foroeuropeo TV - youtube
https://www.youtube.com/user/foroeuropeotv
FOROEUROPEO TV La video rivista giuridica |
foroeuropeo TV - youtube
https://www.youtube.com/user/foroeuropeotv
15 Dicembre 2020 h. 15 – Dibattito nel Salotto Giuridico Virtuale Foroeuropeo: La notifica della cartella di pagamento – Ospiti: Carmelina De Luca, Revisore Contabile e Federico Ciaffi, Avvocato del Foro di Roma. Partecipazione gratuita
14 Dicembre 2020 h. 15 – Dibattito nel Salotto Giuridico Virtuale Foroeuropeo: L'arbitrato per le controversie commerciali e dell'arbitrato per le controversie di lavoro. Ospiti: Mario Fusani, Avvocato del Foro di Roma e Monica De Rita Avvocato del Foro di Roma. Partecipazione gratuita.
7 Dicembre 2020 h. 15 – Dibattito nel Salotto Giuridico Virtuale Foroeuropeo: Il Cittadino tra la Lotteria degli Scontrini ed il CashBack - gli incentivi all'uso dei mezzi elettronici di pagamento tra profilazione e banche. Ospiti: Dr. Edoardo Arena - Docente di Informatica giuridica e Dr.ssa Fiorella Mandaglio - Commissario Aggiunto Polizia locale. Partecipazione gratuita.
24 Novembre 2020 h.13.30/16.30 - La Legge professionale (247/2012): artt. 13 e 13 bis. I parametri D.M. 55/2014 e D.M. 37/2018 per l’attività professionale svolta. I contratti d’opera professionali. Gli articoli di riferimento del Codice Deontologico Forense. Relatori: Avv. Mauro Mazzoni, Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma ,Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo – Convegno in videoconferenza accreditato al C.N.F. – Due crediti formativi deontologici.
10 Novembre 2020 h.13.30/16.30 - Diritto di Famiglia: il Trust ed altri strumenti di protezione del patrimonio familiare - Relatori: Avv. Marco Meliti e Avv. Michele Baroc – Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – Due crediti formativi ordinari.
23 Settembre 2020 h. 15/16 - Il salotto giuridico digitale foroeuropeo - Incontro con: Prof. Giuliano Cazzola e Prof. Edoardo Arena - Parleremo di: SmartWork e Telelavoro al Tempo del Covid - equivoci e trappole - Video seminario gratuito trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo
video evento del 16 Giugno 2020 - video seminario in diretta streaming - Ordinamento professionale: il compenso dell’avvocato per l’attività professionale svolta - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - 2 crediti formativi (uno ordinario e uno obbligatorio).
video evento del 9 Giugno 2020 - Il salotto giuridico virtuale foroeuropeo -APP "IMMUNI" - Sistema di allerta Covid-19 - Prof. Edoardo Arena - Docente universitario informatica giuridica - Consulente tecnico del Tribunale - Video seminario gratuito trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo.
Video evento del Mercoledì 27 Maggio 2020 h. 15 - Il salotto giuridico virtuale foroeuropeo - IL DIRITTO DEI CONTRATTI AI TEMPI DELLA PANDEMIA. - Relatore Andrea Giordano - Avvocato dello Stato - Video seminario gratuito trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo.
Mercoledì 20 Maggio 2020 h. 15 - Il salotto giuridico virtuale foroeuropeo - IL PROCESSO PENALE - INTERCETTAZIONI TELEFONICHE: QUALI GARANZIE PER LA DIFESA?- Relatore Prof. Antonella Marandola - Ordinario di procedura penale Università del Sannio - Video seminario gratuito trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo
12 Maggio 2020 h. 15 - Il salotto giuridico a distanza foroeuropeo: IL PROCESSO AMMINISTRATIVO, IL PROCESSO ESECUTIVO E I PROCEDIMENTI CONCORSUALI NELL’ERA DEL COVID – 19 - Relatori: avv. Isabella Stoppani (processo amministrativo), avv. Antonella Scano (processo esecutivo), avv. Giuseppina Ivone (procedimenti concorsuali). Video seminario trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo
5 Maggio 2020 h. 15 - Il salotto giuridico a distanza foroeuropeo: DIRITTO DI FAMIGLIA: LA DETERMINAZIONE DEI REDDITI NEL GIUDIZIO DI SEPARAZIONE E DIVORZIO– relatore Marco Meliti, Avvocato del Foro di Roma. Video seminario trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo
5 Maggio 2020 h. 15 - Il salotto giuridico a distanza foroeuropeo: DIRITTO DI FAMIGLIA: LA DETERMINAZIONE DEI REDDITI NEL GIUDIZIO DI SEPARAZIONE E DIVORZIO– relatore Marco Meliti, Avvocato del Foro di Roma. Video seminario trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo
28 Aprile 2020 h. 15 - Il salotto giuridico a distanza foroeuropeo: AVVOCATI - LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO IN TEMPO DI COVID 19 – relatori: Antonino Galletti, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma e avv. Domenico Condello, Direttore rivista Foroeuropeo. Video seminario trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo - Obiettivi: L'aggiornamento obbligatorio degli avvocati e l'accesso alla professione forense.
24 Aprile 2020 h. 15 - Il salotto giuridico a distanza foroeuropeo: PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LO STUDIO LEGALE CONTRO IL CONTAGIO COVID - 19 - Relatore Michelina Grillo, Avvocato del Foro di Bologna Introduce avv. Domenico Condello, Direttore rivista Foroeuropeo. Video seminario trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo - Obiettivi: In previsione della riapertura, finalizzata al ritorno a regime degli Uffici Giudiziari e degli Studi Legali, anche se per qualche tempo sarà ancora molto contenuta, è opportuno che venga redatto, adottato e praticato con rigore un Protocollo di Sicurezza.
videoregistrazione evento 21 Aprile 2020 h. 15 - Il salotto giuridico a distanza foroeuropeo: LO SMART WORKING – PRIVACY, LAVORO, SICUREZZA – relatore Paolo Ricchiuto, Avvocato del Foro di Roma. Video seminario trasmesso in diretta e in modalità interattiva nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo - Obiettivi: Con l’emergenza sanitaria si è allargata a dismisura la platea dei lavoratori chiamati a svolgere la propria attività in smart working. Il seminario intende fornire un quadro completo delle problematiche da gestire per un corretto utilizzo dell’istituto, con un focus particolare sulla tutela della privacy dei dipendenti, sui controlli a distanza e sulla sicurezza.
Videoregistrazione del seminario: -LO STUDIO LEGALE DIGITALE - SMART WORKING /LAVORO AGILE - trasmesso in diretta nell'aula virtuale della Scuola di Aggiornamento e Formazione a Distanza Foroeuropeo - relatore avv. Domenico Condello, Avvocato del Foro di Roma, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Docente Universitario di Informatica Giuridica, autore di pubblicazioni in materia e relatore in molti convegni ....
10 Marzo 2020 h.13.30/16.30 - Il bilancio per avvocati: come leggere un bilancio fondamenti e indicazioni pratiche – Relatori avv. Filippo Mengucci e Prof. Luca Provaroni - Convegno in videoconferenza accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi.
25 Febbraio 2020 h.13.30/16.30 - Diritto Comunitario: come ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’uomo. Le tecniche argomentative e di redazione del ricorso. Le novità giurisprudenziali. Introduce Avv. Domenico Condello, già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo Relatori Avv. Maurizio de Stefano, Avvocato del Foro di Roma - Patrocinante Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Avv. Andrea Saccucci, Avvocato del Foro di Roma, Specialista nel contenzioso nazionale ed internazionale in materia di diritti umani - Professore di Diritto Internazionale – Seconda Università di Napoli – Avv. Maria Paola Costantini, Esperta in Diritto di famiglia e diritto sanitario - Convegno accreditato dal C.N.F. – due crediti formativi.
MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE CLASSIFICATE PER MATERIA