Attività giornalistica - Esame di abilitazione professionale - Presupposto - Praticantato - Svolgimento "di fatto" - Idoneità - Condizioni. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 26909 del 19/12/2014
Lo svolgimento della pratica giornalistica "di fatto" può consentire la partecipazione all'esame di abilitazione professionale solo se, salvo che per il requisito formale dell'iscrizione nel registro dei praticanti, sia stato in tutto conforme al modello di descritto dalla legge e, dunque, se il praticante sia stato in concreto inserito nella redazione, restando soggetto alla supervisione d'un giornalista, con svolgimento della pratica in modo continuativo.
Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 26909 del 19/12/2014