conseguire almeno n. 15 Crediti Formativi, di cui n. 3 Crediti Formativi nelle materie obbligatorie. È consentita la compensazione dei Crediti Formativi maturati solo nell’ambito del triennio formativo e nella misura massima di n. 5 Crediti Formativi per anno. La compensazione può essere operata tra annualità consecutive all’interno del medesimo triennio formativo. La compensazione è esclusa per la materia di deontologia ed etica professionale.
6.Il numero di Crediti Formativi conseguiti in modalità e-learning ovvero streaming non può superare il limite del quaranta per cento (40%) del totale dei Crediti Formativi da conseguire nel triennio.
Il regolamento del C.N.F. oltre alla formazione frontale prevede la formazione a distanza - FAD - distinguendo due tipologie:
A-FORMAZIONE DI GRUPPO;
B-AUTOFORMAZIONE.
A. FORMAZIONE DI GRUPPO
Programma di formazione progettato per consentire al partecipante di apprendere un determinato argomento attraverso l’interazione con un docente e con gli altri partecipanti, indipendentemente dal luogo o dalla modalità di svolgimento dell’evento: aula, sala conferenze, utilizzo di Internet.
In questo programma di formazione il relatore/docente si trova in un luogo diverso da quello dove è collocato il gruppo di professionisti ed utilizza le nuove tecnologie telematiche per svolgere la relazione/lezione ed essere interattivo.
2.1. Sistemi di controllo della partecipazione ad iniziative di FORMAZIONE DI GRUPPO Ai fini dell’accreditamento per tali attività formative, nell’esempio della videoconferenza, è sufficiente che, per ognuna delle sedi previste, sia individuato un responsabile che vigili sulla effettiva e continua partecipazione, attraverso registri delle firme in entrata ed uscita, badge o altre modalità idonee.
L’accreditamento segue il medesimo iter previsto per le iniziative in loco ed il numero di crediti formativi conseguiti non rientra nel limite del quaranta per cento (40%) fissato dall’art.12, comma 6 del Regolamento.
B.PROGRAMMA DI AUTOFORMAZIONE - elearning on demand
Processo formativo progettato per consentire al partecipante di apprendere un determinato argomento senza un significativo intervento di un docente, i cui tempi di fruizione sono decisi dal partecipante compatibilmente con la struttura del programma formativo e nel rispetto del termine ultimo per l’esame finale.
I programmi di autoformazione utilizzano test pilota per misurare il tempo medio di completamento, sulla base del quale viene determinato il numero di Crediti Formativi Professionali (CFP) assegnati.
-
↓ + I CONVEGNI IN Videoconferenza accreditati CNF di Foroeuropeo (dal 2015 ad oggi)↓
↓ + I CONVEGNI IN Videoconferenza accreditati CNF di Foroeuropeo (dal 2015 ad oggi)↓
i convegni dal 2015 ad oggi
7 Marzo 2023 - h. 13.30 - Le problematiche del contratto di fideiussione bancaria - Fideiussione specifica e nullità dopo l’intervento della Cass. a Sez. U. n. 41994/2021 - RELATORI Avv. Emanuela Marsan, Avvocato del Foro di Vicenza - Avv. Francesco Cocchi, Avvocato del Foro di Firenze - Avv. Anna Maria Patisso, Avvocato del Foro di Torino, Avv. Elena Mancuso, Avvocato del Foro di Catanzaro - Avv. Patrizia Emilia Monferrino, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Genova, Avv. Massimo Campanella, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Roma - Avv. Paola Formica, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Macerata - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato Dal Consiglio Nazionale Forense: - due crediti formativi ordinari
31 Gennaio 2023 - h. 13.30 -La riforma Cartabia tra diritto sostanziale, riti processuali nel diritto di famiglia e diritto minorile - Relatori: Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Avv. Laura Vasselli, Avvocato del Foro di Roma - Docente in materia civilistiche – Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Fiorella D’Arpino, Avvocato del Foro di Roma - Presidente della Sezione romana di ONDIF, (Osservatorio Nazionale del Diritto di Famiglia) - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense: tre crediti formativi
20.12.2022 h. 13.30 - Le disposizioni relative alla giustizia digitale previste dalla riforma Cartabia (D.lgs. 14/2022). RELATORI Avv. Domenico Condello - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente Informatica Giuridica Università di Urbino, Avv. Guglielmo Lomanno - Avvocato del Foro di Roma - Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata Componente Commissione Informatica COA Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi ordinari
13.12.2022 h. 13.30 - Il nuovo processo civile - La riforma Cartabia - Introduce Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo RelatoriAvv. Prof. Giuseppina Fanelli, Avvocato del Foro di Roma, Università degli studi di Teramo - Avv. Prof. Alessio Bonafine, Avvocato del Foro di Roma, Università degli Studi A. Lum G, Degennaro di Bari - Avv. Prof. Paola Licci, Avvocato del Foro di Lecce, Università degli studi Tor Vergata - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense tre crediti formativi
29.11.2022 h. 13.30 - Focus su alcuni argomenti previsti nell’ordinamento professionale forense (L. 247/2012). Relatori: Avv. Isabella Maria Stoppani - Avvocato del Foro di Roma - Consigliere Nazionale Forense - Avv. Carlo Testa - Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - 3 crediti formativi di cui 2 c.f. validi nelle materie obbligatorie (deontologia)
25 Ottobre 2022 h 13.30 - IL COMPENSO DELL’AVVOCATO: I PARAMETRI 2022 in vigore dal 23 ottobre 2022 - Il Decreto Ministeriale n. 147/2022
11.10.2022 h. 13.30 - Diritto Tributario - Il nuovo processo tributario .
20.9.2022 h. 13.30 - Cassa forense - focus sul nostro sistema di previdenza ed assistenza -
12.7.2022 h. 13.30 - Deontologia e Ordinamento professionale.
5.7.2022 h. 13.30 - Diritto comunitario. -la giurisdizione della corte europea dei diritti dell'uomo per tutte le violazioni compiute dalla Federazione della Russia fino al 16 settembre 2022 - Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori Avv. Maurizio De Stefano Avvocato del Foro di Roma - Patrocinante dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Avv. Andrea Saccucci - Professore di Diritto Internazionale Università degli studi Campania - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - tre crediti formativi ordinari.
21.6.2022 h. 13.30 - Diritto Bancario. Le principali novità normative e giurisprudenziali a tutela dell’utente bancario. Relatori Avv. Daniele Rossi Avvocato del Foro di Roma Autore di pubblicazioni in materia - Avv. Roberto Di Napoli Avvocato del Foro di Roma Esperto in Diritto Bancario . Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
31.5.2022 h. 13.30 - Diritto Condominiale. La recente Giurisprudenza di legittimità. L’avvocato: amministratore di condominio, l’amministrazione del condominio dopo i blocchi legislativi determinati dalla situazione sanitaria Covid-19 - Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori Avv. Adriana Nicoletti - Avvocato del Foro di Roma - Autrice di numerose pubblicazioni in materia - Avv. Luca Giusti - Avvocato del Foro di Roma . Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
19.4.2022 h. 13.30 - Diritto Tributario: la non impugnabilità dell’estratto di ruolo, del ruolo e della cartella di pagamento per vizio di notifica. Introduce Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Relatori: Dott.ssa Carmelina De Luca, Commercialista – Revisore dei conti - Avv. Maurizio Villani, Avvocato del Foro di Lecce – Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
29.3.2022 h. 13.30 - La mediazione familiare:- il ruolo del mediatore familiare e il ruolo dell’avvocato.- La riforma Cartabia - Relatori Avv. Costanza Castelli Avvocato del Foro di Roma Mediatrice familiare A.I.Me.F e Consulente familiare A.I.C.CeF. Avv. Laura Vasselli Avvocato del Foro di Roma Specialista in diritto civile ed esperta nella materia della famiglia . Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
1.3.2022 h. 13.30 - Diritto del lavoro: il potere datoriale di recesso nei confronti delle varie categorie di lavoratori dipendenti. Relatori Avv. Filippo Aiello, Avvocato del Foro di Roma, Autore di numerose pubblicazioni in tema di Diritto del Lavoro, Componente Comitato Scientifico Avvocati Giuslavoristi Italiani - Avv. Nicola Petracca, Avvocato del Foro di Roma, Esperto in materia di Diritto del Lavoro. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
8.2.2022 h. 13.30 - Diritto di Famiglia: i tempi di permanenza con il padre dei figli minori. La dichiarazione giurata dei redditi e del patrimonio nel processo della famiglia. La negoziazione assistita. Relatori Avv. Marina Petrolo Membro dell’Osservatorio sulla Famiglia – Tribunale di Roma Presidente dell’IICL (Istituto Italiano Diritto Collaborativo e Negoziazione assistita) Avv. Giorgio Vaccaro Avvocato del Foro di Roma Esperto in mediazione familiare Autore di pubblicazione in materia con Il Sole 24 ore Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - tre crediti formativi ordinari
21.12.2021 h. 13.30 - Diritto Condominiale - La Giurisprudenza di legittimità e di merito relativa alle più importanti problematiche condominiali. L’Avvocato: amministratore di condominio qualificato. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - crediti formativi ordinari: uno
14.12.2021 h. 13.30 - Il Compenso dell’Avvocato: i parametri, l’equo compenso ed i contratti d’opera professionali. RELATORI Avv. Domenico Condello, Avv. Mauro Mazzoni, Avv. Stefano Bertollini. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi deontologia
13.12.2021 h. 13.30 - LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA. CONDIZIONI, POSSIBILITÀ E RUOLO DELL’AVVOCATO ESPERTO INDIPENDENTE. - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato Consiglio Nazionale Forense - un credito formativo ordinario
30.11.2021 h. 13.30 - DEONTOLOGIA FORENSE: IL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE: IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E IL CONSIGLIO DISTRETTUALE DI DISCIPLINA . Relatori; Avv. Domenico Condello - Avv. Giulio Micioni - Avvocato del Foro di Roma - Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina – Corte d’Appello di Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense: due crediti formativi obbligatori/deontologia
9.11.2021 h. 13.30 - LA NUOVA TUTELA COLLETTIVA.: AZIONI DI CLASSE E INIBITORIE. Relatori Prof. Tommaso Febbrajo - Associato Diritto Privato Università di Macerata - Prof. Francesco Rizzo Ordinario Università di Camerino - Avv. Maria Stella Diociaiuti - Avvocato del Foro di Rieti - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense: due crediti formativi ordinari
05.10.2021 h. 13.30 convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - I rapporti Banca/Cliente: il punto della giurisprudenza e della prassi bancaria - II modulo: La fideiussione bancaria e la Centrale Rischi in Italia - Relatori: Avv. Flavia Silla - Avvocato del Foro di Milano - Dottore commercialista - Revisore legale, mediatore ai sensi del D.lgs. 28/2010 e pubblicista e Avv. Diego Antonio Molfese - Avvocato del Foro di Milano - Mediatore civile e pubblicista . Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti
28.09.2021 h. 13.30 convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - I rapporti Banca/Cliente: il punto della giurisprudenza e della prassi bancaria - I modulo: La revoca dell’affidamento, l’anatocismo e l’usura. Relatori: Avv. Diego Antonio Molfese - Avvocato del Foro di Milano - Mediatore civile e pubblicista Avv. Flavia Silla - Avvocato del Foro di Milano - Dottore commercialista - Revisore legale, mediatore ai sensi del D.lgs. 28/2010 e pubblicista. Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti
30 Giugno 2021 - h 13.30 - Diritto Comunitario: la prescrizione del reato in Italia all'esame della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti umani e della Corte di Giustizia dell'Unione europea. Introduce Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo Relatori Avv. Maurizio De Stefano - Avvocato del Foro di Roma - Patrocinante dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Avv. Gaetano Scalise - Avvocato del Foro di Roma - Vice presidente della Camera penale di Roma .- Convegno di gruppo in videoconferenza - Accreditato dal C.N.F. – due/tre crediti formativi
5 Luglio 2021 - h 13.30 - Deontologia e Ordinamento professionale: il procedimento disciplinare dinanzi al Consiglio Distrettuale di disciplina, al C.N.F. e alla Corte di Cassazione Relatori Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Avv. Isabella Maria Stoppani - Avvocato del Foro di Roma - Consigliere Nazionale Forense - .- Convegno di gruppo in videoconferenza - Accreditamento dal C.N.F. – due crediti formativi obbligatori/deontologia
22 Giugno 2021 - h 13.30 - La negoziazione assistita. - Relatori Avv. Tiziana Fragomeni, Avvocato negoziatore, mediatore e formatore in tecniche di negoziazione. Autrice di testi in materia di mediazione e conflitto. Avv. Flavia Silla - Avvocato, Dottore commercialista, Revisore legale e pubblicista. Autrice di pubblicazioni in materia societaria, fallimentare e tributaria.- Convegno di gruppo in videoconferenza - Accreditato dal C.N.F. due crediti formativi
18 maggio 2021 - h 13.30 - La responsabilità genitoriale al tempo dei Social: l’evoluzione e l’attualizzazione dei principi espressi dall’articolo 2048 c.c. - RELATORI Prof. Edoardo Arena, Docente di Informatica Giuridica e Forense, CTU Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario Penale di Roma e Perito presso il medesimo Tribunale - Avv. Mauro Monaco, Avvocato del Foro di Roma - Avv. Maria Luisa Bortolozzi, Avvocato del Foro di Roma - Dott.ssa Fiorella Mandaglio, Commissario Aggiunto della Polizia Locale - Convegno di gruppo in videoconferenza - Accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi ordinari
11 maggio 2021 - h 13.30 - Il compenso dovuto all’Avvocato per l’attività professionale svolta. Relatori: Avv. Stefano Bertollini - Consigliere Nazionale Forense -Componente Commissione C.N.F. Compensi e Concorrenza, Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico della rivista giuridica online Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe - Convegno di gruppo in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi ordinari
Martedì 13 aprile 2021 - h 13.30 - 16.30 - Convegno di gruppo in videoconferenza - Diritto Condominiale: L’assemblea del condominio in tempo di covid.19.- Il Condominio “non consumatore”. - La Giurisprudenza recente in materia di immissioni e opere su parti comuni. - L’Avvocato: amministratore di condominio qualificato.- L’aggiornamento annuale obbligatorio.- Relatori: Avv. Domenico Condello - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Avv. Adriana Nicoletti - Avvocato del Foro di Roma - Convegno di gruppo in videoconferenza accreditato C.N.F. - due crediti formativi ordinari.
7 aprile 2021 - h 13.30 - Il processo telematico in Cassazione. Il deposito telematico degli atti e dei documenti da parte dei difensori delle parti. RELATORI Dott. Giovanni Mammone - Primo Presidente Emerito della Corte di Cassazione, Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo, Avv. Andrea Pontecorvo - Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Convegno di gruppo in videoconferenza - Accreditato al C.N.F. – due crediti formativi ordinari
16 marzo 2021 - h 13.30 - Alla scoperta del WhistleBlowing - la gestione, la tutela e la protezione del lavoratore che denuncia reati nel Settore Pubblico ed in quello Privato. La nuova normativa destinata ad incidere in maniera significativa sul Diritto del Lavoro e... non solo" - Relatori:Prof. Giuliano Cazzola - Docente di Diritto del Lavoro - Prof. Edoardo Arena – Docente di Informatica Giuridica e Forense - Dott.ssa Fiorella Mandaglio, Commissario Aggiunto della Polizia Locale - Convegno di gruppo in videoconferenza accreditato dal C.N.F. - due crediti formativi ordinari
Mercoledì 10 marzo 2021 - h. 13:30-16:30 - Convegno di gruppo in videoconferenza- La mediazione familiare: i profili teorici e applicativi. - Relatori: Dott.ssa Daniela Bianchini Giudice del Tribunale per i Minorenni - Avv. Costanza Castelli -Avvocato del Foro di Roma - Avv. Laura Vasselli - Avvocato del Foro di Roma - - Convegno di gruppo in videoconferenza accreditato al C.N.F. – 1 credito formativo ordinario (richiesto riesame istanza)
Martedì 26 Gennaio 2021 h. 13.30/16.30- L’Informatica giuridica forense e il Diritto dell’informatica. Gli strumenti messi a disposizione del difensore in ambito civile, penale e informatico. La prova civile e le indagini digitali. Relatori: Prof. Edoardo Arena, Avv. Mauro Monaco e Avv. Maria Luisa Bortolozzi - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditata dal CNF - Due crediti formativi ordinari
23 Dicembre 2020 h.13.30/16.30 - Il Processo telematico in Cassazione. Le udienze e la gestione dello studio legale a distanza. La liquidazione del compenso nel Patrocinio dello Stato. – Convegno in videoconferenza in fase accreditamento dal C.N.F. – Richiesti due crediti formativi.
24 Novembre 2020 h.13.30/16.30 - La Legge professionale (247/2012): artt. 13 e 13 bis. I parametri D.M. 55/2014 e D.M. 37/2018 per l’attività professionale svolta. I contratti d’opera professionali. Gli articoli di riferimento del Codice Deontologico Forense. Relatori: Avv. Mauro Mazzoni, Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma ,Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo – Convegno in videoconferenza accreditato al C.N.F. – Due crediti formativi deontologici.
10 Novembre 2020 h.13.30/16.30 - Diritto di Famiglia: il Trust ed altri strumenti di protezione del patrimonio familiare - Relatori: Avv. Marco Meliti e Avv. Michele Baroc – Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – Due crediti formativi ordinari.
20 ottobre 2020 h.13.30/16.30 - Informatica giuridica: Il Processo Civile telematico. - Relatori: Avv. Domenico Condello, Docente di Informatica Giuridica, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma –Foroeuropeo - Dott. Marco Raoul Marini, Dottore di ricerca in Informatica – Università La Sapienza, Docente di Informatica e Tecnologie della comunicazione digitale - Università La Sapienza. Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi ordinari.
22 settembre 2020-h.13.30/16.30 – Diritto Processuale Civile: La notifica in proprio L. 53/1994 - Relatori: Avv. Domenico Condello, Docente di Informatica Giuridica, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Dott. Marco Raoul Marini, Dottore di ricerca in Informatica – Università La Sapienza, Docente di Informatica e Tecnologie della comunicazione digitale - Università La Sapienza. Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi ordinari.
7 Luglio 2020 - Diritto Bancario - Anatocismo bancario e vizi nei contratti. Normativa e giurisprudenza di riferimento. – Relatori Avv. Roberto di Napoli e Avv. Daniele Rossi – Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi.
23 Giugno 2020 h.13.30/16.30 - La gara d’appalto: principi, profili sostanziali, processuali e questioni ancora aperte. Relatori: Avv. Antonio Pazzaglia, Avvocato del Foro di Roma e Avv. Francesco Nardocci Avvocato del Foro di Roma – Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi (rinviato dal 26.05.2020).
10 Marzo 2020 h.13.30/16.30 - Il bilancio per avvocati: come leggere un bilancio fondamenti e indicazioni pratiche – Relatori avv. Filippo Mengucci e Prof. Luca Provaroni - Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi.
25 Febbraio 2020 h.13.30/16.30 - Diritto Comunitario: come ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’uomo. Le tecniche argomentative e di redazione del ricorso. Le novità giurisprudenziali. Introduce Avv. Domenico Condello, già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo Relatori Avv. Maurizio de Stefano, Avvocato del Foro di Roma - Patrocinante Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Avv. Andrea Saccucci, Avvocato del Foro di Roma, Specialista nel contenzioso nazionale ed internazionale in materia di diritti umani - Professore di Diritto Internazionale – Seconda Università di Napoli – Avv. Maria Paola Costantini, Esperta in Diritto di famiglia e diritto sanitario - Convegno accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi.
28 Gennaio 2020 h.13.30/16.30 - La ripartizione delle spese condominiali”, (nullità ed annullabilità delle delibere relative; incidenza sull'opposizione a decreto ingiuntivo; deroghe convenzionali; esoneri totali; tabelle millesimali). Il conduttore nella locazione e nel condominio. Relatori Dott. Franco Petrolati, presidente della IV sezione della Corte d’Appello di Roma, Dott. Riccardo Redivo, Già Presidente di Sezione della Corte di Appello di Roma – Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi.
17 Dicembre 2019 h.13.30/16.30 Ordinamento professionale e Deontologia: focus sulla normativa (L. n.247/2012 e Codice Deontologico forense) e la giurisprudenza del CNF e della Corte di Cassazione. RELATORI Avv. Mario Scialla, Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma e Avv. Domenico Condello, Direttore Scientifico della Scuola Forense Foroeuropeo - Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1996 al 2017 – Convegno in videoconferenza accredito dal C.N.F. – due crediti formativi di deontologia
Venerdì 13 Dicembre 2019 h.10-18 - Le strategie difensive in materia di privacy. Come assistere i clienti durante i controlli e le ispezioni e come difenderli in caso di contenzioso. I profili deontologici. Relatori: Avv. Domenico Condello, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1996 al 2017 - Avv. Giovanni Guerra, Avvocato del Foro di Roma - Esperto in Diritto della protezione dei dati personali- Avv. Paolo Ricchiuto Avvocato del Foro di Roma Esperto in Diritto della protezione dei dati personali - convegno in Videoconferenza accreditato dal C.N.F.
3 Dicembre 2019 h.13.30/16.30 - Ordinamento professionale e Deontologia:focus sulla normativa e sulle novità giurisprudenziali del CNF e della Corte di Cassazione. Relatori Avv. Domenico Condello e Avv. Carlo Testa – Convegno in Videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi di deontologia
26 Novembre 2019 H.13.30/16.30 - La responsabilità degli enti (D.Lgs. 231/2001): natura giuridica e aspetti processuali. Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori: Dott. Valerio de Gioia (Giudice della I Sezione Penale del Tribunale di Roma) - Avv. Valeria Raimondo (Avvocato del Foro di Roma) – convegno in Videoconferenza accreditato dal C.N.F. - due crediti formativi
22 Novembre 2019 H.13.30/16.30 - Il compenso all’avvocato con i parametri o con i contratti d’opera professionali. Relatori avv. Mauro Mazzoni, Vice Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma – avv. Domenico Condello già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Focus sulle novità legislative e giurisprudenziali – convegno in Videoconferenza accreditato dal C.N.F. - due crediti formativi in materia obbligatoria.
12 Novembre 2019 H.13.30/16.30 - L'avvocato esperto in gestione e controllo della crisi d'impresa e dell'insolvenza. L'Albo nazionale dei gestori e controllori della crisi d'impresa e dell'insolvenza (Curatore, Commissario Giudiziale, Commissario liquidatore, ..) Relatori avv. Domenico Condello, Avv. Prof. Antonella Marandola - Ordinario diritto processuale penale, Avv. Prof. Vincenzo Ricciuto - Ordinario diritto civile– Convegno in Videoconferenza accreditato dal C.N.F. - richiesti due crediti formativi
5 Novembre 2019 H.13.30/16.30 - L’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati ed il ruolo dell’Amministratore giudiziario – RELATORE Avv. Luca D’Amore - Avvocato del Foro di Roma Ricercatore della Fondazione per la commissione amministrazione giudiziaria per il CNDCEC - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi
29 Ottobre 2019 H.13.30/16.30 -Processo tributario telematico - Relatori Avv. Domenico Condello Docente di Informatica Giuridica Direttore Scientifico della rivista giuridica Foroeuropeo e della Direttore Scientifico della Scuola Forense Foroeuropeo - Avv. Gianni Di Matteo Tributarista - Vice presidente Unione Nazionale Avvocati Tributaristi Docente Università E Campus - Avv. Arturo Pardi Avvocato del Foro di Pesaro, Consigliere Nazionale Forense - Avv. Salvatore Famiani Avvocato del Foro di Roma – Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi
15 Ottobre 2019 H.13.30/16.30 – Cassa Forense: opportunità, innovazione e strategie, riflessioni sull’ente di previdenza e novità in materia assistenziale e previdenziale - Relatori: Avv. Giulio Nevi - Avvocato del Foro di Latina - Consigliere di amministrazione alla Cassa Forense - Avv. Giancarlo Renzetti, Delegato alla Cassa Forense .Avv. Domenico Condello - Già Delegato alla Cassa Forense – Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi obbligatori - deontologia
1 Ottobre 2019 H.13.30/16.30 - Come organizzare lo studio e il business nel nuovo mercato professionale in conformità al Codice Deontologico Forense e alla Legge professionale. RELATORI Dott. Mario Alberto Catarozzo - Dottore in Giurisprudenza - Formatore e Business Coach Professionista e Avv. Domenico Condello Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma dal 1996 al 2017 Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo – Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi
24 Settembre 2019 H.13.30/16.30 - Diritto Condominiale: la consultazione dei documenti condominiali tra diritti dei condomini e doveri dell’amministratore. I reati connessi all’accesso, alla diffusione e alla falsificazione dei documenti condominiali. Relatori: Prof. Avv. Beatrice Magro Professore Ordinario Diritto Penale e Avv. Adriana Nicoletti Avvocato del Foro di Roma Esperta in Diritto Condominiale – Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi
9 Luglio 2019 H 13.30/ 16.30- Deontologia forense: il Codice Deontologico Forense: Il procedimento disciplinare ed il Consiglio Distrettuale di Disciplina - Relatori Avv. Domenico Condello, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma dal 1996 al 2017 - Avv. Carlo Bartolini ,Già Presidente dell'Ordine degli avvocati di Tivoli - Vice presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina – Corte d’Appello di Roma – Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – Due crediti formativi di deontologia.
25 Giugno 2019 H. 13.30/16.30 - Diritto di Famiglia: i tempi di permanenza con il padre dei figli minori - la dichiarazione giurata dei redditi e del patrimonio nel processo della famiglia - negoziazione assistita Relatori avv. Marina Petrolo e avv. Giorgio Vaccaro – Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – Due crediti formativi
11 Giugno 2019 H. 13.30/16.30 - La cosiddetta legge “spazzacorrotti”- Legge 9 Gennaio 2019, n. 3 “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici” Le innovazione sulla L. 231/2001 - Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori Avv. Alessandro Cassiani - Avv. Irma Conti - Avv. Valeria Raimondo - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – Due crediti formativi
28 Maggio 2019 H.13.30/16.30 - Diritto del lavoro: i nuovi confini del lavoro subordinato. Il rapporto di lavoro disciplinato dal decreto 14 del 2019 e sui licenziamenti corte costituzionale e decreto dignità - relatori avv. Filippo Aiello e avv. Nicola Petracca - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi
14 Maggio 2019 H 13.30/16.30 - Diritto Bancario Anatocismo bancario e vizi nei contratti. Normativa e giurisprudenza di riferimento. – Relatori Avv. Roberto di Napoli e Avv. Daniele Rossi - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – Richiesti due crediti formativi
7 Maggio 2019 H.12.30/15.30 - Diritto Comunitario: le leggi italiane che discriminano i lavoratori stranieri in Italia e la tutela dell’ambiente nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – relatori avv. Maurizio de Stefano - avv. Andrea Saccucci - Convegno in videoconferenza accreditamento dal C.N.F.
26 Marzo 2019 H.13.30/16.30 - Diritto Condominiale: la modificazione della destinazione d’uso delle parti comuni. I registri condominiali dopo la riforma dell’istituto. Dr. Riccardo Redivo Magistrato in pensione Già presidente di sezione della Corte di Appello di Roma - Dr. Alberto Celeste Sostituto Procuratore generale presso Corte di Cassazione – Convegno in Videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F.: due crediti formativi
26 Marzo 2019 - Diritto Condominiale: la modificazione della destinazione d’uso delle parti comuni. I registri condominiali dopo la riforma dell’istituto. Dr. Riccardo Redivo Magistrato in pensione Già presidente di sezione della Corte di Appello di Roma - Dr. Alberto Celeste Sostituto Procuratore generale presso Corte di Cassazione – Convegno in Videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F.: due crediti formativi
12 Marzo 2019 h 13.30/16.30 - Banche dati online e offline, internet, la posta elettronica ordinaria e certificata - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – un credito formativo ordinario
5 Marzo 2019 h.13.30/16.30 - Il processo amministrativo telematico - Relatori avv. Domenico Condello e Dr. Marco Marini - Videoconferenza di gruppo accreditato da parte del C.N.F. – un credito formativo ordinario
26 Febbraio 2019 h. 13.30/16.30 - La notifica in proprio L. 53/1994 - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. – un credito formativo ordinario delibera C.N.F.
29 Gennaio 2019 h.13.30/16.30 - Informatica giuridica e Diritto dell'Informatica - PCT - Il Processo Civile Telematico – focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - Convegno in Videoconferenza di gruppo accreditato C.N.F. – due crediti formativi
15 Gennaio 2019 h.13.30/16.30 - La legge sul fine vita: i nuovi compiti per l'Avvocato - Relatori Avv. PierGiorgio Avvisati, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Latina - Avv. Giulia Facchini, Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni Membro delegazione CNF presso il CCBE - Convegno in Videoconferenza di gruppo accreditato da parte del C.N.F. – due crediti formativi -1 ordinario e 1 di deontologia
11 Dicembre 2018 h.13.30/16.30 - Deontologia e ordinamento professionale - focus sulle novità legislative e giurisprudenziali – Relatori avv. Domenico Condello e Avv. Riccardo Bolognesi - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. (due crediti formativi obbligatori-deontologia)
4 Dicembre 2018 h.13.30/16.30 - La legge professionale, il Codice Deontologico ed il Consiglio Nazionale Forense: le funzioni amministrative e giurisdizionali – Relatori avv. Domenico Condello e avv. Donatella Cerè - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. (due crediti formativi obbligatori-deontologia)
28 Novembre 2018 h.13.30/16.30 - La privacy nello studio professionale - Dlgs 101/2018 e Regolamento Europeo (UE 2016/679) - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. (due crediti formativi)
13 Novembre 2018 h.13.30/16.30 - Custodia e delega nell'esecuzione immobiliare Il portale delle vendite pubbliche e le aste telematiche – Introduce Avv. Domenico Condello - Docente di Informatica Giuridica - Relatori Avv. Antonella Scano Avvocato - Presidente dell’Associazione Custodi Giudiziari e Delegati alle Vendite - Dott. Gianluca Tartaro Dottore Commercialista. Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Tivoli - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. (un credito formativo)
30 Ottobre 2018 h.13.30/16.30 - I rapporti di lavoro nel codice della crisi e della insolvenza. Tutela dell'occupazione, licenziamenti e misure di reimpiego - Introduce avv. Domenico Condello - relaziona avv. Antonio Caiafa - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. (due crediti formativi)
24 Ottobre 2018 - h.13.30/16.30 - Diritto Internazionale: la Corte Europea dei Diritti dell'uomo - introduce avv. domenico condello - relazionano avv. maurizio de stefano e avv. andrea saccucci - Convegno in videoconferenza di gruppo accreditato dal C.N.F. (due crediti formativi)
2 Ottobre 2018 - h.13.30/16.30 - Diritto Bancario: anatocismo bancario e vizi nei contratti, usura nel contenzioso bancario, segnalazioni bancarie alla Centrale Rischi della Banca d'Italia introduce avv. domenico condello - relaziona avv. roberto di napoli - Videoconferenza di gruppo accreditata da parte del C.N.F. – due crediti formativi
25 settembre 2018 h.13.30/16.30 - l'ordinamento professionale forense: l.247/2012 ed i principali regolamenti di attuazione del c.n.f. e del ministero - videoconferenza di gruppo accreditata dal c.n.f. – due crediti formativi deontologici
25 Settembre 2018 h.13.30/16.30 - L'Ordinamento Professionale Forense: L.247/2012 ed i principali regolamenti di attuazione del C.N.F. e del Ministero - Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F. – due crediti formativi deontologici
17 Luglio 2018 h.13.30/16.30 - Il Regolamento (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali - Videoconferenza di gruppo in fase di accreditamento da parte del C.N.F. – due crediti formativi
26 Giugno 2018 h.13.30/16.30 - La notifica in proprio L. 53/1994 - Videoconferenza di gruppo accreditaota da parte del C.N.F. – due crediti formativi - relatore avv. Domenico Condello
5 Giugno 2018 h.13.30/16.30 - Diritto di Famiglia (Separazione e Divorzio): le novità legislative e giurisprudenziali - Relatore: Avv. Marina Petrolo e avv. Giorgio Vaccaro - Videoconferenza di gruppo iaccreditat dal C.N.F. – un credito formativo
29 Maggio 2018 h.13.30/16.30 - Deontologia: il compenso dell'Avvocato - i nuovi parametri 2018 - Relatore: Avv. Domenico Condello - Videoconferenza di gruppo accreditata da parte del C.N.F. – due crediti formativi di deontologia
8 Maggio 2018 h.13.30/16.30 - Processo esecutivo: le novità legislative e giurisprudenziali - Relatore Dr. Rosaria Giordano, Magistrato addetto al Massimario della Cassazione - Videoconferenza di gruppo accreditata da parte del C.N.F. – due crediti formativi
17 Aprile 2018 Prima parte h.13.30/14.30 - Diritto del lavoro: il ricorso per le controversie in tema di licenziamento – pausa - Seconda parte h.15.00/16.00 Il processo del lavoro: licenziamento - le novità in Cassazione (rito e merito) -- Videoconferenza di gruppo accreditata da parte del C.N.F. – due crediti formativi - Introduce: Avv. Domenico Condello - Relatori: Avv. Filippo Aiello - Avv. Nicola Petracca
11 Aprile 2018 h.13.30/16.30 - La circolazione internazionale delle opere d’arte e le nuove regole di mercato (art. 68 codice dei beni culturali d.lgs 42/2004 - L. 4 agosto 2017 n. 124 e D.M. 6 12 2017) - Focus sulle novità legislative - Videoconferenza di gruppo accreditata da parte del C.N.F. – due crediti formativi - Introduce: Avv. Domenico Condello - Relatori: Avv. Antonella Anselmo, Avv. Pierpaolo Carbone
21 Marzo 2018 Prima parte h.13.30/14.30 - Diritto condominiale: le novità legislative e giurisprudenziali – pausa - Seconda parte h.15.00/16.00 Diritto delle locazioni: le novità legislative e giurisprudenziali -- Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F. – due crediti formativi - Introduce: Avv. Domenico Condello - Relatori: Dr. Riccardo Redivo, Avv. Luca Giusti, Avv. Aldo Ferrari
27 Marzo 2018 h.13.00/16.00 - Deontologia: informazione e pubblicità dell'Avvocato - Videoconferenza di gruppo accreditata da parte del C.N.F. – due crediti formativi deontologici - Relatore: Avv. Domenico Condello
06.03.2018 - La riforma della legge fallimentare – Focus sulle novità legislative - Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F. – due crediti formativi - Introduce: Avv. Domenico Condello - Relatore: Dr. Fabrizio Di Marzio - Consigliere di CAssazione
13 Febbraio 2018 H.13.30/16.30 - Deontologia e Ordinamento professionale: il sistema tariffario/parametrario forense D.M. 55/2014 - Il compenso all'avvocato – Focus sulle novità legislative e giurisprudenziali - Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F. – due crediti formativi deontologici
30 Gennaio 2018 - Prima parte h.13.30/14.30 – Il Processo Amministrativo Telematico – pausa - Seconda parte h. 15-16.00 - Il Processo Tributario Telematico - Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F. – due crediti formativi
16 Gennaio 2018 - Prima parte h.13.30/14.30 – Il Processo Civile Telematico – Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - pausa - Seconda parte h 15-16 - Il Processo Esecutivo Telematico – Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F. – due crediti formativi
20 Dicembre 2017 H.13.30/16- Diritto bancario: (usura) (anatocismo) le novità legislative e giurisprudenziali – Focus sulle novità legislative e giurisprudenziali Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F. – due crediti formativoì – Introduce -Avv. Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma -Direttore Scientifico rivista giuridica online -Foroeuropeo. - RELATORE Avv. Roberto Di Napoli - Avvocato del Foro di Roma e autore di diverse pubblicazioni in materia
19-12-2017 h. 14-16 Deontologia – Il sistema tariffario forense: i parametri d.m. 55/2014 – i contratti d’opera – il patto di quota lite – il palmario - Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - Videoconferenza di gruppo accreditata C.N.F. - Due crediti formativi
13 Dicembre 2017 H.13.30/14.30 - PRIMA PARTE: Diritto Condominiale: le novità legislative e giurisprudenziali – Focus sulle novità legislative e giurisprudenziali - Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F.
12 Dicembre 2017 h. 14-16
Deontologia – la legge professionale ed il codice deontologico: L'equo compenso - il procedimento disciplinare dinanzi al C.N.F e alla Corte di Cassazione - Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza
- Videoconferenza di gruppo accreditata C.N.F. - Due crediti formativi
6 Dicembre 2017 h.13.30/14.30 Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU): novità legislative e giurisprudenziali. Il ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – relatore avv. Maurizio de Stefano - Videoconferenza di gruppo accreditata dal C.N.F. un credito formativo – durata: una ora
5 Dicembre 2017 h. 14-16 Deontologia – la legge professionale e il codice deontologico – il Consiglio distrettuale di disciplina e il procedimento disciplinare – le sanzioni.- Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - Relatori avv. Domenico Condello, Direttore scientifico rivista Foroeuropeo. E' stato per molti anni Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma e avv. Donatella Cerè, Consigliere Nazionale Forense -Videoconferenza di gruppo accreditata C.N.F. - Due crediti formativi
22-11-2017 h. 14-16 Deontologia – il codice deontologico, doveri degli avvocati, principi generali, la formazione e l’aggiornamento professionale – pubblicità e informazione - Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - Relatori: avv. Domenico Condello e avv. Laura Vasselli - Videoconferenza di gruppo accreditata C.N.F. - Due crediti formativi
08-11-2017 h. 14-16 Il processo esecutivo - Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - Videoconferenza di gruppo accreditata C.N.F. - Due crediti formativi
24-10-2017 h.14-16 Diritto dell'informatica - Il lato oscuro di internet – le nuove tecnologie – la ricerca di documentazione giuridica - Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza - Videoconferenza di gruppo accreditata C.N.F. - Due crediti formativi - Relatori avv. Domenico Condelllo e Dr. Edoardo Arena - Docenti universitari informatica giuridica.
26-09-2017 h.14-16 - Il documento digitale: elaborazione, sottoscrizione, trasmissione e archiviazione. Videoconferenza di gruppo accreditata C.N.F. - Istruzioni, visualizzazione e abbonamento
04-07-2017 h.14-16 - Responsabilità civile automobilistica.
27 Giugno 2017 h. 13/16 - Legge professionale e Codice deontologico - Deontologia (due crediti deontologici)
22 Giugno 2017 h. 14 - La posta elettronica certificata – il domicilio digitale - Relatore avv. Domenico Condello
6 Giugno 2017 h. 14 - La notifica in proprio L. 53/1994. -La notifica a mezzo ufficiale postale; -La notifica diretta al Procuratore domiciliatario; -La notifica a mezzo Pec; -L’elaborazione e la sottoscrizione degli atti giudiziari; -La firma digitale; -La certificazione di conformità; -La gestione delle ricevute di ritorno; -Le responsabilità deontologiche dell’Avvocato. - Relatore avv. Domenico Condello
23 Maggio 2017 h. 14 - Diritto fallimentare - Le novità giurisprudenziali - Relatore avv. Tania Cassandro
17.5.2017 Corso di formazione - Il nuovo processo esecutivo: Il punto sull’espropriazione presso terzi riformata - Il punto sull’espropriazione immobiliare riformata - Il processo esecutivo telematico - 2 incontri - 6 ore di video - Docenti - Relatori: Dott.ssa Rosaria Giordano e Avv. Domenico Condello -Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. trasmessa in diretta negli studi accreditati - (Quattro crediti formativi - accreditamento del C.N.F. ) In abbonamento
16.5.2017 Corso di formazione - Il nuovo processo esecutivo: Il punto sull’espropriazione presso terzi riformata - Il punto sull’espropriazione immobiliare riformata - Il processo esecutivo telematico - 2 incontri - 6 ore di video - Docenti - Relatori: Dott.ssa Rosaria Giordano e Avv. Domenico Condello -Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. trasmessa in diretta negli studi accreditati - (Quattro crediti formativi - accreditamento del C.N.F. ) In abbonamento
9 Maggio 2017 h. 14 - Diritto tributario - Rottamazione cartelle - Opposizione alle cartelle esattoriali - Relatore avv. Prof Eugenio della Valle - avv. Emma Ferrara
16 Maggio 2017 h. 14-17 e 17 Maggio 2017 h. 14-17 - Corso di formazione - Il nuovo processo esecutivo: Il punto sull’espropriazione presso terzi riformata, Il punto sull’espropriazione immobiliare riformata - Il processo esecutivo telematico - 2 Incontri - 6 ore a Roma in aula - Docenti - Relatori: Dott.ssa Rosaria Giordano e Avv. Domenico Condello - Formazione continua Avvocati: 6 crediti formativi Coa Roma
16.5.2017 - Corso di formazione - Il nuovo processo esecutivo: Il punto sull’espropriazione presso terzi riformata - Il processo esecutivo telematico - 2 incontri - 6 ore di video - Docenti - Relatori: Dott.ssa Rosaria Giordano e Avv. Domenico Condello -Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. trasmessa in diretta negli studi accreditati - (Quattro crediti formativi - accreditamento del C.N.F. )
16.5.2017 e 17.5.2017.Corso di formazione - Il nuovo processo esecutivo: Il punto sull’espropriazione presso terzi riformata, Il punto sull’espropriazione immobiliare riformata - Il processo esecutivo telematico - 2 incontri - 6 ore di video - Docenti - Relatori: Dott.ssa Rosaria Giordano e Avv. Domenico Condello - Videoconferenza con accesso singolo
17.05.2017 - Corso di formazione - Il nuovo processo esecutivo: Il punto sull’espropriazione immobiliare riformata - Il processo esecutivo telematico - 2 incontri - 6 ore di video - Docenti - Relatori: Dott.ssa Rosaria Giordano e Avv. Domenico Condello -Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. trasmessa in diretta negli studi accreditati - (Quattro crediti formativi - accreditamento del C.N.F. )
11 Aprile 2017 h. 14 - Mediazione – Adr – Conciliazione tutela dei consumatori. Novità legislative e giurisprudenziali - Relatori avv. prof. Piero Sandulli e avv. Alessandro Diotallevi
4 Aprile 2017 h. 14 - Informatica giuridica: archiviazione ottica sostitutiva, il documento informatico, elaborazione, sottoscrizione e archiviazione – La firma digitale elettronica - Relatore avv. Domenico Condello
La videoconferenza del 7.03.2017 h.14-16 - Diritto Bancario: Usura - Anatocismo - Relatore avv. Roberto Di Napoli - Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi - qui: provvedimento del C.N.F. dell'1.12.2016 - Avvocati per l'europa (Agenzia Formazione Decreto Miur 3/8/2011) in collaborazione con la WEB TV FOROEUROPEO
21.02.2017 h.14-16 - Separazione e divorzio – Negoziazione assistita - Relatori avv. Marina Petrolo e Avv. Giorgio Vaccaro - Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi - qui: provvedimento del C.N.F. dell'1.12.2016 - Avvocati per l'europa (Agenzia Formazione Decreto Miur 3/8/2011) in collaborazione con la WEB TV FOROEUROPEO
7.02.2017 h.14-16 - Il processo tributario telematico - Relatori avv. Gianni Di Matteo e Avv. Domenico Condello - Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi - qui: provvedimento del C.N.F. dell'1.12.2016 - Avvocati per l'europa (Agenzia Formazione Decreto Miur 3/8/2011) in collaborazione con la WEB TV FOROEUROPEO
24.01.2017 h.14-16 - Il processo amministrativo telematico - Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi - qui: provvedimento del C.N.F. dell'1.12.2016 - Avvocati per l'europa (Agenzia Formazione Decreto Miur 3/8/2011) in collaborazione con la WEB TV FOROEUROPEO
10.01.2017 h.14-16 - Il processo telematico - Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi - Avvocati per l'europa (Agenzia Formazione Decreto Miur 3/8/2011) in collaborazione con la WEB TV FOROEUROPEO
20.12.2016 H.13 - Deontologia- (Videoconferenza accreditata C.N.F.) - Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
21.12.2016 H.13 - Deontologia- (Videoconferenza accreditata C.N.F.) - Videoconferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
13.12.2016 H.13 - Deontologia - Legge professionale e Codice deontologico (Videoconferenza accreditata C.N.F.) - Relatori avv. Domenico Condello e avv. Carlo Testa Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
14.12.2016 H.13 - La notifica in proprio - (Videoconferenza accreditata C.N.F.) - Relatore avv. Domenico Condello -conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
videoregistrazione 06.12.2016 H.13 - LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - IL DOMICILIO DIGITALE. (VIDEOCONFERENZA ACCREDITATA C.N.F.) - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
Videoregistrazione 05.12.2016 H 13/15 – DIRITTO DI FAMIGLIA – SEPARAZIONE, DIVORZIO E NEGOZIAZIONE ASSISTITA (DUE CREDITI FORMATIVI) - avv. Marina Petrolo e Avv. Giorgio Vaccaro - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi
videoregistrazione evento:11-11-2016 -H.13-15 Dritto Condominiale. - Relatori Pres. Riccardo Redivo Magistrato in pensione - Avv. Luca Giusti - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
22-11-2016 -H.13-15 Responsabilità civile automobilistica. - Relatori avv. Carlo Recchia e Avv. Bruno Tassone - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
08-11-2016 -H.13-15 DIRITTO DELL'INFORMATICA: IL LATO OSCURO DI INTERNET. - Relatori avv. Domenco Condello e avv Paolo Galdieri - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
video del 25-10-2016 il processo tributario: normativa e giurisprudenza. La rottamazione delle cartelle esattoriali e la Compensazione dei debiti fiscali con gli onorari dovuti per il patrocinio a spese delllo Stato - Relatori prof. avv. Roberto Ferri e prof. Dr. Alessandro Zavaglia - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
video del 4-10-2016 - H.13-15 - Il processo del lavoro: Licenziamento: novità di cassazione (rito e merito) Relatori Filippo Aiello - Avvocato del Foro di Roma e Filippo Maria Giorgi Avvocato del Foro di Roma. Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
Video del 27-09-2016 - H.13-15 - Documento digitale: elaborazione, sottoscrizione, trasmissione e archiviazione alla luce del nuovo Cad (codice dell’amministrazione digitale – D.lgs 178/2016 pubblicato sulla G.U. del 13.09.2016) SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Relatori : Dott. Stefano Arbia, Agenzia per l’Italia Digitale e Avv. Domenico Condello, Docente informatica giuridica, Direttore Rivista ForoEuropeo - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
Video: IL NUOVO PROCESSO ESECUTIVO dl 59/2016 convertito in legge con modificazioni il 29.6.2016 - Relatore Cons. Rosaria Giordano - Magistrato addetto al Massimario della Corte di Cassazione -Presiede Avv. Domenico Condello - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
MArtedì 12-7-2016 - h.13 Il processo amministrativo telematico Relatore Avv. Domenico Condello - Docente universitario di informatica giuridica - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
Deontologia - Esercizio continuativo della professione forense e Tirocinio - I nuovi decreti ministeriali Relatori Avv. Carlo Martuccelli - Già Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma e Avv. Domenico Condello - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi di deontologia
Mercoledì 8 Giugno 2016 - h.13-15 La notifica in proprio. Analogica e digitale a mezzo Pec L. 53/1994 - Relatore Avv. Domenico Condello - Docente Università Informatica Giuridica e Diritto dell'Informatica - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - evento inserito nel pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
Video della videoconferenza di Martedì 24 Maggio 2016 - h.13 - IL FALLIMENTO - LE NOVITÀ LEGISLATIVE E GIURISPRUDENZIALI - Relatori: Avv. Domenico Condello, e Avv. Tania Cassandro - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
video della conferenza del 10 Maggio 2016 - h.13 - ARCHIVIAZIONE OTTICA SOSTITUTIVA- IL DOCUMENTO INFORMATICO: ELABORAZIONE, SOTTOSCRIZIONE E ARCHIVIAZIONE. - Relatori: Avv. Domenico Condello e Avv. Lorenzo Travaglini Grisostomi - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
Il video della videoconferenza del 12 Aprile 2016 - h.13-16 Diritto Condominiale - L'amministratore di condominio - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in diretta streaming da seguire direttamente dal tuo studio - due crediti formativi - Vidoconferenza - Relatori: Cons. Dr. Riccardo REDIVO (Magistrato in pensione - Presidente della Sezione IV della Corte d’Appello di Roma autore da ultimo del volume Il nuovo amministratore di condominio - Buffetti Editore 2014). Avv. Luca Giusti - Coordina Avv. Domenico Condello
15-3-2016 -H.13-15 MEDIAZIONE -ADR - TUTELA CONSUMATORI - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in diretta streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
8-3-2016 -H.13-16. Diritto di Famiglia - Separazione - divorzio - Negoziazione assistita - Normativa, procedimento e compenso per l'assistenza legale - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in diretta streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con abbonamento annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
23-02-2016 -H.13-16. Diritto tributario - Processo tributario telematico - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in diretta streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con accesso libero annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
La prossima vidoeconferenza: 09-02-2016 -H.13-16. DIRITTO BANCARIO: USURA - ANATOCISMO - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in diretta streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con accesso libero annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
La prossima vidoeconferenza: Martedì 26-01-2016 -H.13-16. Il processo civile telematico. - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in diretta streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con accesso libero annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
i video della vidoeconferenza di Martedì 12-01-2016 -H.13-16. DEONTOLOGIA - IL SISTEMA TARIFFARIO FORENSE: I PARAMETRI D.M. 55/2014 - I CONTRATTI D'OPERA - IL PATTO DI QUOTA LITE - IL PALMARIO. - Video-conferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata dal C.N.F. in diretta streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con accesso libero annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
La prossima vidoeconferenza: Lunedi 21.12.2015 DEONTOLOGIA - IL SISTEMA TARIFFARIO FORENSE. I PARAMETRI: D.M. 55/2014 – I CONTRATTI – PATTO DI QUOTA LITE – PALMARIO - Video-conferenze di gruppo in modalità formazione a distanza accreditate dal C.N.F. in diretta streaming da seguire direttamente dal tuo studio - Pacchetto completo con accesso libero annuale (12 mesi dalla sottoscrizione) a tutti gli eventi - due crediti formativi
03-12-2015 h.13-16 Deontologia - Il codice deontologico, doveri degli avvocati, principi generali, la formazione e l'aggiornamento professionale – pubblicità/informazione (Evento accreditato dal C.N.F. il 23.11.2015 - due crediti formativi)
01-12-2015 h.13-15 Informatica giuridica e diritto processuale civile - Il processo esecutivo telematico - VideoConferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata C.N.F. -
29 Dicembre 2015 (27 Novembre 2015) - IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO (Informatica giuridica) - VideoConferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata C.N.F. - Rinviata ad altra data per motivi tecnici
Videoconferenza a distanza del 24.11.2015 “Informatica giuridica e diritto processuale civile - Il processo civile telematico”. Relatori Avv. Domenico Condello e Avv. Giorgio Lombardi
13 Novembre 2015 - IL DOCUMENTO DIGITALE/INFORMATICO: ELABORAZIONE, SOTTOSCRIZIONE, TRASMISSIONE E ARCHIVIAZIONE (Informatica giuridica) - VideoConferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata C.N.F. -
10 Novembre 2015 - LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E GLI INDIRIZZI UFFICIALI - IL DOMICILIO DIGITALE DEL DIFENSORE (Informatica giuridica) - VideoConferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata C.N.F. -
Video della Conferenza del 27 Ottobre 2015 - VideoConferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata C.N.F. (direttamente dal tuo studio) - LA NOTIFICA IN PROPRIO LEGGE 53/1994. UTILIZZANDO GLI STRUMENTI TRADIZIONALI O LA PEC - Relatore Avv. Domenico Condello (Docente di informatica giuridica - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma)
Video della Conferenza a distanza accreditata C.N.F. del 30 Ottobre 2015 - VideoConferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata C.N.F. - L'AVVOCATO AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER GLI AVVOCATI Relatori Avv. Luca Giusti - Coordina Avv. Domenico Condello
10 Novembre 2015 - LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E GLI INDIRIZZI UFFICIALI - IL DOMICILIO DIGITALE DEL DIFENSORE (Informatica giuridica) - VideoConferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata C.N.F. -
16 Ottobre 2015 - VideoConferenza di gruppo in modalità formazione a distanza accreditata C.N.F. - DIRITTO SPORTIVO - Il nuovo codice di giustizia sportiva -Il processo sportivo: l'assistenza dell'avvocato nel procedimento dinanzi agli organi di giustizia sportiva. Relatori Avv. Prof. Gianfranco Ravà (Componente Consiglio Nazionale CONI - Presidente Federazione Italiana Cronometristi) – Avv. Domenico Condello (Componente Commissione di Garanzia FISE – Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma) intervengono: Avv. Guido Valori - Avv. Cristina Varano
Sabato 10 Ottobre 2015 - VideoConferenza accreditata C.N.F. - Deontologia - La legge professionale: il procedimento disciplinare dinanzi al C.n.f. e alla Corte di Cassazione- prova con accesso gratuito
29 Settembre 2015 - Video-Conferenza accreditata dal C.N.F. - La Legge professionale: il Consiglio distrettuale di disciplina ed il procedimento disciplinare – le sanzioni - Registrazione per prova gratuita
Registrazione del Video-Seminario in diretta streaming accreditato dal C.N.F. - Il nuovo codice deontologico: doveri degli avvocati, principi generali, la formazione e l'aggiornamento professionale. Pubblicità/informatica - Registrazione per prova gratuita
30 Giugno 2015 h.13-15 - videoseminario gratuito di deontologia: la legge professionale il consiglio distrettuale di disciplina ed il procedimento disciplinare – le sanzioni - Relatori Avv. Domenico Condello e Isabella Stoppani - Consiglieri dell'Ordine degli Avvocati di Roma. Videoseminario accreditato C.N.F. - Due Crediti formativi riconosciuti in applicazione del regolamento per le video conferenze a distanza