Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - indennità occupazione temporanea e d'urgenza - Determinazione - Destinazione edificatoria del fondo - Modificazione della destinazione nel corso della occupazione - Rilevanza - Criteri temporali - Scadenza delle singole annualità - Riferimento - Necessità - Fattispecie.
Le possibilità edificatorie da considerare ai fini della determinazione dell'indennità di occupazione vanno valutate al momento dell'adozione del relativo decreto; tuttavia, poiché il diritto all'indennità matura al compimento di ogni singola annualità, è con riferimento a ciascuna scadenza periodica che deve essere calcolato il parametro di riferimento, con la conseguenza che un eventuale mutamento della destinazione urbanistica assume rilevanza nel calcolo dell'indennità in relazione alle annualità successive. (Nella specie, la S.C. ha cassato la sentenza con la quale il giudice di appello, dopo aver correttamente liquidato l'indennità di occupazione in relazione ad un primo periodo, sul presupposto dell'originaria natura edificatoria dei suoli, aveva poi erroneamente utilizzato il medesimo criterio in relazione agli anni successivi, trascurando che nelle more era stato approvato un Piano regolatore generale che aveva mutato in agricola l'iniziale destinazione edificatoria dei suoli).
Corte di Cassazione Sez. 1 - , Ordinanza n. 17115 del 26/06/2019 (Rv. 654420 - 02)