Statuizione sulla competenza - Impugnazione – Cass. n. 711/2021Competenza civile - regolamento di competenza - Giudice di pace - Statuizione sulla competenza - Impugnazione - Regolamento di competenza - Inammissibilità - Fondamento. Impugnazioni civili - appello - appellabilita' (provvedimenti appellabili) - sentenze - del conciliatore - In genere.
La statuizione sulla competenza resa dal giudice di pace non può essere impugnata con regolamento di competenza che, se proposto, deve essere dichiarato inammissibile, stante il disposto dell'art.46 c.p.c., secondo cui le disposizioni degli artt. 42 e 43 c.p.c. non si applicano nei giudizi davanti a quel...
Statuizione sulla competenza – Cass. n. 711/2021Competenza civile - regolamento di competenza - Giudice di pace - Statuizione sulla competenza - Impugnazione - Regolamento di competenza - Inammissibilità - Fondamento. Impugnazioni civili - appello - appellabilita' (provvedimenti appellabili) - sentenze - del conciliatore In genere.
La statuizione sulla competenza resa dal giudice di pace non può essere impugnata con regolamento di competenza che, se proposto, deve essere dichiarato inammissibile, stante il disposto dell'art.46 c.p.c., secondo cui le disposizioni degli artt. 42 e 43 c.p.c. non si applicano nei giudizi davanti a quel...
Statuizione sulla competenza - Impugnazione – Cass. n. 711/2021Competenza civile - regolamento di competenza - Giudice di pace - Statuizione sulla competenza - Impugnazione - Regolamento di competenza - Inammissibilità - Fondamento. Impugnazioni civili - appello - appellabilita' (provvedimenti appellabili) - sentenze - del conciliatore In genere.
La statuizione sulla competenza resa dal giudice di pace non può essere impugnata con regolamento di competenza che, se proposto, deve essere dichiarato inammissibile, stante il disposto dell'art.46 c.p.c., secondo cui le disposizioni degli artt. 42 e 43 c.p.c. non si applicano nei giudizi davanti a quel...
Sentenza d'incompetenza territoriale - giudice di pace – Cass. n. 21975/2020Competenza civile - regolamento di competenza - Procedimenti davanti al giudice di pace - Opposizione a decreto ingiuntivo - Sentenza d'incompetenza territoriale e revoca del decreto opposto - Impugnazione - Regolamento di competenza - Esclusione - Appello - Ammissibilità.
In tema di procedimenti davanti al giudice di pace, la sentenza che, a definizione del giudizio di opposizione, accolga l'eccezione di incompetenza territoriale del giudice adito in sede monitoria e, conseguentemente, revochi il decreto ingiuntivo opposto, pur non integrando una decisione nel merito della vertenza,...
Competenza civile - regolamento di competenza – Cass. n. 346/2020Decisione del giudice di pace sulla competenza - Riforma in appello - Riassunzione davanti al giudice di pace dichiarato competente - Art. 45 c.p.c. - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Il giudice di pace davanti al quale la causa è stata riassunta, dopo che la decisione di altro giudice di pace sulla competenza sia stata riformata in seguito a specifico appello sul punto, non può richiedere d'ufficio il regolamento di competenza ex art. 45 c.p.c. perché la pronuncia di appello sulla competenza può essere contestata solo dalle parti con il regolamento necessario previsto dall'art. 42...
Provvedimento decisorio sulla competenzaCompetenza civile - regolamento di competenza - in genere - giudice di pace - provvedimento decisorio sulla competenza - impugnabilità col regolamento di competenza - esclusione – conseguente appellabilità ai sensi e nei limiti dell'art. 339 c. p. c. – sussistenza - impugnazioni civili - appello - appellabilità (provvedimenti appellabili) - sentenze - del conciliatore. Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 23062 del 26/09/2018
>>> La decisione con la quale il giudice di pace statuisca sulla propria competenza, ove non abbia natura meramente interlocutoria, ma costituisca una...
procedimento civile - sospensione del processo - necessaria - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 16700 del 23/07/2014Sospensione necessaria del processo - Provvedimento adottato dal giudice di pace - Impugnazione con regolamento di competenza - Ammissibilità - Fondamento. Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 16700 del 23/07/2014
Il provvedimento di sospensione del processo adottato dal giudice di pace è impugnabile con il regolamento necessario di competenza, non ostandovi l'art. 46 cod. proc. civ. che, pur sancendo l'inapplicabilità nei giudizi davanti al giudice di pace dell'art. 42 cod. proc. civ., che a sua volta prevede la generale proponibilità del regolamento avverso i provvedimenti che...
Competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 9268/2015Pronunce sulla sola competenza e sulle spese processuali - Impugnazione - Regolamento necessario di competenza - Conseguenze - Impugnazione con ricorso ordinario per cassazione - Inammissibilità - Conversione in istanza di regolamento di competenza - Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Sentenza n. 9268 del 07/05/2015
Le pronunce che decidono soltanto sulla competenza e sulle spese, di primo o di secondo grado - ad eccezione delle sentenze del giudice di pace (art. 46 cod. proc. civ.) -, devono essere impugnate esclusivamente con il regolamento necessario di cui all'art. 42 cod. proc. civ., che...
Competenza civile - incompetenza - Cass. n. 12010/2014Decisione del Giudice di pace su questioni di competenza - Forma - Ordinanza - Impugnazione - Appello - Ammissibilità - Regolamento di competenza - Esclusione - Fondamento.
L'art. 279, primo comma, cod. proc. civ. - che, nel testo introdotto dall'art. 46, comma 9, lett. a), della legge 19 giugno 2009, n. 69, prescrive di decidere con ordinanza anche su questioni di competenza - trova applicazione, ai sensi dell'art. 281 bis e 311 cod. proc. civ., pure nel giudizio innanzi al giudice di pace, la cui decisione è assoggettata solo all'appello e non anche al regolamento di competenza, attesa la...
Regolamento di competenza – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 22959 del 12/11/2010Sentenza di incompetenza del giudice di pace - Causa di valore superiore al limite di cui all'art. 113 cod. proc. civ. - Impugnazione con l'appello - Necessità - Pronuncia sulla sola competenza emessa in grado d'appello - Regolamento necessario di compentenza - Configurabilità - Sussistenza.
La sentenza di incompetenza territoriale emanata da un giudice di pace non è impugnabile con regolamento di competenza (art. 46, cod. proc. civ.) e, nel caso in cui abbia deciso una causa di valore superiore al limite stabilito dall'art. 113, cpv, cod. proc. civ., è appellabile davanti al Tribunale, la...
competenza civile - regolamento di competenza -Cass. n. 22959/2010Sentenza di incompetenza del giudice di pace - Causa di valore superiore al limite di cui all'art. 113 cod. proc. civ. - Impugnazione con l'appello - Necessità - Pronuncia sulla sola competenza emessa in grado d'appello - Regolamento necessario di compentenza - Configurabilità - Sussistenza. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 22959 del 12/11/2010
La sentenza di incompetenza territoriale emanata da un giudice di pace non è impugnabile con regolamento di competenza (art. 46, cod. proc. civ.) e, nel caso in cui abbia deciso una causa di valore superiore al limite stabilito dall'art. 113,...
Procedimento civile - sospensione del processo - necessaria – Corte di Cassazione Sez. U, Ordinanza n. 21931 del 29/08/2008Provvedimento adottato dal giudice di pace - Impugnazione con regolamento di competenza - Ammissibilità.
Il provvedimento di sospensione del processo adottato dal giudice di pace è impugnabile dalla parte con il regolamento necessario di competenza, non ostandovi l'art. 46 cod. proc. civ. che - pur sancendo l'inapplicabilità nei giudizi davanti al giudice di pace dell'art. 42 cod. proc. civ. il quale, nel testo risultante dall'art. 6 della legge n. 353 del 1990, prevede la generale proponibilità del regolamento avverso i provvedimenti che dichiarano la sospensione del processo, dev'essere...
Competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 7742/2007Giudice di pace - Sentenza non definitiva affermativa di competenza - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione.
In tema di procedimento avanti al giudice di pace, la sentenza non definitiva contenente statuizioni sulla competenza, pronunciata da detto giudice in causa di valore inferiore a milleduecento euro, non essendo impugnabile con regolamento di competenza, precluso dal disposto dell'articolo 46 cod. proc. civ., non è neppure soggetta all'immediato ricorso per cassazione, potendo proporsi l'impugnazione nei confronti della sentenza che pronuncia sulla competenza solo...
competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 7742/2007Giudice di pace - Sentenza non definitiva affermativa di competenza - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione. Corte di Cassazione Sez. 3, Ordinanza n. 7742 del 29/03/2007
In tema di procedimento avanti al giudice di pace, la sentenza non definitiva contenente statuizioni sulla competenza, pronunciata da detto giudice in causa di valore inferiore a milleduecento euro, non essendo impugnabile con regolamento di competenza, precluso dal disposto dell'articolo 46 cod. proc. civ., non è neppure soggetta all'immediato ricorso per cassazione, potendo proporsi l'impugnazione nei...
competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 23915/2006Giudice di pace - Sentenza non definitiva affermativa di competenza - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione - Conseguenze - Ricorso immediato per cassazione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 23915 del 09/11/2006
In tema di procedimento davanti al giudice di pace, la sentenza non definitiva contenente statuizioni sulla competenza, pronunciata da detto giudice in causa di valore inferiore a milleduecento euro, non essendo impugnabile con regolamento di competenza, precluso dal disposto dell'articolo 46 cod. proc. civ., non è...
Competenza civile - regolamento di competenza – Cass. n. 23915/2006Giudice di pace - Sentenza non definitiva affermativa di competenza - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione - Conseguenze - Ricorso immediato per cassazione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
In tema di procedimento davanti al giudice di pace, la sentenza non definitiva contenente statuizioni sulla competenza, pronunciata da detto giudice in causa di valore inferiore a milleduecento euro, non essendo impugnabile con regolamento di competenza, precluso dal disposto dell'articolo 46 cod. proc. civ., non è neppure soggetta all'immediato ricorso per cassazione, potendo...
Competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 1218/2006 (02)Sentenze statuenti sulla litispendenza - Impugnazione - Regolamento di competenza - Necessità - Fondamento - Limiti - Fattispecie.
La litispendenza è istituto che concorre alla identificazione in concreto del giudice che deve decidere la causa, sicchè la pronuncia con cui il giudice dichiari la litispendenza, essendo sostanzialmente assimilabile al provvedimento con cui vengono decise le questioni di competenza, può essere impugnata soltanto con il regolamento necessario di competenza, a meno che non sia stata emessa dal giudice di pace. (Nel caso di specie, la Corte di cassazione ha...
Provvedimenti del giudice civile - ordinanza – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 15024 del 15/07/2005Giudice di pace - Cause di valore non eccedente due milioni di lire - Eccezione di incompetenza - Ordinanza affermativa della competenza e di rinvio della causa per la prosecuzione - Natura di sentenza - Conseguenze - Riserva di impugnazione o ricorso per cassazione - Necessità - Fondamento.
L'ordinanza con la quale il giudice di pace respinga l'eccezione sulla incompetenza funzionale ed affermi la propria competenza anche territoriale, rinviando al prosieguo la definizione della domanda di risarcimento danni oggetto del giudizio, trattandosi di provvedimento al quale va riconosciuta,...
Competenza civile – Cass. n. 8294/2005Affermazione di competenza da parte del giudice di pace - Con ordinanza anche implicita - Successiva declaratoria di incompetenza - Con sentenza definitiva - Ammissibilità - Impugnabilità di quest'ultima con ricorso ordinario per cassazione.
In tema di pronuncia sulla competenza da parte del giudice di pace, poichè - come dispone l'art 177, primo comma, cod. proc. civ.- le ordinanze comunque motivate non possono mai pregiudicare la decisione della causa, il fatto che il giudice si sia pronunciato sulla sua competenza, esplicitamente o implicitamente, mediante ordinanza (nella specie, di...
Impugnazioni civili - Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 8294 del 20/04/2005Sentenze del giudice di pace - Regolamento di competenza necessario e facoltativo - Inammissibilità - Cause di valore non superiore a Euro 1100 - Regime di impugnabilità - Ricorso per cassazione - Ammissibilità in via esclusiva - Pronunce sul merito o sulla competenza (o altre questioni preliminari di rito o di merito) o su entrambi - Inclusione.
Le sentenze del giudice di pace non sono soggette a regolamento di competenza, nè necessario, nè facoltativo, come espressamente dispone l'art. 46 cod. proc. civ. e, se il valore della causa non supera Euro 1.100, il mezzo di impugnazione ammissibile...