codice di procedura civile libro primo: disposizioni generali titolo I: degli organi giudiziari capo III: del consulente tecnico, del custode e degli altri ausiliari del giudice - 66. (sostituzione del custode)
articolo vigente
Articolo vigente
Art. 66. (Sostituzione del custode)
I. Il giudice, d'ufficio o su istanza di parte, può disporre in ogni tempo la sostituzione del custode.
II. Il custode che non ha diritto a compenso può chiedere in ogni tempo di essere sostituito; altrimenti può chiederlo soltanto per giusti motivi.
III. Il provvedimento di sostituzione è dato, con ordinanza non impugnabile, dal giudice di cui all'art. 65, secondo comma. (1)
la giurisprudenza
___________________________________________________________
Documenti collegati:
Aiuto: Un sistema esperto carica in calce ad ogni articolo i primo cento documenti di riferimento in ordine di pubblicazione (cliccare su ALTRI DOCUMENTI per continuare la visualizzazione di altri documenti).
La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico).
E' possibile anche attivare la ricerca full test inserendo una parola chiave nel campo "cerca" il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

Effettiva nullità di un atto irrilevante nell'ambito del procedimento esecutivo - Accoglimento dell'opposizione - Esclusione - Fattispecie.
Qualora una opposizione agli atti esecutivi si fondi sulla deduzione di nullità di un atto del procedimento esecutivo che, benché effettivamente affetto da nullità, venga dal giudice ritenuto irrilevante in quanto non necessario nell'ambito del procedimento esecutivo in corso, la presenza del vizio è ininfluente ed inidonea a determinare l'accoglimento della opposizione.(Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza di merito che aveva...

Conseguente al sequestro conservativo di un autoveicolo - Surroga del custode e provvedimenti relativi all'uso della cosa sequestrata - Impugnabilità - Esclusione.
Con riguardo all'esecuzione mobiliare conseguente al sequestro conservativo di un autoveicolo, l'ordinanza di surroga del custode, la quale ha natura meramente conservativa, è sottratta ad ogni impugnazione (come, del resto, espressamente disposto dall'art. 66 cod. proc. civ.), salvo che si contesti la stessa competenza del giudice ad emettere il provvedimento. Pure non impugnabili sono i provvedimenti "lato sensu"...

Custode di beni sequestrati - Ordinanza di sostituzione - Revocabilità - Impugnabilità in Cassazione - Esclusione.
L'ordinanza di sostituzione del custode di beni sequestrati (art. 66, terzo comma cod. proc. civ.), anche con riguardo ai presupposti, quale la competenza del giudice a pronunciarla secondo i criteri di cui all'art. 65, secondo comma cod. proc. civ., è priva di carattere decisorio e di efficacia definitiva, essendo sempre suscettibile di revoca o modifica e, pertanto, non è impugnabile con ricorso per cassazione ex art. 111 della Costituzione.
Corte Cassazione...

Sequestro conservativo mobiliare - custode - sostituzione - competenza.*
In tema di sequestro conservativo mobiliare, la Competenza a sostituire il custode spetta non al giudice dell'esecuzione bensì a quello che l'abbia autorizzato avendo lo stesso i poteri di vigilanza e controllo sull'attività del custode dei beni di sequestro, ancorché la nomina sia avvenuta ad opera dell'ufficiale giudiziario procedente. ( V 862/66, mass n 321717).*
Corte Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 9688 del 24/09/1990

Natura di opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi - esclusione.*
079047 254675*
L'opposizione al provvedimento di sostituzione del custode dei beni pignorati, emesso ai sensi degli artt 66 e 559 cod proc civ non costituisce ne opposizione all'esecuzione ne opposizione agli Atti esecutivi, trattandosi di un provvedimento meramente conservativo ed amministrativo, che non incide sull'Esercizio dell'Azione esecutiva. ( V 1501/47).*
Corte Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 3179 del 24/11/1962

079047 254676*
Sospeso il processo esecutivo a causa della pendenza di procedimento penale a carico del creditore procedente incidente sulla validita del titolo esecutivo, il giudice puo provvedere sulla istanza del creditore medesimo alla sostituzione del custode dei beni pignorati, dato che l'art 626 cod proc civ vieta gli Atti esecutivi durante il periodo della sospensione del processo ma non gli Atti amministrativi e conservativi.*
Corte Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 3179 del 24/11/1962
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice di procedura civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello
Codice procedura civile
cpc
c.p.c.
66
sostituzione
custode
Accedi
Cerca in Foroeuropeo
Scuola formazione
Amministratori
Condomio
Informazioni
Siti Web Giuridici
- Antitrust
- Cassa Forense
- Consiglio di Stato
- Consiglio naz.le commercialisti
- Consiglio Nazionale Forense
- Corte Costituzionale
- Corte dei Conti
- Corte di Cassazione
- Garante privacy
- Gazzetta Ufficiale - Concorsi
- Gazzetta Ufficiale Ordinaria
- Gazzetta Ufficiale Regioni
- Giustizia Amministrativa
- Giustizia Tributaria
- Le ultime leggi in vigore
- Leggi italiane - Normattiva
- Ministero della Giustizia
- Parlamento:atti normativi
- pst giustizia - accesso dati
- Tribunali Regionali Amm.vi
- Uffici Giudiziari Italiani
CODICI ANNOTATI
Un rivoluzionario sistema esperto seleziona le massime della Corte di Cassazione archiviate in Foroeuropeo e le collega all'articolo di riferimento creando un codice annotato e aggiornato con decine di massime. Possono essere attivati filtri di ricerca tra le massime.
Convegni di gruppo in videoconferenza
eBook - manuali (motti)
banner pubblicitari
-
20 Aprile 2021 h. 19/21-- Presentazione Corsi Foroeuropeo esame abilitazione avvocato 2021 - Incontro con i docenti in diretta nell'aula virtuale foroeuropeo - Iscrizione libera, gratuita e senza impegni - L'incontro resta videoregistrato per la visualizzazione successiva on demand. (evento rinviato in attesa di notizie dal ministero della giustizia)
-
Maggio/Luglio 2021 - FASE PREINTENSIVA IX CORSO di PREPARAZIONE ONLINE per l’ESAME AVVOCATO 2021 di FORMAZIONE per la PROFESSIONE FORENSE - Scuola forense Foroeuropeo 2021,
-
Maggio/Luglio 2021 - FASE PREINTENSIVA IX CORSO FRONTALE di PREPARAZIONE per l’ESAME AVVOCATO 2021 di FORMAZIONE per la PROFESSIONE FORENSE .