progetto giovani - master Torno subito Regione lazio
-
FOROEUROPEO PROGETTO GIOVANI
FOROEUROPEO PROGETTO GIOVANI
Il centro studi Foroeuropeo, ogni anno anno, fornisce ai giovani laureati o diplomati supporto per la realizzazione del progetto formativo necessario ai fini della partecipazione al Bando Torno subito della Regione lazio.“TORNO SUBITO REGIONE LAZIO”
Il progetto è sv iluppato per favorire l’acquisizione di competenze e relazioni in contesti nazionali ed internazionali e il loro impiego nel contesto regionale.
è totalmente finanziato con una borsa di studio fino a 9.000 Euro
è dedicato ai cittadini tra i 18 e i 35 anni che vogliono migliorarsi, crescere, inseguire i loro sogniTorno Subito prevede la frequenza di corsi di formazione erogati da soggetti pubblici o privati della durata minima di 80 ore medie mensili.
Soggetti ammessi a presentare proposte
Cittadini italiani e stranieri, disoccupati o inoccupati, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi, di età compresa tra i 18 e i 35 anni (36 anni non ancora compiuti) con i seguenti requisiti:
-studenti universitari
-laureati
-studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori”
diplomati, solo per chi presenta proposte progettuali a valere sui seguenti ambiti: professioni del cinema; professioni della cucina e dell’enogastronomia
-oppure aver concluso negli anni 2015, 2016, 2017 il percorso triennale di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) – “Operatore addetto alla ristorazione” – indirizzo “Preparazione pasti” ed indirizzo “Servizi sala e bar” realizzato presso istituti con sede in regione Lazio per chi presenta proposte progettuali a valere sull’ambito professioni della cucina e dell’enogastronomiaComitato scientifico
Avv. Domenico Condello
Prof. Pasquale Iaia
Prof. Paola PiloneCoordina
Dr.ssa Iolanda NardandreaINFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni telefonare al n. 06 32 25 073 o 06 3225071
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE «FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT”
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE «FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT”
Percorsi formativi nelle seguenti Aree: chef, aiuto cuoco, gelatiere, pasticcere, barman e bar tender, esperto banco gastronomia, addetto alla sala e sommelier qualificato.Il Corso ha l'obiettivo di specializzare dei profili professionali di livello esecutivo e manageriale in grado di ricoprire ruoli strategici nella filera del food and wine e nel macro settore enogastronomico in generale: Imprese agroalimentari, Aziende vitivinicole, Comparto HORECA, Birrerie artigianali, Aziende di produzione e trasformazione alimentare, Organizzazioni e consorzi di categoria, Società di marketing e comunicazione, Import, export e internazionalizzazione, Eventi, Guide turistiche per l’enogastronomia.
…….
Il corso rappresenta un modello unico e innovativo nell’offerta formativa nazionale:
-specializza figure professionali immediatamente esecutive in tutta l’ampia filiera dell’enogastronomia;
-prevede un equilibrato mix di formazione tecnica e formazione manageriale;
-è realizzato in stretto raccordo con aziende e organizzazioni protagoniste del settore;
-può intercettare tutto il movimento, anche se spesso solo mediatico, che ruota attorno al mondo della cucina, degli chef stellati e dei relativi format televisivi.CONVENZIONI
Foroeuropeo ha stipulato convenzioni per lo svolgimento del corso di formazione con
Hotel Business School for Hospitality Management – Forte Village - Strada Statale 195 Sulcitana, Santa Margherita di Pula (CAGLIARI)
Escuela Universitaria De Hoteleria Y Turismo – Ctra. N-II s/n, Km. 664, Sant Pol de mar, Barcellona
Borsa di studio a copertura totale dei costi di partecipazione oltre ad un rimborso di € 600 per il successivo periodo di stage con il Bando “Torno Subito Gusto 2017 della Regione Lazio”.
FOROEUROPEO ha organizzato il progetto “TORNO SUBITO GUSTO 2017 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FOOD E BEVERAGE” e supporterà i candidati nella realizzazione del Progetto Formativo, nella documentazione da presentare e in tutto ciò che sarà necessario ai fini della partecipazione al Bando.
FOROEUROPEO propone il progetto “Torno Subito Formazione con percorsi formativi nelle seguenti Aree: chef, aiuto cuoco, gelatiere, pasticcere, barman e bartender, esperto banco gastronomia., addetto alla sala e sommelier qualificato.
Il Corso ha l'obiettivo di specializzare dei profili professionali di livello esecutivo e manageriale in grado di ricoprire ruoli strategici nella filera del food and wine e nel macro settore enogastronomico in generale: Imprese agroalimentari, Aziende vitivinicole, Comparto HORECA, Birrerie artigianali, Aziende di produzione e trasformazione alimentare, Organizzazioni e consorzi di categoria, Società di marketing e comunicazione, Import, export e internazionalizzazione, Eventi, Guide turistiche per l’enogastronomia.
Il corso rappresenta un modello unico e innovativo nell’offerta formativa nazionale: specializza figure professionali immediatamente esecutive in tutta l’ampia filiera delll’enogastronomia; prevede un equilibrato mix di formazione tecnica e formazione manageriale; è realizzato in stretto raccordo con aziende e organizzazioni protagoniste del settore; può intercettare tutto il movimento, anche se spesso solo mediatico, che ruota attorno al mondo della cucina, degli chef stellati e dei relativi format televisivi.
Il bando “Torno Subito Gusto 2017” è sovvenzionato dalla Regione Lazio e mira alla promozione di progetti finalizzati al miglioramento e alla valorizzazione delle competenze delle giovani generazioni.
I progetti sono presentati dai Singoli Proponenti e prevedono percorsi integrati di Alta Formazione ed esperienze in ambito Lavorativo, e si sviluppano in due fasi: una prima fase fuori dalla Regione Lazio e una seconda fase all'interno del territorio regionale.
Il bando Torno Subito della Regione Lazio si rivolge solo ed esclusivamente ai ragazzi di età compresa tra i 18 e 35 anni; residenti della regione Lazio da almeno 6 mesi o che possiedono il domicilio da almeno 6 mesi nella regione Lazio; disoccupati o con contratto in scadenza;
e che hanno concluso negli anni 2014/2015/2016 il percorso triennale di IeFP "Operatore addetto alla ristorazione"- indirizzo Preparazione Pasti o che sono diplomati in ITS (Alta Specializzazione Tecnologica riconosciuti come Istituti Tecnici Superiori.
Il percorso formativo si svolgerà presso Hotel Business School for Hospitality Management – Forte Village - Strada Statale 195 Sulcitana, 09010 Santa Margherita di Pula CA
Maggiori informazioni inerenti al bando su Bando "Torno Subito 2017" della Regione Lazio clicca qui.
-
progetto 2019
TORNO SUBITO GUSTO 2019
-
progetto 2018
TORNO SUBITO GUSTO 2018
Borsa di studio destinata a proposte progettuali a valere sulle tematiche riguardanti la cucina e l’enogastronomia
La Linea Torno Subito Gusto è destinata a proposte progettuali a valere sulle tematiche riguardanti la cucina e l’enogastronomia.
Questa linea si suddivide in due sezioni: formazione e work experience
-
progetto 2017
TORNO SUBITO GUSTO 2017
Foroeuropeo - Avvocati per l’Europa
Borsa di studio a copertura totale dei costi di partecipazione oltre ad un rimborso di € 600 per il successivo periodo di stage con il Bando “Torno Subito Gusto 2017 della Regione Lazio”.
FOROEUROPEO ha organizzato il progetto “TORNO SUBITO GUSTO 2017 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FOOD E BEVERAGE” e supporterà i candidati nella realizzazione del Progetto Formativo, nella documentazione da presentare e in tutto ciò che sarà necessario ai fini della partecipazione al Bando.
FOROEUROPEO propone il progetto “Torno Subito Formazione con percorsi formativi nelle seguenti Aree: chef, aiuto cuoco, gelatiere, pasticcere, barman e bartender, esperto banco gastronomia., addetto alla sala e sommelier qualificato.