Mercoledì 10 marzo 2021 - h. 13:30-16:30 - Convegno di gruppo in videoconferenza- La mediazione familiare: i profili teorici e applicativi. - Relatori: Dott.ssa Daniela BianchiniGiudice del Tribunale per i Minorenni - Avv. Costanza Castelli -Avvocato del Foro di Roma - Avv. Laura Vasselli - Avvocato del Foro di Roma - - Convegno di gruppo in videoconferenza - richiesto accreditamento al C.N.F. – Richiesti due/tre crediti formativi
16 marzo 2021 - h 13.30 - Alla scoperta del WhistleBlowing - la gestione, la tutela e la protezione del lavoratore che denuncia reati nel Settore Pubblico ed in quello Privato. La nuova normativa destinata ad incidere in maniera significativa sul Diritto del Lavoro e... non solo" - Relatori:Prof. Giuliano Cazzola - Docente di Diritto del Lavoro - Prof. Edoardo Arena – Docente di Informatica Giuridica e Forense - Dott.ssa Fiorella Mandaglio, Commissario Aggiunto della Polizia Locale - Convegno di gruppo in videoconferenza accreditato dal C.N.F. - due crediti formativi ordinari
(15 Gennaio 2021/Marzo 2021 - 8 Incontri - il venerdì h. 14/18 - 40 ore) CORSO UNIVERSITARIO DI PERFEZIONAMENTO -a distanza online in aula virtuale interattiva - abilitante per l'iscrizione all'albo nazionale dei curatori fallimentari, commissari giudiziali, liquidatori, esperti e coadiutori e componenti collegio Ocri e on demand abilitante per l'iscrizione nell'elenco dei gestori della crisi da sovraindebitamento.
Un rivoluzionario sistema esperto seleziona le massime della Corte di Cassazione archiviate in Foroeuropeo e le collega all'articolo di riferimento creando un codice annotato e aggiornato con decine di massime. Possono essere attivati filtri di ricerca tra le massime.
Roma 18 gennaio 2018. Discusso al Consiglio Nazionale Forense il reclamo elettorale proposto dall'avvocato Domenico Condello avverso la proclamazione degli eletti del Consiglio dell'Ordine di Roma...
MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE CLASSIFICATE PER MATERIA